PS5 Black Myth: Wukong

Pubblicità
Come sospettavo la questione DLC era errata.

20 Giorni fa - Feng Ji (CEO di Game Science)
“Game producing can be swift or slow. But if future DLC or New work is to reach or surpass BMW's quality, you shouldn't expect it to come anytime soon. We still need lots of time to figure it out.”
The CCTV host asked Feng Ji(BMW producer) : “ so many people are asking ‘ why haven’t Game Science released the DLC yet’ “ Feng Ji said “The DLC won't come out very soon, and I hope the players and audience can understand that... We've seen many comments expressing expectations for certain parts of the story... We will take them seriously, and we'll do our best to ensure that the final DLC satisfies everyone.” And Feng Ji also confirmed that “DLC will be released in 2025 Chinese new year “ is a rumor.
gs-ceo-feng-ji-formally-answered-on-the-matter-of-dlc-v0-0o61lx86lord1.jpeg


Probabilmente ad inizio anno prossimo inizieranno a parlarne, ma chiaramente non è un contenuto che uscirà in 6 mesi.
 
Guardo sonnecchiante youtube e mi si apre davanti il vaso di pandora delle controversie su wukong:

-presunta estorsione di sweet baby
-seguono presunte (conseguenti?) accuse di sessismo nello studio by IGN usa con altre testate che vanno dietro a sta storia nelle preview (gamespot :asd: )
-codici review non inviati con conseguente meltdown in video
-leak e contro leak

Ricorda il circo intorno a stellar blade :sisi:

Sara' DRAMA il giorno delle recensioni?

Lo spero :saske:
 
Comunque il rinvio su Xbox pare non sia dovuto a problemi tecnici con Serie S, ma ancora una volta un accordo commerciali con Sony che avrebbe impedito la pubblicazione in simultanea con Xbox.
Che squallore che sono.
 
Comunque il rinvio su Xbox pare non sia dovuto a problemi tecnici con Serie S, ma ancora una volta un accordo commerciali con Sony che avrebbe impedito la pubblicazione in simultanea con Xbox.
Che squallore che sono.
Che squallore credere a tutto perché fa comodo alla propria narrazione. Se Sony l'avesse preso in esclusiva l'avrebbe sbandierato a destra e a manca che era esclusiva console per tot tempo come fa sempre con gli altri giochi tipo FF XVI.
 
Comunque il rinvio su Xbox pare non sia dovuto a problemi tecnici con Serie S, ma ancora una volta un accordo commerciali con Sony che avrebbe impedito la pubblicazione in simultanea con Xbox.
Che squallore che sono.
Non c'è alcun accordo tra Sony e Game Science.
 
Comunque il rinvio su Xbox pare non sia dovuto a problemi tecnici con Serie S, ma ancora una volta un accordo commerciali con Sony che avrebbe impedito la pubblicazione in simultanea con Xbox.
Che squallore che sono.
Ancora con sta storia :rickds:
 
Guardo sonnecchiante youtube e mi si apre davanti il vaso di pandora delle controversie su wukong:

-presunta estorsione di sweet baby
-seguono presunte (conseguenti?) accuse di sessismo nello studio by IGN usa con altre testate che vanno dietro a sta storia nelle preview (gamespot :asd: )
-codici review non inviati con conseguente meltdown in video
-leak e contro leak

Ricorda il circo intorno a stellar blade :sisi:

Sara' DRAMA il giorno delle recensioni?

Lo spero :saske:
Morale della favola, sarà un gran gioco :asd:
 
-codici review non inviati con conseguente meltdown in video
? Non so da dove venga questa notizia ma...

IGN è una delle pochissime ad aver avuto Hands on negli anni, ha avuto la più corposa prova di tutte 2 mesi fa ad LA (preview super-entusiasta per giunta) snobbando tante altre testate che erano lì presenti, ed ha i codici review persino per alcuni IGN "minori" (tipo Brasil, Japan, etc.).

E anche la questione sessismo è debunkata:


Lo scandalo parte dal 2021 nei media cinesi. Alcuni siti occidentali l'hanno riportato a pappagallo con 2 anni di ritardo, ma non è partito dagli USA bensì dalla Cina stessa.

Non fidatevi di tutto ciò che leggete su internet per piacere. C'è una enorme quantità di informazioni fasulle o parzialmente vere mescolate insieme (e Game Science NON risponde alle PR occidentali, non smentisce, non conferma, non comunica).
 
Ultima modifica:
? Non so da dove venga questa notizia ma...

IGN è una delle pochissime ad aver avuto Hands on negli anni, ha avuto la più corposa prova di tutte 2 mesi fa ad LA (preview super-entusiasta per giunta) snobbando tante altre testate che erano lì presenti, ed ha i codici review persino per alcuni IGN "minori" (tipo Brasil, Japan, etc.).

E anche la questione sessismo è debunkata:


Lo scandalo parte dal 2021 nei media cinesi. Alcuni siti occidentali l'hanno riportato a pappagallo con 2 anni di ritardo, ma non è partito dagli USA bensì dalla Cina stessa.

Non fidatevi di tutto ciò che leggete su internet per piacere. C'è una enorme quantità di informazioni fasulle o parzialmente vere mescolate insieme (e Game Science NON risponde alle PR occidentali, non smentisce, non conferma, non comunica).

No no la questione dei codici review è nostrana, non c'entra ign. La questione sessismo so che è debunkata (shame su ign per aver cmq scritto l'hit piece su sta roba) ma appunto gamespot si piglia tutto il pezzo iniziale della preview per ribadire la controversia (a pappagallo del vecchio pezzo di ign) pur col debunk già avvenuto. È un circo gustosissimo :sisi:
 
Ma è una non questione, c'è una gestione amatoriale della comunicazione e i soliti noti fanno i piagnistei perché: noi siamo grossi abbiamo i numeri ma non ci cagano ergo non possiamo fare contenuti gnegne.
 
Ma è una non questione, c'è una gestione amatoriale della comunicazione e i soliti noti fanno i piagnistei perché: noi siamo grossi abbiamo i numeri ma non ci cagano ergo non possiamo fare contenuti gnegne.
Ma in generale sono "non-questioni". Tra l'altro un dev ha tutto il diritto di non inviare codici o evitare di rispondere ad una testata (pagandone le conseguenze, ci mancherebbe)

Però è buffo il drama intorno.
Post automatically merged:

K
Morale della favola, sarà un gran gioco :asd:
Tutto fa pensare che sia quantomeno solido :sisi:
Poi sulla tenuta rispetto alla longevità, piacevolezza del combat etc si vedrà.
 
Ultima modifica:
Ma in generale sono "non-questioni". Tra l'altro un dev ha tutto il diritto di non inviare codici o evitare di rispondere ad una testata (pagandone le conseguenze, ci mancherebbe)

Però è buffo il drama intorno.
Più che altro sono situazioni che mettono in luce quanto si credano importanti persone che di base vivono grazie al lavoro di altri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top