PS4 Blue Reflection: Second Light

ps4 retail
Pubblicità
Alla fine complice forse il periodo ho deciso di virare su Project Zero, tanto bene o male KT i miei soldi se li becca sempre almeno un paio di volte l'anno, e qualche volta immeritatamente.
Lo giocherò più in là, possibilmente prima di Sophie 2, un'occhiata alla demo glie la dò comunque, per vedere come/se si è evoluto il bs.
 
Ma quindi niente versione di gioco PS5?
 
Guarda da quello che ho visto questo gioco tecnicamente sfigura anche su PS4, in alcune cose mi sembra persino un passo indietro rispetto al primo.
Spero compensi nel resto..
 
Guarda da quello che ho visto questo gioco tecnicamente sfigura anche su PS4, in alcune cose mi sembra persino un passo indietro rispetto al primo.
Spero compensi nel resto..
Speravo che con PS5 almeno stile "PC" veniva meglio in qualcosa, ma a sto punto mi sa che è il motore grafico che non è stato minimamente lavorato :asd: Vedrò nella Demo com'è rispetto al primo :sisi:
 
Guarda da quello che ho visto questo gioco tecnicamente sfigura anche su PS4, in alcune cose mi sembra persino un passo indietro rispetto al primo.
Spero compensi nel resto..
Su questo considereri anche che il primo era a sfondo statico nella scuola ed ad aree ristrette nel common. Non doveva faticare molto a creare una visuale di buon impatto.



Per Blue Reflection posso capire l'only old gen, mentre quello che mi stupisce è Atelier Sophie 2 che non c'è su PS5.:hmm:
 
Su questo considereri anche che il primo era a sfondo statico nella scuola ed ad aree ristrette nel common. Non doveva faticare molto a creare una visuale di buon impatto.



Per Blue Reflection posso capire l'only old gen, mentre quello che mi stupisce è Atelier Sophie 2 che non c'è su PS5.:hmm:
tutto il budget lo hanno usato su ryza :asd:
 
Ho giocato la demo, mi sa parlano più del primo :asd:

Comunque non ho capito come ci si trasforma in battaglia, è diverso dal primo sotto quell'aspetto...dopo la battaglia tutorial che lo spiega (non ho capito :asd: ) ho fatto altre battaglie ma niente, poi a un nemico forte per avanzare e sbloccare l'area successiva ho fatto le stesse cose ma s'è trasformata, fra l'altro dopo l'attacco di un'altro pg, quindi mi son confuso ancor di più. Qualcuno che me lo spieghi? Così per capire :asd:
 
Ho giocato la demo, mi sa parlano più del primo :asd:

Comunque non ho capito come ci si trasforma in battaglia, è diverso dal primo sotto quell'aspetto...dopo la battaglia tutorial che lo spiega (non ho capito :asd: ) ho fatto altre battaglie ma niente, poi a un nemico forte per avanzare e sbloccare l'area successiva ho fatto le stesse cose ma s'è trasformata, fra l'altro dopo l'attacco di un'altro pg, quindi mi son confuso ancor di più. Qualcuno che me lo spieghi? Così per capire :asd:
Quando il numero grosso di fianco al faccino del personaggio arriva a 3 il personaggio si trasforma automaticamente e per aumentarlo bisogna fare un certo numero di attacchi al nemico. Se i nemici sono deboli crollano prima e il numero non aumenta abbastanza prima della fine dello scontro.
 
Quando il numero grosso di fianco al faccino del personaggio arriva a 3 il personaggio si trasforma automaticamente e per aumentarlo bisogna fare un certo numero di attacchi al nemico. Se i nemici sono deboli crollano prima e il numero non aumenta abbastanza prima della fine dello scontro.
Capito. Grazie :gab:
 
Il party:
xiHsLOV.jpg

Interessante, ci sono dettagli che ho notato solo ora mettendo i personaggi bene a fianco. Le prime tre sono accomunate da un abito che alterna un tessuto a quadretti ed uno nero. Non avevo mai dato peso alla coincidenza dei quadretti, mantenuti dalla loro uniforme. Poi beh come già parlammo, ci sono vari dettagli che le rendono molto più dark delle altre tipo le ali di Ao, i fermacapelli di Kokoro o quell'ammasso di denti presente sul parte frontale dell'abito di Rena.
Poi abbiamo le altre tre con i loro vestiti da ballerine piene di fiocchi e decorazioni femminili in particolare Hinako e Hiori con i loro colori molto più scargianti e delicati. A tal proposito ho notato solo adesso che le spade di Hinao e Hiori sono identiche.
Shiho è un pò un'anomalia perchè presenta caratteristiche da entrambi i gruppi: ha il suo vestitino alla Sailor Moon con qualche fiocchetto ed insieme elementi più dark come catene, stivaloni e guanti neri.

