mh? non ho capito bene che intendi, se si giocano i dlc diciamo si sputtana il livellamento e si over livella velocemente?:morristend:
Premetto col dire che l'ordine di uscita commerciale ha visto il primo Borderlands (non contenuto nella Handsome), anni dopo il 2 e solo in seguito è uscito il Pre-Sequel, che si chiama così, infatti, perché commercialmente è un sequel ma narrativamente costituisce l'antefatto da cui poi parte la storia del 2. Quindi, partendo da zero esperienza, forse converrebbe partire dal Pre-Sequel per poi affrontare il 2, ma non ci sono controindicazioni nel partire dal 2, perché è quello che hanno fatto giocoforza tutti i giocatori del day one e anche nell'anno successivo.
Coi dlc si livella normalmente, tenuto conto che i dlc uscendo col titolo già in commercio da mesi sono organizzati per essere fruiti da un certo livello in avanti.
Faccio l'esempio con Borderlands 2, quello più noto dei due titoli della Handsome: la prima run in
modalità normale, portata a termine assieme a tutte le secondarie porta il giocatore fino livello 34, max 35, dopodiché in rapporto agli ammazzamenti non si livella più.
Per tornare a livellare bisogna startare una seconda run in
modalità vero cacciatore(NG+) con la quale comprendendo la main story + tutte le secondarie, si arriva a lv.50. Ovviamente dopo aver gustato le secondarie in prima run, nella seconda possono rappresentare una rottura di scatole e allora entrano in gioco i dlc, che sostituiscono il livellamento dato dalle secondarie consentendo di arrivare a lv.50 senza noia.
Ciò è possibile grazie al meccanismo del trasposto rapido (c'è un pilastrino/totem di trasporto rapido in ogni mappa). L'elenco contiene tutte le altre stazioni di mappe location scoperte fino a quel punto, più le location di partenza dei dlc. A loro volta i dlc contengono punti di trasporto rapido e ci si può spostare liberamente dalla main story al punto del dlc dove eravamo rimasti in qualsiasi momento, tenendo aperte anche decine di missioni alla volta. Per raccapezzarsi, c'è l'indicatore che aiuta a scegliere la location in base alla missione attiva. Le missioni nella main story e nei dlc sono livellate in modo crescente, ma se uno fa solo la mainstory a un certo punto trova solo nemici taggati a teschietto, ossia troppo difficili, allora ecco che per livellare si usano le secondarie e i dlc.
Il tutto è molto più comprensibile nella pratica che spiegandolo, è istintivo e vige la massima libertà. Una volta finita la run, le secondarie restano disponibili fino al cambio di modalità, quindi non c'è l'obbligo di finire tutto prima di terminare la storia.
C'è anche una terza modalità
Vero Cacciatore definitvo che aggiunge ulteriori 11 livelli (da 50 a 61) con una terza run NG++
Per ogni modalità i nemici restano uguali ma diventano più tosti e cambiano denominazione e ci sono i cosiddetti "duri" e "super duri" e "duri definitivi", ma proseguendo l'aumenta della difficoltà è sempre ben parametrato con la crescita del personaggio.
Grazie alle arene Digistruct contenute nel dlc
"Ultimate Vault hunter pack", contenuto nella Handsome collection, sono stati aggiunti ulteriori 11 livelli, dal 61 al level cap massimo per il Pg pari a 72, che può essere esteso coi cosiddetti
overpower level, rimediati, in ragione di 1 overpower a giro, completando le arene e affrontando ogni volta svariate ondate di nemici digitali. Con gli overpower, il PG resta a lv 72, ma può maneggiare armi di livello maggiore 72+1, 72+2 etc, fino a un max di 72+8 che portano il PG di livello 72 a maneggiare armi di lv 80. Le armi di lv73 non saranno contrassegnate dal lv, ma dall'overpower number (esempio per 73=Overpower level 1)
Personalmente sono arrivato a un max di overpower level 3 (72+3) Più su non sono andato, sempre con la mia mechro prediletta, perché la sfida si fa veramente impossibile, dato che gli avversari sono tutti a teschietto, perché salgono di livello assieme all'over power mentre il PG resta a 72. Si può di certo arrivare anche a 8 livelli di over power in coop, perché al mio max di 72+3 ci sono arrivato in single player only.
Gli ultimi 11 livelli, dal 61 al 72 non sono accompagnati da una quarta modalità e da una quarta run, ma si procede faticosamente tra dlc e secondarie ancora in piedi.
Questo per dire che dopo la prima run, si è solo rotto il ghiaccio, perché volendo ci si può stare una vita.
intanto mi sono visto altri video di gaige, *** santo se è devastante avere anarchy al massimo usando lancia razzi, più una perk a lv.10 che da velocità di movimento extra e ricarica scudi extra, sei un razzo micidiale e immortale.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gaige è una meraviglia. Nella commercializzazione di Borderlands 2, la mechromancer era un contenuto aggiuntivo e costava una decina di Euro, ma dopo aver visto qualche video suo, ho pagato pur di impersonarla, perché era il PG più in sintonia col mio modo di procedere in single player col robottino a fare da team.
domani inizio a giocare, domanda finale, ma come funziona la coop? se hosto la partita quali giocatori entrano nel mio mondo?
se entro in partite di altri giocatori come funziona? faccio le loro quest che non contano completate nel mio mondo?
Sulla coop lascio rispondere altri perché non ho esperienza.
[/QUOTE][/QUOTE]