Riflessione BioWare: la caduta degli dei

Pubblicità
non mi hai detto proprio nulla in realtà.
e non ho mai fatto riferimento a niente del passato.
ho esposto in cosa origins non riesce, a partire dalla poca libertà di sviluppo, fino ad arrivare all'inutilità più totale delle scelte che si compiono.
l'unica cosa e mi costringi a ripetermi, nella quale riesce abbastanza bene, sono i rapporti sociali con i compagni di squadra.

come dicevano altri utenti, ciò che ha reso origins tanto interessante è soprattutto il periodo nel quale è uscito, di magra.
E io ti ho risposto in cosa origin riesce invece,facciamo muro contro muro per vedere chi ha più ragione? :sisi:
Inoltre la build del personaggio era molto articolata e potevi fare praticamente tutto,poi il gamepaly si basa sul combattimento, ma non è che baldurs gate 2 era tanto diverso in questo, i compagni erano tutti caratterizzati e li preferisco nettamente ai vari comprimari di un neverwinter nights o anche di un baldurs gate,almeno quelli li ricordo a differenza di quelli di NNN.
I compagni ti ho già detto che erano più guidati nei loro percorsi ma alal fine ne avevi uno per tipo e potevi sbizzariti a crearli.
Quindi si confermo le tue critiche sono del calibro "prima era meglio" e amplifichi i difetti di origins più del dovuto che rimane comunque un ottimo rpg, poi che a te non piace ci può stare ma non spacciarlo per verità :sisi:
 
Ma i Risen era tripla a? :hmm:
oddio, non credo.
i risen purtroppo hanno avuto uno sviluppo infelice, dal primo al terzo si son fatti dei passi indietro notevoli.
c'è da dire che la poca attinenza dei pb a rinnovarsi nel gameplay, non li ha aiutati particolarmente.
 
ma chissenefrega dei tripla a, fallout era tripla a? Planescape?
Voi feticisti dei budget non vi capirò mai :asd:
Per i tempi comunque lo erano tripla a :asd:
Io del budget mi interesso poco ma è un dato di fatto che gli rpg old style ormai non tirano più come un tempo e abbiamo dovuto aspettare anni per avere un baldurs gate 3 che ha quel budget solo perchè è l'rpg più famoso :sisi:
 
oddio, non credo.
i risen purtroppo hanno avuto uno sviluppo infelice, dal primo al terzo si son fatti dei passi indietro notevoli.
c'è da dire che la poca attinenza dei pb a rinnovarsi nel gameplay, non li ha aiutati particolarmente.
No, per me il terzo rimane il migliore per quello che posso dire gli adoratori del due :asd:
Post automatically merged:

Per i tempi comunque lo erano tripla a :asd:
Io del budget mi interesso poco ma è un dato di fatto che gli rpg old style ormai non tirano più come un tempo e abbiamo dovuto aspettare anni per avere un baldurs gate 3 che ha quel budget solo perchè è l'rpg più famoso :sisi:
Ma unire budget è qualità di un gioco mi pare una minchiata :asd:
 
No, per me il terzo rimane il migliore per quello che posso dire gli adoratori del due :asd:
Post automatically merged:


Ma unire budget è qualità di un gioco mi pare una minchiata :asd:
Mai uniti, infatti per me i migliori titoli di questa gen sono quasi tutti doppia a anche perchè non si fanno influenzare dal "più grosso e più better" e non abbiamo open world messi a forza o meccaniche di grinding fatte per allungare il brodo.
Personalmente ho anche preso divinity 1 e 2 che conto di giocare quest'anno che c'è più magra.
Mettevo in campo i tripla a per dire che ormai non ci puntano su quel genere e solo con l'esplosione di divinity e pillars abbiamo finalmente un certo interesse e arriverà un tripla a isometrcio dopo decenni,poi potrebeb anche essere peggiore dei 2 divinity ma almeno si vede che ci vogliono puntare di nuovo sul genere come spero accadrà con age of empires 4 per quanto riguarda gli RTS :sisi:
 
Mai uniti infatti per me i migliori titoli di questa gen sono quasi tutti doppia a anche perchè non si fanno influenzare dal "più grosso e più better" e non abbiamo open worldmessi a forza o meccaniche di grinding fatte per allungare il brodo.
Personalmente ho anche preso divinity 1 e 2 che conto di giocare quest'anno che c'è più magra.
Mettevo in campo i tripla a per dire che ormai non ci puntano su quel genere e solo con l'esplosione di divinity e pillars abbiamo finalmente un certo interesse e arriverà un tripla a isometrcio dopo decenni,poi potrebeb anche essere peggiore dei 2 divinity ma almeno si vede che ci vogliono puntare sul genere :sisi:
Paolito gli rts grossi non sono mai stati abbandonati in campo pc :asd:
 
