Black Panther | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per il discorso tecnologico dovete considerare che il progresso scientifico non ha un percorso lineare, ma esponenziale. Lo dimostra la crescita tecnologica dell'ultimo secolo rispetto all'ultimo millennio :sisi:Moltiplicate questo concetto per qualche migliaio di anni, aggiungeteci che siamo nell'MCU e Tony gira con tecnologia che noi consideriamo fantascienza e direi che sono in linea.

Visto oggi, piaciuto ma sono profondamente frustrato.

La gemma :l4gann:
Ma insomma , si è vero che la tecnologia avanza esponenzialmente, ma lo fa per necessità, molta della ricerca deriva da scopi commerciali e molta tecnologia anche di primaria importanza è arrivata casualmente , per esempio i raggi X , Roentgen stava facendo ricerche sul radio ed è solo per la presenza di una scatola che ha raccolto l'immagine della sua mano e gli ha permesso di vederla che ha trovato i raggi X. Oppure la penicillina che è una muffa scoperta per caso perchè ad ammuffire fu una coltura di batteri e si notò un alone disinfettato, fosse stata una muffa diversa con proprietà diverse ,non l'avremmo mai scoperta.

La gomma piuma con cui imbottiamo praticamente tutto è stata trovata per un errore nella composizione di una plastica ed era così morbida da essere ritenuta una curiosità inutile per anni e anni.

Ma oltre a questo alcune tecnologie richiedono interi apparati industriali per poter essere utilizzate.

Senza contare che il genio non è comunissimo ci sono voluti elementi di grande intelletto provenienti da ogni angolo del globo per fare le varie scoperte o per le varie intuizioni , qui ha fatto un gruppo molto minoritario di individui che devono avere un tasso di Genialità pari a quello di tutto il resto della storia del mondo messa insieme

Inoltre alle scoperte ci si arriva per gradi e per necessità, per esempio il volo , quanto è esteso Wakanda? Davvero servono aerei transcontinentali per attraversarlo? Che necessità si aveva per inventarli prima e per svilupparli poi?

E vogliamo parlare delle proprietà del Vibranio? rifiuta o trattiene l'energia che riceve per poi rilasciarla e poi un metallo che a tutta apparenza è un metallo ad altissima resistenza energetica viene usato come superconduttore? WTF?

Ma vorrei segnalare un vero buco logico

Nel museo Killmonger va a recuperare da un museo un'ascia di Vibranio , poi però quando la custode del Museo gliene parla lui è afferma che non era roba loro e che loro i conquistatori sono andati li a prendersela

Ma se il Wakanda è così avanzato di quali conquistatori parla? Thor e gli Asi?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera in lingua originale.
Un buonissimo film, tra i migliori Marvel e sicuramente tra i più riusciti fra quelli che ho visto di recente (non che ci volesse molto :asd: ), che parte molto bene nel primo tempo e sembra inizialmente distaccarsi dal canovaccio tipico dei cinecomic salvo poi riabbracciarlo nella seconda parte, abbastanza prevedibile e poco coraggiosa. Questo purtroppo mi ha lasciato l'amaro in bocca perché le potenzialità per fare finalmente qualcosa di diverso c'erano, ma anche questo film deve arrendersi alla tradizione che vuole i cinecomic Marvel come giocattoloni per famiglie. Lo dimostrano le onnipresenti battutine, qui in misura ridotta e ben inserite ma di sicuro non assenti ;p Menzione speciale per i temi politici e per il villain che però deve tutto all'ottima interpretazione di Michael B. Jordan in quanto come caratterizzazione non è nulla di eccezionale, mi sarebbe piaciuto vedere di più quello di Serkis, veramente a suo agio in quel ruolo anche se un po' in overacting.

