Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Meglio,proprio per la differenziazione del ritmoI mass effect giocati uno dietro l'altro sono il malepassi da mondo aperto a mondo leggermente aperto a cunicoli ogni 3x02
![]()
Meglio,proprio per la differenziazione del ritmo
Io ho giocato pillars 1 ma non mi sogno minimamente di giocare pillars 2 a breve...perché giochi troppo simili nella struttura nella loro enormita..lo giochero' tra molti mesi che ora sono saturo di quel mondo
i mass effect son meno pesanti da giocare, son più semplici, meno mattoni di 500 righe di testo da leggere, son sicuramente più scorrevoli.Io ho giocato pillars 1 ma non mi sogno minimamente di giocare pillars 2 a breve...perché giochi troppo simili nella struttura nella loro enormita..lo giochero' tra molti mesi che ora sono saturo di quel mondo
Il 1 Mass effect ha ritmi molto più lenti dei successivi pur durando alla fine in maniera simile
Ho sempre detto infatti di essere stato contento che la saga abbia avuto dal 2 una svolta più action
Quindi giocare i 3 Mass effect di fila non mi peserà affatto
perdonami, non ho capito la cosa delle esplosioni.A seguire sempre più dei corridoi ed esplosioni è facile.
Appunto ma confrontando i 3 il gioco dal ritmo più lento e' il 1...quindi andando avanti con gli altri 2 che hanno un ritmo più scorrevole non senti la pesantezza di giocarti di filato l'intera trilogiai mass effect son meno pesanti da giocare, son più semplici, meno mattoni di 500 righe di testo da leggere, son sicuramente più scorrevoli.
Ecco mi ero dimenticato di dire ho descritto la mia esperienza, visto che mi sono rifatto l'intera run della saga compresi i dlc un anno faIo ho giocato pillars 1 ma non mi sogno minimamente di giocare pillars 2 a breve...perché giochi troppo simili nella struttura nella loro enormita..lo giochero' tra molti mesi che ora sono saturo di quel mondo
Il 1 Mass effect ha ritmi molto più lenti dei successivi pur durando alla fine in maniera simile
Ho sempre detto infatti di essere stato contento che la saga abbia avuto dal 2 una svolta più action
Quindi giocare i 3 Mass effect di fila non mi peserà affatto
si, stavo concordando con teAppunto ma confrontando i 3 il gioco dal ritmo più lento e' il 1...quindi andando avanti con gli altri 2 che hanno un ritmo più scorrevole non senti la pesantezza di giocarti di filato l'intera trilogia
Quanto ti è durata in toto l'esperienza in termini di ore?Ecco mi ero dimenticato di dire ho descritto la mia esperienza, visto che mi sono rifatto l'intera run della saga compresi i dlc un anno fa![]()
Bella domanda comunque tanteQuanto ti è durata in toto l'esperienza in termini di ore?
Tante quanto?Bella domanda comunque tante
L'unica pecca fu quella di scoprire troppo tardi la vera romance che volevo avere![]()
Fa 200Tante quanto?200? O di piu? Che io ho prenotato la legendary edition
200 Da completista? O anche meno di 200?Fa 200![]()
Chiedi troppo200 Da completista? O anche meno di 200?
Perché io vorrei provare a platinare...ma se ci devo mettere 250-300 ore anche no![]()
Nel senso che sei più passivo nel seguire lo script di un film di Michael Bay piuttosto che quello di Synecdoche, New York.perdonami, non ho capito la cosa delle esplosioni.
Ecco mi ero dimenticato di rispondere SorathilNel senso che sei più passivo nel seguire lo script di un film di Michael Bay piuttosto che quello di Synecdoche, New York.Inoltre dal 2 ci hanno piazzato Megan... Ehm, Miranda... Fox.