Per i tempi comunque lo erano tripla a :asd:
Io del budget mi interesso poco ma è un dato di fatto che gli rpg old style ormai non tirano più come un tempo e abbiamo dovuto aspettare anni per avere un baldurs gate 3 che ha quel budget solo perchè è l'rpg più famoso :sisi:
No, non erano tripla a per niente, un tripla a dell'epoca poteva essere FF7, non di certo fallout :asd:
Ma non è vero che non tirano più, negli ultimi dieci anni abbiamo avuto successi come Pillars, Wasteland 2, Original Sin (tutti milion seller), titoli solidi come la trilogia shadowrun e pure new entries come disco elysium e age of decadence, e questo solo fra gli isometrici.
Se ci allarghiamo troviamo un genere in salute quasi come negli anni 90, certo non te lo finanzia EA o Activision, ma anche sticazzi:asd:
 
E io ti ho risposto in cosa origin riesce invece,facciamo muro contro muro per vedere chi ha più ragione? :sisi:
Inoltre la build del personaggio era molto articolata e potevi fare praticamente tutto,poi il gamepaly si basa sul combattimento, ma non è che baldurs gate 2 era tanto diverso in questo, i compagni erano tutti caratterizzati e li preferisco nettamente ai vari comprimari di un neverwinter nights o anche di un baldurs gate,almeno quelli li ricordo a differenza di quelli di NNN.
I compagni ti ho già detto che erano più guidati nei loro percorsi ma alal fine ne avevi uno per tipo e potevi sbizzariti a crearli.
Quindi si confermo le tue critiche sono del calibro "prima era meglio" e amplifichi i difetti di origins più del dovuto che rimane comunque un ottimo rpg, poi che a te non piace ci può stare ma non spacciarlo per verità :sisi:
ah si, mi hai scritto che il protagonista può diventare quello che vuole, mi era sfuggita questa preziosa argomentazione.
cmq continui tu a fare paragoni con baldur's gate, non io.
e no la build del personaggio è guidatissima, non puoi nemmeno ibridare le classi, cosa che capita anche in altri giochi, ma il ramo di sviluppo è solamente uno ed è praticamente identico per ogni personaggio che impersona quella classe.
no, oggettivamente non sono articolate, visto anche e considerato che molte abilità sono passive o ad effetto prolungato.
l'unica ad essere un minimo più variabile è quella del mago o shale come personaggio che permette lo sviluppo di più classi contemporaneamente.
origins è praticamente l'unico gioco dove il ladro non ha un utilità, a memoria non ne ricordo altri, quindi già questo pretesto dovrebbe far capire quanto poco approfondito e "articolato" si presenti nel suo gameplay.


cmq la mia non è una verità, ho specificatamente scritto "per me ovviamente".
solo che ti stai scaldando perchè ho osato criticare il gioco che ti piace e non riesci più a leggere i messaggi correttamente.
io ho la mia opinione che tu hai definito come delirio tra l'altro e che vuoi per forza far passare come un iperbole, tu la tua, non per forza va trovato un punto d'incontro.
 
No, non erano tripla a per niente, un tripla a dell'epoca poteva essere FF7, non di certo fallout :asd:
Ma non è vero che non tirano più, negli ultimi dieci anni abbiamo avuto successi come Pillars, Wasteland 2, Original Sin (tutti milion seller), titoli solidi come la trilogia shadowrun e pure new entries come disco elysium e age of decadence, e questo solo fra gli isometrici.
Se ci allarghiamo troviamo un genere in salute quasi come negli anni 90, certo non te lo finanzia EA o Activision, ma anche sticazzi:asd:
MS potrebbe dare in mano un fallout spin off a Inxile :asd:
 
No, per me il terzo rimane il migliore per quello che posso dire gli adoratori del due :asd:
anche a me è piaciuto un sacco, assolutamente.
mi ci son perso ad esplorare nella pace e tranquillità, tra l'altro le varie abilità dei vari patti sono una gran figata.
però non so, manca di quel pepe iniziale, di quel senso di avventura e sopravvivenza che regalava il primo capitolo, forse è una questione di difficoltà ridotta, un po' anche questo modus di scelta che non porta a delle effettive conseguenze come nel primo, insomma mi è sembrato un po' meno curato nel suo gameplay in generale.
è più sulla falsa riga del secondo.
 
