Ufficiale Better Call Saul | Serie conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Il mood della serie è questo, minimale e compassato, completamente diverso da Breaking Bad. Se ci si entra in sintonia, una delle migliori serie degli ultimi anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me è piaciuta molto anche questa stagione, il finale però telefonatissimo lo avevo capito già a metà episodio quasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche io sono rimasto deluso dal finale di stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png Potevano fare qualche puntata in più e farla finire col botto proprio...

Poi cavolo la mamma di Jimmy e Chuck potevano farla più vecchia e decrepita, è stata poco credibile :sisi:
 
Condivido il discorso che qualcuno di voi ha fatto sull'avere "un'anima". Quello che mi chiedo è.. questa serie potrebbe reggersi da sola senza essere accostata a quella che tutti noi conosciamo?

Non so quali fossero le intenzioni dei produttori, ma secondo me non va oltre l'essere qualcosa di carino. Che poi oddio, alcune cose saranno pure fatte bene, ma manca proprio di quella vitalità che ha spinto Breaking Bad al successo... non che mi aspettassi qualcosa di secolare, comunque...

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

 
Condivido il discorso che qualcuno di voi ha fatto sull'avere "un'anima". Quello che mi chiedo è.. questa serie potrebbe reggersi da sola senza essere accostata a quella che tutti noi conosciamo? Non so quali fossero le intenzioni dei produttori, ma secondo me non va oltre l'essere qualcosa di carino. Che poi oddio, alcune cose saranno pure fatte bene, ma manca proprio di quella vitalità che ha spinto Breaking Bad al successo... non che mi aspettassi qualcosa di secolare, comunque...

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Aridaje con la vitalità di BB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questa serie a livello di impostazione e soprattutto di ciò che vuole raccontare non ha nulla da spartire con BB. Guardarla con il presupposto di vedere il successore spirituale di BB non ha senso.

 
Aridaje con la vitalità di BB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questa serie a livello di impostazione e soprattutto di ciò che vuole raccontare non ha nulla da spartire con BB. Guardarla con il presupposto di vedere il successore spirituale di BB non ha senso.
Ma infatti non ho specificato quanto non mi aspettassi un nuovo Breaking Bad o simili. Penso solo questo: per essere una serie a lungo termine (la 3a stagione è stata già confermata, se non sbaglio), riesce ad esprimersi molto lentamente. Sapendo che l'ideatore della serie in questione è lo stesso che ha firmato un capolavoro, onestamente, mi aspettavo qualcosa in più.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

 
Da quanto leggo mi pare di capire che ho fatto bene a non vedere questa seconda stagione, anche se avevo intenzione di recuperarla più in là
Sent from My Lumia 640 with Win10
Hai fatto malissimo. La seconda stagione è fantastica, qualitativamente eccellente. Purtroppo la gente guarda questa serie pensando di vedere la sesta stagione di Breaking Bad.

 
Vista ieri sera. La puntata a mio parere è molto bella, ma come finale di stagione è molto scialbo. Mi sarei aspettato un colpo di scena molto più forte, per esempio

la trasformazione da Jim a Saul o la morte di Chuck o di qualcun altro/a della serie, insomma un vero e proprio colpo di scena. Cosa che a mio parere non c'è stata, dato che si capiva fin da subito che Chuck stava fregando Jim (mentre stavano parlando pensavo "O Chuck ha nascosto una telecamera infrattata da qualche parte e coperta dai teli oppure c'è un registratore nascosto da qualche parte").
A parte questo la stagione è stata veramente ottima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Più che altro mi è sembrato semplicemente un modo per allungare la serie ancora di più. Sappiamo tutti come andrà a finire alla fine, dettaglio più, dettaglio meno, il punto è.. quanto ci metteranno?

La season 3 la capisco, ma sinceramente una 4° mi sembra troppo forzata, a meno che non la incentrano su Saul (non Jimmy, ndr) e quello che combina finché non conosce Walter e Jesse.