Insomma, promosso alla grande ma di sicuro la critica americana ha esagerato nel lodarlo (come sempre). Voto: 7,5
Secondo me Coogler nella scrittura è stato molto molto bravo a valorizzare tutto il materiale che aveva a disposizione, e non darei per scontati i concetti che inserisce nel film, e ne è pregno, e vanno ben aldilà del "fermiamo sto tizio che sennò fà scoppiare tutto" che è praticamente la base delle trame di buona parte dei cinecomic. Un altro film che fà molto bene questo è Winter Soldier.

Come gestisce sapientemente tempi, personaggi e immagini

quell'inquadratura dal campetto da basket che apre e che chiude il film, bellissima
. Killmonger è un ottimo personaggio, gestito un pò meno bene nelle tempistiche secondo me.

Sono assolutamente d'accordo nel dire che, dove mostra il fianco Black Panther, è proprio quando prende e si mette a fare il cinecomic. Non inficia nel risultato finale perchè non è la parte preponderante del film, ma è giusto dirlo. Anche perchè la cosa che ti rimane di più sono i personaggi, cosa pensano e la loro crescita nel corso del film piuttoso che la mera azione.

Altra cosa, da una parte è vero che ha avuto un alone di over hype, però nel contesto degli americani ne capisco l'entusiasmo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi riguardando Age Of Ultron ho trovato un grosso buco di trama:

Ultron paga law diversi miliardi di dollari prima di amputargli un braccio.

Quindi Klaw è multimiliardario.

Seriamente, va a fare rapine? :bah!:
 
Oggi riguardando Age Of Ultron ho trovato un grosso buco di trama:

Ultron paga law diversi miliardi di dollari prima di amputargli un braccio.

Quindi Klaw è multimiliardario.

Seriamente, va a fare rapine? :bah!:

Il fatto che i cattivi o organizzazioni abbiano i soldi li hanno mai fermati dal fare quello che stavano facendo per mantenere questo benestare ? Con quei soldi doveva andare alle Bahamas, oppure investirli in borsa o aprire qualche ristorante ? Senza contare che deve appunto portare avanti una mini organizzazione e dopo 2 anni di certo i soldi saranno ancora molti, ma non vedo il motivo per farne ancora.

Poi si è anche capito che personaggio sia, un bambinone che si diverte a fare quello che fa, non con (o meglio non solo) primo obiettivo il guadagno, ma anche il puro divertimento :asd:

Cioè dai un po' di (neanche tanta) sospensione dell'illusione, non facciamo questioni sul nulla, altrimenti buttiamo quasi tutte le storie con presupposti simili (e sono tanti) e bona. Per cortesia... :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi riguardando Age Of Ultron ho trovato un grosso buco di trama:

Ultron paga law diversi miliardi di dollari prima di amputargli un braccio.

Quindi Klaw è multimiliardario.

Seriamente, va a fare rapine? :bah!:
bisogna vedere

le banche hanno un modo per correggere degli errori di spostamento del denaro, se avessero avvisato un flusso errato avrebbero poi corretto il tutto e azzerato gli sostamenti riportando a zero o quasi il conto di klaw, senza contare che ultron potrebbe aver alterato il conto di klaw o aver manomesso il palmare quindi di fatto quei soldi mai esser esistiti, peccato che non spieghino la cosa (tanto a ultron èra sufficiente far credere di aver dato i soldi, da li a poco avrebbe eliminato tutti)

a me quello che fà incazzare di quella scena è ultron che prova a trattare, ha già una forza bellica superiore a quella del mercante di armi, che gli frega di trattare,

vai prendi quel che ti serve e fatti l'armatura
 
Il fatto che i cattivi o organizzazioni abbiano i soldi li hanno mai fermati dal fare quello che stavano facendo per mantenere questo benestare ? Con quei soldi doveva andare alle Bahamas, oppure investirli in borsa o aprire qualche ristorante ? Senza contare che deve appunto portare avanti una mini organizzazione e dopo 2 anni di certo i soldi saranno ancora molti, ma non vedo il motivo per farne ancora.