Per i tempi comunque lo erano tripla a :asd:
Io del budget mi interesso poco ma è un dato di fatto che gli rpg old style ormai non tirano più come un tempo e abbiamo dovuto aspettare anni per avere un baldurs gate 3 che ha quel budget solo perchè è l'rpg più famoso :sisi:
Sì, ma sticazzi del budget da tripla A, quando ci sono stati RPG aventi valori produttivi più bassi e che sono riusciti ad essere dei giochi da 8 o 9.
E'da quasi 10 anni che il genere RPG ha ri-acquisito importanza e molteplici esponenti.
Post automatically merged:

No, non erano tripla a per niente, un tripla a dell'epoca poteva essere FF7, non di certo fallout :asd:
Ma non è vero che non tirano più, negli ultimi dieci anni abbiamo avuto successi come Pillars, Wasteland 2, Original Sin (tutti milion seller), titoli solidi come la trilogia shadowrun e pure new entries come disco elysium e age of decadence, e questo solo fra gli isometrici.
Se ci allarghiamo troviamo un genere in salute quasi come negli anni 90, certo non te lo finanzia EA o Activision, ma anche sticazzi:asd:
Fallout 1 non dovette abbandonare il GURPS perchè costava troppo?
Od era semplicemente una questione di licenza non concessa.
 
Paolito gli rts grossi non sono mai stati abbandonati in campo pc :asd:
Dai fans, a parte i total war non esce un RTS in real time grosso dai tempi di warhammer dawn of war 3 :asd:
Gli unici che sopravvivono sono i 3X come civilization ma gli rts in real time ormai sono relegati ad una nicchia ben peggiore di degli rpg isometrici :asd:
Per questo c'è fermento per Age of empries 4 che può portare i riflettori sul genere degli RTS in tempo reale e possono arrivare anche i vari starcraft 3 e compagnia :sisi:
Post automatically merged:

No, non erano tripla a per niente, un tripla a dell'epoca poteva essere FF7, non di certo fallout :asd:
Ma non è vero che non tirano più, negli ultimi dieci anni abbiamo avuto successi come Pillars, Wasteland 2, Original Sin (tutti milion seller), titoli solidi come la trilogia shadowrun e pure new entries come disco elysium e age of decadence, e questo solo fra gli isometrici.
Se ci allarghiamo troviamo un genere in salute quasi come negli anni 90, certo non te lo finanzia EA o Activision, ma anche sticazzi:asd:
Erano giochi con un budget elevato per l'epoca di riferimento.
Mi citi FF7, budget che ai tempi nessuno aveva come metro di paragone, i tripla a dell'epoca erano anche roba come syphon filter, crash bandicot e comapgnia,i costi erano contenuti e quelli erano i tripla a dell'epoca e fallout 2 lo era dato che lo faceva bethesda che si stava ingigantendendo ai tempi.
Di torment non so dirti ma fallout 2 lo era sicuramente un tripla a per l'epoca di riferimento con centinaia di linee di dialogo e quant'altro :sisi:
Il genere negli anni 90 aveva giochi con budget più massicci per l'epoca di riferimento cosa che ad oggi non abbiamo e il primo titolo che non è un indie e ha un budget di un certo spessore è baldurs gate 3 dove ai tempi era la norma :sisi:
Poi non parlo della qualità dei titoli che potrebebro anche essefre migliori oggi ma del budget dietro che rapportato all'epoca è molto inferiore rispetto al passato dove era uno dei generi trainanti su pc mentre oggi ha perso il trono come gli rts in real time :sisi:
Post automatically merged:

ah si, mi hai scritto che il protagonista può diventare quello che vuole, mi era sfuggita questa preziosa argomentazione.
cmq continui tu a fare paragoni con baldur's gate, non io.
e no la build del personaggio è guidatissima, non puoi nemmeno ibridare le classi, cosa che capita anche in altri giochi, ma il ramo di sviluppo è solamente uno ed è praticamente identico per ogni personaggio che impersona quella classe.
no, oggettivamente non sono articolate, visto anche e considerato che molte abilità sono passive o ad effetto prolungato.
l'unica ad essere un minimo più variabile è quella del mago o shale come personaggio che permette lo sviluppo di più classi contemporaneamente.
origins è praticamente l'unico gioco dove il ladro non ha un utilità, a memoria non ne ricordo altri, quindi già questo pretesto dovrebbe far capire quanto poco approfondito e "articolato" si presenti nel suo gameplay.


