PS4/PS5 Biomutant

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non puoi paragonare naughty dog a experiment 101 o un gioco da 20 ml con uno con 200 ml, hanno delle basi diverse.
Sì ma allora per questo ragionamento, il remake di Prince of Persia di ubisoft India dovremmo dargli almeno 7 perché sono due indiani in una cantina a farlo? Dai...
E poi nulla toglie che un biomutant da 7 possa divertirmi di più di un Uncharted 3 da 8.5 (faccio degli esempi, non sto riportando voti reali per forza, è per dire che il voto è un giudizio numerico, ma non è TUTTO. Ma è giusto secondo me che sia il voto del GIOCO, non dello staff, crunching, budget o altri fattori, per quello ci sono altre parti della recensione per parlarne).
 
Sì ma allora per questo ragionamento, il remake di Prince of Persia di ubisoft India dovremmo dargli almeno 7 perché sono due indiani in una cantina a farlo? Dai...
E poi nulla toglie che un biomutant da 7 possa divertirmi di più di un Uncharted 3 da 8.5 (faccio degli esempi, non sto riportando voti reali per forza, è per dire che il voto è un giudizio numerico, ma non è TUTTO. Ma è giusto secondo me che sia il voto del GIOCO, non dello staff, crunching, budget o altri fattori, per quello ci sono altre parti della recensione per parlarne).
Qua nessuno ha parlato di episodi di crunch, io stesso dissi che non era proprio il caso degli Experiment101 visto che si sono presi i loro tempi.

E sicuro come l'oro in altre recensioni dove hanno pure fatto vari speciali come articolati sull OST, sulla fotografia ( photo mode) e vari altri dettagli, e nelle recensioni sono state marcate queste cose, e ripeto, sicuro hanno aiutato ad elevarne il voto, poi per farlo uno non deve perforza dire " elevò di mezzo punto/un punto per via di quel dettaglio.

È stato fatto, ma non sempre, quindi non vedo perché questo titolo non deve avere le stesse regole, in molte recensioni quasi i pregi non venivano menzionati.


Un esempio a caso, Darksiders III, bei pregi a fine recensione c'è scritto " doppiato completamento in italiano" devo anche commentarlo? Biomutant è doppiato in 13 lingue diverse.
O ancora " buona longevità" a ok, grazie, quindi lo elevi perché longevo, Biomutant che lo il doppio no?
Ho fatto solo un esempio per far capire eh, il comportamento o lo assumi uguale per tutti, o non se ne viene fuori, perdi credibilità, e la cosa negativa è che la stessa gente poi ci va dietro.
 
Sì ma allora per questo ragionamento, il remake di Prince of Persia di ubisoft India dovremmo dargli almeno 7 perché sono due indiani in una cantina a farlo? Dai...
E poi nulla toglie che un biomutant da 7 possa divertirmi di più di un Uncharted 3 da 8.5 (faccio degli esempi, non sto riportando voti reali per forza, è per dire che il voto è un giudizio numerico, ma non è TUTTO. Ma è giusto secondo me che sia il voto del GIOCO, non dello staff, crunching, budget o altri fattori, per quello ci sono altre parti della recensione per parlarne).
Established in 2008, Ubisoft Pune is one of the oldest and a fully integrated video game development studio in India. Ubisoft Pune boasts of a young and dynamic workforce of more than 1000 employees with expertise in Mobile and Console Gaming and a Quality Control team dedicated to ensuring high-quality games.

Non c'entra niente, era giusto per fare informazione :rickds:
 
Sì ma allora per questo ragionamento, il remake di Prince of Persia di ubisoft India dovremmo dargli almeno 7 perché sono due indiani in una cantina a farlo? Dai...
Non ho detto questo. Ho parlato di peso che deve avere una cosa in base a chi la fa. Da quel team di Ubisoft ti aspetti animazioni facciali alla first party sony? Non penso. Quindi se saranno basilari non credo gli toglieresti un voto perchè "animazioni facciali non all'altezza". Se un gioco fa schifo, fa schifo, questo è fuori di dubbio. Ma il peso di certe mancanze ed altro è diverso in base a chi fa cosa. Almeno secondo me.
Se, quel team di Ubisoft, riuscisse a creare un gameplay degno e una ricreazione dei luoghi di gioco ottima, il voto glielo farei salire senza problemi perchè passerebbe in secondo piano la questione volti. Ma è comunque Ubisoft, non è paragonabile a questi che sono sotto THQ, che ha attenzioni e politiche per i loro giochi totalmente diverse dalle ambizioni di Ubisoft. Chiaro al 9 o 10 non ci arrivi se hai quelle mancanze, ma non lo ammazzo come gioco ecco.

Io i giochi li ho sempre giudicati anche in base a chi li fa, non nel senso che son fanboy di "x" e ne parlo bene, ANZI, è al contrario la cosa...se hai dietro un colosso pretendo molto :asd: Tipo sia l'ultimo AC che Cyberpunk non ne ho mai parlato come capolavori...per dirne due. Poi ovvio c'è il gusto che si mette in mezzo e sparo commenti eccessivi da un lato o dall'altro in base al fatto se mi piace o meno ma ehi, non faccio il recensore :asd:
 
A livello di esplorazione e cose da fare come vi state trovando?
 
