Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Ok,mi sono letto i primi 4 volumi e sono arrivato all'episodio 66. Confermo le ottimissime impressioni avute fino ad ora. Sulla saga del film lato manga,c'è poco da dire,immagino sia la trasposizione fedele del film. Lato anime,direi che l'ho apprezzata di più. Certo,si sono presi un po' di liberta tra scontri mai visti nel manga e personaggi mai comparsi che a quel punto non so se considerare canonico o meno. Sono contento che nell'anime abbiano lasciato il dialogo di fine saga tra boruto e sarada,molto importante secondo me per la caratterizzazione di boruto e per il legame con sarada,che immagino diventerà via via più importante. Unica grossa pecca,secondo me che poteva essere aggiustata nell'anime è

killer bee contro i due ootsutski,nel manga lo obliterano subito e nell'anime pure. Probabilmente sbaglio,ma come jinchuriki dovrebbe essere sul podio degli shinobi più forti dietro naruto e sasuke. Avrei voluto un bello scontro articolato,magari solo contro kinshiki,mettevi bee in vantaggio e facevi intervenire kinshiki. Lo avrei gradito molto
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Già, Bee l'hanno trattato davvero malissimo mostrando solo un suo lato idiota quando invece è un Jinchuuriki perfetto e avrebbe potuto dire la sua, peccato.

Comunque tutte le saghe dovrebbero essere canon a parte 40-50 e da 67 in poi, alla fine sono tutti adattamenti dei vari romanzi :sisi:

 
Shukakussj ha detto:
Già, Bee l'hanno trattato davvero malissimo mostrando solo un suo lato idiota quando invece è un Jinchuuriki perfetto e avrebbe potuto dire la sua, peccato.
Comunque tutte le saghe dovrebbero essere canon a parte 40-50 e da 67 in poi, alla fine sono tutti adattamenti dei vari romanzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
40-50 è la banda biakuya e va bene così,l'ho trovata una palla. Quindi dopo la saga del film sono filler filler giusto,ricomincerà la parte canon con la banda del tasso che si vede nel volume 4 ?
N'altra roba,nell'anime compaiono
3 ootsotsuki : kinshiki,momoshiki e un altro che nel manga non si vede che ruba il chakra a mitsuki e combatte con gaara e chojuro. Chi è ? Devo considerarlo un pg a tutti gli effetti canonico?
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
40-50 è la banda biakuya e va bene così,l'ho trovata una palla. Quindi dopo la saga del film sono filler filler giusto,ricomincerà la parte canon con la banda del tasso che si vede nel volume 4 ?
N'altra roba,nell'anime compaiono

3 ootsotsuki : kinshiki,momoshiki e un altro che nel manga non si vede che ruba il chakra a mitsuki e combatte con gaara e chojuro. Chi è ? Devo considerarlo un pg a tutti gli effetti canonico?
Si, dopo il film sono tutti filler filler anche se la saga corrente potrebbe mostrare qualcosa di utile ma dovrebbe comunque essere un filler e lo si sente guardando la maggior parte degli episodi usciti :asd:

Il manga per adesso non l'ho ancora letto ma non so se adatteranno già la saga successiva, potrebbero fare un altro po' di filler prima di farlo per poi farne parecchi altri subito dopo...è uscita poca roba nuova e quindi non possono giocarsi tutto subito e purtroppo sono finiti pure i romanzi :\

 
Ultima modifica da un moderatore:
Shukakussj ha detto:
Si, dopo il film sono tutti filler filler anche se la saga corrente potrebbe mostrare qualcosa di utile ma dovrebbe comunque essere un filler e lo si sente guardando la maggior parte degli episodi usciti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il manga per adesso non l'ho ancora letto ma non so se adatteranno già la saga successiva, potrebbero fare un altro po' di filler prima di farlo per poi farne parecchi altri subito dopo...è uscita poca roba nuova e quindi non possono giocarsi tutto subito e purtroppo sono finiti pure i romanzi :\
Ma quindi qui il legame anime manga esiste,non è come dragon ball super che vanno ognuno per i fatti loro. Cioè anime fanno filler finché c'è poco materiale cartaceo,una volta che ce n'è adattano il manga. Non hanno linee guide le due opere come db super ? Immagino sia così perché altrimenti la saga l'avrebbero già iniziata

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Ma quindi qui il legame anime manga esiste,non è come dragon ball super che vanno ognuno per i fatti loro. Cioè anime fanno filler finché c'è poco materiale cartaceo,una volta che ce n'è adattano il manga. Non hanno linee guide le due opere come db super ? Immagino sia così perché altrimenti la saga l'avrebbero già iniziata

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Da quanto ne so si, qui sia Kishimoto che Kodachi (l'ideatore della storia del manga) fanno da supervisori all'anime e quindi è un adattamento in tutto e per tutto che si limita ad aggiungere dettagli canon e perciò la situazione è molto diversa da DBS.

