Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
la saga piu sopravvalutata della storia è gta ,seguita da assassin creedI Souls sono una delle Saghe più sopravvalutate della Storia (con una Fanbase marcia e più chiusa di un qualsivoglia vegano) e Bloodborne fa parte di questo calderone che vede, in Dark Souls, il punto più alto della Serie e pertanto affibbiare la nomea di Capolavoro a questa Saga che non è riuscita a migliorarsi è sbagliato se non in sfaccettature inutili e che non hanno portato ad una vera innovazione del brand.
I souls partono molto difficili perchè puniscono ogni tuo errore, ma poi non puoi esser brutalmente punito con la stessa frequenza perchè di errori ne fai meno. Parti prendendo bastonate, 40h dopo quello che bastona diventi tu. E' qui l'essenza di questi giochi e hanno fatto breccia proprio per quel senso di progressione e miglioramento netto che ti fanno provare. Impari a dominare il gioco. Se finisci il gioco che ancora annaspi nel tuo sangue allora c'è qualcosa che non funziona, e si entra nella cerchia dei frustrati.Non e' ovvio, e' il capovolgilmento del buon game design.Ti risulta che Dracula in Castlevania sia il boss piu' semplice del gioco? Che il primo avversario di un arcade mode di Street Fighter sia piu' facile rispetto all'ottavo stage?
Solitamente in tutti i videogiochi le prime fasi sono atte ad abituare il giocatore al gameplay, cosi' da alzare progressivamente la difficolta'. In Bloodborne invece il processo e' contrario e lo ritengo un difetto oggettivo.
Dark Souls non sono in grado di giudicarlo perche' non l'ho mai giocato, questo e' stato il primo titolo di From Software su cui abbia messo mano.
PS. Ho finito Bloodborne 2 volte e concluso quasi tutti i calici.
Ripijati. In 7 anni hanno tirato fuori 5 capitoli di cui solo uno un po' moscio. E tutti giochi lunghi e con DLC belli corposi annessi. Vorrei vedere quante delle "saghe capolavoro" hanno tenuto un ritmo del genere. Sta saga avrà pure fanboy un po' troppo esaltati, ma in fin dei conti ha avuto coraggio, ha creato un sottogenere, è rimasta fedele a sè stessa ed ha aiutato a sdoganare il concetto di "gioco difficile" in un periodo in cui tutti si lamentavano di essere tenuti troppo per mano. Ad avercene di più di saghe di questo livello.I Souls sono una delle Saghe più sopravvalutate della Storia (con una Fanbase marcia e più chiusa di un qualsivoglia vegano) e Bloodborne fa parte di questo calderone che vede, in Dark Souls, il punto più alto della Serie e pertanto affibbiare la nomea di Capolavoro a questa Saga che non è riuscita a migliorarsi è sbagliato se non in sfaccettature inutili e che non hanno portato ad una vera innovazione del brand.
Parentesi tristissima quella. Fortuna che è chiusa da qualche anno, adesso mi sa che ti fucilano anche nei thread di AC se dici una roba del generela saga piu sopravvalutata della storia è gta ,seguita da assassin creed
Neanche Dark?Concordo sulla trama criptica, ma probabilmente è più una questione di gusti personali. Suppongo che ai fan piaccia leggere le descrizioni degli oggetti, fare congetture e partire per la tangente. Anche per i boss, credo sia totalmente soggettivo. A seconda dell'equipaggiamento, stile di gioco e approccio quello che è facile per me non lo è per te (comunque anche per me il boss finale era semplice). Per i comandi direi che basta pigiare un po' a caso alle prime battute per capirci qualcosa, ma un breve tutorial non guasta mai.Non ho giocato altri souls e non credo che lo farò, ma direi che se fossi adolescente sarebbe tra le mie serie preferite.
E' sottovalutato il non accorgersi che Gta sia una serie sottovalutamente sopravvalutata. Il V e' monumentale, l'unico titolo che puo' permettersi di costare ancora 60 euro a 3 anni dall'uscita.la saga piu sopravvalutata della storia è gta ,seguita da assassin creed
l'unico GTA sopravvalutato è il V, incredibile il successo ancora attualela saga piu sopravvalutata della storia è gta ,seguita da assassin creed
DafqE' sottovalutato il non accorgersi che Gta sia una serie sottovalutamente sopravvalutata. Il V e' monumentale, l'unico titolo che puo' permettersi di costare ancora 60 euro a 3 anni dall'uscita.
