Ufficiale Better Call Saul | Serie conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
bellissima puntata finale che
come avevo sperato, chiude il cerchio con il processo a Saul e il ritorno di Jimmy McGill. Oltre che con la bellissima scena con Kim, che ci riporta alla loro prima scena insieme.

Non sono per niente d'accordo con
l'idea che il finale abbia forzatamente voluto dare una redenzione al protagonista, e che lo stesso fosse colui che se la meritava meno in tutto il breakingbadverse. Quantomeno non dopo 6 stagioni di Better Call Saul e con le sfumature che abbiamo imparato a dare al pg di Breaking Bad, di cui la parentesi saulgoodmaniana era solo un pezzetto del suo percorso, il risultato di vicende di cui abbiamo approfondito la complessità nel prequel.
Il personaggio è sempre stato diviso sui due pesi di una bilancia morale, che oscilla lungo il corso di tutta la serie e che finisce per pendere tragicamente da una parte, fino al momento, quello finale, in cui l'equilibrio si riassesta e il protagonista è nuovamente completo: è sì Saul Goodman, celebrato dalla "famiglia" dei delinquenti che ha difeso per anni, e sconterà la pena di Saul Goodman, ma non prima di riportare a galla James McGill, in tempo per mettere in pace la propria coscienza e fare del bene alla persona che non ha mai smesso di amare.

è un finale di una completezza eccezionale, sebbene per quanto mi riguarda non inaspettato. Anzi, era proprio l'unico finale possibile.

Jimmy McGill non è mai stato Walter White, proprio per nulla, e penso che entrambi abbiano avuto il finale che si meritavano e che entrambi in fondo volevano, perché il bello di queste conclusioni è che riescono ad essere entrambe le cose: una sconfitta ma al contempo un trionfo.
Walt è sempre stato spinto dalla paura, dal risentimento, da una certa spocchia mista alla frustrazione di aver visto le sue capacità finire in un pozzo di mediocrità, ha mentito a tutti sempre, per il proprio tornaconto, ha mentito in primis sui motivi per cui faceva quel che faceva, ma in tutto ciò ha trovato un vero motivo per vivere. Non c'era altro happy ending possibile se non una morte scelta da lui e non dal destino, davanti ai macchinari del suo successo, l'unica cosa che realmente contava nella sua vita.

Walt se oscilla, oscilla solo per paura, ma quando prende coraggio in quello che sta facendo diventa sempre più bramoso e affamato. Jimmy era un uomo ferito, ferito dai propri sensi di colpa (Chuck), dal modo in cui lo stesso Chuck lo ha sempre considerato, infine dalla donna che amava e che non ha voluto seguire fino in fondo la sua discesa negli inferi.

C'era eccome spazio per Jimmy McGill, se solo Jimmy McGill avesse voluto tornare, prima della fine. E infine lo ha fatto.
Bellissima analisi
 
Niente ragazzi, un finale forse anche più bello di quello di BrBa. Chiude tutto alla perfezione, oltre che ritornare su personaggi e situazioni passate, dando un senso di chiusura al tutto. Devo un attimo metabolizzare il tutto, ma è stato un viaggio incredibile. Una serie mostruosa, davvero.
 
Tra l'altro tutto il discorso su
il viaggio nel tempo é se ci avete fatto caso nel titolo del libro che ha in mano Chuck. Quindi sarà stato un tema molto ricorrente tra fratelli.

Per chi parla di redenzione innaturale vedetela così: Saul ha finalmente visto la possibilità di poter farlo, di tornare indietro e riacquistare la sua identità originaria.

Che attenzione non rinnega minimamente quella di Saul ma la completa, la integra con il sentimento più grande al mondo: l'amore.

Lo stesso amore che in verso opposto lo ha portato dopo quella telefonata in cabina a fare quella grossa follia di ritornare a casa del signore col tumore e dare inizio alla fine e che ora cerca un riscatto, cerca di ricambiare nel verso contrario nei confronti dell'unica persona che lo ha accettato così come é nella sua vita.

Un amore che permette di affrontare tutto in due, anche le notizie più brutte (iconica la scena verso il finale con Kim e Saul inquadrati come fossero entrambi carcerati). Quindi se non si può tornare indietro nel tempo é possibile dare un senso al futuro in base all'unica cosa vera della sua vita. Il bang bang finale poi é da applausi e indica proprio il raggiungimento del perfetto equilibrio tra Jimmy e Saul

Capisco che sono temi molto complessi e profondi che il me ventenne magari non avrebbe colto manco troviamo forse ad una ultima stagione anche superiore all'ultima di BB
 
Tra l'altro tutto il discorso su
il viaggio nel tempo é se ci avete fatto caso nel titolo del libro che ha in mano Chuck. Quindi sarà stato un tema molto ricorrente tra fratelli.

