PS5 Beyond Good & Evil 2

  • Autore discussione Autore discussione Gambit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io preferisco sempre sapere se un gioco esiste, anche con il dover aspettare anni per vederlo uscito o con il rischio di una cancellazione (che comunque succede meno della metà delle volte) che non andare avanti anni a rumor, che magari si rivelano tutti falsi con il gioco neanche esistente. Insomma a me interessa sapere se quel gioco esiste o meno, anche con lo stesso BG&E2 è stata una cosa molto logorante sapere se dopo anni esisteva il progetto o meno, con rumor che dicevano una cosa e l'altro che si contraddiceva :sisi:BTW che negli ultimi anni i tempi di annunci dei giochi si sono accorciati il più delle volte, solo le HH come Sony o magari a volte Nintendo si permettono di fare annunci più lunghi. Prima lo faceva anche Microsoft ma adesso ha smesso (in generale con i giochi) :asd:
Anch'io preferisco sapere se il gioco esiste ma perché ormai conosco i miei polli e non stò più a farmi speranze troppo irrealiste sull'uscita se fosse il caso.Ma pensa chi magari si informa poco o stà sempre angosciato sulla possibile uscita, annunciare così presto significa tarare l'hype su quello che effettivamente mostri e poi magari riuscire a tararlo nuovamente sul materiale nuovo, ma chi ti assicura che sia sempre possibile? É rischioso, oltretutto può portare a mostrare materiale fuffa ingannevole o teaser su teaser prima di vedere effettivamente il gioco (non é questo il caso), magari aspettarsi una cosa ma ritrovarsi il progetto cancellato, date fasulle, downgrade o un gioco completamente diverso da come te lo aspettavi.

Poi pensiamo a un fatto puramente emozionale: preferisci vedere tanto materiale "meh" o trailer fuffa e pensare che sia ancora presto o ritrovarti una carrellata di trailer hyppanti ad un anno dal D1, con materiale che sei sicuro che ci sia alla fine? Guarda FF7 (per citare un titolo non Sony), la gente si é emozionata su quel trailer in game ma ora tutta quella roba é stata scartata e servirà un altro trailer per inquadrare nuovamente il gioco.

Loro vogliono farti credere che sia buono annunciare e mostrare il prima possibile per una questione di marketing, ma stanno giocando con le nostre aspettative e non é quasi mai una buona cosa secondo me, porta a tante frustrazioni e bei momenti di hype rovinati o smorzati.

 
BGE2 fu annunciato "in silenzio" nel 2007 e praticamente smisero di, lavorarci subito. Con lo space monkey program sono forzati ad andare avanti, quindi ben venga che l'abbiano gia' mostrato.

 
BGE2 fu annunciato "in silenzio" nel 2007 e praticamente smisero di, lavorarci subito. Con lo space monkey program sono forzati ad andare avanti, quindi ben venga che l'abbiano gia' mostrato.
In cosa consiste esattamente questo programma? É tipo il Developement Diary di Hellblade? Quello mi é piaciuto molto :sisi:
 
In cosa consiste esattamente questo programma? É tipo il Developement Diary di Hellblade? Quello mi é piaciuto molto :sisi:
Non so hellblade, ma in pratica e' come un kickstarter, ogni tot mesi aggiornano sullo stato dei lavori e nel frattempo puoi mandargli mail con pareri, consigli, idee. Visto che BGE negli anni si e' creato attorno una piccola ma fedelissima fanbase Ancel vuole attingere anche a loro.

 
Non so hellblade, ma in pratica e' come un kickstarter, ogni tot mesi aggiornano sullo stato dei lavori e nel frattempo puoi mandargli mail con pareri, consigli, idee. Visto che BGE negli anni si e' creato attorno una piccola ma fedelissima fanbase Ancel vuole attingere anche a loro.
Gran bella idea! Piuttosto simile a quella di Hellblade a dire il vero, ogni tanto usciva un video su youtube che aggiornava sul progetto e faceva da dietro le quinte, grazie a cui ricevevano anche feedback dal web :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anch'io preferisco sapere se il gioco esiste ma perché ormai conosco i miei polli e non stò più a farmi speranze troppo irrealiste sull'uscita se fosse il caso.Ma pensa chi magari si informa poco o stà sempre angosciato sulla possibile uscita, annunciare così presto significa tarare l'hype su quello che effettivamente mostri e poi magari riuscire a tararlo nuovamente sul materiale nuovo, ma chi ti assicura che sia sempre possibile? É rischioso, oltretutto può portare a mostrare materiale fuffa ingannevole o teaser su teaser prima di vedere effettivamente il gioco (non é questo il caso), magari aspettarsi una cosa ma ritrovarsi il progetto cancellato, date fasulle, downgrade o un gioco completamente diverso da come te lo aspettavi.

