PS4 Bloodborne

  • Autore discussione Autore discussione Akiller
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ieri dopo quasi un anno ho avviato Bloodborne ed inutile dirvi il colpetto che mi è preso quando nel menù è apparso un avviso di manutenzione per la prossima settimana :morristenda:

Ecco il seguito :asd:


In pratica lo stesso che aveva previsto Elden Ring dice che from lavora da tempo al seguito spirituale di Bloodborne.


Hurray GIF by memecandy

Voglio sognare.:bruniii:
 
Chi ti ricorda quel personaggino chi ti ha fatto quello scherzetto? :nev:
Nessuno? :yeahmini:



Ho sconfitto
Amygdala.
Ho combattuto con calma, cercando di evitare i suoi attacchi con il sidestep e colpito quando il boss teneva abbassata la testa alla fine di alcune delle sue mosse. C'è abbastanza tempo per dare un paio di colpi se non si è troppo lontani. Così fino alla fine.

Adesso sono entrato a
Cainhurst.
Che angoscia.
La carrozza che mi ha portato fin lì me la trovo di fianco con i cavalli morti (e pare nemmeno da poco). L'entrata sembra priva di vita ma dopo un paio di passi mi ritrovo con....zanzare terrestri giganti (?) enormemente pericolose se affrontate più di una alla volta. Dentro al castello sento pianti di donna e dopo un pò iniziano a spuntare fantasmi ovunque. Nella sala da pranzo la luce va via all'improvviso e mi ritrovo circondato da fantasmi. Un vampiro che si mimetizza come una statua e mi fa l'agguato. Nella biblioteca uno stregone (?) mi marchia con un simbolo e tutti i fantasmi della sala iniziano ad impazzire correndomi contro dopo aver urlato e sprizzato sangue ovunque.
Se i FromSoftware faranno un survival horror un giorno ci lasciamo le penne per davvero per l'ansia.:ahsn:

Atmosfera a mille però.
 
Ultima modifica:
Nessuno? :yeahmini:



Ho sconfitto
Amygdala.
Ho combattuto con calma, cercando di evitare i suoi attacchi con il sidestep e colpito quando il boss teneva abbassata la testa alla fine di alcune delle sue mosse. C'è abbastanza tempo per dare un paio di colpi se non si è troppo lontani. Così fino alla fine.

Adesso sono entrato a
Cainhurst.
Che angoscia.
La carrozza che mi ha portato fin lì me la trovo di fianco con i cavalli morti (e pare nemmeno da poco). L'entrata sembra priva di vita ma dopo un paio di passi mi ritrovo con....zanzare terrestri giganti (?) enormemente pericolose se affrontate più di una alla volta. Dentro al castello sento pianti di donna e dopo un pò iniziano a spuntare fantasmi ovunque. Nella sala da pranzo la luce va via all'improvviso e mi ritrovo circondato da fantasmi. Un vampiro che si mimetizza come una statua e mi fa l'agguato. Nella biblioteca una strega mi marchia con un simbolo e tutti i fantasmi della sala iniziano ad impazzire correndomi contro dopo aver urlato e sprizzato sangue ovunque.
Se i FromSoftware faranno un survival horror un giorno ci lasciamo le penne per davvero per l'ansia.:ahsn:

Atmosfera a mille però.
Ma come nessuno? Hai giocato gli altri Souls? :hmm:
 
Dopo tipo tre ore di prove ho sconfitto
Martyr Logarius.
La seconda fase non riesco proprio a gestirla.
Nella prima fase beh è stato più un problema di capire le mosse che fa e come evitarle al meglio. In questo modo se non ci si mette in mezzo la sfortuna è abbastanza facile metterlo con le spalle al muro...letteralmente. Ed in realtà non conviene nemmeno metterlo all'angolo perchè si azzerano i suoi punti ciechi e lui può permettersi di spammare attacchi a distanza. Eeeh. Dura poco comunque.
Il problema è dopo perchè non si calma un secondo, è aggressivo, è più veloce ed ha una portata più ampia della mia. Quante volte pensavo di essere a distanza safe ed invece sbam.:asd:
Sono riuscito a batterlo facendo visceral attack dopo le parry. Almeno anche se non riuscivo a fare la parry il colpo di pistola è sufficiente per interrompere la sua combo.
 