Per chi parla di redenzione innaturale vedetela così: Saul ha finalmente visto la possibilità di poter farlo, di tornare indietro e riacquistare la sua identità originaria.

Che attenzione non rinnega minimamente quella di Saul ma la completa, la integra con il sentimento più grande al mondo: l'amore.

Lo stesso amore che in verso opposto lo ha portato dopo quella telefonata in cabina a fare quella grossa follia di ritornare a casa del signore col tumore e dare inizio alla fine e che ora cerca un riscatto, cerca di ricambiare nel verso contrario nei confronti dell'unica persona che lo ha accettato così come é nella sua vita.

Un amore che permette di affrontare tutto in due, anche le notizie più brutte (iconica la scena verso il finale con Kim e Saul inquadrati come fossero entrambi carcerati). Quindi se non si può tornare indietro nel tempo é possibile dare un senso al futuro in base all'unica cosa vera della sua vita. Il bang bang finale poi é da applausi e indica proprio il raggiungimento del perfetto equilibrio tra Jimmy e Saul

Capisco che sono temi molto complessi e profondi che il me ventenne magari non avrebbe colto manco troviamo forse ad una ultima stagione anche superiore all'ultima di BB
Infatti
mentre confessa tutta la verità, ci tiene a ribadire il fatto che il suo ruolo nella vicenda della blue meth è stato fondamentale. E non lo fa per dare forza alla sua confessione o per rimorso, lo fa perché è parte della verità che sta tirando fuori, perché davvero una parte di sé è fiera del suo essere stato eccezionale. In questo è ovviamente molto simile a Walt, quando confida la stessa cosa a Skyler.
E in fondo è contento nel vedere i carcerati che lo osannano.

Se con Marie Schrader era ancora nella fase "Saul Goodman è il più bravo e ora la intorta a tutti", durante il processo trova il modo di essere completo nella sua sincerità.

Quindi è vero quello che diceva Chuck: lui sarà sempre Slippin Jimmy. Ma forse se le cose fossero andate in un altro modo e se Jimmy avesse fatto scelte diverse, quella parte non lo avrebbe portato alla rovina
.
 
Infatti
mentre confessa tutta la verità, ci tiene a ribadire il fatto che il suo ruolo nella vicenda della blue meth è stato fondamentale. E non lo fa per dare forza alla sua confessione o per rimorso, lo fa perché è parte della verità che sta tirando fuori, perché davvero una parte di sé è fiera del suo essere stato eccezionale. In questo è ovviamente molto simile a Walt, quando confida la stessa cosa a Skyler.
E in fondo è contento nel vedere i carcerati che lo osannano.

Se con Marie Schrader era ancora nella fase "Saul Goodman è il più bravo e ora la intorta a tutti", durante il processo trova il modo di essere completo nella sua sincerità.

Quindi è vero quello che diceva Chuck: lui sarà sempre Slippin Jimmy. Ma forse se le cose fossero andate in un altro modo e se Jimmy avesse fatto scelte diverse, quella parte non lo avrebbe portato alla rovina
.
Tra l'altro la famosa scena Fan service é tutt'altro che fine a sé stessa
bellissima la frase di Walt "ma tu sei sempre stato così?" a sottolineare la differenza di cambiamento tra lui e Saul (senza poter sapere questa complessità del personaggio ovviamente)
 
Dai, capisco il proprio giudizio soggettivo, ma perlomeno le due serie si equivalgono. Due spanne dietro proprio no :asd:
Più che altro trovo siano considerazioni un po' superficiali, così poste. Normale fare un confronto per carità, ma è quasi come dire che boh...Lost sia due spanne sopra Madmen.
Sono l'unico che percepisce le due serie come prodotti molto diversi, nonostante siano collegati?
Io credo che chi non si è goduto questa serie è perché non ha mai abbandonato l'idea di stare riguardando breaking bad. O comunque anche chi se l'è goduta, ma senza voler lasciare andare la serie madre e la sua struttura.
Ma è una mia impressione.
 
A livello di maturità registica questa é ovviamente migliore mentre BB é altrettanto ovviamente imbattibile come suspance e colpi di scena
 
Tra l'altro tutto il discorso su
il viaggio nel tempo é se ci avete fatto caso nel titolo del libro che ha in mano Chuck. Quindi sarà stato un tema molto ricorrente tra fratelli.

