PS4 Borderlands: The Handsome Collection

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Roccaforte di tina inferiore? :morristend:

Mi ero dimenticato di scriverlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifForse reputo quello di Clap leggermente superiore
Per me se la giocano. Il dlc di Tina è mitico anche perché lei è uno dei protagonisti non giocabili più azzeccati della saga e fa tenerezza. Il doppiaggio di Tina è azzeccatissimo, come è giustissima l'idea di farle commentare dall'esterno dlc e seconde run. Però devo dire che il dlc di Clappy non sfigura per longevità ed originalità, perché la letteratura e la narrativa sui draghi vanta moltissimi esempi, mentre l'idea del giocare all'interno di un sistema informatico, sebbene non proprio innovativo, è estemporaneo e divertente. Tipo affrontare nemici taggati bug, glitch e virus. :rickds:

Insomma un bel lavoro, IMHO abbastanza sottovalutato come tutto il mondo Borderlands, che in effetti avrebbe meritato (meriterebbe) maggior attenzione. Così ad occhio nella community non penso che tanta gente abbia giocato al dlc di Clappy, come nemmeno a quello di Tiny Tina.

- - - Aggiornato - - -

Io l'ho finito l'altro giorno. Bel DLC ma anche ostico per certi boss. Equipaggiati al meglio per il boss finale perché ti fará imprecare. Magari sali fino al 40 se puoi.
Infatti io sono sempre sotto di due tre livelli rispetto alla missione, che appare sempre dura relativamente a me. Anche se si riesce a procedere, il problema sta nel fatto che tutti i loot sono di almeno 3-4 livelli superiori al mio e dunque li vendo perché inutilizzabili. Ora sono tornato al gioco principale, in seconda run, per livellare almeno oltre il 40 e proseguire con maggior soddisfazione anche nel dlc.

Sto giocando con Aurelia che non è niente male con la sua abilità ghiacciante.

 
Ultima modifica:
Sono tornato a trovare la subroutine di negazione (Terramorphus digitale, circa) a lv.45 con armi decenti e ce l'ho fatta in tre tentativi giocando da solo (come sempre). Ora non mi resta che diventare "scemo forte" col boss finale del dlc. Nel frattempo faccio qualche secondaria del dlc con Aurelia, la cui skill tree ghiacciante è ottimale. In particolare c'è un connotato simpatico che le fa rilasciare una nova ghiacciante se attaccata in corpo a corpo, utilissima con gli avversari rognosi tipo gli stalker rabbiosi, che ti si abbrancano addosso finché non li elimini, ma Aurelia rilascia la Nova, dopodiché stalker rabbiosi e avversari duri restano lì fissi e ghiacciati a farsi sparare. L'unico problema è che quell'attitudine è attivabile solo a fondo scala della colonna centrale della skill tree, quindi prima di arrivarci ci passa un tot.

Compresa Aurelia, i PG del Pre - Sequel li ho provati tutti, tranne Jack il Bello, con cui magari farò una nuova run tra qualche mese.

 
Ultima modifica:
Ma mi spiegate come si dovrebbe battere terramorphus da soli? No perchè ci provai su ps3 e niente, qui ci sono riuscito per il rotto della cuffia con un krieg ultrapompato in corpo a corpo. Sono morto-tornato in vita almeno 4 volte di fila alla fine perchè volevo dargli il colpo di grazie e non crepava nonostante il mio corpo a corpo togliesse quanto 3 caricatori della mia migliore arma :rickds: Poi ho gridato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma mi spiegate come si dovrebbe battere terramorphus da soli? No perchè ci provai su ps3 e niente, qui ci sono riuscito per il rotto della cuffia con un krieg ultrapompato in corpo a corpo. Sono morto-tornato in vita almeno 4 volte di fila alla fine perchè volevo dargli il colpo di grazie e non crepava nonostante il mio corpo a corpo togliesse quanto 3 caricatori della mia migliore arma :rickds: Poi ho gridato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Terry del 2 da solo non l'ho mai battuto. Le ho provate tutte anche con armi leggendarie e PG diversi ma ci ho sempre sbattuto il muso. Ancora rosiko, ma prima o poi ci riprovo.

Aggiungo che la subroutine di negazione del Pre-Sequel, pur essendo una sorta di Terramorphus digitalizzato, rappresenta un'esperienza più accessibile rispetto al boss del 2.

