Tutti pessimi.Ora possono fare film di 300 mln di dollari...
Hai uppato senza novità. Segnalo per una fustigazione di ciapet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tutti pessimi.Ora possono fare film di 300 mln di dollari...
Ma siamo sicuri di volerne di novità? Io preferirei vedere questo sequel sprofondare/vaporizzarsi/eclissarsiHai uppato senza novità.
Ma siamo sicuri di volerne di novità? Io preferirei vedere questo sequel sprofondare/vaporizzarsi/eclissarsi![]()
La prima, con la voce di Deckard fuoricampo, e senza tutte quelle sequenze per i semplici sulla reale natura del protagonista.Una cosa che mi sono sempre chiesto: io ho visto l'International Cut, ma quale è la versione "consigliata" o migliore?
No no no no feeeeermi... La voce narrante ok che fa più noir, ma nemmeno Scott la voleva, e anche a parer mio è troppo didascalica. Ne avevamo anche già parlato, può essere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa prima, con la voce di Deckard fuoricampo
Ah vabbè quello sì, sempre un capolavoro rimane:morris82:Per me sono tutte e 3 degne di esser viste
La 3a dovrebbe avere la scena dell'unicorno e qualche altro dettaglio in più a suggerireche poi qual'è la differenza tra la seconda e la terza?
Scott non ha un gusto apprezzabilissimo. Praticamente Alien e Blade Runner sono stati degli incidendi nella sua carriera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNo no no no feeeeermi... La voce narrante ok che fa più noir, ma nemmeno Scott la voleva
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNe avevamo anche già parlato, può essere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non l'ho capita...:morristend:Gattomatto, attento a non cannare una virgola :kep88:
La prima, con la voce di Deckard fuoricampo, e senza tutte quelle sequenze per i semplici sulla reale natura del protagonista.
Ironia. Ne hai usate troppe, e il troppo storpia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifnon l'ho capita...:morristend:
ahhhhhh è vero,non lo avevo notato....:pffs:Ironia. Ne hai usate troppe, e il troppo storpia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il regista conferma poi che Ryan Gosling sarà co-protagonista del film insieme a Harrison Ford e che è stata la lettura dello script ad aver definitivamente convinto il secondo a partecipare al sequel. E sull’ambientazione dello sci-fi dice:In realtà ho sempre il final cut su ogni cosa. Fondamentalmente perché sono una persona molto user friendly. Sono da sempre convinto che quando qualcuno di dà una somma “X” di denaro per metterti a cazzeggiare girando un film, non puoi tracciare delle linee sulla sabbia. Se fossi io a investire un quantitativo simile di denaro e tu regista facessi qualcosa del genere con me, ti asporterei via le caviglie. Per cui lasciamo perdere le cazzate autoriali. Rispetto il tizio che mi dà i soldi e rispetto lo studio che mi dice “Bene, vuoi fare questo, facciamolo!”.
Infine, sulla natura umana/replicante di Deckard:Era il 2017 (in realtà il 2019, ndr.) per cui grossomodo qua saremo nel 2047. A seconda di quanto puoi far sembrare giovane Ryan Gosling. Ha 34 anni, ma ne dimostra 27 quando fa i piegamenti. Per cui forse sarà il 2050.
Ma è chiaro che è un dannato replicante! Dovrà ammetterlo! E non starò qua a spiegarvi perché sia vissuto più di 4 anni, dovrete vedere il film per afferrare il senso della cosa.
La disinformazione....seguito di blade runner???ma bene,rovinate pure un altro cult degli anni 80...tanto ormai ci siam abituati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Ridley Scott è più replicante di DeckardInfine, sulla natura umana/replicante di Deckard: