PS4 Bloodstained: Ritual of the Night

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
SOTN vale mille Bloodstained, indubbiamente. Non è affatto un cattivo gioco ma è dimenticabile. Se qualcuno avesse voglia di metroidvania gli consiglierei piuttosto Blasphemous senza manco pensarci, è incredibilmente più incisivo e memorabile (oltre che, semplicemente, un gioco migliore a mio parere). E resto convinto del fatto che sarebbe stata un'idea nettamente migliore realizzare Bloodstained in pixel art.
Iga disse ufficialmente che non ci sono più così tanti artisti del pixel in JP, tali da garantire la grafica che aveva in mente di fare fin dal principio. In realtà...beh, la sappiamo la realtà o no? Non è vero. 
Un gioco poi, non è che costi esattamente molti più soldi se lo fai con questa grafica, rispetto alla classica graficozza 2D. 
La pixel-art non è venduta ad etti, come il prosciutto cotto. Ma devi seguire un progetto, servono animatori e tempo, e serve una direzione precisa. In questo gioco è stato sbagliato anche il tempo di sviluppo: 5 anni pieni di una indeterminatezza che ha ferito più volte i finanziatori, ed i giocatori. In 5 anni, si sviluppa non sono un gioco tripla AAA con i controcazzi, ma anche un indie medio e figurarsi un gioco in pixel art...non ne parliamo proprio ragazzi. Attenzione poi, la pixel-art costa tempo, dedizione e fatica, ma si può tranquillamente fare roba superiore a titoli come Walacchia (di cui forse farò un video su twitch, non so) e Iga ha fatto un sacco di giochi in passato. Mi volete raccontare la fòla che Iga non sapeva come fare un progetto simile? Uno che ha alle spalle Order of Ecclesia o Aria of Sorrow?
Tiè beccati il gioco del mio amico Mig (è fatto da 1 persona)



Poi se mi si vuol dire altro, son qua. Il gioco mi è piaciuto, ma il termine "dimenticabile" è veramente calzante.
Ma vi assicuro che conosco parecchia gente con devteam di 1/4 persone che hanno fatto robe veramente notevoli, e senza tante pretese di arrivare ad essere finanziati con MILIONI. Se volete conoscere questo mondo indie-doushi, sono qui. Disponibile a sciorinare link a manbassa.

Il punto è quello, e credo sia quello nodale. Si poteva fare di più? Certo. Si può sempre fare di più, ma stavolta, io ho visto il freno a mano tirato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensavo di farmelo prestare da un'amico che lo ha preso al dayone, volevo chiedervi ci sono missioni secondarie da dover fare oppure ha solo una trama principale di fondo? E come longevità giocato con calma quanto dura? 

 
Ma vi assicuro che conosco parecchia gente con devteam di 1/4 persone che hanno fatto robe veramente notevoli, e senza tante pretese di arrivare ad essere finanziati con MILIONI. Se volete conoscere questo mondo indie-doushi, sono qui. Disponibile a sciorinare link a manbassa.
Non conoscevo Wallachia, sembra divertentissimo e il fatto che dietro ci sia un'unica persona è impressionante - mettendo le cose in prospettiva rende il "flop" di Bloodstained ancora più assurdo e immotivato. Se hai altri indie di questo tipo da consigliare ti chiederei per favore di farlo, grazie!

Pensavo di farmelo prestare da un'amico che lo ha preso al dayone, volevo chiedervi ci sono missioni secondarie da dover fare oppure ha solo una trama principale di fondo? E come longevità giocato con calma quanto dura? 
Le secondarie ci sono ma sono roba da nulla, io giocandolo con calma (ma non finendolo al 100%) ci ho impiegato fra le 15 e le 20 ore.

 
Aku ha detto:
Iga disse ufficialmente che non ci sono più così tanti artisti del pixel in JP, tali da garantire la grafica che aveva in mente di fare fin dal principio. In realtà...beh, la sappiamo la realtà o no? Non è vero. 
Un gioco poi, non è che costi esattamente molti più soldi se lo fai con questa grafica, rispetto alla classica graficozza 2D. 
La pixel-art non è venduta ad etti, come il prosciutto cotto. Ma devi seguire un progetto, servono animatori e tempo, e serve una direzione precisa. In questo gioco è stato sbagliato anche il tempo di sviluppo: 5 anni pieni di una indeterminatezza che ha ferito più volte i finanziatori, ed i giocatori. In 5 anni, si sviluppa non sono un gioco tripla AAA con i controcazzi, ma anche un indie medio e figurarsi un gioco in pixel art...non ne parliamo proprio ragazzi. Attenzione poi, la pixel-art costa tempo, dedizione e fatica, ma si può tranquillamente fare roba superiore a titoli come Walacchia (di cui forse farò un video su twitch, non so) e Iga ha fatto un sacco di giochi in passato. Mi volete raccontare la fòla che Iga non sapeva come fare un progetto simile? Uno che ha alle spalle Order of Ecclesia o Aria of Sorrow?
Tiè beccati il gioco del mio amico Mig (è fatto da 1 persona)