Ecco le differenze notate: Terry del 2 è di lv superiore a 50, è un boss opzionale, dunque può restare imbattuto senza impedire al giocatore di terminare la run principale. La zona di combattimento in pratica non presenta nascondigli e l'unico modo per uscire da una lotta per la vita è sparare ai tentacoli.

La subroutine nel dlc Claptastic Vojage del Pre-Sequel

è di lv.45, e fa parte di una missione principale dunque il boss va ucciso per proseguire la storia. L'enorme prato volante digitalizzato, teatro della lotta, offre svariati ripari sul bordo della piattaforma, ci sono 4-5 spazi oltre al bordo, dove si è a rischio di cadere nel vuoto, ma da dove si può tirare al treasher senza essere colpiti. A metà sfida compaiono una serie di creature digitalizzate da uccidere in lotta per la vita in alternativa ai tentacoli. L'intera spianata è piena di piattaforme di lancio su cui saltare per spostarsi in modo dinamico.

Unico punto debole di questa boss fight rispetto a quella del 2 con Terry: trattandosi di ambientazione lunare, poco oltre metà sfida si resta a corto di ossigeno e tocca posizionarsi per qualche secondo in campo aperto sulle colonne d'ossigeno per ricaricarsi e per far e necessario uscire dal rifugio e il boss tocca finirlo in campo aperto.

Ora a tirarmi scemo è il boss finale. :rickds:

 
Ultima modifica:
Eclipse l'ho superato. Credevo fosse l'ultimo boss, ma ora è spuntato fuori EOS. Io sto a lv.50 e lui a 51. Il dlc Claptastic Vojage è interessante e fatto bene solo che le boss fight mi sembrano esagerate. Con loro che al primo colpo ti seccano lo scudo e mezza vita mentre a te per batterli tocca colpirli con centinaia di colpi e forse migliaia, incluse armi rosa e leggendarie. Per battere Eclipse ci sono voluti svariati tentativi e quelle andato in porto ha richiesto 20 minuti di cui la maggior parte a giocare a nascondino. Penso che il sistema sia parametrato per il multi, e a me sta bene per i boss opzionali, mentre le main quest dovrebbero essere fattibili anche in solitaria e infatti riesco ma ci vuole troppo tempo e basta un attimo per vanificare tutto.

 
Ultima modifica:
Eclipse l'ho superato. Credevo fosse l'ultimo boss, ma ora è spuntato fuori EOS. Io sto a lv.50 e lui a 51. Il dlc Claptastic Vojage è interessante e fatto bene solo che le boss fight mi sembrano esagerate. Con loro che al primo colpo ti seccano lo scudo e mezza vita mentre a te per batterli tocca colpirli con centinaia di colpi e forse migliaia, incluse armi rosa e leggendarie. Per battere Eclipse ci sono voluti svariati tentativi e quelle andato in porto ha richiesto 20 minuti di cui la maggior parte a giocare a nascondino. Penso che il sistema sia parametrato per il multi, e a me sta bene per i boss opzionali, mentre le main quest dovrebbero essere fattibili anche in solitaria e infatti riesco ma ci vuole troppo tempo e basta un attimo per vanificare tutto.
Quando ho visto che dopo c'era il MegaRobot, volevo buttare via la Play dalla finestra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Io sto rifacendo il Pre-Sequel in modalità Vero Cacciatore. Sto al livello 44 sempre con Athena. Per caso sapete se ci sono nemici/boss che droppano scudi leggendari?

Inoltre molto presto mi farò il plus dunque volevo sapere se ci fosse gente disponibile ad aiutarmi per sbloccare trofei online, soprattutto quello di fare in co-op a 4 giocatori le missioni Sub Livello 13.

 
Io sto rifacendo il Pre-Sequel in modalità Vero Cacciatore. Sto al livello 44 sempre con Athena. Per caso sapete se ci sono nemici/boss che droppano scudi leggendari? Inoltre molto presto mi farò il plus dunque volevo sapere se ci fosse gente disponibile ad aiutarmi per sbloccare trofei online, soprattutto quello di fare in co-op a 4 giocatori le missioni Sub Livello 13.
Se non ricordo male l'ultimo boss della prima run mi ha droppato uno scudo leggendario. L'ultimo boss è quello che si può rifare come sfida opzionale pagando 20 pietre lunari. Armi di colore rosa molto performanti vengono droppate nel dlc Claptastic Vojage, che mi ha aiutato a raggiungere lv 50 in mod vero cacciatore saltando molte secondarie. Il tuo livello è ok per iniziare un dlc che è interessante ma anche difficile.