Poi si è anche capito che personaggio sia, un bambinone che si diverte a fare quello che fa, non con (o meglio non solo) primo obiettivo il guadagno, ma anche il puro divertimento :asd:

Cioè dai un po' di (neanche tanta) sospensione dell'illusione, non facciamo questioni sul nulla, altrimenti buttiamo quasi tutte le storie con presupposti simili (e sono tanti) e bona. Per cortesia... :asd:
E va benissimo che è nella natura del personaggio, però potevano quantomeno accennare la questione in questa pellicola visto il minutaggio a lui dedicato. Le occasioni non sono proprio mancare :sisi:

 
Boh non mi sembra un'informazone vitale, alla fine è un criminale che continua a fare il criminale e vuole arricchirsi a più non posso :asd:

C'è gente nel mondo reale che nonostante avesse un impero ha continuato a fare il criminale fino ad essere ammazzato, Escobar era tipo il 4 uomo più ricco al mondo per dire :asd:

O al contrario chi glie lo fa fare a Tony Stark? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vi posso dire la mia

Nel corso del film non viene mai detto che il motivo che spinge Law a fare quello che fà siano i soldi, semplicemente lui non sopporta l'idea che il Wakanda si tenga tutto per se una risorsa preziosa come il vibranio. Questo sì che lo dice, e più volte. Non sto dicendo fosse un filantropo ovviamente. Però non è questione di arricchimento ma di invidia.. lui vuole smascherare il Wakanda!

Comunque sia personaggio che mi è sempre piaciuto fin da Ultron, e un bravissimo Serkis :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh non mi sembra un'informazone vitale, alla fine è un criminale che continua a fare il criminale e vuole arricchirsi a più non posso :asd:C'è gente nel mondo reale che nonostante avesse un impero ha continuato a fare il criminale fino ad essere ammazzato, Escobar era tipo il 4 uomo più ricco al mondo per dire :asd:

O al contrario chi glie lo fa fare a Tony Stark? :asd:
tony stark è un uomo annoiato, ha soldi, è una delle persone piu influenti nel mondo, famoso, pieno di donne, in iron man trova una sfida che rompe la monotonia, da uomo geniale trova i difetti e i problemi e cerca di risolverli con il suo genio, iron man non è stark che salva il mondo, iron man è stark che appaga se stesso

è il suo ego che glielo fa fare

 
tony stark è un uomo annoiato, ha soldi, è una delle persone piu influenti nel mondo, famoso, pieno di donne, in iron man trova una sfida che rompe la monotonia, da uomo geniale trova i difetti e i problemi e cerca di risolverli con il suo genio, iron man non è stark che salva il mondo, iron man è stark che appaga se stesso
è il suo ego che glielo fa fare
Oddio all'origine crea Iron-man per salvarsi le chiappe , il resto viene dopo

 
Oddio all'origine crea Iron-man per salvarsi le chiappe , il resto viene dopo
esatto, in pratica iron man è per se stesso

questa cosa non è un difetto, è una sfumatura, è una caratterizzazione, si può essere concordi o meno, ma è innegabile che il personaggio sia scritto e raccontato molto bene nel mcu

 
Ultima modifica da un moderatore:
uscito poco fa dal cinema e posso dire

FINALMENTE CAXXO! FINALMENTE un film marvel dai tempi di antman che non è dei guardiani che mi fa uscire dal cinema pensando "oh porca zozza! questo è un gran film!"

ci voleva tanto?

 
esatto, in pratica iron man è per se stesso
questa cosa non è un difetto, è una sfumatura, è una caratterizzazione, si può essere concordi o meno, ma è innegabile che il personaggio sia scritto e raccontato molto bene nel mcu
Ovvio visto che deve salvarsi, anch'io respiro per me stesso e non per il bene dell'umanità , il punto è che non lo fa per rompere la monotonia, non lo fa per appagare il suo ego nè per la gloria. Queste sono tutte cose che si applicano dalla conferenza stampa in poi , ma non è all'origine di Iron Man

