Ufficiale Birre

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quanto siete sofisticati, per me una birretta Peroni fresca è già il massimo :asd:Ho assaggiato la Moretti al limone ma non mi piacque molto :tristenev:
Al limone è infinitamente meglio la Dreher.

 
Tra quelle industriali spezzo una lancia per le italiane Forst e Menabrea, altrimenti artigianali, la differenza si sente parecchio.D'estate però è difficile trovare qualcosa di buono, non frequentando birrerie, quindi si fa con quello che si trova.
La Forst Sixtus è uno stile di vita.

 
la birra è la bevanda alcolica più triste che c'è. mi da proprio zero appeal

 
dove diavolo è la Ichnusa? :asd:
edit: la Corona è giusto definirla Birra? :morris82:
Neanche a farlo apposta, l'ho assaggiata l'altro giorno a cena in Svizzera. Niente male davvero.

 
la birra è la bevanda alcolica più triste che c'è. mi da proprio zero appeal
scusa ma fare la birra è un arte. le birre artigianali sono bevande tutt'altro che tristi

 
Sono mainstream e voto Guinness. Un pub, una pinta di Guiness ed uno scotch, e sono un uomo felice.

La birra mi piace molto e le bevo quasi tutte, le lattina disagiate da colletta per la grigliata, le benzine tipo Tennent's, le bottiglie "di quelle buone", le artigianali, le schifezze che birrifico in cantina con metodi discutibili, non importa, va bene tutto.

Le uniche che non mi esaltano sono le Weiss, nella mia testa hanno sempre quel retrogusto di piedi che non mi spiego.

 
Fino a due anni fa non bevevo birra, avevo provato qualche volta ma l'amaro delle lager più diffuse mi faceva quasi schifo.

Poi, a casa di amici, ho provato le scure doppio malto belge e francesi come anche alcune artigianali italiane sempre molto scure.

Devo dire che ora ho trovato la tipologia di birra che mi piace, non ne vado pazzo e la bevo comunque di rado , ma mi piace.

Tutto inizò con una bottiglia di questa:

head_rouge_img.png


Consiglio a tutti quelli a cui non piace la birra classica a provarne una simile.

 
Ultimamente in vacanza ho bevuto molta Lowenbrau e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Delle birre da supermercato ne ho provate tantissime, quasi tutte, ma una che ricordo molto piacevolmente è la Bavaria 8.6, specialmente nella variante gold. Invece le più comuni Peroni ed Heineken non mi piacciono particolarmente, le prendo giusto quando sono per strada perché sono ovunque e costano poco però come gusto lasciano un po' a desiderare. Con le birre artigianali il discorso è più complesso, perché essendo tutte sconosciute può capitarti quella veramente buona, ma anche quella che va totalmente contro i tuoi gusti quindi non direi che sono più buone a prescindere.

 
Fino a due anni fa non bevevo birra, avevo provato qualche volta ma l'amaro delle lager più diffuse mi faceva quasi schifo.Poi, a casa di amici, ho provato le scure doppio malto belge e francesi come anche alcune artigianali italiane sempre molto scure.

Devo dire che ora ho trovato la tipologia di birra che mi piace, non ne vado pazzo e la bevo comunque di rado , ma mi piace.

Tutto inizò con una bottiglia di questa:

head_rouge_img.png


Consiglio a tutti quelli a cui non piace la birra classica a provarne una simile.
grazie al cavolo :asd:

 
Artigianali. Una volta che le provi e capisci le varie differenze (quelle vere, non sono bionda/rossa/scusa), quelle industriali non hanno più gusto e non si riescono più a bere!
uber quote.

io ho iniziato a bere le birre artigianali del birrificio di lambrate di milano (che tra l'altro vende birre in pub di tutta italia per cui si trova facilmente) e se bevo una birra industriale è come se bevessi acqua

 
uber quote.
io ho iniziato a bere le birre artigianali del birrificio di lambrate di milano (che tra l'altro vende birre in pub di tutta italia per cui si trova facilmente) e se bevo una birra industriale è come se bevessi acqua
Lambrate è famoso e fa gran belle birre, qui a Roma le trovi in molti pub.

 
Mi avete incuriosito, voglio provare a bermi una birra artigianale per sentire la differenza con quelle industriali,quale mi consigliate ? Datemi un paio di opzioni così vi faccio sapere. :nev:

 
Mi avete incuriosito, voglio provare a bermi una birra artigianale per sentire la differenza con quelle industriali,quale mi consigliate ? Datemi un paio di opzioni così vi faccio sapere. :nev:
Così su due piedi:

Le Baladin, sempre per citare birre italiane.

Le Amager, in special modo la Lust

Se abiti dalle parti di Brescia suggerisco di fare un salto a Festa Radio Onda d'Urto, al Pinta Rossa cambiano, ogni sera, 5-6 spine, alcune anche di propria produzione :ahsisi: L'altro ieri ho bevuto una Bitter, non male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Così su due piedi:Le Baladin, sempre per citare birre italiane.

Le Amager, in special modo la Lust

Se abiti dalle parti di Brescia suggerisco di fare un salto a Festa Radio Onda d'Urto, al Pinta Rossa cambiano, ogni sera, 5-6 spine, alcune anche di propria produzione :ahsisi: L'altro ieri ho bevuto una Bitter, non male.
beh dalla tua firma si capisce che sei esperto :asd:

 
domanda: ma l'alcool serve a qualcosa oltre che gonfiare la panza e abbassare le difese immunitarie?

 
domanda: ma l'alcool serve a qualcosa oltre che gonfiare la panza e abbassare le difese immunitarie?
No, come tante cose della vita, ma piace. Avanti un altro :sisi:

 
domanda: ma l'alcool serve a qualcosa oltre che gonfiare la panza e abbassare le difese immunitarie?
Spàccarsi ammèrda il venerdì e/o il sabato sera non è un buon motivo?

 
grazie al cavolo :asd:
Eh hai ragione, ma se devo bere una cosa che fa male almeno ne bevo poca ogni tanto e buona, piuttosto che lammerda alla prima occasione tanto per buttar giù alcool...

poi sono punti di vista .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top