A livello di esplorazione e cose da fare come vi state trovando?


Accenno solo una cosa per ora:

ho all'attivo circa 14 ore di gioco e ho cambiato 3 personaggi da ZERO, psy-freak come primo ( per provare) Sabouter poichè ci sono stati problemi di DLC del mercenario e non potevo aspettare risolvessero, e finalmente Mercenario,
sto portando avanti due partite con Mercenario perchè non mi riesco a decidere tra razza Rex e Primal,
e non mi sono annoiato UNA volta, cambiano pure i nemici se fai una nuova partita (penso dipenda anche dalla razza che scegli).

Girovagare è un piacere, hai l'indicatore in una zona, vai dall'altra scopri una cosa e ti parte la side-quest, e non è "vai a prendere le mele dalla nonna", può essere anche solo semplice di lore, una ad esempio mi è durata 2 minuti, il tempo di spiegare una faccenda, un altra devo trovare dei pezzi del mezzo e dura molto di più.

Vabbè non parlo più, senò "accenno solo una cosa" non vale più.

ps: il narratore fa scassare e spiega pure cose interessanti, ovviamente in inglese, l'ho messo a 100 per ora come frequenza, a volte spara di quelle cagate ma che dette a suo modo ti piegano.
 
Ultima modifica:
Sono poco più 10 ore dentro (13 mi pare), perché sì sono stronzo e l'ho preso (anche se a meno, su PC) visto che sostengo sempre realtà più piccoline, dando valore praticamente nullo ai miei soldi ( :sadfrog: ).
Che dire sull'opera........... :shrek:

Diciamo che le prime 5/6 ore fanno presagire quantomeno qualcosa di decente. Da lì in poi è una discesa rotolante negli abissi del mediocre.

La cosa più deludente è il melee. Dio santo il melee...è terribile :sadfrog: Non solo per il feedback assente (sottolineo, assente), ma anche per le combo di scarso numero (e quelle flashy sono le meno efficaci), per la legnosità generale ed un sistema di parry e schivata di un clunky terribile. Inoltre è di base 100 volte inferiore a qualunque tattica ranged :asd: In sostanza la combo più efficace è: Skill "magica" del pungo per farli volare e combo aerea...stop, non c'è nulla che si avvicina all'efficacia di questa cosa. Contro i boss grossi...spari, che ti eviti l'ulcera.

E quindi passi alle armi a distanza, perché dopo 5 ore la mia sacca scrotale faceva da cuffie per il vecchietto al piano di sotto, e...niente, diventa un ratchet e clank sempliciotto ed un poco stupido, tipo. Non credo ci siano altre descrizioni migliori, senza lode e imo meglio del melee comunque. Inoltre il gioco ti inonda di armi uber rotte fin da subito, perché basta fare visita a 3/4 Vault segnati sulla mappa e prendi ultimate weapon come non ci fosse un domani. La progressione è piatta visto che tutto scala con il tuo livello, ma forse non è un male visto che in 10 ore sto quasi al 30 :tristenev: Proprio perché il gioco ti regala con nonchalance roba fortissima, tutto il loot system perde di valore in fretta.

La parte magica è quella più varia e divertente, per quanto anche lì alcune cose sono inutili....ma ce ne sono parecchie e puoi variare approccio in base alla situazione. Per esempio la skill di ghiaccio oltre a fare danno e freezare, ghiaccia il pavimento ed i nemici che ci passano scivolano. Un'abilità fa charme sui nemici, un altra ti permette di scivolare velocemente in discesa e fare una mossa in salto, un'altra ancora ti fa schivare meglio o scattare molto velocemente lasciando fuoco che danneggia....insomma sono chicche divertenti che aiutano ad uscire dall'ingessatura generale del battle system e si applicano tranquillamente anche senza una build focalizzata per i danni magici (in quanto hanno effetti secondari utili sempre). Promosso questo aspetto, a mani basse il migliore.

Il gioco ha "tante" piccole cose, ripetute mille volte. Da ambienti interni a sistemi di conquista delle roccaforti, ai nemici (letteralmente una manciata ripetuti con estetica diversa, ma che fanno sempre le stesse cose escluso qualche boss specifico) ad aree copia incollate (per dire ci sono 2 grosse aree industriali piene di "bio hazard" da esplorare e sono....identiche. Letteralmente, stessi identici edifici, nella stessa identica posizione ma riflessa, con le stesse identiche cose....:sowhat: ).

La nota positiva? L'estetica del mondo ed in generale si esplora con piacere. Ha svariati biomi, il gioco diversifica l'esplorazione presentando aree con "malus" pesanti e che vanno approcciate utilizzando sistemi difensivi specifici (che vabbè, se conservate le bio materie si rompe visto che puoi boostarti al 100 le resistenze e non hai bisogni di equip apposito) o mezzi di trasporto con un gameplay (abbozzato e semplicistico) proprio. Le idee ci sono comunque ed è sicuramente la cosa riuscita meglio e che spinge a giocare.