Azz, ok allora sei giustificato :rickds:
Beato lui al quale non martellano le palle con l'autocitazionismo. :trollface: Scherzo, comunque ho letto il tuo messaggio e avevo già capito prima di andare a ritroso con i post. :asd: Con BB ha iniziato col botto. :sisi:
Dopo tipo tre ore di prove ho sconfitto
Martyr Logarius.
La seconda fase non riesco proprio a gestirla.
Nella prima fase beh è stato più un problema di capire le mosse che fa e come evitarle al meglio. In questo modo se non ci si mette in mezzo la sfortuna è abbastanza facile metterlo con le spalle al muro...letteralmente. Ed in realtà non conviene nemmeno metterlo all'angolo perchè si azzerano i suoi punti ciechi e lui può permettersi di spammare attacchi a distanza. Eeeh. Dura poco comunque.
Il problema è dopo perchè non si calma un secondo, è aggressivo, è più veloce ed ha una portata più ampia della mia. Quante volte pensavo di essere a distanza safe ed invece sbam.:asd:
Sono riuscito a batterlo facendo visceral attack dopo le parry. Almeno anche se non riuscivo a fare la parry il colpo di pistola è sufficiente per interrompere la sua combo.
La spada piantata l'hai notata, giusto?

Hai fatto bene col visceral nella seconda fase. :sisi:
 
Beato lui al quale non martellano le palle con l'autocitazionismo. :trollface: Scherzo, comunque ho letto il tuo messaggio e avevo già capito prima di andare a ritroso con i post. :asd: Con BB ha iniziato col botto. :sisi:

La spada piantata l'hai notata, giusto?

Hai fatto bene col visceral nella seconda fase. :sisi:
Intendi quando
la conficca per terra e si crea una magia che le spamma dall'alto verso di me? Sì. Anche il cacciatore dato che se andava male sembrava un'istrice con le spade conficcate.
Ho capito dopo che potevo distruggerla per bloccare l'incantesimo, comunque ho abbandonato questa tattica dopo un pò perchè mi fa perdere di vista Logarius. Ho deciso che era meglio ripararmi ed aspettare che svanisse da solo l'attacco, mentre intanto aspettavo che venisse da me il boss. Se capitava l'occasione la distruggevo ma non le ho dato priorità.
 
Nessuno? :yeahmini:



Ho sconfitto
Amygdala.
Ho combattuto con calma, cercando di evitare i suoi attacchi con il sidestep e colpito quando il boss teneva abbassata la testa alla fine di alcune delle sue mosse. C'è abbastanza tempo per dare un paio di colpi se non si è troppo lontani. Così fino alla fine.

Adesso sono entrato a
Cainhurst.
Che angoscia.
La carrozza che mi ha portato fin lì me la trovo di fianco con i cavalli morti (e pare nemmeno da poco). L'entrata sembra priva di vita ma dopo un paio di passi mi ritrovo con....zanzare terrestri giganti (?) enormemente pericolose se affrontate più di una alla volta. Dentro al castello sento pianti di donna e dopo un pò iniziano a spuntare fantasmi ovunque. Nella sala da pranzo la luce va via all'improvviso e mi ritrovo circondato da fantasmi. Un vampiro che si mimetizza come una statua e mi fa l'agguato. Nella biblioteca uno stregone (?) mi marchia con un simbolo e tutti i fantasmi della sala iniziano ad impazzire correndomi contro dopo aver urlato e sprizzato sangue ovunque.
Se i FromSoftware faranno un survival horror un giorno ci lasciamo le penne per davvero per l'ansia.:ahsn:

Atmosfera a mille però.
È una delle location migliori del gioco, e a livello di gameplay è anche piena di equipaggiamenti molto interessanti
 