 
A me sembra palese che chi è insoddisfatto da questa serie non è che si aspettasse un seguito spirituale di BrBa, questa serie DI PER SE è poca roba, racconta BENE una cosa FRIVOLA tirata per le lunghe.

Semmai è il contario, per citare un video di Croix credo che si possa riassumere il tutto con:"oh mio *** quello è Saul!" serie di ***** serie di ***** "oh mio *** quello è Mike!" serie di ***** serie di ***** "oh mio *** quello è Tuco!" serie di ***** serie di *****

Ecco se ci fosse un altro protagonista un Jhon Oj O'jonjey qualunque non la caghereste di striscio, si ha interesse solo perchè ci sono protagonisti che già conoscete, basti vedere che un anagramma con un nome ha messo hype (ma perchè?)

E' brutta? non necessariamente.

E' evitabile? si... pure tanto

 
La serie si regge sulle proprie gambe alla grandissima, con o senza Breaking Bad. E' questo che la gente non capisce. E' una serie eccezionale anche se, per assurdo, Breaking Bad non esistesse. Cioè, davvero, la qualità di questa serie è elevatissima, non c'è una virgola fuori posto. E ogni volta che sento parlare di Breaing Bad, mi metto a ridere :rickds: Ma lo avete capito sì che questa è la storia di Jimmy, e non di Walter White? Pure con 'sta storia del "Oh mio ***, adesso torna Tizio, non vedo l'ora" si sta scadendo a livelli molto bassi. Il fan service nella serie c'è, è innegabile. Ma è limitato ad una piccola parte. Vince Gilligan ci sta raccontando una storia, esattamente come in Breaking Bad. Non me ne frega un ***** di Jesse e Walter, e non dovrebbe fregare a nessuno. Perché, questa, è un'altra storia. E anche il "Eh ma tanto sappiamo già come finisce" non è assolutamente vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di Jimmy non sappiamo assolutamente nulla, e a questo serve la serie. Raccontare la sua storia, e di come sia labile il confine tra giustizia e illegalità, tra bene e male. Breaking Bad è un'altra cosa, semplicemente. Ed è questa la cosa migliore di questa serie, non una semplice copia carbone della serie più famosa, ma qualcosa di totalmente diverso. Capisco anche chi dice di aver apprezzato più Breaking Bad rispetto a queste prime due stagioni. I gusti son gusti, c'è poco da dire. Ma trovo assurdo negare la qualità assurda di questa serie.

 
La serie si regge sulle proprie gambe alla grandissima, con o senza Breaking Bad. E' questo che la gente non capisce. E' una serie eccezionale anche se, per assurdo, Breaking Bad non esistesse. Cioè, davvero, la qualità di questa serie è elevatissima, non c'è una virgola fuori posto. E ogni volta che sento parlare di Breaing Bad, mi metto a ridere :rickds: Ma lo avete capito sì che questa è la storia di Jimmy, e non di Walter White? Pure con 'sta storia del "Oh mio ***, adesso torna Tizio, non vedo l'ora" si sta scadendo a livelli molto bassi. Il fan service nella serie c'è, è innegabile. Ma è limitato ad una piccola parte. Vince Gilligan ci sta raccontando una storia, esattamente come in Breaking Bad. Non me ne frega un ***** di Jesse e Walter, e non dovrebbe fregare a nessuno. Perché, questa, è un'altra storia. E anche il "Eh ma tanto sappiamo già come finisce" non è assolutamente vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di Jimmy non sappiamo assolutamente nulla, e a questo serve la serie. Raccontare la sua storia, e di come sia labile il confine tra giustizia e illegalità, tra bene e male. Breaking Bad è un'altra cosa, semplicemente. Ed è questa la cosa migliore di questa serie, non una semplice copia carbone della serie più famosa, ma qualcosa di totalmente diverso. Capisco anche chi dice di aver apprezzato più Breaking Bad rispetto a queste prime due stagioni. I gusti son gusti, c'è poco da dire. Ma trovo assurdo negare la qualità assurda di questa serie.
this //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Ma come non è assolutamente vero? :rickds:

E' un prequel, abbiamo già visto Jimmy nei panni di Saul e sappiamo come va a finire.