Credo stia dicendo che la percezione dell'essere sempre più scorrevole passando per il 2 fino al 3 dipende anche dal fatto che la serie ha puntato sempre più su una spettacolarizzazione esplosiva di ciò che accade su schermo, che per essere metabolizzata richiede meno attività cerebrale rispetto all'impostazione del primo capitolo, al netto dei suoi difetti. Io direi che è aumentata man mano anche la retorica motivazionale e patriottica da marines.
Per risponderti sui tuoi spoiler su mass effect
Io con le premesse poste dal primo non mi aspettavo che iPoi ci sono passato sopra "accontentandomi", però ecco abbozzato il mio fare a pugni con Cthulhu.Razziatori avrebbero usato la forza bruta in quel modo, oltre ad un elementare controllo mentale atto a zombieficare le specie, per dare inizio ad una classica invasione armata su scala galattica (con la Terra/Stati Uniti al centro dello stadio e sulle gradinate le bandierine della Terra e i ditoni agitati dai tifosi di razze diverse col cappellino porta birre). Li immaginavo quasi come delle semidivinita' sul piano tecnologico ed anche intellettualmente evolutivo, per cui il loro arrivo in massa come un vero e proprio esercito di robottoni a forma di calamaro gigante sotto questo profilo è stato anticlimatico. Quando Shepard abbatte quello su Rannoch, sebbene quella sequenza mi abbia gasato tanto anche per merito della OST, non pensavo che la potenza di fuoco della tecnologia della Via Lattea potesse bastare a sconfiggerli in uno scontro diretto e così grossolanamente fisico.
Mass Effect 4 vorrei spostasse l'attenzione dagli eventi narrati nella trilogia, senza i suoi antagonisti le cui potenzialità si sono ormai esaurite dopo aver esposto la loro natura "bruciandola" con l'imposizione di certi limiti, forse intellettuali in primis. Penso che ipossano avere ancora qualcosa da dire e se non avessimo avuto Andromeda il primo antefatto per una nuova ambientazione che mi viene in mente sarebbe una loro spedizione di sopravvissuti (in barba allaProtheanverso un'altra galassia, magari salvando e custodendo laconvinzione di Javik di essere l'unico)insieme a qualcuna delle specie a loro coeve elencate in questa pagina:tecnologia dei Portali
![]()
Altre specie
Vedi anche: Specie La Via Lattea è esistita per diversi miliardi di anni. In quel tempo, innumerevoli specie hanno raggiunto la consapevolezza, forgiato civiltà, esplorato le profondità dello spazio, e poi si sono estinte. Queste altre specie sono spesso comprese a malapena dalla galassia...masseffect.fandom.com
Una storia articolata fra presente e passato (per farci conoscere e vivere in prima persona la loro civiltà in momenti di splendore e declino), con nuovo protagonista alieno e decentralizzazione del ruolo dell'umanità rispetto alla trilogia.
Ovviamente sono tutte fantasticherie.
Il problema di quel Reaper
Io con le premesse poste dal primo non mi aspettavo che iPoi ci sono passato sopra "accontentandomi", però ecco abbozzato il mio fare a pugni con Cthulhu.Razziatori avrebbero usato la forza bruta in quel modo, oltre ad un elementare controllo mentale atto a zombieficare le specie, per dare inizio ad una classica invasione armata su scala galattica (con la Terra/Stati Uniti al centro dello stadio e sulle gradinate le bandierine della Terra e i ditoni agitati dai tifosi di razze diverse col cappellino porta birre). Li immaginavo quasi come delle semidivinita' sul piano tecnologico ed anche intellettualmente evolutivo, per cui il loro arrivo in massa come un vero e proprio esercito di robottoni a forma di calamaro gigante sotto questo profilo è stato anticlimatico. Quando Shepard abbatte quello su Rannoch, sebbene quella sequenza mi abbia gasato tanto anche per merito della OST, non pensavo che la potenza di fuoco della tecnologia della Via Lattea potesse bastare a sconfiggerli in uno scontro diretto e così grossolanamente fisico.