Intendi quando
la conficca per terra e si crea una magia che le spamma dall'alto verso di me? Sì. Anche il cacciatore dato che se andava male sembrava un'istrice con le spade conficcate.
Ho capito dopo che potevo distruggerla per bloccare l'incantesimo, comunque ho abbandonato questa tattica dopo un pò perchè mi fa perdere di vista Logarius. Ho deciso che era meglio ripararmi ed aspettare che svanisse da solo l'attacco, mentre intanto aspettavo che venisse da me il boss. Se capitava l'occasione la distruggevo ma non le ho dato priorità.
Sensato. :sisi: Curiosità: hai la GOTY? Perché se ce l'hai nel DLC ti aspettano altre battaglie su cui c'è da impegnarsi.

E scusa ma non ho seguito i post dall'inizio, il tuo impatto difficoltà con il tuo primo Souls com'è stato? Lo definiresti fra i giochi (diciamo action in terza all'arma bianca?) più difficili in circolazione/che conosci o è sopravvalutata? Ok, magari Ninja Gaiden a parte.
 
Sensato. :sisi: Curiosità: hai la GOTY? Perché se ce l'hai nel DLC ti aspettano altre battaglie su cui c'è da impegnarsi.

E scusa ma non ho seguito i post dall'inizio, il tuo impatto difficoltà con il tuo primo Souls com'è stato? Lo definiresti fra i giochi (diciamo action in terza all'arma bianca?) più difficili in circolazione/che conosci o è sopravvalutata? Ok, magari Ninja Gaiden a parte.
No, non ho la goty.

Il primo impatto è stato tosto, dovevo proprio cambiare la mentalità dei miei soliti approcci. Se c'è da menare le mani in un gioco tendo a prendere sempre l'iniziativa o schivare all'ultimo momento, e queste sono cose che qui mettono il giocatore in serio svantaggio. Bisogna andare con calma, studiare le mosse nemiche, capire quando è il momento di affondare i colpi, riconoscere in anticipo quando è il momento di arretrare. Come gioco deve essere studiato e deve essere sempre affrontato con cautela (se un nemico da solo è debole magari se ci circonda in gruppo può non lasciare scampo). Cautela e conoscenza sono le armi migliori del giocatore secondo me. Comunque sì, data la concorrenza è un gioco impegnativo che può diventare un incubo se non si riconoscono le sue regole. C'è anche da dire che è un gioco che si comporta abbastanza come gioco di ruolo con tutte le conseguenze del caso dove equipaggiamento ed oggetti fanno la loro parte e permettono di uscire da situazioni che potrebbero essere altrimenti a dir poco ostiche nel senso che se dovessi affrontarlo come affrontererei un action apriti cielo perchè piangerei per tutto il tempo ma non è un action.
Gli altri action beh, nelle difficoltà base sono abbastanza permissivi ma alle alte difficoltà è un'altra storia e ritengo siano più selettivi nei confronti dei giocatori comunque da quanto ho visto finora (però mi pare di aver sentito che i souls aumentano di molto la loro difficoltà nel NG+ no?). Si lavora più di riflessi e di tecnica ma alcuni sono più generosi mentre altri perdonano meno.
Ninja Gaiden è un campionato a parte. Ho fatto sia Sigma 2 a maestro ninja che Razor's Edge a ninja definitivo e sono stati la definizione di panico totale dall'inizio alla fine.
Post automatically merged:

Dopo questa chiedo ufficialmente a Darthen di cambiarmi collega.
Ma dai che lo sapevi già quando mi hai reclutato.:icebad:
 
No, non ho la goty.