cmq la mia non è una verità, ho specificatamente scritto "per me ovviamente".
solo che ti stai scaldando perchè ho osato criticare il gioco che ti piace e non riesci più a leggere i messaggi correttamente.
io ho la mia opinione che tu hai definito come delirio tra l'altro e che vuoi per forza far passare come un iperbole, tu la tua, non per forza va trovato un punto d'incontro.
E lo sottoscrivo il fatto del delirio vedendo quel post :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, ma sticazzi del budget da tripla A, quando ci sono stati RPG aventi valori produttivi più bassi e che sono riusciti ad essere dei giochi da 8 o 9.
E'da quasi 10 anni che il genere RPG ha ri-acquisito importanza e molteplici esponenti.
Post automatically merged:


Fallout 1 non dovette abbandonare il GURPS perchè costava troppo?
Od era semplicemente una questione di licenza non concessa.
Sisi, Cain dovette inventarsi un regolamento e sistema nuovi perchè non c'erano soldi per prendere in licenza qualcosa di già esistente :sisi:
e poi leggiamo fallout tripla a:asd:
 
Sì, ma sticazzi del budget da tripla A, quando ci sono stati RPG aventi valori produttivi più bassi e che sono riusciti ad essere dei giochi da 8 o 9.
E'da quasi 10 anni che il genere RPG ha ri-acquisito importanza e molteplici esponenti.
Post automatically merged:


Fallout 1 non dovette abbandonare il GURPS perchè costava troppo?
Od era semplicemente una questione di licenza non concessa.
Ma io sto facendo un discorso sull'importanza del genere per i giocatori pcisti moderni.
Ho detto che post divinity il genere a riacquistito una sua importanza nel panorama vieoludico ma prima del 2014 era un genere di ultra nicchia dimenticato un pò da tutti gli sviluppatori, ora a acquisito di nuovo status di prodotti validi e tanti ci stanno puntando tanto
Post automatically merged:

Black Isle pubblicato da Interplay Entertainement
Bethesda non aveva ancora messo le zampe sul brand.
Errore mio, comunque forse ricordo male ma negli anni 90 i titoli di punta su pc erano rts in real time o 3x e rpg isometrici, diaicmo che dopo un terribile periodo che va dai primi 2000 sino al lancio di divinity 1 il genere è finito nel dimenticatoio, ora per fortuna non è più così
Post automatically merged:

Sisi, Cain dovette inventarsi un regolamento e sistema nuovi perchè non c'erano soldi per prendere in licenza qualcosa di già esistente :sisi:
e poi leggiamo fallout tripla a:asd:
Togli fallout e metti baldurs gate e Neverwinter nights nel conteggio che per i tempi avevano grandi budget.
 
Beh, la discesa è iniziata anni fa secondo me, da Mass Effect 2 in poi più o meno.
Non che quello uscito dopo faccia schifo ma non è sui livelli della vecchia Bioware imho (Inquisition mi è piaciuto alla fine, Andromeda ho aspettato venisse patchato e non era male, Anthem non l'ho giocato ma sappiamo tutti che quel gioco è nato perchè avevano fatto un trailer figo per l'E3 prima di iniziare e di pensare a come farlo sto gioco)
I motivi: direi EA e il cambio generazionale dei dev, cosa peggiorata negli ultimi anni con il "diversity hire", per cui chissenefrega se sei bravo, sei queer, di colore, hai i capelli blu? Sei assunto. Perchè è importante far vedere che si tengono alte le quote.
 
Beh, la discesa è iniziata anni fa secondo me, da Mass Effect 2 in poi più o meno.
Non che quello uscito dopo faccia schifo ma non è sui livelli della vecchia Bioware imho (Inquisition mi è piaciuto alla fine, Andromeda ho aspettato venisse patchato e non era male, Anthem non l'ho giocato ma sappiamo tutti che quel gioco è nato perchè avevano fatto un trailer figo per l'E3 prima di iniziare e di pensare a come farlo sto gioco)
I motivi: direi EA e il cambio generazionale dei dev, cosa peggiorata negli ultimi anni con il "diversity hire", per cui chissenefrega se sei bravo, sei queer, di colore, hai i capelli blu? Sei assunto. Perchè è importante far vedere che si tengono alte le quote.
Più che altro sarà interessante vedere come sara dragon age 4 dopo aver preso tutte quelle travi sui denti.
Capcome in era 360 prese tante sberle in faccia e in questa gen è tornata in forma così come square enix, vediamo cosa accade anche perchè la Ea di ora è leggermente migliore di quelal di 5 anni fa :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top