Per chi parla di redenzione innaturale vedetela così: Saul ha finalmente visto la possibilità di poter farlo, di tornare indietro e riacquistare la sua identità originaria.

Che attenzione non rinnega minimamente quella di Saul ma la completa, la integra con il sentimento più grande al mondo: l'amore.

Lo stesso amore che in verso opposto lo ha portato dopo quella telefonata in cabina a fare quella grossa follia di ritornare a casa del signore col tumore e dare inizio alla fine e che ora cerca un riscatto, cerca di ricambiare nel verso contrario nei confronti dell'unica persona che lo ha accettato così come é nella sua vita.

Un amore che permette di affrontare tutto in due, anche le notizie più brutte (iconica la scena verso il finale con Kim e Saul inquadrati come fossero entrambi carcerati). Quindi se non si può tornare indietro nel tempo é possibile dare un senso al futuro in base all'unica cosa vera della sua vita. Il bang bang finale poi é da applausi e indica proprio il raggiungimento del perfetto equilibrio tra Jimmy e Saul

Capisco che sono temi molto complessi e profondi che il me ventenne magari non avrebbe colto manco troviamo forse ad una ultima stagione anche superiore all'ultima di BB
Completamente d'accordo con te

Infatti secondo me è un po' improprio parlare di redenzione, visto che Jimmy non rinnega nulla di quello che ha fatto. Credo sia più la volontà di chiudere la parentesi Saul, che come abbiamo visto lui non è mai riuscito ad abbandonare completamente (vedi le ultime truffe, ma anche lui che si riguarda i vecchi vhs delle sue pubblicità, gli anelli o il vestito al centro commerciale). Quindi più che redenzione è accettazione, metabolizzazione di quello che è stato.
 
Completamente d'accordo con te

Infatti secondo me è un po' improprio parlare di redenzione, visto che Jimmy non rinnega nulla di quello che ha fatto. Credo sia più la volontà di chiudere la parentesi Saul, che come abbiamo visto lui non è mai riuscito ad abbandonare completamente (vedi le ultime truffe, ma anche lui che si riguarda i vecchi vhs delle sue pubblicità, gli anelli o il vestito al centro commerciale). Quindi più che redenzione è accettazione, metabolizzazione di quello che è stato.
Per me é
proprio bilanciamento tra due lati estremi del carattere.

Ma basta vedere la scena del
processo e di quanto sia fiero di quello che ha fatto
per capire che non c'è proprio redenzione anzi
 
Domanda: come questa serie dovrebbe farmi vedere in modo differente BrBa? Frase per attirare spettatori (e non ne aveva bisogno) o non capisco il nesso??
 
Domanda: come questa serie dovrebbe farmi vedere in modo differente BrBa? Frase per attirare spettatori (e non ne aveva bisogno) o non capisco il nesso??
Beh, ha aggiunto un sacco di sfumature per dei personaggi importanti di BB.
Per me è assolutamente così infatti, questa serie mi ha senza ombra di dubbio cambiato la percezione di breaking bad.
La vera domanda è: come fa a non cambiarla? :asd:
 
Beh, ha aggiunto un sacco di sfumature per dei personaggi importanti di BB.
Per me è assolutamente così infatti, questa serie mi ha senza ombra di dubbio cambiato la percezione di breaking bad.
La vera domanda è: come fa a non cambiarla? :asd:
Mmmh, non ha cambiato il mio modo di vedere BrBa che era quello che mi avevano propinato facendo uscire questa dichiarazione.
Post automatically merged:

magari su Saul, ma di certo non si BrBa
 
Mmmh, non ha cambiato il mio modo di vedere BrBa che era quello che mi avevano propinato facendo uscire questa dichiarazione.
Post automatically merged:

magari su Saul, ma di certo non si BrBa
Vabbè perché tu la stai interpretando a modo tuo questa cosa. Non è che hanno detto specificamente che ti cambiavano la storia di breaking bad. Ma tramite i personaggi, la percezione di questi e di molte cose che fanno e dicono, la vedi sicuramente da un punto di vista diverso . Non hanno propinato nulla, hanno detto una cosa a mio dire sensata e vera.
Saul è parte di bb, mike è parte di bb, Gus, i Salamanca. Abbiamo avuto un approfondimento su molte delle colonne portanti di quella storia, che senza dubbio ti fa vedere in modo complessivo la serie madre con occhi diversi.
Per me questo intendevano, poi i claim fanno parte del gioco ma non ci vedo nulla di errato in questa dichiarazione.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, da oggi mi sento vuoto e soprattutto più vecchio. E' finita un'epoca... C'è tanto che direi sulla puntata e magari non è neanche il finale perfetto o geniale che mi sarei aspettato (così a caldo) da Vince e compari ma è comunque un signor finale e soprattutto VISCERALE sia per il personaggio di
Jimmy McGill
che di
Kim Wexler
. Fa quello che deve, conclude questi personaggi alla perfezione e unisce definitivamente in maniera addirittura espansa, Breaking Bad a Better Call Saul. In certi frangenti sono stato sinceramente emozionato dalla recitazione stellare sia di Bob Odenkirk che di
Rhea Seehorn
. Per piacere che si diano istantaneamente i Golden Globe a sta gente...