Non sono d'accordo. GTA San Andreas e Vice City sono due dei giochi più belli di sempre e hanno fatto la storia. Per quanto riguarda Assassin's Creed concordo in parte dato che AC 2 e Brotherhood sono due giochi stupendi.la saga piu sopravvalutata della storia è gta ,seguita da assassin creed
Sostanzialmente non sai di cosa stai parlando, ma stai dando per scontato che le critiche che sto portando siano pretestuose.I souls partono molto difficili perchè puniscono ogni tuo errore, ma poi non puoi esser brutalmente punito con la stessa frequenza perchè di errori ne fai meno. Parti prendendo bastonate, 40h dopo quello che bastona diventi tu. E' qui l'essenza di questi giochi e hanno fatto breccia proprio per quel senso di progressione e miglioramento netto che ti fanno provare. Impari a dominare il gioco. Se finisci il gioco che ancora annaspi nel tuo sangue allora c'è qualcosa che non funziona, e si entra nella cerchia dei frustrati.Anzi, guarda, sei tu che scrivi "il boss mi killa perchè la telecamera si incastra e il pg è lento a rialzarsi", quindi immagino che qualche difficoltà l'hai provata pure nelle fasi finali
Poi ripeto, non ho giocato BB quindi magari davvero c'è uno sbilanciamento vergognoso nel pezzo finale tipo Bioshock 1. Però mi pare il classico post di chi è deluso di non essere stato trasportato dall'estasi che si legge in giro e che cerca di razionalizzare la sua delusione
Ripijati. In 7 anni hanno tirato fuori 5 capitoli di cui solo uno un po' moscio. E tutti giochi lunghi e con DLC belli corposi annessi. Vorrei vedere quante delle "saghe capolavoro" hanno tenuto un ritmo del genere. Sta saga avrà pure fanboy un po' troppo esaltati, ma in fin dei conti ha avuto coraggio, ha creato un sottogenere, è rimasta fedele a sè stessa ed ha aiutato a sdoganare il concetto di "gioco difficile" in un periodo in cui tutti si lamentavano di essere tenuti troppo per mano. Ad avercene di più di saghe di questo livello.
Haters gonna hate
Parentesi tristissima quella. Fortuna che è chiusa da qualche anno, adesso mi sa che ti fucilano anche nei thread di AC se dici una roba del genere
Meglio demon'sSi è un capolavoro assoluto ed è la più grande esclusiva PS di sempre, per me.![]()
De che, non gioco un souls dal 2011Sostanzialmente non sai di cosa stai parlando, ma stai dando per scontato che le critiche che sto portando siano pretestuose.Perdonami ma questo è fanboysmo allo stato puro.
Ma pure in quei due le peggio botte le pigli all'inizio, poi ricominci il gioco e inizi ad arare tutti senza batter ciglioComunque sono d'accordissimo col concetto che la sfida deve essere un crescendoLa scusa del "impari a padroneggiarlo" non sta in piedi, pure in giochi come bayonetta o ninja gaiden l'apprendimento e fondamentale, ma le sfide che ti si pongono davanti sono sempre maggiori
E grazie, le prime fasi del gioco dopo il normale percorso di apprendimento e le sfide ostiche delle ultime fasi sono una stronzataDe che, non gioco un souls dal 2011Però in quegli anni ne uscivano un macello di post come il tuo e gira e rigira i discorsi erano sempre quelli
- - - Aggiornato - - -
Ma pure in quei due le peggio botte le pigli all'inizio, poi ricominci il gioco e inizi ad arare tutti senza batter ciglio
Intro eccellente. Condivido.Premessa dovuta: non ho ancora preso il DLC.
E' un titolo che ha mietuto successi e fatto incetta di consensi da parte della stampa specializzata, ben 92 punti raccolti su metacritic pur essendo un videogioco inquietante, violento e decisamente non adatto a tutti. La direzione artistica tetra intreccia alla perfezione degli ambienti foschi e terrificanti con dei nemici dalla caratterizzazione lovecraftiana, il sonoro e' poi splendidamente acconciato attorno ad ogni situazione e momento dell'esperienza rendendo a mio avviso l'atmosfera perfetta ed estremamente coinvolgente. Penso che sotto un aspetto audiovisivo Bloodborne sia il Castlevania 3d che non abbiamo mai avuto: il primo Lords of Shadow, pur essendo un buon action soffriva di una caratterizzazione artistica debole, raramente gotica o vicina agli standard della serie. Se il titolo di Miyazaki fosse da valutare sotto un aspetto puramente audiovisivo, pur non eccellendo nel framerate e nella realizzazione tecnica, a mio avviso sfonderebbe la barriera del 10.
Purtroppo ad avermi deluso di Bloodborne e' stato proprio il suo gameplay, in aspetti che per dovere di sintesi riassumero' in un elenco puntato:
Parzialmente concorde. Parzialmente perché, IMHO, quando la difficoltà è contaminata dalle stats, in realtà si cade in una problematica comune alla quasi totalità degli rpg e degli arpg. La misura in cui gestisce Bloodborne la cosa secondo me è anche più soddisfacente che nei Dark Souls (che essendo molto più rpg amplificano quella problematica). Il problema più grosso, semmai, è che i cali di sfida non sono spesso compensati da una creatività spinta che sopperisca sul fronte del potere intrattenitivo del titolo.- Nessun giocatore con cui abbia avuto il piacere di discutere o di carpirne l'opinione considera la difficolta' del titolo crescente, anzi. Soprattutto per chi non ha mai toccato un titolo dei From Software l'impatto e' incredibilmente traumatico, ma superato lo scoglio dell'apprendimento iniziale il tasso di sfida calera' progressivamente. Con alcune eccezioni che variano a seconda degli attributi potenziati, e' riconosciuto che perfino i boss appartenenti alle fasi iniziali di gioco siano piu' ostici di quelli avanzati. Qualcuno citera' i chalice avanzati(come il defiled) in quanto effettivamente alcuni boss possono terminarti con un un singolo attacco, ma a mio avviso quella non e' tasso di sfida, si tratta semplicemente di un trial error eccessivamente frustrante che tante volte puo' andare male perche' la telecamera si blocca contro una colonna o perche' il personaggio ha bisogno di 100 frames per riprendersi da un attacco subito.