Poi se mi si vuol dire altro, son qua. Il gioco mi è piaciuto, ma il termine "dimenticabile" è veramente calzante.
Ma vi assicuro che conosco parecchia gente con devteam di 1/4 persone che hanno fatto robe veramente notevoli, e senza tante pretese di arrivare ad essere finanziati con MILIONI. Se volete conoscere questo mondo indie-doushi, sono qui. Disponibile a sciorinare link a manbassa.

Il punto è quello, e credo sia quello nodale. Si poteva fare di più? Certo. Si può sempre fare di più, ma stavolta, io ho visto il freno a mano tirato. 
Aro Wallachia sembra molto bello, non l'avevo mai sentito.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ora che ho sconfitto

Dominique
e scoperto il 100% della mappa cosa posso fare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aiuto, sono bloccato 

 ho sconfitto Gebel ma immagino non fosse ancora il momento giusto: la boss fight è stata di una facilità disarmante e poco dopo mi è apparso il Game Over  :blink:
A questo punto non so cosa fare, ho esplorato più del 50% della mappa e sono andato ovunque potevo; restano le parti sott'acqua e 2-3 porte chiuse, per le quali mi occorrono delle chiavi che non saprei dove reperire (una è quella del milionario, un'altra ha a che fare con un cavallo mentre la terza non me la ricordo).

Ah, nel castello c'è una stanza con una fontana piena di sangue e stando alla mappa sotto di essa dovrebbe esserci un passaggio, però se ci entro dentro non succede nulla  :hmm:

 
Aiuto, sono bloccato 

 ho sconfitto Gebel ma immagino non fosse ancora il momento giusto: la boss fight è stata di una facilità disarmante e poco dopo mi è apparso il Game Over  :blink:
A questo punto non so cosa fare, ho esplorato più del 50% della mappa e sono andato ovunque potevo; restano le parti sott'acqua e 2-3 porte chiuse, per le quali mi occorrono delle chiavi che non saprei dove reperire (una è quella del milionario, un'altra ha a che fare con un cavallo mentre la terza non me la ricordo).

Ah, nel castello c'è una stanza con una fontana piena di sangue e stando alla mappa sotto di essa dovrebbe esserci un passaggio, però se ci entro dentro non succede nulla  :hmm:
per quel punto devi avere un'abilità che ti permette di drenare il sangue dai nemici. quando hai quella prosciughi la fontana e si sblocca il passaggio.

 
Non conoscevo Wallachia, sembra divertentissimo e il fatto che dietro ci sia un'unica persona è impressionante - mettendo le cose in prospettiva rende il "flop" di Bloodstained ancora più assurdo e immotivato. Se hai altri indie di questo tipo da consigliare ti chiederei per favore di farlo, grazie!

Le secondarie ci sono ma sono roba da nulla, io giocandolo con calma (ma non finendolo al 100%) ci ho impiegato fra le 15 e le 20 ore.
Nessun problema :D
Lo stesso autore di Wallachia ha fatto 2 grandissimi Castlevania fangames: The Lecarde Chronicles (che è molto carino) e The Lecarde Chronicles 2.
Droppo il trailer del 2. In tempi non sospetti aveva contattato anche il doppiatore di Alucard (Robert C. Belgrade) Che aveva doppiato piccoli pezzi del gioco. Questi giochi sono totalmente FREE e liberi.
 




 
TLC2  :bruniii:

Sono mesi che continuo a dimenticarmi di scaricarlo.....

Il primo era una figata ( considerando come è stato fatto)

 
Sono nuovamente fermo  :sadfrog:


Nascondi Contenuto

Ho recuperato il frammento che mi consente di alterare la gravità e raggiunto tutte le aree segnalate sulla mappa che prima mi erano precluse; resta un corridoio con una serie di spuntoni preceduti da una trappola (che ho scoperto di poter manipolare con la "manona" ) però non ho idea di come proseguire: in questo walkthrough il tizio che gioca li attraversa senza alcun problema




 
Kyle ha detto:
Sono nuovamente fermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Nascondi Contenuto
Ho recuperato il frammento che mi consente di alterare la gravità e raggiunto tutte le aree segnalate sulla mappa che prima mi erano precluse; resta un corridoio con una serie di spuntoni preceduti da una trappola (che ho scoperto di poter manipolare con la "manona" ) però non ho idea di come proseguire: in questo walkthrough il tizio che gioca li attraversa senza alcun problema
 
 
9:02:30, se non parte in automatico.
 