La trama è quella che è, i dialoghi sono quelli che sono e dopo un po' puoi skippare tutto senza problemi, onestamente. Il tutto è privo di phatos, di costruzione decente di eventi e così via. Il sistema di karma e alleanze è...uber semplice e non impatta nulla se non con chi ti allei e l'eventuale finale (e alcune abilità da sbloccare...ma basta fare azioni alternate buone e cattive completamente a caso e prendi tutto senza inficiare nulla), ma tanto farai sempre la stessa roba con tutti aiutandoli a conquistare le varie roccaforti...che come già detto si conquistano con i solti 3 metodi ripetuti all'infinito. Una cosa buffa è che puoi cambiare alleanza quando ti pare se hai il karma giusto e così facendo devi aiutarli a conquistare anche le roccaforti che hai già conquistato ma che appartengono alla tua vecchia fazione...cioè potenzialmente puoi andare avanti all'infinito senza completare la main di una tribù :sard: Le 6 alleanze ti danno 6 armi uniche tra l'altro, che hanno delle combo (poche, come tutto il resto) proprie....ma sono abbastanza scarse, per quanto simpatiche e sicuramente buone per variare giusto quei 30 secondi, ricordandosi poi che il melee fa comunque cagare quindi rip.

Se avessero conciso di molto l'esperienza, messo meno roba dentro e sistemato il melee non era neanche male. Purtroppo al momento ho la mappa piena di sidequest che mi chiedono di fare la stessa cosa in parti diverse della mappa e...niente, l'equip supremo ce l'ho già (tra l'altro ho pure 70% di crit rate, giusto per dire) penso di poter passare sopra la testa del boss finale senza il minimo indugio e nel momento in cui avrò visto tutta la mappa si andrà direttamente al finale.

Fatto tutto questo ed esplorata 3/4 di mappa in poco più di 10 ore comunque. Ok io sono "veloce" nel mio approccio e ho rotto il gioco (sto giocando ad hard btw), ma non fosse per le mille sidequest che ti rimpallano ovunque (e la main story fa la stessa cosa) il gioco durerebbe anche relativamente poco. I ragazzi le idee ce le hanno, dovrebbero solo fare una prossima opera con meno voglia di pigliare tutto e metterlo dentro il calderone e focalizzarsi su quello di buono che traspare dalla loro nuova opera.
 
Ultima modifica:
Capisco il punto di vista ma non ho mai ragionato a quel modo. Se io compro un first party sony e vedo certe cose che non dovrebbero esserci mi incaxxo, se compro un gioco Ubisoft che è tripla A ma ha espressioni facciali così così non ci bado perchè so che le spese lì non le fanno, se compro questo Biomuthant calo ancora su certe cose. Ho sempre ragionato così e secondo me è giusto farlo o i giochi validi diventerebbero solo quelli da 9 e 10. Quindi per me bisogna calcolare quelle cose in un giudizio. Questo vale 7? Bene. Se gli stessi difetti li ha il prossimo gioco dei naughty dog gli do 5. A me pare normalissimo :asd:

Poi che sia un gioco naughty dog che uno di questo team può essere da 5 o da 10 non v'è dubbio, ma bisogna per forza far pesare i budget, il team ecc in un giudizio. Semplicemente il peso del numero del voto pesa diversamente perchè il contesto cambia.
Però secondo me non si può togliere il prezzo dalla questione

Perché se valutiamo un prodotto in base al budget allora non si può escludere il prezzo

In base ai costi di sviluppo e marketing dovrebbero esserci fasce di prezzo differenti perché se the last of us parte 2 ti costa 60 e ti costa 60 pure biomutant un problema ci sta,visto che hanno costi di sviluppo diverso

Secondo me un doppia a non può avere un prezzo di lancio di un tripla a
 
A me , nonostante i vari problemi continua a piacermi , soprattutto a divertirmi. In 20 persone hanno fatto un miracolo. Sicuramente ai giocatori per così dire nuovi e giovani non piacerà , è un gioco old style dentro , un avventura vecchia scuola... per quanto riguarda il polish è molto meglio di un cyberpunk per dire... almeno questo è un videogioco nel vero senso del termine fatto da 20 persone con 2 spicci. Con l aiuto di un big potrebbero fare un seguito veramente valido :sisi:
 
Ah ma c'è una mutazione che trasforma il gioco in Katamari.

Miglior action rpg di sempre, 10/10.

Btw se avessero tolto tutta la componente rpg che serve solo a distruggere il bilanciamento del gioco e avessero tolto il loot potevano creare un action adventure di tutto rispetto. Lasciavano il focus sul combattimento con le armi da fuoco, mettevano il melee con i gadget a sostegno delle abilità a distanza + qualche mutazione carina e abilità del karma. Riducevano di poco la mappa e creavano un'esperienza molto più bilanciata, snella e riuscita. Missioni fisse senza stronzate ripetute ad oltranza, aree più curate e medesima gestione dell'ambiente con malus in varie zone.

Invece per mettere mille cazzate dentro hanno banalizzato e affossato anche gli aspetti positivi. Peccato.

Still, Katamari.
10/10
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top