L'arrivo è quello, bisogna solo vedere perché cambia nome e che fine fanno i personaggi che in BrBa non si vedono e vedendo l'andazzo dell'ultima puntata a me sembra solo che vogliano allungare il tutto giusto per farci 2 o 3 season extra.

Che poi se son fatte bene come queste 2 ci possono anche stare eh ma non venirmi a dire che non sappiamo chi è Jimmy, perché il personaggio è conosciuto già in BrBa e in questa serie si capisce già chi è. Per ora è combatutto, ha ancora dell'onestà che lo frena, in parte anche nella persona di Kim, che sappiamo già più avanti perderà.

Non c'era personaggio migliore su cui creare uno spin-off, di questo sono convinto, non sono del tutto sicuro però che la serie si regga in piedi da sola.

 
Ci andrei piano con i complimenti. Capisco che possa piacere o no, che sia una buona serie ci sta, ma definirla eccezionale o di qualità assurda è un'esagerazione bella e buona IMHO. A 'sto punto che aggettivi usiamo per serie come Lost (senza finale), The Wire e BrBa che come intrattenimento e coinvolgimento questa la mettono sotto i piedi? Quelle sì che erano eccezionali.

Ho guardato la prima stagione, come ha detto Thend, perché ero curioso e c'erano "vecchi" personaggi, ma mi ha deluso molto a livello di ritmo, al punto che sono arrivato alla fine a fatica. Non aveva creato in me il minimo interesse a scoprire cosa sarebbe successo e se una serie non fa questo (a meno che non si tratti di una sit-com), IMHO ha fallito (almeno con me).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come al solito se una serie non ha ritmo o non succedono 34553 cose a puntata, allora non è una serie buona. :rickds:

Quello che BCS vuole raccontare è semplicemente una storia, la storia di Jimmy McGill e delle persone che gli stanno intorno. E' una storia di un avvocato in erba dalla morale discutibile, la trasposizione di uno spaccato di società che vede al suo interno contrapposte due realtà: quella dei grandi studi, delle grandi società, dei cosìdetti "uomini di successo"(Chuck, Howard, la Sandpiper) e quella degli emergenti, degli sfruttati, dei lavoratori normali (Jimmy, Mike, i vecchi della casa di riposo, la famiglia che ruba i soldi nella prima season, il tizio dell'hammer).

E questa realtà è ben mostrata, perchè vediamo come molto spesso gli appartenenti alla categoria sfigata devono per forza di cose uscire fuori dai confini della giustizia o della legge: Jimmy con i suoi espedienti, Mike con gli extrajob per garantire un futuro alla nipote, Kim che cede ai metodi di Jimmy per riavere MesaVerde; tutto quello che succede è perfettamente scritto e incastrato in questa visione generale.

Oltretutto poi tutti i personaggi risultano dannatamente umani, nessuno è totalmente buono o cattivo, proprio come nella vita reale. Ognuno agisce secondo coscienza, non per pattern preimpostati: personaggio buono>azioni buone, personaggio cattivo>azioni cattive, ma quando mai. Oppure vogliamo parlare dei dialoghi? Scritti benissimo, mai banali.

E non mi metto neanche a tirare fuori le questioni tecniche visto che è palese come a livello di regia ecc... pisci in testa al 90% delle produzioni attuali.