La missione sub livello 13 è indispensabile perché ti prendi l'E-Gun che poi resta utile per tutto il resto della run. Sub level 13 si fa tranquillamente in solo. Riguardo al giocare in multi io sono tendenzialmente un solitario videoludico, ma magari per una volta potrei spararmi anche un multi.

Ps: Una cosa utile per avere armi performanti o venderle incassando money pesante sono i codici shift per il baule di Concordia. Ancora oggi una volta al mese escono una decina di chiavi gratuite. (Ne ho scaricate 10 giusto l'altro ieri e danno sempre armi viola del lv.del PG e qualche volta sono migliorative del proprio equipaggiamento). Aggiungo la pagina web dove sono elencati tutti i codici. Quelli per la ps4 stanno nella colonna di destra. Gli ultimi due codici per un totale di 10 chiavi d'oro sono validi fino all' 11 maggio.

EDIT: battuto EOS. Piuttosto tosto. :rickds: - gran bel dlc, pure longevo, dedicandosi anche alle secondarie. E la ricreazione in digitale di Pandora Firestone e Overlook sono una chicca.

EDIT 2: dando una sbirciata alle offerte PSN, la Handsome Collection sta a 20 euro. Calcolando la longevità e la rigiocabilità dei due titoli (2 e Pre sequel) con svariati PG e le 3 modalità a incremento di difficoltà per run NG+ e il numero e il livello dei dlc inclusi, mi pare un'offerta da non lasciarsi sfuggire.

 
Ultima modifica:
preso con gli sconti, è la prima volta che gioco a tale serie, provando battleborne mi è venuta voglia di provare questa serie.

qualche consiglio?

quale capitolo gioco per primo? 2 o pre-sequel?

come funziona la coop? e il migliore personaggio per giocare in solo?:morristend:

grazie tante per le risposte!

 
preso con gli sconti, è la prima volta che gioco a tale serie, provando battleborne mi è venuta voglia di provare questa serie.
qualche consiglio?

quale capitolo gioco per primo? 2 o pre-sequel?

come funziona la coop? e il migliore personaggio per giocare in solo?:morristend:

grazie tante per le risposte!
Con ordine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

1) Consigli? Se ti sembra ripetitivo il primo Borderlands non preoccuparti è stato così per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Fatti tutte le missioni possibili, hai preso le versione con tutti i DLC dentro?

2) Ovviamente devi iniziare da Borderlands - Borderlands: The Pre-Sequel - Borderlands 2 :stema: Sennò perdi parecchio dal punto di vista di trama e personaggi

3) PG preferiti?

Allora in

- Bordelands io usavo Lilith, perchè gran gnocca :pffs: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Borderlands: The Pre-Sequel: su PS3 ho usato Athena, molto utile anche per via dello scudo. Su PS4 ho usato la Baronessa, se si potenzia la sua abilità di ghiaccio è una bestia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Boderlands 2: su PS3 usato Maya ma è "quasi" una copia di Lilith, poi usato Axton che con la sua torretta ( o doppia se riesci a sbloccare l'abilità) ti da una mano se devi prendere fiato. Su PS4 usato la Mechromancer , che col suo amico fidato DeathTrap, la reputo uno dei PG più forti all'intero di Borderlands

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok grande.

Mi ero guardato le skill e in effetti gaige è la più interessante.

Solo che la sua skill anarchy sembra difficile da usare a inizio gioco.

Quindi per inizio gioco opto nel sviluppare albero di sinistra e centro.

In late game respec e uso albero di destra

 
Ok grande.
Mi ero guardato le skill e in effetti gaige è la più interessante.

Solo che la sua skill anarchy sembra difficile da usare a inizio gioco.

Quindi per inizio gioco opto nel sviluppare albero di sinistra e centro.

In late game respec e uso albero di destra
I PG li ho provati tutti sia nel 2 che nel pre sequel e Gaige la mechro col fido robottino deathtrap nel 2 è la scelta migliore perché permette una specie di team gameplay anche giocando da soli. Il robottino spacca e aiuta a trarsi d'impaccio nei peggiori frangenti. Deathtrap è perfetto per chi preferisce la guerriglia dinamica della serie vai e corri verso il target di missione perché tiene occupati i nemici mentre Gaige si affretta. Per esperienza confermo di non essermi trovato a mio agio con la skill anarchy, per cui ho preferito privilegiare la parte di centro-sinistra dell'albero e la praticità dell'opzione Respec consente in ogni caso di cambiare strada facendo.