BCS è ufficialmente la mia seconda serie preferita di sempre, al primo posto c'è "Six Feet Under" e al terzo "Breaking Bad" :asd:
Post automatically merged:

Mmmh, non ha cambiato il mio modo di vedere BrBa che era quello che mi avevano propinato facendo uscire questa dichiarazione.
Post automatically merged:

magari su Saul, ma di certo non si BrBa
Riesci a capire che non si tratta di modificare Br.Ba., bensì di arricchirla? Se rivedi BB oggi praticamente conosci ancora meglio le motivazioni dietro tante azioni e decisioni prese dai personaggi. E' una serie che è riuscita letteralmente a inserirsi in cose che già di suo erano complete ed elevarle ulteriormente. E' come se tu prendessi un romanzo completo e riuscissi ad aggiungere delle pagine di inframezzo perfettamente coerenti con il resto del libro. A mio modo di vedere, un lavoro difficilissimo da fare. Questi signori ci sono riusciti, pace. Se riesci ad apprezzarlo bene, altrimenti vai avanti e fregatene.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, da oggi mi sento vuoto e soprattutto più vecchio. E' finita un'epoca... C'è tanto che direi sulla puntata e magari non è neanche il finale perfetto o geniale che mi sarei aspettato (così a caldo) da Vince e compari ma è comunque un signor finale e soprattutto VISCERALE sia per il personaggio di
Jimmy McGill
che di
Kim Wexler
. Fa quello che deve, conclude questi personaggi alla perfezione e unisce definitivamente in maniera addirittura espansa, Breaking Bad a Better Call Saul. In certi frangenti sono stato sinceramente emozionato dalla recitazione stellare sia di Bob Odenkirk che di
Rhea Seehorn
. Per piacere che si diano istantaneamente i Golden Globe a sta gente...

BCS è ufficialmente la mia seconda serie preferita di sempre, al primo posto c'è "Six Feet Under" e al terzo "Breaking Bad" :asd:
Post automatically merged:


Riesci a capire che non si tratta di modificare Br.Ba., bensì di arricchirla? Se rivedi BB oggi praticamente conosci ancora meglio le motivazioni dietro tante azioni e decisioni prese dai personaggi. E' una serie che è riuscita letteralmente a inserirsi in cose che già di suo erano complete ed elevarle ulteriormente. E' come se tu prendessi un romanzo completo e riuscissi ad aggiungere delle pagine di inframezzo perfettamente coerenti con il resto del libro. A mio modo di vedere, un lavoro difficilissimo da fare. Questi signori ci sono riusciti, pace. Se riesci ad apprezzarlo bene, altrimenti vai avanti e fregatene.
Allora se la arricchisci si deve esclamare un’altra cosa, se tu esclami

Better Call Saul 6, l'avvertimento dello showrunner: "L'ultima stagione vi farà guardare Breaking Bad con occhi diversi"​

Io capisco (per fare un esempio stupido) che se ho amato WW finirò per odiarlo, quindi NON modificare MA cambiare COMPLETAMENTE la concezione della serie madre (cosa non avvenuta) arricchire delle parti di BrBa non mi fa cambiare il modo di vedere la serie madre.
 
Ah, ho dimenticato di tirare le somme sull'
utilizzo del fanservice con Walt e Jesse, anche alla luce di questa ultima scena con Walt e Saul:

Sono combattuto. Tolto il discorso di superficie di un Aaron Paul davvero troppo invecchiato, mi pongo forse in mezzo tra l'averli apprezzati e il pensiero che non vi fosse alcun bisogno.

