PS4/PS5 Biomutant

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma banalmente andate a vedere i Credits di Automata (non li linko per evitare spoiler a terzi). Vedrete che tra P* (parliamo di circa 60 persone), doppiatori (ENG e JAP, per un totale di una trentina di persone), direttori di doppiaggio e mocap (20 persone), e collaboratori esterni (cinematiche, e quant'altro), ci escono 100+ (considerando tutti gli studi esterni in realtà molte di più) persone sul gioco... Il tutto senza considerare i PR e il marketing (di sicuro non abnorme come un AAA, ma piuttosto buono).

Automata sembra un prodotto low budget, ma ha avuto dietro degli investimenti drasticamente migliori di Biomutant.
Dai che centrano i doppiatori nella conta .
Ma assolutamente no :rickds: Automata non se lo filava nessuno solo nelle fantasie pessimistiche dei forum forse :asd:
Assolutamente no zaza , me lo ricordi quel periodo e se lo filavano quei 4 gatti nei forum che avevano amato gestalt.
Era trattato come giochino xhe poteva essere interessante dalla stampa.


Poi ci fu la demo e il sedere di 2b e da iniziò a far parlare di sé.
 
Dai che centrano i doppiatori nella conta .
I doppiatori non contano nel costo di un videogioco? :sard: Sei pericolosamente vicino alla Shame :sard:

Doppiatori (dual audio), motion capture designer, art designer esterni, producer esterni, music e sound designer esterni sono solo alcuni dei costi rilevanti di un videogioco. Costi che Automata ha avuto (e pure in misura non trascurabile)
Assolutamente no zaza , me lo ricordi quel periodo e se lo filavano quei 4 gatti nei forum che avevano amato gestalt.
Era trattato come giochino xhe poteva essere interessante dalla stampa.


Poi ci fu la demo e il sedere di 2b e da iniziò a far parlare di sé.
Ma proprio no :asd: Dietro Automata c'era il giusto grado di aspettativa. Vuoi per la natura cult dell'originale, vuoi per la presenza dei P* (e nemmeno del team migliore per giunta).

Far passare Automata a livello di "presentazione" e di budget di Biomutant, è... Molto buffo :asd:
 
I doppiatori non contano nel costo di un videogioco? :sard: Sei pericolosamente vicino alla Shame :sard:

Doppiatori (dual audio), motion capture designer, art designer esterni, producer esterni, music e sound designer esterni sono solo alcuni dei costi rilevanti di un videogioco. Costi che Automata ha avuto (e pure in misura non trascurabile)

Ma proprio no :asd: Dietro Automata c'era il giusto grado di aspettativa. Vuoi per la natura cult dell'originale, vuoi per la presenza dei P* (e nemmeno del team migliore per giunta).

Far passare Automata a livello di "presentazione" e di budget di Biomutant, è... Molto buffo :asd:
Sono un costo ma non un fattore determinante per quello che vuoi dimostrare , cioè pure i giochi falcom sono doppiati e non dirmi che hanno un buon budget ma ci sono mille esempi.

Oggi nier è un cult prima era un gioco sconosciuto , poi se vuoi convincermi che ci si aspettava che automata sarebbe stato come è stato amen :asd:
 
Sono un costo ma non un fattore determinante per quello che vuoi dimostrare , cioè pure i giochi falcom sono doppiati e non dirmi che hanno un buon budget ma ci sono mille esempi.

Oggi nier è un cult prima era un gioco sconosciuto , poi se vuoi convincermi che ci si aspettava che automata sarebbe stato come è stato amen :asd:
Già il doppiaggio è un costo assolutamente secondario, non a caso Biomutant ha una sola voce (quella narrante) :shrek:
Un po' come il mocap (sì Automata è mocappato), o il fatto che sia fatto da 80 Dev contro i 15-20 di Biomutant... Hanno lo stesso budget... :shrek:

Così come il trailer Parigino (2015) e quello dell'E3 2016 (prima delle Demo giocabili) che hanno tra tutti gli Up 1.5M di visualizzazioni... Chiaramente un gioco ignorato dal mondo :shrek:

PS: Lo stesso Biomutant inizialmente si era creato una discreta trazione mediatica coi trailer... Poi ha perso molto a causa del prolungato silenzio (alias: una pessima gestione del marketing)
 
Ultima modifica:
secondo me sbagli, per due motivi
1) Village per quanto sia corto e facile è un viaggione con un ritmo esagerato.
2) Mass effect è una saga diddio

3) biomutant è una nuova IP ma ha sparato troppo in alto con il budget che aveva e si vede tutto, specie nel comparto animazioni e alcune cose che semplicemente non hanno senso (come la guerra delle tribù)

Considera che i giochi che ho citato li ho giocati tutti (re8 finito ieri e biomutant oggi), sarebbe da prendere a prezzo ribassato, a prezzo pieno è un big nope.
Confermi quanto penso. Mass Effect l'ho già giocato tutto, ormao da quasi 10 anni...mentre Resident Evil, come insegna la storia, non ha certo bisogno dei miei soldi al day-one o nelle prime settimane, sarà un successo clamoroso già di suo.