Non so cos'abbiano in mente di fare con il personaggio che dicevi prima ma quello che sappiamo è che non è stato inventato a caso per la versione anime come filler ma che è un pg che aveva ideato Kishimoto per il movie e che nella bozza originale doveva apparire assieme agli altri due com'è successo nell'anime di Boruto ma che per una questione di lunghezza era stato tagliato via.

Quindi non sappiamo se in futuro potrebbe apparire anche nel manga o se lo terranno solo per poterci fare una saga "originale" sopra che nel manga non sarà presente ma in teoria dovrebbe comunque considerarsi canon qualsiasi cosa ci facciano...poi boh, vedremo xD

 
Shukakussj ha detto:
Da quanto ne so si, qui sia Kishimoto che Kodachi (l'ideatore della storia del manga) fanno da supervisori all'anime e quindi è un adattamento in tutto e per tutto che si limita ad aggiungere dettagli canon e perciò la situazione è molto diversa da DBS.
Non so cos'abbiano in mente di fare con il personaggio che dicevi prima ma quello che sappiamo è che non è stato inventato a caso per la versione anime come filler ma che è un pg che aveva ideato Kishimoto per il movie e che nella bozza originale doveva apparire assieme agli altri due com'è successo nell'anime di Boruto ma che per una questione di lunghezza era stato tagliato via.
 
Quindi non sappiamo se in futuro potrebbe apparire anche nel manga o se lo terranno solo per poterci fare una saga "originale" sopra che nel manga non sarà presente ma in teoria dovrebbe comunque considerarsi canon qualsiasi cosa ci facciano...poi boh, vedremo xD
Oh,questo mi rincuora molto. E infatti si vede che c'è una unità di intenti per questa serie,invece di avere toriyama che a momenti alla toei manda le direttive in busta anonima scritta coi ritagli di giornale

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Oh,questo mi rincuora molto. E infatti si vede che c'è una unità di intenti per questa serie,invece di avere toriyama che a momenti alla toei manda le direttive in busta anonima scritta coi ritagli di giornale

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
E' una gestione completamente diversa, qui siamo più su un adattamento classico manga-anime con il plus che Kishimoto è sempre in contatto con loro per aiutarli e vedere se fanno scemenze visto che la serie originale era la sua, ha fatto bene a passare le redini ad altra gente in questo modo, è così che si fa un passaggio di testimone ben fatto non come Toriyama che vuole restare al centro di tutto senza però fare NULLA e lasciando che Toyo e Toei si arrangino per i cavoli loro creando poi queste 2 versioni della stessa storia molto diverse...e ora si aggiunge una terza versione reboot con questa robaccia di film che stanno creando...è stato un casinista e ha gestito tutto nel peggior modo possibile ma d'altro canto potrebbe essere stato un bene che Toei non abbia avuto a che fare direttamente con Toyo o Tori visto le robacce che si sono inventati, cioé guarda il Torneo del Potere del manga o il movie di Broly :|

L'ideale sarebbe stata una via di mezzo, passare il testimone a Toyotaro ma lasciandogli vicino Toei per aiutarlo senza lasciarlo MAI da solo, in questo modo avremmo avuto disegni di Toyo e storia di Toei un po' come per Boruto dove Kodachi si occupa della storia e Ikemoto dei disegni e magari rimanendo in contatto con Toriyama per qualche aiutino (per il poco che ormai può aiutare) e poi una versione animata che fa da semplice adattamento, insomma una cosa fatta come si deve.