E' prigioniero di terroristi e ha una scheggia vicina al cuore , deve salvarsi e liberarsi tutto il resto non conta
 
Ovvio visto che deve salvarsi, anch'io respiro per me stesso e non per il bene dell'umanità , il punto è che non lo fa per rompere la monotonia, non lo fa per appagare il suo ego nè per la gloria. Queste sono tutte cose che si applicano dalla conferenza stampa in poi , ma non è all'origine di Iron Man
E' prigioniero di terroristi e ha una scheggia vicina al cuore , deve salvarsi e liberarsi tutto il resto non conta
costruisce un qualcosa per salvarsi ma che dà adito a una cosa ancor piu grossa di lui e che in pratica gli sfugge di mano, il personaggio ha una evoluzione enorme

 
costruisce un qualcosa per salvarsi ma che dà adito a una cosa ancor piu grossa di lui e che in pratica gli sfugge di mano, il personaggio ha una evoluzione enorme
Si , questo è vero , diventa altro , l'aver visto la morte in faccia ed averla sempre vicina ti cambia di certo

 
Si , questo è vero , diventa altro , l'aver visto la morte in faccia ed averla sempre vicina ti cambia di certo
ma nonostante ciò quello che lo spinge a migliorare è il suo ego, sapere quale è la prossima sfida da affrontare e come la può affrontare

d'altra aprte quando cap gli dice che è uno che non si metterebbe sul filo spinato per far passare un compagno lui risponde che lo taglierebbe, perchè il suo punto primo è superare l'avversitàcon l'ingegno aldilà di quello che poi sarà.... resto convinto, simpatico, antipatico, giusto, bagliato, stark è una grandisismo personaggio ,caratterizzato da ***, e RDJ è un itnerprete che ha fatto suo il pg dandogli vita alla grandissima

 
Appena tornato, a me è piaciuto, molto semplice, molto classico, ma ci sta, fa il suo dovere di intrattenimento; i personaggi sono la parte migliore, la sorella di T'Challa è la numero uno. :rickds::rickds:

7

 
Black Panther è un film abbastanza "coraggioso" e apprezzabile soprattutto perché la Marvel ha puntato al 100% sull'africanità del personaggio, mantenendo il focus e le dinamiche tutte intorno al Wakanda e alle sue faide interne, con interferenze minime da parte di soggetti esterni. Non l'hanno "americanizzato" troppo.

Tecnicamente è un altro gran film Marvel, belle le scenografie, i costumi e la fotografia coloratissima.

Certo che il vero "problema" di Black Panther è... Black Panther! Ovvero Chadwick Boseman, che era parso un po' legnoso nella prima apparizione in Civil War, qui è migliorato, ma non si prova una vera empatia verso di lui. Veniamo coinvolti nella giostra di inseguimenti e combattimenti e faide, ma non si soffre davvero per Black Panther, non si fa davvero il tifo per lui. E' quasi più facile fare il tifo per il cattivo...

 
Alla fine non l'ho visto, e ammetto prevalentemente per disinteresse...era un bel po' che non mi perdevo un film del mcu al cinema, e sapevo che mi sarebbe successo con BP :asd: per chi l'ha visto, domanda spoiler-free: quanto è importante questo film in quanto "ponte" verso IW?

 
Alla fine non l'ho visto, e ammetto prevalentemente per disinteresse...era un bel po' che non mi perdevo un film del mcu al cinema, e sapevo che mi sarebbe successo con BP :asd: per chi l'ha visto, domanda spoiler-free: quanto è importante questo film in quanto "ponte" verso IW?
Domanda difficile, diciamo che a livello di trama zero assoluto, è un film a sè stante. Però ti dà un approfondimento per setting, personaggi e altre "cose" che saran presenti in infinity war. Recuperalo, magari ti piace alla fine.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top