Punto finale. Biomutant punta troppo in alto rispetto ai mezzo produttivi...motivo in più per premiarlo, se poi non gli riesce tutto perfetto amen.
 
A me sto gioco ricorda la situazione Days of gone.

Tutti a crtiicarlo, tutti ad odiarlo, per poi giocandolo l'ho personalmente amato.

A me sembra bellissimo, se non ho spese provo quasi a prenderlo.
 
A me sto gioco ricorda la situazione Days of gone.

Tutti a crtiicarlo, tutti ad odiarlo, per poi giocandolo l'ho personalmente amato.

A me sembra bellissimo, se non ho spese provo quasi a prenderlo.
Si ma dietro Days Gone c'è Sony (sempre sinonimo di qualità) e molte più persone. Comunque concordo con il tuo discorso, sicuramente sarà un titolo divertente da giocare ma non vale il prezzo pieno secondo me.
 
A me sto gioco ricorda la situazione Days of gone.

Tutti a crtiicarlo, tutti ad odiarlo, per poi giocandolo l'ho personalmente amato.

A me sembra bellissimo, se non ho spese provo quasi a prenderlo.

Questo è l'atteggiamento giusto, non quello di chi non lo comprerà a prescindere ma tira fuori discorsi e paragoni non capendo che è un gioco AA che avrà dei punti di forza e punti deboli come qualsiasi altro progetto realizzato con un budget non eccezionale.

Infatti Days Gone non è assoluta malvagio come si è voluto far credere, eppure i difetti strutturali li ha e c'è gente che continua a rimarcarli non avendolo nemmeno giocato. Farsi le pippe mentali su sto gioco non ha senso, chi parla di downgrade o aspettative deluse farebbe meglio a cambiare hobby perché c'ha capito davvero poco.

Penso di essere l'unico ad averlo provato qui dentro (due se contiamo l'utente che afferma di averlo finito, ma che mi piacerebbe sapere come ha fatto ad averlo in anticipo), quindi parlo con una minima cognizione di causa, gli altri che fanno i sapientoni basandosi sui video o teorie che credibilità possono avere?
 
Questo è l'atteggiamento giusto, non quello di chi non lo comprerà a prescindere ma tira fuori discorsi e paragoni non capendo che è un gioco AA che avrà dei punti di forza e punti deboli come qualsiasi altro progetto realizzato con un budget non eccezionale.

Infatti Days Gone non è assoluta malvagio come si è voluto far credere, eppure i difetti strutturali li ha e c'è gente che continua a rimarcarli non avendolo nemmeno giocato. Farsi le pippe mentali su sto gioco non ha senso, chi parla di downgrade o aspettative deluse farebbe meglio a cambiare hobby perché c'ha capito davvero poco.

Penso di essere l'unico ad averlo provato qui dentro (due se contiamo l'utente che afferma di averlo finito, ma che mi piacerebbe sapere come ha fatto ad averlo in anticipo), quindi parlo con una minima cognizione di causa, gli altri che fanno i sapientoni basandosi sui video o teorie che credibilità possono avere?
Il mio fidanzato è caporedattore di un sito piccolo di uno YouTuber italiano ,ti basta? Avevo messo anche gli screen di tutte le opzioni dei comandi disponibili, ma i mod le hanno rimosse anche se erano sotto spoiler per far vedere che non c'era nessuna opzione per il lock on manuale.
 
Il mio fidanzato è caporedattore di un sito piccolo di uno YouTuber italiano ,ti basta? Avevo messo anche gli screen di tutte le opzioni dei comandi disponibili, ma i mod le hanno rimosse anche se erano sotto spoiler per far vedere che non c'era nessuna opzione per il lock on manuale.
Sí dai a parte che ci ha fatto anche una cortesia a parlarcene, ne ha comunque parlato mediamente sempre bene.
 
Sí dai a parte che ci ha fatto anche una cortesia a parlarcene, ne ha comunque parlato mediamente sempre bene.
Ma infatti non ho mai detto che il gioco è una merda, è semplicemente quello che è un buon gioco a basso budget che ne avrebbe meritato di più perché è fin troppo grezzo in alcuni aspetti rispetto ad altri e rispetto a quello che vuole fare, non è un caso che le sue ispirazione vengono da giochi tripla A.
 
