L'ho preso per giocarci in locale con mio fratello, ho provato a malapena l'inizio del 2 ma già lo amo *_*
l'unica cosa con cui mi trovo male finora è che ho difficoltà nel capire come muovermi con i nemici che mi balzano addosso continuamente
Anzitutto il prima possibile conviene
attivare la peculiarità del proprio PG al passaggio di livello, ed utilizzarla il più possibile, sviluppando lo skill tree (albero delle abilità) al meglio. L'abilità caratteristica di in PG si attiva col rettangolo in cima al menu centrale, nella pagina delle abilità. (per fare un'esempio la torretta del soldato, o il robottino Deathtrap della Mechromancer).
Quanto ai nemici ci sono svariate possibilità di ingaggio. Non piacendo lo scontro ravvicinato è utile procurarsi un
fucile da cecchino in modo da cominciare a bonificare i nemici già da lontano. Altre armi utili da lontano sono i lanciarazzi e le granate (ad un certo punto trovi i primi
mod granate che ti aiutano a scegliere le svariate tipologie). Fucili mitragliatori e smg vanno bene dalla media distanza, mentre pistole e shotgun sono affidabili solo nello scontro ravvicinato. Un altro dettaglio da curare sono le
armi elementali che fanno più danni ai nemici di un certo tipo.
Ci sono 4 categorie di armi elementali (il tutorial lo incontri quando arrivi a Sanctuary con la storia):
Fuoco: tutto ciò che è fatto di carne, nemici e animali, brucia volentieri.
Elettrico: le armi elettriche (saetta blu) sono adatte a nemici riparati da scudi.
Corrosive: le armi corrosive, contrassegnate in verde, sono perfette per i robot, gli ingegneri e tutti i nemici con la barra vita gialla.
Infestanti: le armi infestanti, (viola) sparano una sostanza che tinge i nemici di viola, rendendoli più deboli finché dura il viola. Durante quel lasso di tempo di qualche secondo, cambiate arma per finire i nemici con più efficacia.
I nemici fanno respawn generalmente sempre negli stessi punti di una location, quindi l'imboscata la subisci la prima volta, mentre in seguito, sai più o meno quali nemici spuntano fuori da dove.
Procedendo, conviene livellare location per location, completando le secondarie trovate in giro mentre si procede con la storia, in modo da trovare sempre nemici livellati correttamente col proprio PG.
- - - Aggiornato - - -
Ragazzi, un consiglio.
Non ho mai giocato un gioco di questa serie. Da dove potrei iniziare?
La serie ha tre episodi: il primo Borderlands, Borderlands 2 e Borderlands The Pre-Sequel (tutti disponibili singolarmente per la passata gen. di console)
Per capire dove puoi iniziare dipende anche dalla generazione di console in tuo possesso. Il primo Borderlands gira solo sulla vecchia generazione di console. Borderlands 2 e The Pre Sequel sono uniti in una specie di Goty tombale Remastered per la nuova generazione di console (ps4 e xbox One) che si chiama Borderlands Handsome Collection (da Handsome Jack, tradotto in italiano con Jack Il Bello), e comprende i due titoli, tutti i dlc, tutti i PG e viene scontato su PSN entro la ventina di euro che è un'ottima offerta a fronte di materiale che da nuovo veniva complessivamente oltre 150€.
La trama del primo Borderlands è staccata dal secondo e terzo capitolo, per cui se non hai modo di giocarlo, puoi partire dal 2.
Il gameplay è quello di uno sparatutto in prima persona con aumento di livello progressivo dei PG, che si trovano quasi sempre nemici livellati in proporzione. Eventualmente nel sito SG trovi le recensioni dei vari titoli e su YouTube puoi trovare una sfilza di video gameplay per capire se il genere t'attizza.
A partire da Borderlands 2, c'è stata una grossa ottimizzazione nell'ironia degli NPC, tutti caratterizzati molto bene, e un notevole miglioramento della tensione della storia. Il primo episodio in singolo risultava noioso, il secondo e il terzo sono divertenti anche in single player.