Mass Effect 4 vorrei spostasse l'attenzione dagli eventi narrati nella trilogia, senza i suoi antagonisti le cui potenzialità si sono ormai esaurite dopo aver esposto la loro natura "bruciandola" con l'imposizione di certi limiti, forse intellettuali in primis. Penso che ipossano avere ancora qualcosa da dire e se non avessimo avuto Andromeda il primo antefatto per una nuova ambientazione che mi viene in mente sarebbe una loro spedizione di sopravvissuti (in barba allaProtheanverso un'altra galassia, magari salvando e custodendo laconvinzione di Javik di essere l'unico)insieme a qualcuna delle specie a loro coeve elencate in questa pagina:tecnologia dei Portali
![]()
Altre specie
Vedi anche: Specie La Via Lattea è esistita per diversi miliardi di anni. In quel tempo, innumerevoli specie hanno raggiunto la consapevolezza, forgiato civiltà, esplorato le profondità dello spazio, e poi si sono estinte. Queste altre specie sono spesso comprese a malapena dalla galassia...masseffect.fandom.com
Una storia articolata fra presente e passato (per farci conoscere e vivere in prima persona la loro civiltà in momenti di splendore e declino), con nuovo protagonista alieno e decentralizzazione del ruolo dell'umanità rispetto alla trilogia.
Ovviamente sono tutte fantasticherie.
Per risponderti sui tuoi spoiler su mass effect
in realtà i razziatori sono armi robotiche, in realtà io pensavo che militarmente avrebbero annichilito la razza organica per i motivi che si scoprono nel gioco, in realtà la via lattea unita non è minimamente al livello dei razziatori infatti la battaglia finale sulla terra in realtà la flotta della via lattea serve come diversivo e realmente non ha possibilità contro i raziatori, in realtà non li sconfiggi minimamente dal punto di vista fisico dato che senza le 3 scelte di shepard la flotta della via lattea avrebbe vita breve, alla fine chi davvero vince è shepard scegliendo le 3 vie, controllo, distruzione di tutte le macchine e coesione tecno organica, alla fine il finale l'ho trovato congruo alla trilogia anche perché in fin dei conti sempre la via lattea aveva raggiunto un buon livello tecnologico e unità poteva almeno porre un minimo di resistenza
Il problema di quel Reaper
E mi sono divertito a giocarlo, perchè è un buon film d'azione...ma insomma finisce lì e bona.è che Shepard rimane in vita/illeso quando a distanza di qualche KM sono esplose una roba come 1000 Nagasaki+Fukushima, la sola semplice forza d'urto avrebbe dovuto disintegrarlo e tutte quelle bombe avrebbero dovuto praticamente rendere Rannoch una fusione tra Chernobyl/Fukushima/Nagasaki/Pompei/Cartagine all'ennesima potenza.
A cui si collega il problema: se sti qua hanno dovuto usare la potenza di miliardi di monsoni per buttarne giù uno piccolino (Sovereign aveva richiesto ancora più bocche da fuoco, visto che era uno dei più grandi), per quale cazzo di motivo i parrucconi hanno deciso di fare una guerra aperta, quando sarebbe stato opportuno letteralmente mettere la testa sottoterra e fare una resistenza e cercare di costruire Space Magic Catalyst - perchè tanto in questo universo abbiamo visto come è possibile fare tutto in modo nascosto: la Love Island di TIM, in cui'sto qua stava facendo milioni di cose (tra cui rapimenti, trasporto di materiale etc.) senza che nessuno sapesse cosa stesse facendo.
I Reaper avrebbero potuto fare un Thanos Snap e vincere ogni singola guerra, però non è che potevano fare finire il gioco nei primi 30 minuti
Insomma su PC a 60 FPS è un bel giocare, ancora di più grazie al multi, che è ancora attivo nella versione OG...peccato che non sia supportato nella versione nuova. Al netto di un sistema di progressione che si basava esclusivamente sulle lootbox - però si faceva così all'epoca - mi ha divertito tantissimo.
Poi Citadel rimane uno dei DLC migliori che abbia giocato, a pari merito con Dragon Age: Awakening.