Poi pensiamo a un fatto puramente emozionale: preferisci vedere tanto materiale "meh" o trailer fuffa e pensare che sia ancora presto o ritrovarti una carrellata di trailer hyppanti ad un anno dal D1, con materiale che sei sicuro che ci sia alla fine? Guarda FF7 (per citare un titolo non Sony), la gente si é emozionata su quel trailer in game ma ora tutta quella roba é stata scartata e servirà un altro trailer per inquadrare nuovamente il gioco.

Loro vogliono farti credere che sia buono annunciare e mostrare il prima possibile per una questione di marketing, ma stanno giocando con le nostre aspettative e non é quasi mai una buona cosa secondo me, porta a tante frustrazioni e bei momenti di hype rovinati o smorzati.
Ma quello che si informa poco neanche sa se un gioco è annunciato o meno, se lo ritrova il gioco o in prenotazione al Gamestop oppure con qualche pubbiclità con Facebook quando manca poco all'uscita del gioco.

No ma non dico video o altro, dico proprio dire che il tot titolo esiste ed è in sviluppo, magari ogni tanto far uscire a che punto sono i lavori, un po' come stanno facendo con BG&E2, che personalmente mi piace abbastanza. Senza contare che stai tranquillo che comunque anche se un gioco è annunciato da poco cose come downgrade e simili ci sono sempre, in questi anni ne abbiamo avuto abbastanza esempi e sono cose legate al pubblicizzare al meglio un titolo, sopratutto in ambiente come l'E3 dove devi presentare una cosa al meglio, anche se non è quella reale al 100% del prodotto.

In generale sta comunque all'azienda saper vendere bene un prodotto, e se fanno bene vendi anche un gioco annunciato molto prima, come se lo fai male non vendi un gioco annunciato 2 mesi prima, come successo con Prey delle Bestheda o simili... ovvio che questo alcune volte funziona anche al contrario di questo esempio, ma appunto dipende tutto dall'azienda e da quanto è brava a vendere il prodotto :sisi:

Per i trailer hyppanti alla fine c'è sempre tempo, quello appunto lo devi giocare nell'ultimo periodo o anno e non prima, quindi non avrei anche qui nessun problema, abbiamo avuto tanti titoli che sono stati annunciati anni prima ed a ogni trailer faceva sbavare a destra e a manca, io per primo :rickds:

Ripeto io preferisco sempre almeno un'ammissione dall'azienda "Si, il gioco Y è in sviluppo" piuttosto che andare avanti ad anni di rumor, non dico che debbano neanche ufficializzarlo con un teaser o simile, ma basterebbe anche un'ammissione della cosa e starei contento :sasa:

 
Per giocatori che si informano poco non intendevo i casual ma un livello di appassionato intermedio tra quello che segue sempre il gioco e quello che lo guarda ogni tanto e magari se ne disinteressa in fretta (ma magari segue molto un altro titolo).

Sono d'accordo sul fatto di far sapere che il gioco almeno esista ma comunque prima annunci un gioco più rischi che deluda le aspettative, sapendo di questo programma per BG&E direi che questa volta c'hanno preso, ma trovo ancora poco rispettoso annunciare giochi e far hyppare da matti per poi dare fumo negli occhi fino ad un anno dall'uscita e magari ritrovarsi un gioco che finisce in modo non desiderato.

Certo c'é anche chi lo fa bene per carità (e Sony stessa l'ha fatto), ma per me Sony dovrebbe ridurre un po' le tempistiche tra il mostrare e l'uscita, farebbe meno spettacolo magari ma renderebbe anche più concrete le promesse e quindi l'autenticità dell'hype.

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Un mio caro amico è di ritorno in Beyond Good & Evil 2. Tenetevi pronti per nuove sorprese in arrivo alla conferenza E3 2018 di Ubisoft! Quest'anno resterò a godermi lo spettacolo a casa in compagnia di familiari e amici. Auguro buon divertimento a tutti!" scrive il director Michel Ancel su Instagram, anticipando dunque la presenza di Beyond Good & Evil 2 alla conferenza Ubisoft di lunedì 11 giugno.

Sc

 
No è un prequel, si vede Jade bambina, senza contare che l'avevano confermato il prequel.
Peccato, pensavo che sembrava più piccola per la grafica moderna, ora che però ci penso un attimo nel finale del primo era pey'j che veniva "infettato"

 
cg magnifica

 
Sti trailer in cg sono assurdi per un gioco che sostanzialmente credo sappiano anche loro che non sfondera' neanche la meta' della meta' del piu' fiacco degli AC. Forse e' per questo trucchetto del farsi creare un po' di contenuti direttamente dagli utenti che tiene in piedi il sistema.

Ogni volta che parla Ancel pendo dalle sue labbra, mamma mia non credevo di volergli cosi bene :asd:

 
Interessante... :hehe:

Strano che non lo portino ai TGA un gameplay (è il genere di gioco che si sposerebbe benissimo con lo show!)... L'importante è averlo comunque :sisi:
Perchè probabilmente sarà un altro gameplay tech demo rozzissimo :asd: Ormai sto gioco gli piace mostrarlo cosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top