Devi recuperare l'armatura che ti consente di camminare sugli spuntoni. Ricordo esattamente dove si trova ma non te lo so spiegare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Devi usare la gravità nella zona tutta a destra della mappa dove c'é la torre che vai su a spirale.
 
18 minuti fa, Kyle ha scritto:
Sono nuovamente fermo  :sadfrog:



  Nascondi Contenuto

Ho recuperato il frammento che mi consente di alterare la gravità e raggiunto tutte le aree segnalate sulla mappa che prima mi erano precluse; resta un corridoio con una serie di spuntoni preceduti da una trappola (che ho scoperto di poter manipolare con la "manona" ) però non ho idea di come proseguire: in questo walkthrough il tizio che gioca li attraversa senza alcun problema




 
Devi andare Nascondi Contenuto

Nella torre dove hai sconfitto i due draghi, alla base proprio, e con l'abilità di alterare la gravità puoi raggiungere un baule dove trovi l'equipaggiamento per non subire danni da quei spuntoni
Questa azione da fare è un qualcosa di fatto veramente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifCi ho perso delle ore senza capire dove andare, ma dico io, fai piuttosto una stanza in più in cima alla torre, così magari guardando la mappa incompleta intuisci dove andare, boh.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Questa azione da fare è un qualcosa di fatto veramente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Ci ho perso delle ore senza capire dove andare, ma dico io, fai piuttosto una stanza in più in cima alla torre, così magari guardando la mappa incompleta intuisci dove andare, boh.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Si questo punto è proprio gestito male anche secondo me.

 
Emergo dalle foschie del livello del bosco di SCIV per portavi la lieta novella che magari nessuno vi ha detto;
A fine di questo mese, verranno spedite per tutte le versioni, le famose edizioni CE "Alchemist Box Treasure" che le miserabili pile di segreti come me si sono accattate finanziando con più di sessanta euro Miriam.

"Portate un attimino di pazienza bro" come mi hanno scritto in mail fangamer.

Tranquillo brò, col vostro gioco la pazienza è la pietra angolare della costruzione.  :asd:  

Si questo punto è proprio gestito male anche secondo me.
Un punto osceno, quoto. In SOTN non ha mai fatto niente del genere, nemmeno quando il castello si girava.

TLC2  :bruniii:

Sono mesi che continuo a dimenticarmi di scaricarlo.....

Il primo era una figata ( considerando come è stato fatto)
Se il primo era un SCIV + Cadash + Order + bivi e segreti dalla Chi no Rinne, CTLC2 è un SOTN + Dark Souls + Oldish Vania.
Finora era il suo fiore all'occhiello, con Walachia si è superato, e per la prima volta, approda a pagamento, su Switch. Lecarde 2 è enorme.

 

 
Emergo dalle foschie del livello del bosco di SCIV per portavi la lieta novella che magari nessuno vi ha detto;
A fine di questo mese, verranno spedite per tutte le versioni, le famose edizioni CE "Alchemist Box Treasure" che le miserabili pile di segreti come me si sono accattate finanziando con più di sessanta euro Miriam.

"Portate un attimino di pazienza bro" come mi hanno scritto in mail fangamer.

Tranquillo brò, col vostro gioco la pazienza è la pietra angolare della costruzione.  :asd:  

Un punto osceno, quoto. In SOTN non ha mai fatto niente del genere, nemmeno quando il castello si girava.

Se il primo era un SCIV + Cadash + Order + bivi e segreti dalla Chi no Rinne, CTLC2 è un SOTN + Dark Souls + Oldish Vania.
Finora era il suo fiore all'occhiello, con Walachia si è superato, e per la prima volta, approda a pagamento, su Switch. Lecarde 2 è enorme.

 
Devo cambiare pc  :bruniii:

Non sapevo che Walachia fosse suo

 
Affrontato per la seconda volta 

Zangetsu
E ora?  

 
Affrontato per la seconda volta 

Zangetsu
E ora?  
Io ho dovuto cercare su internet perché sinceramente non avevo proprio capito quello che dovevo fare (penso non sia manco spiegato in realtà a meno che non mi sia perso qualche passaggio da qualche parte)

Equipaggia l'arma che ti ha lasciato Zangetsu e vai a fare la boss fight con Gebel, quando, durante il combattimento, la luna diventa rossa colpiscila con la spada

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top