 
Shukakussj ha detto:
E' una gestione completamente diversa, qui siamo più su un adattamento classico manga-anime con il plus che Kishimoto è sempre in contatto con loro per aiutarli e vedere se fanno scemenze visto che la serie originale era la sua, ha fatto bene a passare le redini ad altra gente in questo modo, è così che si fa un passaggio di testimone ben fatto non come Toriyama che vuole restare al centro di tutto senza però fare NULLA e lasciando che Toyo e Toei si arrangino per i cavoli loro creando poi queste 2 versioni della stessa storia molto diverse...e ora si aggiunge una terza versione reboot con questa robaccia di film che stanno creando...è stato un casinista e ha gestito tutto nel peggior modo possibile ma d'altro canto potrebbe essere stato un bene che Toei non abbia avuto a che fare direttamente con Toyo o Tori visto le robacce che si sono inventati, cioé guarda il Torneo del Potere del manga o il movie di Broly
 
L'ideale sarebbe stata una via di mezzo, passare il testimone a Toyotaro ma lasciandogli vicino Toei per aiutarlo senza lasciarlo MAI da solo, in questo modo avremmo avuto disegni di Toyo e storia di Toei un po' come per Boruto dove Kodachi si occupa della storia e Ikemoto dei disegni e magari rimanendo in contatto con Toriyama per qualche aiutino (per il poco che ormai può aiutare) e poi una versione animata che fa da semplice adattamento, insomma una cosa fatta come si deve.
 
Concordo su tutta la linea,anche perché gestito in quel modo diventa un casino.Cosa è canonico ? Cosa non è canonico ? Quale media rappresenta a pieno l'idea dell'autore ? Se procedono tutti nella stessa direzione è molto più facile per loro e per i fan

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
L'anime di Boruto è canonico da quel che ho capito vero? Almeno così ho sempre capito io. 

 
Ep 79-80.

Se non fosse per il fatto che in alcuni ep la tirano troppo per le lunghe sarebbe stata una saga più interessante.

Detto questo mi è piaciuto molto l'ep 80, anche se avrei preferito che Sekiei morisse, anziché tenersi senza senso il segreto di Mitsuki solo perché restano amici.

Kuu potrebbe in qualche modo appartenere al secondo Tsuchikage, Muu?

Stiamo a vedere, ma sembra che la faccenda sia più grossa del previsto.


L'anime di Boruto è canonico da quel che ho capito vero? Almeno così ho sempre capito io. 
Può considerarsi canonico si.

Tra l'altro Ikemoto è stato a Lucca, ha voluto svelare davvero poche info in merito a Boruto, ovvero:

- L'anime prima o poi si adetterà alle vicende del manga, solo che non hanno voluto dire quando;

- Il futuro di Sasuke e Sarada sarà molto interessante;

- Boruto avrà i capelli più corti, probabilmente la versione del time skip, ma più che altro perché Ikemoto trova difficile disegnarli ongi volta in questa versione attuale;

- Kawaki sarà, per un bel po, l'obiettivo principale nelle vicende attuali del manga;

 
La versione cartacea dell'arco di shin uchiha è stata pubblicata in italia ? Perché io ricordo di aver letto i capitoli quando uscirono al tempo,ma non fanno parte del manga di boruto

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
La versione cartacea dell'arco di shin uchiha è stata pubblicata in italia ? Perché io ricordo di aver letto i capitoli quando uscirono al tempo,ma non fanno parte del manga di boruto

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Si è uscita la versione cartacea anche in italia, si chiama Naruto Extra: Il Settimo Hokage e il Marzo Rosso.

 
Sasuke ha detto:
Si è uscita la versione cartacea anche in italia, si chiama Naruto Extra: Il Settimo Hokage e il Marzo Rosso.
 
Ottimo,cosi lo posso recuperare. Perché mi ricordo che erano usciti come special di naruto

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Ep 79-80.

Se non fosse per il fatto che in alcuni ep la tirano troppo per le lunghe sarebbe stata una saga più interessante.

Detto questo mi è piaciuto molto l'ep 80, anche se avrei preferito che Sekiei morisse, anziché tenersi senza senso il segreto di Mitsuki solo perché restano amici.

Kuu potrebbe in qualche modo appartenere al secondo Tsuchikage, Muu?

Stiamo a vedere, ma sembra che la faccenda sia più grossa del previsto.


Può considerarsi canonico si.