Scena 1, Lalo e Ignacio e il rapimento nel deserto: scena un po' inutile da rimarcare. Non mi è piaciuto che Jimmy ripetesse "no vi prego, non nel deserto" e "Abogado! Abogado!" e che Jesse facesse quel riferimento a Lalo. Per creare un collegamento forse un pelo didascalico e di cui non sentivo assolutamente il bisogno. Così come girare nuovamente la parte di "It wasn't me, It was Ignacio"
Al contempo quella scena è inserita in un percorso strutturale del tema della puntata stessa, che è quel "breaking bad" con cui è iniziato il ruolo di Jimmy nella serie madre e che sancisce il ritorno di Saul nel presente.
Insomma: fanservice un po' scemo di base, ma sapientemente arricchito di senso nel corso della puntata.

Jesse e Kim: Again, Aaron Paul poco credibile e dialoghi un po' didascalici e da strizzatina d'occhio inutile. Al contempo rimane una scena simbolicamente molto interessante, coi due personaggi spalla, quelli in fondo più virtuosi, che si passano la torcia e che alla fine della fiera saranno quelli che si salveranno davvero.

Saul e Walt: era proprio la scena che immaginavo avrebbero ripreso. Cranston perfettamente rientrato nel ruolo. Belli i dialoghi, soprattutto quello di Walt col suo punto di vista scientifico sulla metafora dei viaggi nel tempo. Anche qui, quel "sei sempre stato così?" forse è l'analogo di quella domanda un po' non necessaria che dice Jesse a Kim.
Ma proprio come le scene precedenti, è tutto inserito coerentemente col tema della puntata.

Non sono convintissimo che al sentire della Gray Matter, Saul accenda una lampadina e dica a Walt che avrebbero potuto sfruttare la cosa. Non a quel punto, dove c'è un Saul ormai totalmente disilluso e un Walt prevaricatore, come vedremo nella scena successiva vista in BB. Poi magari qui faccio nitpicking io, visto che i due un modo per passare il tempo lo dovevano trovare in attesa di essere trasferiti. Insomma dai, questa è forse la più convincente in totale.

Come avevo già detto, fanservice non necessario rimane. Ma tirando le somme se la sono giocata bene, dai.
 
Più che altro trovo siano considerazioni un po' superficiali, così poste. Normale fare un confronto per carità, ma è quasi come dire che boh...Lost sia due spanne sopra Madmen.
Sono l'unico che percepisce le due serie come prodotti molto diversi, nonostante siano collegati?
Io credo che chi non si è goduto questa serie è perché non ha mai abbandonato l'idea di stare riguardando breaking bad. O comunque anche chi se l'è goduta, ma senza voler lasciare andare la serie madre e la sua struttura.
Ma è una mia impressione.
Sono molto d'accordo, alcuni più che Saul o una seria assolutamente diversa dalla serie madre vorrebbero vedere solo altre puntate di Breaking Bad, cosa che BCS non è.
Post automatically merged:

Allora se la arricchisci si deve esclamare un’altra cosa, se tu esclami

Better Call Saul 6, l'avvertimento dello showrunner: "L'ultima stagione vi farà guardare Breaking Bad con occhi diversi"​

Io capisco (per fare un esempio stupido) che se ho amato WW finirò per odiarlo, quindi NON modificare MA cambiare COMPLETAMENTE la concezione della serie madre (cosa non avvenuta) arricchire delle parti di BrBa non mi fa cambiare il modo di vedere la serie madre.
Hai letto l'articolo e il quote originale? Come minimo questa frase è stata presa e tolta dal contesto per fare il titolone :asd:
 
Sono molto d'accordo, alcuni più che Saul o una seria assolutamente diversa dalla serie madre vorrebbero vedere solo altre puntate di Breaking Bad, cosa che BCS non è.
Post automatically merged:


Hai letto l'articolo e il quote originale? Come minimo questa frase è stata presa e tolta dal contesto per fare il titolone :asd:
sì infatti, ragazzi, ricordatevi di non farvi intortare dal clickbait per pietà :asd: è la regola numero 1 per sopravvivere su internet, sennò è finita :asd:

L'estratto è questo "Penso che quando finirete di guardare Better Call Saul, vedrete Breaking Bad sotto una luce molto diversa. Penso che impareremo cose sui personaggi di Breaking Bad che non conoscevamo. Impareremo cose sugli eventi di Breaking Bad che non sapevamo. E impareremo cose sul destino di molti di questi personaggi che potrebbero sorprendere o certamente farcele guardare in modo diverso. Tutto ciò è iniziato nel 2007, quindi sono 13 anni di lavoro e ora tutto deve combaciare. Si spera come un puzzle perfetto. Non so se tutto filerà liscio. Spero proprio di sì. Faremo del nostro meglio".

Non c'è una e dico una virgola fuori posto in questa dichiarazione, né viene fuori alcun bait nelle intenzioni dell'autore.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top