Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'ho chiamataU
Uscita or ora![]()
Son tutte fighissime le robe opzionali. Tra l'altro certe sono nascostissime e COMUNQUE garantiscono almeno una boss fight ineditaLa quest opzionale del capitolo 2 superba![]()
Comunque sono delle merde almeno il codex dell'ultimo tigrotto potevano metterloSon tutte fighissime le robe opzionali. Tra l'altro certe sono nascostissime e COMUNQUE garantiscono almeno una boss fight inedita
. Per ora a parte le ranocchie (che cmq come moveset sono molto diverse tra loro) non ho beccato scontri "clone".
Emh che?Altro lato negativo nella storia si vede che ci sta propaganda di regime le parti finale più relativi dialoghi finali di ogni capitolo sono abbastanza cringe
L'unico lato positivo che per il momento i racconti mi sembrano abbastanza neutri.
Le pappardelle di ogni finale di fare tutto per tutti invece di pensare solo a se stessiEmh che?
Ti è mai venuto in mente che possano essere legate al romanzo? -.-'Le pappardelle di ogni finale di fare tutto per tutti invece di pensare solo a se stessi
Dai è impossibile non notarlo![]()
Come vietare agli streamer qualsiasi riferimentoTi è mai venuto in mente che possano essere legate al romanzo? -.-'
Sei liberissimo di fare il gioco della scimmietta non ti giudicoNo quindi fammi capire se fanno un gioco basato sui moschettieri il tutti per uno uno per tutti lo devo prendere per propaganda? F4 basito.
Io l'ho detto solo perché ho visto per il momento dei passaggi di fondo molto ridondanti magari al terzo cambio ideaIo un po' di filosofie "a loro affini" le ho notate nei filmati animati, che han sempre qualche morale sull'ingordigia del singolo a detrimento sel benessere collettivo (sopratutto il terzo). Però non è un problema: sono massime che di base si possono anche considerare "giuste". Possono poi essere veramente prese paro paro dai racconti originali (non lo so) o traslate per adeguarsi al pensiero corrente della Cina. In ogni caso non lo vedo come un problema: questa è vera "diversity". Scoprire culture, politiche, arti di un paese lontano è uno dei piaceri massimi nell'esperire forme d'arte a prescindere dal concordare o meno con certi messaggi.
No no ma l'ho capito e sono anche d'accordo che certi messaggi siano pervasivi (io l'ho notato molto nei corti animati). Detto questo per me non è un problema, fortunatamente qui in occidente abbiamo tutti gli strumenti per estrapolare certi messaggi senza esserne necessariamente influenzati. Diventa quindi interessante, anzi stimolante, notarli e analizzarli. Sono ben altre le robe insidiose che arrivano dalla Cina.Io l'ho detto solo perché ho visto per il momento dei passaggi di fondo molto ridondanti magari al terzo cambio idea
Questo esula la qualità del gioco poi se guardi le secondarie da il meglio di se nei racconti senza tanti pipponi![]()
Eh ma infatti sarà uno dei motivi per cui il romanzo è molto apprezzato/accettato anche all'interno del regime. Ma ripeto, a prescindere che i messaggi siano presi 1:1 o enfatizzati per celebrare "altro", non dovrebbe essere un problema.Wiki: Il romanzo racconta, in versione mitizzata, il viaggio di un monaco buddhista, ispirato al personaggio storico Xuánzàng. Costituisce una riflessione su quanto il buddhismo cinese avesse unito le genti, fondendo aspetti del Taoismo e del Confucianesimo in Cina. Rappresenta, inoltre, un vero e proprio percorso di purificazione dei vari personaggi, che alla fine del viaggio giungeranno all'illuminazione.