A me sembra che lo "state of mind" (come scritto da Cassy qualche post fa) del: aspettatevi un buon gioco (tra pregi e difetti), ma non esasperatelo con l'hype (visti i suoi naturali limiti), sia ad oggi quello più sano. :sisi:
 
A me basta che sia un gioco da 7-7,5

Lo comprerei a prescindere più in là già solo per lo stile
 
Per me avete ragione entrambi, cioè é vero che Nier non era minimamente preventivato come potenziale hit all'inizio ma anche vero che biomutant é parecchio indietro per praticamente tutto in paragone
 
Il mio fidanzato è caporedattore di un sito piccolo di uno YouTuber italiano ,ti basta? Avevo messo anche gli screen di tutte le opzioni dei comandi disponibili, ma i mod le hanno rimosse anche se erano sotto spoiler per far vedere che non c'era nessuna opzione per il lock on manuale.

Grazie per avermi tolto questa curiosità, ma in ogni caso occhio a divulgare certe informazioni e postare materiale in giro che poi sono cavoli amari, visto che si firmano NDA e anche un piccolo sgarro può avere conseguenze legali poco piacevoli. Non c'era supponenza nella mia domanda comunque, solo curiosità, perché appunto un redattore solitamente non si sbottona mai su alcuni aspetti come la durata se c'è un NDA in corso, mentre un giocatore che entra in possesso del gioco in anticipo corre molto meno rischi a parlare di alcune caratteristiche del gioco
 
Grazie per avermi tolto questa curiosità, ma in ogni caso occhio a divulgare certe informazioni e postare materiale in giro che poi sono cavoli amari, visto che si firmano NDA e anche un piccolo sgarro può avere conseguenze legali poco piacevoli. Non c'era supponenza nella mia domanda comunque, solo curiosità, perché appunto un redattore solitamente non si sbottona mai su alcuni aspetti come la durata se c'è un NDA in corso, mentre un giocatore che entra in possesso del gioco in anticipo corre molto meno rischi
Ma io non ho firmato un NDA, sono solo una persona a caso che ha visto e giocato il titolo (;)) e quindi posso parlarne, sono in una sorta di zona grigia. Sai come lo so? Perché avevo un amico che faceva da Freelancer per counterplay games e stava lavorando a godfall e avevo visto il gioco a casa sua mentre ci lavorava (questo 3 anni fa, non si sapeva nemmeno che fosse per ps5) , ma non avevo obblighi e potevo parlarne.
 
A me sembra che lo "state of mind" (come scritto da Cassy qualche post fa) del: aspettatevi un buon gioco (tra pregi e difetti), ma non esasperatelo con l'hype (visti i suoi naturali limiti), sia ad oggi quello più sano. :sisi:

non mi sarei mai aspettato tutto questo attaccamento a un titolo come questo, men che meno dopo il limbo in cui era sprofondato :sisi: contento per gli sviluppatori perchè significa che la loro idea è piaciuta, se gli dice bene e questa "positività" che aleggia fà la sua parte magari si risparmiano anche di essere blastati così da trovarsi in condizione di poter sviluppare anche un secondo capitolo magari con budget e forza lavoro adeguati
 
non mi sarei mai aspettato tutto questo attaccamento a un titolo come questo, men che meno dopo il limbo in cui era sprofondato :sisi: contento per gli sviluppatori perchè significa che la loro idea è piaciuta, se gli dice bene e questa "positività" che aleggia fà la sua parte magari si risparmiano anche di essere blastati così da trovarsi in condizione di poter sviluppare anche un secondo capitolo magari con budget e forza lavoro adeguati
Assolutamente. E secondo me stupisce pure loro. Guardavo i numeri dei trailer di annuncio (ormai una vita fa) e stanno sopra il milione di views... All'inizio il titolo ha avuto una trazione mediatica abbastanza anomala per un AA nuova IP, probabilmente per lo stile scelto decisamente originale nel panorama attuale (alla fine di OW non fotorealistici ne abbiamo davvero pochi). Poi sono andati in blackout prolungato per un po', e la gente ha iniziato a dimenticarsene, ma oggi come oggi ha comunque parecchia curiosità attorno a sé.

E suppongo sia uno dei motivi per cui hanno voluto rimandarlo ad oltranza. Aspettative cresciute, iniezione di budget da THQ, necessità di renderlo un prodotto più grosso e ambizioso...

Io gli auguro ogni bene (perché che uno sviluppatore piccolo sfondi mi fa solo piacere), ma come dicevo: IMHO meglio partire con un'aspettativa moderata (così alla peggio restiamo sorpresi in positivo), SOPRATUTTO a livello di critica (da cui mi aspetto più di qualche legnata) :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top