PS4/PS5 Borderlands 3

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho mai giocato i precedenti! Questo l'ho prenotato e domani me lo danno ! Potrei sempre disdire se non ne vale la pena; non vorrei ritrovarmi con in mano un gioco mediocre!!! Che dite!? Vale la pena prenderlo?
Dovevi iniziare dal primo, non da questo.

 
Il gioco sarà fruibile anche da chi comincia da questo, i cattivi sono nuovi, e i personaggi vecchi comunque si presenteranno e diranno cose del passato perchè incontrano personaggi che non hanno mai incontrato (il giocatore nuovo in questo caso), per me si può iniziare da questo sapendo però che i vecchi poi sapranno di vecchio :asd:  

 
Il gioco sarà fruibile anche da chi comincia da questo, i cattivi sono nuovi, e i personaggi vecchi comunque si presenteranno e diranno cose del passato perchè incontrano personaggi che non hanno mai incontrato (il giocatore nuovo in questo caso), per me si può iniziare da questo sapendo però che i vecchi poi sapranno di vecchio :asd:  
Esatto, hai detto nulla :asd:   , si può giocare, ma è molto meglio iniziare dai precedenti, al massimo dal secondo, almeno ci si gode quel pazzo furioso di jack. :asd:  

 
Per chi scarica la Super Deluxe Edition dallo store: quanti componenti aggiuntivi vi sta facendo scaricare oltre al gioco?

il season pass c’è?

 
Mizzeca costa 50 euro il season pass? I DLC saranno mi sa 4 tutti da 15/20 euro :asd:  

 
Esatto, hai detto nulla :asd:   , si può giocare, ma è molto meglio iniziare dai precedenti, al massimo dal secondo, almeno ci si gode quel pazzo furioso di jack. :asd:  
Vabbè non è che abbia sta trama Kubrickiana che devi capire le vicende dei prequel, il terzo si gioca tranquillamente anche stand alone :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Siriodorione ha detto:
Mizzeca costa 50 euro il season pass? I DLC saranno mi sa 4 tutti da 15/20 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
Minghie, aspetterò uno sconto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
C'è la super deluxe apposta che ti fa pagare il season pass "solo" 30€, più altre cose in più

Patch di 725mb per la versione Pc intanto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Siriodorione ha detto:
Penso che prenderò i DLC via via che escono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
Li pagherai di più così.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Va beh ma usciranno ogni 3 mesi, è una spesa sostenibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Buon D1 cacciatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ivan.gif

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Mizzeca costa 50 euro il season pass? I DLC saranno mi sa 4 tutti da 15/20 euro :asd:  
Tanto chissà per quanti anni lo supporteranno considerando che il dlc Lilith la battaglia per sanctuary è uscito appena a inizio luglio... Io aspetterò tantissimo tempo per i dlc, magari dropperanno qualcosa pure gratis 

Se volete la super Deluxe Edition (l avrei presa da qui se non ci fosse stata la promo di GameStop di prendere la standard a 9,98€ con due PO), prendetela da qui a 90 sterline che include il season pass e tutte le altre cazzatine scaricabili su voucher risattabile:

https://www.game.co.uk/en/m/borderlands-3-super-deluxe-edition-2600673

Considerando che è multilingua e vi fa risparmiare un macello sul Season Pass, per me è da prendere assolutamente :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io aspetterò i dlc. Anche perché dopo il pre-sequel, il dlc del 2 e tutto il 3 penso sarò saturo e mi prenderò una pausa :asd:

 
Cacciatore della Cripta: Zane, livello 5
Tempo di gioco: 1 ora e 12 minuti

Voto attuale: 8.0/10 (in continuo aggiornamento)
Il voto dopo 1 ora di gioco, ma dai :rickds:

https://www.spaziogames.it/borderlands-3-recensione-in-corso/

Recensione in corso da SG  :asd:

La versione PS4 Pro – la mia, per intenderci – offre due diverse modalità grafiche: Prestazioni, che darà priorità al framerate e, dunque, alla fluidità di gioco, e Risoluzione, che incrementerà il livello di dettaglio. Senza neanche doverci pensare, mi sono catapultato sul framerate, restando un tantino deluso. Non siamo ancorati ai 60 fps, ma allo stesso tempo siamo ben oltre il limite dei 30 fotogrammi al secondo, nonostante gli svariati cali riscontrati durante il loading delle nuove aree e nelle situazioni più caotiche.

In ogni caso, c’è un notevole miglioramento grafico rispetto ai prequel e ciò si può carpire dando una rapida occhiata ai modelli dei personaggi o ai dettagli delle armi che imbracciamo. Ottimi anche gli FX, ma in particolare le animazioni, molto più dinamiche e realistiche di quelle viste nei precedenti episodi – ed è giusto che sia così, del resto parliamo del primo Borderlands sviluppato per le console di ultima generazione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top