Può non piacere? Certo, mica abbiamo tutti gli stessi gusti. E' una serie mediocre/passabile/inutile? Manco per il cazzò

 
Come al solito se una serie non ha ritmo o non succedono 34553 cose a puntata, allora non è una serie buona. :rickds:Quello che BCS vuole raccontare è semplicemente una storia, la storia di Jimmy McGill e delle persone che gli stanno intorno. E' una storia di un avvocato in erba dalla morale discutibile, la trasposizione di uno spaccato di società che vede al suo interno contrapposte due realtà: quella dei grandi studi, delle grandi società, dei cosìdetti "uomini di successo"(Chuck, Howard, la Sandpiper) e quella degli emergenti, degli sfruttati, dei lavoratori normali (Jimmy, Mike, i vecchi della casa di riposo, la famiglia che ruba i soldi nella prima season, il tizio dell'hammer).

E questa realtà è ben mostrata, perchè vediamo come molto spesso gli appartenenti alla categoria sfigata devono per forza di cose uscire fuori dai confini della giustizia o della legge: Jimmy con i suoi espedienti, Mike con gli extrajob per garantire un futuro alla nipote, Kim che cede ai metodi di Jimmy per riavere MesaVerde; tutto quello che succede è perfettamente scritto e incastrato in questa visione generale.

Oltretutto poi tutti i personaggi risultano dannatamente umani, nessuno è totalmente buono o cattivo, proprio come nella vita reale. Ognuno agisce secondo coscienza, non per pattern preimpostati: personaggio buono>azioni buone, personaggio cattivo>azioni cattive, ma quando mai. Oppure vogliamo parlare dei dialoghi? Scritti benissimo, mai banali.

E non mi metto neanche a tirare fuori le questioni tecniche visto che è palese come a livello di regia ecc... pisci in testa al 90% delle produzioni attuali.

Può non piacere? Certo, mica abbiamo tutti gli stessi gusti. E' una serie mediocre/passabile/inutile? Manco per il cazzò
Se ti riferivi a me, ora mi devi indicare dove ho scritto che è una brutta serie. Mi sembra di aver detto che non mi ha preso ed in questo senso con ME ha fallito

 
Che sia brutta, inutile o qualsiasi altra cosa dispregiativa proprio no, secondo me è solo difficile etichettarla come eccezionale, anche perché non penso nemmeno lo vogliano gli stessi produttori. È una serie carina che sicuramente va vista per chi ha adorato Breaking Bad, ma oltre a ciò non so veramente se si possa considerare altro.

Ecco, non ne trovo il bisogno.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

 
Se ti riferivi a me, ora mi devi indicare dove ho scritto che è una brutta serie. Mi sembra di aver detto che non mi ha preso ed in questo senso con ME ha fallito
Non ho letto i nick, ho letto vari post in cui c'era scritto che la serie non è gran che/inutile/evitabile e che non si può dire che sia eccellente e ho fatto una risposta generale.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Che sia brutta, inutile o qualsiasi altra cosa dispregiativa proprio no, secondo me è solo difficile etichettarla come eccezionale, anche perché non penso nemmeno lo vogliano gli stessi produttori. È una serie carina che sicuramente va vista per chi ha adorato Breaking Bad, ma oltre a ciò non so veramente se si possa considerare altro.
Ecco, non ne trovo il bisogno.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Non scherziamo qualitativamente è una serie eccezionale, magistrale.

Regia, scrittura, recitazione sono cose che, a questi livelli, non trovi in quasi nessun altra serie TV.

Per il resto in molti prima di me hanno spiegato perchè questa serie è fantastica, anche se posso capire che a qualcuno non possa piacere (non condividendo nulla a riguardo)...

Tecnicamente però la serie è oggettivamente e indiscutibilmente di qualità eccelsa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia che lecchinaggio.

L'unica cosa oggettiva al mondo è la matematica, non certo una serie televisiva. Mettetevi in testa che a qualcuno può non piacere, e ha un punto di vista diverso dal vostro. E magari non perché non è tutto "uno spara spara" o perché si aspettavano BB come qualcuno dice.

Avete una supponenza allucinante qua dentro, tutti maestrini. E lo dice uno a cui BCS nel complesso piace eccome. Ma me la fate odiare.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top