Tra l'altro Ikemoto è stato a Lucca, ha voluto svelare davvero poche info in merito a Boruto, ovvero:

- L'anime prima o poi si adetterà alle vicende del manga, solo che non hanno voluto dire quando;

- Il futuro di Sasuke e Sarada sarà molto interessante;

- Boruto avrà i capelli più corti, probabilmente la versione del time skip, ma più che altro perché Ikemoto trova difficile disegnarli ongi volta in questa versione attuale;

- Kawaki sarà, per un bel po, l'obiettivo principale nelle vicende attuali del manga;
Secondo me riguarderà l'evoluzione dello Sharingan di Sarada, e sapendo come funziona mi viene da avere un po' di paura per Sasuke  :azz:

 
Secondo me riguarderà l'evoluzione dello Sharingan di Sarada, e sapendo come funziona mi viene da avere un po' di paura per Sasuke  :azz:
Non credo che succederà di nuovo questa faida tra la famiglia Uchiha per ottenere il Mangekyou eterno, mi aspetto un processo differente da Sarada.

Secondo me per quanto riguarda Sarada potrebbe centrare il suo futuro ruolo, e cioè da Hokage,  ma è qualcosa di molto remoto.

Per Sasuke invece mi aspetto qualcosa che farà sicuramente insieme a Boruto, essendogli maestro, o magari si sacrificherà come suo ultimo atto per redimersi del tutto e portare il suo clan su una buona reputazione. 

Ovviamente tutto IMHO, perché effettivamente è difficile pensare a cosa si riferiva Ikemoto quando ha parlato del futuro di Sasuke e Sarada.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sasuke ha detto:
Non credo che succederà di nuovo questa faida tra la famiglia Uchiha per ottenere il Mangekyou eterno, mi aspetto un processo differente da Sarada.
Secondo me per quanto riguarda Sarada potrebbe centrare il suo futuro ruolo, e cioè da Hokage,  ma è qualcosa di molto remoto.
Per Sasuke invece mi aspetto qualcosa che farà sicuramente insieme a Boruto, essendogli maestro, o magari si sacrificherà come suo ultimo atto per redimersi del tutto e portare il suo clan su una buona reputazione. 
 
Ovviamente tutto IMHO, perché effettivamente è difficile pensare a cosa si riferiva Ikemoto quando ha parlato del futuro di Sasuke e Sarada.
 
Ma poi sarebbe sufficiente il trapianto di un solo occhio per sbloccarlo su entrambi ? Non c'è rapporto uno a uno ?

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Ma poi sarebbe sufficiente il trapianto di un solo occhio per sbloccarlo su entrambi ? Non c'è rapporto uno a uno ?

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Si in teoria entrambi.

Comunque al massimo se Sasuke dovesse morire dovrà lasciare i suoi occhi a qualcuno(suppongo a Sarada) dato che sono entrambi speciali e pericolosi.

 
Non credo che succederà di nuovo questa faida tra la famiglia Uchiha per ottenere il Mangekyou eterno, mi aspetto un processo differente da Sarada.

Secondo me per quanto riguarda Sarada potrebbe centrare il suo futuro ruolo, e cioè da Hokage,  ma è qualcosa di molto remoto.

Per Sasuke invece mi aspetto qualcosa che farà sicuramente insieme a Boruto, essendogli maestro, o magari si sacrificherà come suo ultimo atto per redimersi del tutto e portare il suo clan su una buona reputazione. 

Ovviamente tutto IMHO, perché effettivamente è difficile pensare a cosa si riferiva Ikemoto quando ha parlato del futuro di Sasuke e Sarada.
Però il modo per ottenere il Mangekyou -e il Mangekyou eterno dopo- è uno solo... Ovviamente non credo che Sarada si metta ad uccidere il padre di sua iniziativa, figurati, però è da quando ha ottenuto il suo Sharingan che mi viene da pensare che la sua evoluzione  sarà fortemente legata a Sasuke, dopotutto è proprio a causa sua che lo ha risvegliato  :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Julie ha detto:
Però il modo per ottenere il Mangekyou -e il Mangekyou eterno dopo- è uno solo... Ovviamente non credo che Sarada si metta ad uccidere il padre di sua iniziativa, figurati, però è da quando ha ottenuto il suo Sharingan che mi viene da pensare che la sua evoluzione  sarà fortemente legata a Sasuke, dopotutto è proprio a causa sua che lo ha risvegliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ehm.png
Beh potrebbe essere anche sakura a schiattare per farle risvegliare il mangekyou. È la perdita di una persona cara a risvegliarlo alla fine. Sull'eterno si,serve un altro mangekyou

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top