Aggiungo il link con lo skill tree calculator di Gaige utile per studiare l'albero della abilità a tavolino. Cercando come nomePG/skill tree calculator si trova la stessa opportunità per ogni pg del 2 o del presequel.

Nel Presequel mi trovo bene con la baronessa e le sue proprietà ghiaccianti.

Ps. se per il 2 servono dritte fai un fischio. Io ci ho giocato diverse run per provare i vari PG e ogni tanto ancora ci torno e lo stesso vale per il pre-sequel. Purtroppo o per fortuna i Borderlands danno dipendenza ed è un peccato che nella Handsome collection abbiano tralasciato il primo Borderlands.

 
Ultima modifica:
leggere tutto queste cose di borderlands mi ha fatto venire voglia di rigiocarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
leggere tutto queste cose di borderlands mi ha fatto venire voglia di rigiocarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Puoi dirlo forte. Dopo aver giocato su ps3 tutti gli episodi e tutti i dlc, col cambio console, passando a ps4, non sono riuscito a trattenermi dal comprare la handsome collection per continuare il cazzeggiamento su Pandora e sul suolo lunare. Tutto ciò magrado la mia avversione per le remastered. :l4gann:

 
Ultima modifica:
Nella Handsome Collection sto giocando all'unico dlc del 2 in cui non mi ero mai imbattuto, anche a causa della caotica sequenza di contenuti aggiuntivi del 2. Il titolo è Sir Hammerlock vs il figlio di Crawmerax e non è male. Gli avversari sono un miscuglio tra i varkid del 2 e i balenieri del dlc di Tiny Tina con l'aggiunta della new entry avversaria sotto forma di granchi. L'ambientazione è tropicale e inedita e luminosa. Sir Hammerlock è garbato e ironico as usual. La location da raggiungere con spostamento rapido si chiama Wam Bam Island.

 
Ultima modifica:
Mi staste facendo voglia di rigiocarlo anche a me, maledetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Il bello della Handsome Collection sono tutti i dlc precaricati (nel 2 sono un tot), per cui riesce ottimale una prima run con le secondarie fino a lv34 e la seconda in modalità vero cacciatore saltando da una missione della main story a un dlc per livellare e arrivare a lv.50 saltando tutte le secondarie.

 
Ultima modifica:
Il bello della Handsome Collection sono tutti i dlc precaricati (nel 2 sono un tot), per cui riesce ottimale una prima run con le secondarie fino a lv34 e la seconda in modalità vero cacciatore saltando da una missione della main story a un dlc per livellare e arrivare a lv.50 saltando tutte le secondarie.
mh? non ho capito bene che intendi, se si giocano i dlc diciamo si sputtana il livellamento e si over livella velocemente?:morristend:

intanto mi sono visto altri video di gaige, *** santo se è devastante avere anarchy al massimo usando lancia razzi, più una perk a lv.10 che da velocità di movimento extra e ricarica scudi extra, sei un razzo micidiale e immortale.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

domani inizio a giocare, domanda finale, ma come funziona la coop? se hosto la partita quali giocatori entrano nel mio mondo?

se entro in partite di altri giocatori come funziona? faccio le loro quest che non contano completate nel mio mondo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
mh? non ho capito bene che intendi, se si giocano i dlc diciamo si sputtana il livellamento e si over livella velocemente?:morristend:
Premetto col dire che l'ordine di uscita commerciale ha visto il primo Borderlands (non contenuto nella Handsome), anni dopo il 2 e solo in seguito è uscito il Pre-Sequel, che si chiama così, infatti, perché commercialmente è un sequel ma narrativamente costituisce l'antefatto da cui poi parte la storia del 2. Quindi, partendo da zero esperienza, forse converrebbe partire dal Pre-Sequel per poi affrontare il 2, ma non ci sono controindicazioni nel partire dal 2, perché è quello che hanno fatto giocoforza tutti i giocatori del day one e anche nell'anno successivo.

Coi dlc si livella normalmente, tenuto conto che i dlc uscendo col titolo già in commercio da mesi sono organizzati per essere fruiti da un certo livello in avanti.

Faccio l'esempio con Borderlands 2, quello più noto dei due titoli della Handsome: la prima run in modalità normale, portata a termine assieme a tutte le secondarie porta il giocatore fino livello 34, max 35, dopodiché in rapporto agli ammazzamenti non si livella più.

