PS4/PS5 Biomutant

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me , nonostante i vari problemi continua a piacermi , soprattutto a divertirmi. In 20 persone hanno fatto un miracolo. Sicuramente ai giocatori per così dire nuovi e giovani non piacerà , è un gioco old style dentro , un avventura vecchia scuola... per quanto riguarda il polish è molto meglio di un cyberpunk per dire... almeno questo è un videogioco nel vero senso del termine fatto da 20 persone con 2 spicci. Con l aiuto di un big potrebbero fare un seguito veramente valido :sisi:
Non credo sia questione di età del fruitore, è che l'opera fonde il peggio dell'old school (BS di legno, cut scene orribili, progressione narrativa sempliciotta ) e il peggio della nuova scuola (OW riempito di fetch quest, quantità > qualità, due stronzate per renderlo un RPG, sistema di scelte farlocco), lasciando poco spazio agli aspetti veramente positivi che vengono eclissati.
 
Sono arrivato circa alle 10 ore.
Ormai il pg è fatto come si deve ed è un misto di poteri psionici, spadone a 2 mani e doppie pistole, e gira che è una bellezza anche a difficile.
Forse solo a livello di equipaggiamento è quasi inguardabile tra colori buttati a caso e aggiunte incastrate dappertutto ?
Il gameplay più va avanti più mi prende, specialmente l'esplorazione mi ricorda sempre di più fallout.
 
Non credo sia questione di età del fruitore, è che l'opera fonde il peggio dell'old school (BS di legno, cut scene orribili, progressione narrativa sempliciotta ) e il peggio della nuova scuola (OW riempito di fetch quest, quantità > qualità, due stronzate per renderlo un RPG, sistema di scelte farlocco), lasciando poco spazio agli aspetti veramente positivi che vengono eclissati.
No, giocati i banjo kazzoie , i vecchi spyro , e tutto quel filone dei tempi, cloni vari compresi.C è molto di quei giochi . Il bs non ha nulla di legno , non c è una sola fetch quest nel gioco tutte le secondarie sbloccano cose. Esattamente come quella tipologia di giochi.
Ripeto , siete abituati ai vg moderni di massa fatti con mille mila dollari :sisi: . Molto meglio un biomuntant che un ac valhalla per me, ma tutta la vita. Poi ha dei limiti e problemi assurdi eh , ci sono cose da mani in faccia , ma per essere un gioco fatto da 20 persone è un piccolo miracolo.
 
No, giocati i banjo kazzoie , i vecchi spyro , e tutto quel filone dei tempi, cloni vari compresi.C è molto di quei giochi . Il bs non ha nulla di legno , non c è una sola fetch quest nel gioco tutte le secondarie sbloccano cose. Esattamente come quella tipologia di giochi.
Ripeto , siete abituati ai vg moderni di massa fatti con mille mila dollari :sisi: . Molto meglio un biomuntant che un ac valhalla per me, ma tutta la vita. Poi ha dei limiti e problemi assurdi eh , ci sono cose da mani in faccia , ma per essere un gioco fatto da 20 persone è un piccolo miracolo.
Se parti dal presupposto che l'altro non sappia una sega di videogiochi non stai mettendo basi solide alla discussione, te la butto lì.

Il gioco è stracolmo e straripante di fetch quest totalmente inutili alla causa. 100 EXP in più o qualche cazzata dentro al forno o la ripetizione ossessiva di "aiuta il villaggio" o "esplora questa fabbrica identica a quella di prima" o "trova tutti i televisori" o "trova tutti i frigoriferi" etc.. sono quest scadenti e superflue.
In virtù del fatto che il gioco si pone come RPG e, ancora peggio, come titolo con un sistema di Karma e scelte, il quest design tende inevitabilmente al mediocre perché non ritengo supporti in nessun modo la struttura del gioco.

Vanno bene specifiche quest per esplorare la mappa, ma nel momento in cui nella stessa zona ci sono 5 sidequest ridondanti diviene un ammassare quantità per fare perdere tempo e accumulare ore di gioco.

Sul BS evidentemente non concordiamo, il melee è tremendamente clunky, si salva perché la componente ranged fa sufficentemente il suo lavoro e le abilità riescono a donare quel tocco di varietà in più.

Molto meglio Biomutant di AC nuovo? Sì, sono perfettamente d'accordo. Ma non è paragonandolo allo sterco delle generazioni attuali (da cui, comunque, mutua degli aspetti) che cambia molto la prospettiva.
 
Da fan di DMC - Bayonetta etc, me lo consigliate? Dal gameplay mi pare bello ed appagante

new girl no GIF
 
Da fan di DMC - Bayonetta etc, me lo consigliate? Dal gameplay mi pare bello ed appagante
Direi di si, guardati qualche video e gameplay inerente al combat, ti fai un idea e tieni a mente che è la sua versione più semplice e più gdr,
tra salti, schivate, rallenty, combo e super li ricorda, non sono identici, ma li ricorda.

Tipo:



rQwxj5D.gif
 
No GIF


Sono giochi piuttosto diversi comunque.
Mah, dopo 22 ore e mezza di gioco non vedo tutta questa differenza...sono action con combattimento a distanza e ravvicinato, con elementi GDR. Diciamo che forse Bayonetta e Devil May Cry hanno un po' più di feeling dei colpi, ma al tempo stesso Biomutant grazie al sistema di loot ha più varietà nelle combo.
 
Mah, dopo 22 ore e mezza di gioco non vedo tutta questa differenza...sono action con combattimento a distanza e ravvicinato, con elementi GDR. Diciamo che forse Bayonetta e Devil May Cry hanno un po' più di feeling dei colpi, ma al tempo stesso Biomutant grazie al sistema di loot ha più varietà nelle combo.
Sono generi completamente diversi, uno è un action RPG mentre gli altri sono stylish action :sisi:
 
Mah, dopo 22 ore e mezza di gioco non vedo tutta questa differenza...sono action con combattimento a distanza e ravvicinato, con elementi GDR. Diciamo che forse Bayonetta e Devil May Cry hanno un po' più di feeling dei colpi, ma al tempo stesso Biomutant grazie al sistema di loot ha più varietà nelle combo.
Hanno un sistema che fa da fondamento alle dinamiche action totalmente differente.

Bayo e DMC sono profondi, tecnici e fast paced, richiedono al giocatore la pazienza di masterare pattern, combo e tutti gli elementi che compongono la loro dinamica a difficoltà alte. Hanno una progressione totalmente differente, perché differente è il contesto. Sono spiccatamente arcade e danno al giocatore tutti i mezzi per testare le loro abilità con un sistema a punteggi, diviso in zone progressive e ristrette, limitate alla sola componente action, asservite ad essa.

Biomutant contestualizza la sua componente action in un ambiente opposto. Mondo aperto e dispersivo, senza dare la profondità per masterare alcunché. Inserisce la parametrica da RPG, stravolge la naturale progressione di uno stylish action sopra citato dando al giocatore i mezzi per sputtanare totalmente il bilanciamento generale.
I nemici non hanno 1/10 dei pattern, i boss sono inesistenti, privi di qualsivoglia inventiva e assolutamente non incentrati a farti sfruttare al meglio le meccaniche proposte.

Non c'entrano nulla, sinceramente.
 
Mah, dopo 22 ore e mezza di gioco non vedo tutta questa differenza...sono action con combattimento a distanza e ravvicinato, con elementi GDR. Diciamo che forse Bayonetta e Devil May Cry hanno un po' più di feeling dei colpi, ma al tempo stesso Biomutant grazie al sistema di loot ha più varietà nelle combo.
Esatt.ame.nte.
 
Ma hanno anche un sound design totalmente differente, dove in uno stylish action (o action nudo e crudo) lo stesso suono serve a cadenzare l'azione. Per non parlare del feedback, studiato a pennello per ridare indietro le giusto sensazioni o anche set piece specifici per regalare pure perle di frenesia anche fosse fine a sé stessa.

Insomma, Raiden VS Monsoon è "Stylish Action".
Pupazzetto di Biomutant Vs Lupa Lupin è...è...sì insomma, dai. Ci siamo capiti.
 
Hanno un sistema che fa da fondamento alle dinamiche action totalmente differente.