Ecco. Sto problema non l'ho proprio avvertito. Non so quanto abbia inciso l'essere passato da Demon e Dark, ma trattandosi di un titolo con relativamente poco da apprendere, non ho percepito eccessiva avarizia di dettagli. Secondo me è anzi il più streamlined e trasparente tra i loro titoli e tra la roba old-school-wannabe.- Pochissime spiegazioni e nessuna fase introduttiva: dal funzionamento degli oggetti alle caratteristiche dei controlli e perfino del battle system. E' quasi impossibile sviscerare le intere caratteristiche del titolo senza rivolgersi al resto della community su internet. Per aver evitato una nota dei messaggeri nel sogno del cacciatore, ho completato l'intera campagna senza mai utilizzare il comando corsa(considerando anche che l'animazione del movimento di base e la presenza di un passo piu' lento non mi abbiano mai portato ad interrogarmi sulla sua effettiva esistenza).
Ecco, ridimi pure in faccia, ma sta componente fatico non la reputo un disastro, sebbene presti obiettivamente il fianco a delle critiche.- Narrazione fallace a dir poco. (ridero' in faccia al primo che citera' la parola LORE)
Qui la trattazione può essere unitaria.- Battle system scarno: potenziare le armi ne aumenta solo la percentuale di danni ed eventualmente caratteristiche elementali(veleno, fuoco, arcano o tuono), non si acquisiscono nuove combo o nuove abilita'. In effetti e' possibile completare il titolo giocando con lo stesso set ottenuto all'inizio dell'avventura. Si raccolgono inoltre risorse limitate per potenziare i propri strumenti, di conseguenza il gioco incentiva la scarsa varieta' del proprio battle system spingendoti ad utilizzare il medesimo equipaggiamento.Inoltre la scelta di alcune build rendera' ancora piu' complicato l'approccio alla partita', visto e considerato che per esempio gli arcani migliori si incontreranno solo in fasi avanzate della partita.
- Ripetitivo: la pessima IA dei nemici(che vi permettera' di affrontarne la stragrande maggioranza sempre allo stesso modo), l'assenza di fasi di gameplay differenziate, le gia' citate caratteristiche del BS, ma soprattutto la scarsa creativita' dei chalice(i quali oltre alle ambientazioni riciclano anche gli stessi boss in continuazione) e la necessita' di dover affrontare la campagna da zero una volta attivato uno dei tre finali rendono Bloodborne estremamente ripetitivo per l'appunto. Questo a mio avviso e' il difetto maggiore e che ne mina anche uno dei suoi migliori pregi, la sua ottima longevita'.
Infatti.- Telecamera, framerate, compenetrazioni e bug vari: non che ci sia molto da spiegare.
Finora mi pare che salvo un paio di punti (tutorial e narrativa), tutto sommato i nostri rilievi coincidono, specie lato gameplay. Però a questo punto mi chiedo, la contestazione nasce da un metacritic sopra il 90 e neppure di pochissimo? Se sì, non posso che concordare, con la nota a margine che è un problema vecchio di almeno due gen quello dei voti pompati almeno di mezzo punto (e nella passata gen anche molto di più... Killzone 2, GTAIV ecc.), rispetto ad un metro ideale più equilibrato, in cui un voto come "8" dovrebbe rappresentare già un bel traguardo (nella critica mainstream al momento un 8 suona come un failConclusioni: a mio avviso si tratta sicuramente di un buon gioco, ma ben lontano dall'essere un capolavoro. Sono fortemente convinto che il plauso unanime sia arrivato solo perche' all'epoca su Playstation 4 non ci fossero esclusive degne di nota.
Ninja Gaiden non è buon esempio. Sempre avuto curve di difficoltà schizofreniche. Sin dal primo e stra-polished capitolo Xbox (dando per scontato si parli della saga reboot e non del ciclo pre-team Ninja).Meglio demon's
- - - Aggiornato - - -
Comunque sono d'accordissimo col concetto che la sfida deve essere un crescendo
La scusa del "impari a padroneggiarlo" non sta in piedi, pure in giochi come bayonetta o ninja gaiden l'apprendimento e fondamentale, ma le sfide che ti si pongono davanti sono sempre maggiori
AC non è minimamente sopravvalutata visto tutte le varie spalate di menta che si prende in giro per il Web.la saga piu sopravvalutata della storia è gta ,seguita da assassin creed
QuotoSi è un capolavoro assoluto ed è la più grande esclusiva PS di sempre, per me.![]()
fixla saga piu sopravvalutata della storia è gta ,seguita da uncharted