Per tornare a livellare bisogna startare una seconda run in modalità vero cacciatore(NG+) con la quale comprendendo la main story + tutte le secondarie, si arriva a lv.50. Ovviamente dopo aver gustato le secondarie in prima run, nella seconda possono rappresentare una rottura di scatole e allora entrano in gioco i dlc, che sostituiscono il livellamento dato dalle secondarie consentendo di arrivare a lv.50 senza noia.

Ciò è possibile grazie al meccanismo del trasposto rapido (c'è un pilastrino/totem di trasporto rapido in ogni mappa). L'elenco contiene tutte le altre stazioni di mappe location scoperte fino a quel punto, più le location di partenza dei dlc. A loro volta i dlc contengono punti di trasporto rapido e ci si può spostare liberamente dalla main story al punto del dlc dove eravamo rimasti in qualsiasi momento, tenendo aperte anche decine di missioni alla volta. Per raccapezzarsi, c'è l'indicatore che aiuta a scegliere la location in base alla missione attiva. Le missioni nella main story e nei dlc sono livellate in modo crescente, ma se uno fa solo la mainstory a un certo punto trova solo nemici taggati a teschietto, ossia troppo difficili, allora ecco che per livellare si usano le secondarie e i dlc.

Il tutto è molto più comprensibile nella pratica che spiegandolo, è istintivo e vige la massima libertà. Una volta finita la run, le secondarie restano disponibili fino al cambio di modalità, quindi non c'è l'obbligo di finire tutto prima di terminare la storia.

C'è anche una terza modalità Vero Cacciatore definitvo che aggiunge ulteriori 11 livelli (da 50 a 61) con una terza run NG++

Per ogni modalità i nemici restano uguali ma diventano più tosti e cambiano denominazione e ci sono i cosiddetti "duri" e "super duri" e "duri definitivi", ma proseguendo l'aumenta della difficoltà è sempre ben parametrato con la crescita del personaggio.

Grazie alle arene Digistruct contenute nel dlc "Ultimate Vault hunter pack", contenuto nella Handsome collection, sono stati aggiunti ulteriori 11 livelli, dal 61 al level cap massimo per il Pg pari a 72, che può essere esteso coi cosiddetti overpower level, rimediati, in ragione di 1 overpower a giro, completando le arene e affrontando ogni volta svariate ondate di nemici digitali. Con gli overpower, il PG resta a lv 72, ma può maneggiare armi di livello maggiore 72+1, 72+2 etc, fino a un max di 72+8 che portano il PG di livello 72 a maneggiare armi di lv 80. Le armi di lv73 non saranno contrassegnate dal lv, ma dall'overpower number (esempio per 73=Overpower level 1)

Personalmente sono arrivato a un max di overpower level 3 (72+3) Più su non sono andato, sempre con la mia mechro prediletta, perché la sfida si fa veramente impossibile, dato che gli avversari sono tutti a teschietto, perché salgono di livello assieme all'over power mentre il PG resta a 72. Si può di certo arrivare anche a 8 livelli di over power in coop, perché al mio max di 72+3 ci sono arrivato in single player only.

Gli ultimi 11 livelli, dal 61 al 72 non sono accompagnati da una quarta modalità e da una quarta run, ma si procede faticosamente tra dlc e secondarie ancora in piedi.

Questo per dire che dopo la prima run, si è solo rotto il ghiaccio, perché volendo ci si può stare una vita.

intanto mi sono visto altri video di gaige, *** santo se è devastante avere anarchy al massimo usando lancia razzi, più una perk a lv.10 che da velocità di movimento extra e ricarica scudi extra, sei un razzo micidiale e immortale.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gaige è una meraviglia. Nella commercializzazione di Borderlands 2, la mechromancer era un contenuto aggiuntivo e costava una decina di Euro, ma dopo aver visto qualche video suo, ho pagato pur di impersonarla, perché era il PG più in sintonia col mio modo di procedere in single player col robottino a fare da team.

domani inizio a giocare, domanda finale, ma come funziona la coop? se hosto la partita quali giocatori entrano nel mio mondo?

se entro in partite di altri giocatori come funziona? faccio le loro quest che non contano completate nel mio mondo?
Sulla coop lascio rispondere altri perché non ho esperienza.

[/QUOTE][/QUOTE]
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top