Bayo e DMC sono profondi, tecnici e fast paced, richiedono al giocatore la pazienza di masterare pattern, combo e tutti gli elementi che compongono la loro dinamica a difficoltà alte. Hanno una progressione totalmente differente, perché differente è il contesto. Sono spiccatamente arcade e danno al giocatore tutti i mezzi per testare le loro abilità con un sistema a punteggi, diviso in zone progressive e ristrette, limitate alla sola componente action, asservite ad essa.

Biomutant contestualizza la sua componente action in un ambiente opposto. Mondo aperto e dispersivo, senza dare la profondità per masterare alcunché. Inserisce la parametrica da RPG, stravolge la naturale progressione di uno stylish action sopra citato dando al giocatore i mezzi per sputtanare totalmente il bilanciamento generale.
I nemici non hanno 1/10 dei pattern, i boss sono inesistenti, privi di qualsivoglia inventiva e assolutamente non incentrati a farti sfruttare al meglio le meccaniche proposte.

Non c'entrano nulla, sinceramente.
Opinioni.

Le statistiche gdr in Biomutant modificano anche la velocità di esecuzione dei colpi, di distanza del dodge, e il modo di porti sul gameplay (resistenza, potenza, loot, agilità),
ci sono skill che "trasformano" il ricordo di un dmc o di un bayonetta:
-rallenty del dodge e di alcune mosse, stylish combat
-funghi che permettono di lanciare in aria il nemico, fare suddetta combo in aria e cambiare arma o usare pistole per tenerlo in aria, concatenare combo e parry per poi continuare il combattimento in aria, ci sono anche skills stesse delle armi che permettono di lanciare in aria un nemico,

ci sono un centinaio di combo tra fisiche e ranged, una 20 ina e passa di magie/skills, e il tutto è combinabile in tempo reale con i suoi 5 slots di builds,
ogni arma ha il suo range e il suo feedback, oltre che animazione diversa e "peso" a seconda della mossa, e ciò influisce sulla situazione,

sui nemici ancora non mi esprimo essendo a 15 ore di gioco, ma se metti 3 pattern di attacco ad ognuno, e ne hai 6 di cui 3 diversi, sommi il tutto con il fatto che attaccano spesso insieme, e capirai le strategie che devi attuare e le dinamiche.

Poi ovviamente se stai lontano, rotoli di lato tutto il tempo, e spammi il tasto sparo il tutto va a farsi benedire, io mi vergognerei proprio a giocare cosi, pure in DMC e Bayonetta ho provato a stare 10 minuti a distanza e sparare, vincevo pure contro i boss, la scoperta dell'acqua calda.

Per ora mi fermo qui, ma alcuni post mi hanno fatto sorridere dalla superficialità con la quale è stato affrontato il gioco, quando in giro ci sono video che dimostrano l'esatto opposto.....ah si..........IO HO il gioco, cosi chiarisco visto che prima la scusa era "non hai il gioco e parli", sono a 15 ore, e la trama l'ho appena toccata, ce ne sarebbero di cose da dire, ma lo farò a tempo debito.


ps: il gioco è divertente e appagante, e dire che solo questi due elementi lo fanno vincere (e si, ho giocato entrambi i Bayonetta e alcuni episodi di DMC, oltre ad uno sfacelo di altri action con più budget di Biomutant).
Post automatically merged:

Ma hanno anche un sound design totalmente differente, dove in uno stylish action (o action nudo e crudo) lo stesso suono serve a cadenzare l'azione. Per non parlare del feedback, studiato a pennello per ridare indietro le giusto sensazioni o anche set piece specifici per regalare pure perle di frenesia anche fosse fine a sé stessa.

Insomma, Raiden VS Monsoon è "Stylish Action".
Pupazzetto di Biomutant Vs Lupa Lupin è...è...sì insomma, dai. Ci siamo capiti.
Si infatti nessuno ha detto Raiden vs Biomutant: vince Biomutant.

Non mi pare che si sta paragonando un gioco con un altro, si sta dicendo che Biomutant non fa cagare, che poi in Bio dipende dall'arma e dalla mossa, l'intensità della vibrazione del pad cambia, e qualcuno qua dentro ha detto che la vibrazione non c'era :asd:
 
Opinioni.