Il primo impatto è stato tosto, dovevo proprio cambiare la mentalità dei miei soliti approcci. Se c'è da menare le mani in un gioco tendo a prendere sempre l'iniziativa o schivare all'ultimo momento, e queste sono cose che qui mettono il giocatore in serio svantaggio. Bisogna andare con calma, studiare le mosse nemiche, capire quando è il momento di affondare i colpi, riconoscere in anticipo quando è il momento di arretrare. Come gioco deve essere studiato e deve essere sempre affrontato con cautela (se un nemico da solo è debole magari se ci circonda in gruppo può non lasciare scampo). Cautela e conoscenza sono le armi migliori del giocatore secondo me. Comunque sì, data la concorrenza è un gioco impegnativo che può diventare un incubo se non si riconoscono le sue regole. C'è anche da dire che è un gioco che si comporta abbastanza come gioco di ruolo con tutte le conseguenze del caso dove equipaggiamento ed oggetti fanno la loro parte e permettono di uscire da situazioni che potrebbero essere altrimenti a dir poco ostiche nel senso che se dovessi affrontarlo come affrontererei un action apriti cielo perchè piangerei per tutto il tempo ma non è un action.
Gli altri action beh, nelle difficoltà base sono abbastanza permissivi ma alle alte difficoltà è un'altra storia e ritengo siano più selettivi nei confronti dei giocatori comunque da quanto ho visto finora (però mi pare di aver sentito che i souls aumentano di molto la loro difficoltà nel NG+ no?). Si lavora più di riflessi e di tecnica ma alcuni sono più generosi mentre altri perdonano meno.
Ninja Gaiden è un campionato a parte. Ho fatto sia Sigma 2 a maestro ninja che Razor's Edge a ninja definitivo e sono stati la definizione di panico totale dall'inizio alla fine.
Post automatically merged:


Ma dai che lo sapevi già quando mi hai reclutato.:icebad:
Il primo Ninja Gaiden è stato un calcio sui denti pure a Normale.
Ne avevo giocati di action ma non ero pronto per il Re.
I successivi capitoli, a difficoltà base, erano più agevoli per quello che ricordo.
Mi sono pure piaciuti parecchio di meno proprio come giochi, devo ammettere.
 
Comunque il leaker di Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin si è detto sicuro che la remaster uscirà a fine 2021, prima su PS5 poi su PC.
Afferma non sia in mano nè a From Software nè a Bluepoint.
La cosa più curiosa è che il remaster è "ambizioso".

Anche a voler ammettere la genuinità del leak, non capisco cosa possa esserci di ambizioso, a meno che non c'è del contenuto extra.
 
Comunque il leaker di Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin si è detto sicuro che la remaster uscirà a fine 2021, prima su PS5 poi su PC.
Afferma non sia in mano nè a From Software nè a Bluepoint.
La cosa più curiosa è che il remaster è "ambizioso".

Anche a voler ammettere la genuinità del leak, non capisco cosa possa esserci di ambizioso, a meno che non c'è del contenuto extra.
Sinceramente? Sarebbe così bello che non ci crederei .
 
Comunque il leaker di Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin si è detto sicuro che la remaster uscirà a fine 2021, prima su PS5 poi su PC.
Afferma non sia in mano nè a From Software nè a Bluepoint.
La cosa più curiosa è che il remaster è "ambizioso".

Anche a voler ammettere la genuinità del leak, non capisco cosa possa esserci di ambizioso, a meno che non c'è del contenuto extra.
Magari qualche texture sostituita, tipo lo skybox e un nuovo sistema di illuminazione.
 
Comunque il leaker di Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin si è detto sicuro che la remaster uscirà a fine 2021, prima su PS5 poi su PC.
Afferma non sia in mano nè a From Software nè a Bluepoint.
La cosa più curiosa è che il remaster è "ambizioso".

Anche a voler ammettere la genuinità del leak, non capisco cosa possa esserci di ambizioso, a meno che non c'è del contenuto extra.
Sinceramente non mi stupisce troppo. Ci vorrebbe una svecchiata qua e la, visto che si tratta comunque di un gioco del 2015. Io probabilmente lo giocherei volentieri solo per i 60 FPS, ma capisco chi vorrebbe qualcosa di più da una remastered.
Post automatically merged:

E secondo me la faranno al 100% è solo questione di tempo
 
però "ambizioso" implica qualcosa di più rispetto a piccoli fix per la quality of life
 
Io dovrei ancora giocare il DLC, pensare che mi accontenterei anche di risoluzione maggiore e 60fps :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top