Queste differenze sono la cosa che più mi incuriosisce. Ci deve essere un motivo... tipo un diverso "mezzo" per diventare reflector.:hmm:



Questa era una precedente versione di Ao, con una divisa più corta idem per la gonna:
FCT9274VEAoNfsj


Artwork della copertina di Famitsu di qualche tempo fa:
FCqvLSVUYAUGUZU

Adesso per quanto riguarda l'artwork che rilasciarono ad inizio riguardo i tre progetti è possibile individuare più personaggi:
95O0wG5.jpg
Mio è facile perchè la sua trasformazione in reflector è molto riconoscibile. Ruka non sono sicurissimo perchè è lontana però è la coprotagonista dell'anime e lei come reflector dovrebbe avere all'incirca quella silhouette perciò deve essere lei laggiù.
Kokoro e Yuki si riconoscono per i capelli. Rena anche seppur meno evidente.
A destra ci sono i personaggi di Sun. Una sembra sia Shiho che è presente in quel gioco anche se la gonna dovrebbe essere più lunga. La protagonista non la conosciamo ancora e nemmeno le sagome subito dietro di lei dove si capisce ben poco. Una delle due potrebbe anche essere Kirara che è il secondo personaggio di Tie dopo Shiho che siamo certi sarà presente in Sun.
 
Queste differenze sono la cosa che più mi incuriosisce. Ci deve essere un motivo... tipo un diverso "mezzo" per diventare reflector.:hmm:
Istintivamente( avendo ancora il primo da giocare) penserei quasi che fanno parte di due "gruppi" di eroine diversi.
 

22428 copie fisiche vendute nella prima settimana.
Anche volendo al massimo raddoppiarle con il digitale com'è quasi consuetudine siamo comunque sotto a quello che fece il primo capitolo.
Secondo me l'anime ha fatto più danni che altro, sia per la qualità che non ha invogliato nessuno a passare al gioco se non proprio fatti scappare sia perchè magari qualcuno potrebbe giustamente pensare serva guardare l'anime per godersi anche il gioco e non vuole farlo. Poi magari centra anche il primo che potrebbe non aver convinto molti, chissà.


Quel che è certo è che Gust non riesce a crearsi un pubblico sufficiente per una serie che non sia Atelier ma lo perde già al secondo tentativo.
Ciel nosurge fu molto profittevole ma poi con Ar nosurge è un disastro.
Nights of Azure sbanca facendo cifre anche più alte di Atelier ma il secondo ha floppato.
Blue Reflection andò abbastanza bene ma Second Light ha perso tanto terreno.


Che palle, spero che questo non li spinga a puntare di più su prodotti come Fairy Tail.
 

22428 copie fisiche vendute nella prima settimana.
Anche volendo al massimo raddoppiarle con il digitale com'è quasi consuetudine siamo comunque sotto a quello che fece il primo capitolo.
Secondo me l'anime ha fatto più danni che altro, sia per la qualità che non ha invogliato nessuno a passare al gioco se non proprio fatti scappare sia perchè magari qualcuno potrebbe giustamente pensare serva guardare l'anime per godersi anche il gioco e non vuole farlo. Poi magari centra anche il primo che potrebbe non aver convinto molti, chissà.


Quel che è certo è che Gust non riesce a crearsi un pubblico sufficiente per una serie che non sia Atelier ma lo perde già al secondo tentativo.
Ciel nosurge fu molto profittevole ma poi con Ar nosurge è un disastro.
Nights of Azure sbanca facendo cifre anche più alte di Atelier ma il secondo ha floppato.
Blue Reflection andò abbastanza bene ma Second Light ha perso tanto terreno.


Che palle, spero che questo non li spinga a puntare di più su prodotti come Fairy Tail.
Che oltretutto Fairy Tail era tipo una delle serio meno indicate per un jrpg a turni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top