Le grandi aziende passano dagli youtuber a prescindere dal fatto che ci siano redattori incapaci o che quelli buoni si contino sulle dita di una sola mano. La critica ha comunque il suo peso e i suoi lettori, semplicemente è stata affiancata da un modo differente di fruire i contenuti, lo stesso a cui la critica si affida in alcuni casi. Ma tra un redattore che è da 20 anni nel settore e uno youtuber che tratta i videogiochi in maniera sì professionale ma senza grandi competenze, per me vince il primo a mani basse perché è altrettanto vero che di content creator seri e capaci se ne contano sulle dita di un'altra mano.
Se uno youtuber gli dà 4, a prescindere da quanto possa essere stimato o meno, vuol dire che non è abbastanza obiettivo o non ha le basi per recensirlo in maniera professionale. 4 lo dai a un gioco rotto come CP2077, un 6 sarebbe stato più onesto, così come i 9 sono voti esagerati e troppo esaltanti