Le statistiche gdr in Biomutant modificano anche la velocità di esecuzione dei colpi, di distanza del dodge, e il modo di porti sul gameplay (resistenza, potenza, loot, agilità),
ci sono skill che "trasformano" il ricordo di un dmc o di un bayonetta:
-rallenty del dodge e di alcune mosse, stylish combat
-funghi che permettono di lanciare in aria il nemico, fare suddetta combo in aria e cambiare arma o usare pistole per tenerlo in aria, concatenare combo e parry per poi continuare il combattimento in aria, ci sono anche skills stesse delle armi che permettono di lanciare in aria un nemico,

ci sono un centinaio di combo tra fisiche e ranged, una 20 ina e passa di magie/skills, e il tutto è combinabile in tempo reale con i suoi 5 slots di builds,
ogni arma ha il suo range e il suo feedback, oltre che animazione diversa e "peso" a seconda della mossa, e ciò influisce sulla situazione,

sui nemici ancora non mi esprimo essendo a 15 ore di gioco, ma se metti 3 pattern di attacco ad ognuno, e ne hai 6 di cui 3 diversi, sommi il tutto con il fatto che attaccano spesso insieme, e capirai le strategie che devi attuare e le dinamiche.

Poi ovviamente se stai lontano, rotoli di lato tutto il tempo, e spammi il tasto sparo il tutto va a farsi benedire, io mi vergognerei proprio a giocare cosi, pure in DMC e Bayonetta ho provato a stare 10 minuti a distanza e sparare, vincevo pure contro i boss, la scoperta dell'acqua calda.

Per ora mi fermo qui, ma alcuni post mi hanno fatto sorridere dalla superficialità con la quale è stato affrontato il gioco, quando in giro ci sono video che dimostrano l'esatto opposto.....ah si..........IO HO il gioco, cosi chiarisco visto che prima la scusa era "non hai il gioco e parli", sono a 15 ore, e la trama l'ho appena toccata, ce ne sarebbero di cose da dire, ma lo farò a tempo debito.


ps: il gioco è divertente e appagante, e dire che solo questi due elementi lo fanno vincere (e si, ho giocato entrambi i Bayonetta e alcuni episodi di DMC, oltre ad uno sfacelo di altri action con più budget di Biomutant).
:ibraok:

Si infatti nessuno ha detto Raiden vs Biomutant: vince Biomutant.

Non mi pare che si sta paragonando un gioco con un altro, si sta dicendo che Biomutant non fa cagare, che poi in Bio dipende dall'arma e dalla mossa, l'intensità della vibrazione del pad cambia, e qualcuno qua dentro ha detto che la vibrazione non c'era :asd:
Un utente ha chiesto se poteva essere consigliabile il titolo essendo lui fan di DMC e Bayo, notando qualche similitudine dai trailer.

Mi sembra sacrosanto sottolineare le abissali differenze strutturali, di dinamiche action e qualitative. Lapalissiane, direi.

Per l'intensità della vibrazione non saprei, immagino sia piacevole in determinati contesti...e luoghi.
 
:ibraok:


Un utente ha chiesto se poteva essere consigliabile il titolo essendo lui fan di DMC e Bayo, notando qualche similitudine dai trailer.

Mi sembra sacrosanto sottolineare le abissali differenze strutturali, di dinamiche action e qualitative. Lapalissiane, direi.

Per l'intensità della vibrazione non saprei, immagino sia piacevole in determinati contesti...e luoghi.


Non sapevo che oltre a Cassysts ci fosse un altro troll :asd: ,

utente A: spiega argomentando nel dettaglio
utente B: replica con meme.

si.


in ogni caso ci tengo a precisare ( in generale, non "all'utente gif che prima spiega una cosa, viene smentito, e replica con gif") che Biomutant ha dei difetti,
ad esempio il bug del sound feedback, a volte viene a mancare ed è palese, sono piccoli bug che sono presenti (come in tutti i giochi),

il feedback:

due piccoli esempi di feedback dell'arma e hitbox dei nemici:

-con la prima arma si sente un suono in stile sega elettrica, deve essere un arma leggera
-cambia arma, cambia totalmente feedback, suono, impatto e hitbox



altro esempio di "feedback inesistente" cit.



notare dal secondo 10 in poi, per il resto direi...anzi no, aspetto il prossimo posto dedicato a questo passaggio per rispondere bene.
ps: comunque c'è anche il bug sound che ho citato, giusto per dire che il gioco non è perfetto, ma smentito il feedback inesistente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top