Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Sarada poi è innamorata di lui quindi ha senso che sia in pensiero per lui vista la situazione in cui si trova. Anzi trovo che sia più sensata e "reale" l'ossessione di Sarada che quella di Naruto.
Poi che in ogni capitolo ce la mostrano che si lamenta e si lagna sono daccordo che alla lunga può dar fastidio, ma come reazione per me è assolutamente normale.
 
Sarada poi è innamorata di lui quindi ha senso che sia in pensiero per lui vista la situazione in cui si trova. Anzi trovo che sia più sensata e "reale" l'ossessione di Sarada che quella di Naruto.
Poi che in ogni capitolo ce la mostrano che si lamenta e si lagna sono daccordo che alla lunga può dar fastidio, ma come reazione per me è assolutamente normale.
Esatto.
Per questo dicevo che i motivi sono differenti, ma sempre di ossessione parliamo.
Giusto o sbagliato che sia.

Ora tutto ad un tatto Naruto non era cosi ossessionato da Sasuke.. quando invece tutta la seconda parte di Naruto si basa principalmente su questo.. :dsax:

Sulla seconda parte dello spoiler, mi trovate d'accordo.
Ed è proprio in questi prossimi capitoli che se Ikemoto vuole valorizzare Sarada e Mitsuki non
deve intervenire Boruto.
 
Mica tanto, non era così ossessionato da Sasuke quando doveva salvare Gara ad esempio
Mica tanto, non era così ossessionato da Sasuke quando doveva salvare Gara ad esempio
E ci mancherebbe. Naruto però ha vissuto tutta la seconda parte del manga basando tutto se stesso nel salvare Sasuke, era il suo focus per crescere e diventare più forte.
Il fatto comunque non cambia, e in questo senso, come credo ninja per aspirare ad essere Hokage, Naruto e Sarada sono simili. Ossessionati a salvare le persone più care, specie per alcuni di loro.
Ma poi scusami in 15 capitoli abbiamo
comunque visto Sarada fare altro.
Poi ovvio che il suo pensiero fisso resta la soluzione ad Onnipotenza, stiamo parlando di un fenomeno sovrannaturale che ha praticamente soverchiato la vita di due ragazzi, tra cui è innamorata/ci tiene di più a quello che rischia la vita ogni giorno.
Poi è sempre la figlia di Sakura, e anche lei era ossessionata nel salvare Sasuke. Era un chido fisso.
Capisco l'essere svilente(vediamo ora cosa fa) però credo sia comprensibile per una ragazza.
Ma anche fosse stato maschio, non cambia niente.
Sono giovani, è naturale mettere i loro bisogni davanti a tutto.
Lo stesso valeva per Naruto: Ha inseguito la VERA strada dell'Hokage dopo aver salvato Sasuke.

E quanto ci ha messo? Circa 500+ capitoli? :dsax:
 
Ultima modifica:
Il punto è che ogni tanto pure Naruto pensava a qualcosa di diverso dal voler salvare Sasuke.

Sarada no, sono sedici capitoli che non fa altro che pensare o nominare Boruto (e non aiutano nemmeno i disegni, visto che sono sedici capitoli che ha sempre la stessa espressione in faccia).

Voglio dire, non ammirava pure Naruto Tecnicamente dovrebbe credere che Kawaki sia responsabile della sua morte o quantomeno della sua scomparsa, eppure non pare cosi astiosa nei suoi confronti...
 
Come l'altro dove dice che in Boruto non usano l'intelligenza e non si può vincere con la strategia... perché chiaramente Momoshiki e Isshiki li hanno uccisi con poteri inimmaginabili, mica con accurate e semplici strategie da ninja.. :sard:
Ma anche contro Jigen: Sia Naruto che Sasuke e Koji, quando lo hanno affrontato effettivamente hanno fatto tremare la terra.. :sard:
Sono tutti combattimenti che hanno usato più l'intelligenza che i poteri, poi @Buddha94 sei felice di pensare il contrario.
Sarà, ma intanto a distanza di 15 anni mi ricordo ancora combattimenti come Shikamaru vs Temari.
Invece in Boruto sono talmente anonimi i nemici che neanche distinguo Momoshiki e Isshiki :asd:
Finora l'unico momento veramente memorabile è stata la Baryon Mode, di cui però poi le conseguenze sono state mandate in vacca.
 
Sarà, ma intanto a distanza di 15 anni mi ricordo ancora combattimenti come Shikamaru vs Temari.
Invece in Boruto sono talmente anonimi i nemici che neanche distinguo Momoshiki e Isshiki :asd:
Finora l'unico momento veramente memorabile è stata la Baryon Mode, di cui però poi le conseguenze sono state mandate in vacca.




Ma non è questione di nemici, è proprio la resa.

Mancano completamente i combattimenti creativi di Naruto.

Basti pensare a Sasuke. Il Rinnegan ha diecimila poteri, ma usa sempre e solo il teletrasporto (e male per giunta). Naruto non improvvisa nemmeno più e va giù di Rasengan giganti, oltre a commettere errori sciocchi che non ci si aspetta da lui (tipo non lasciare nemmeno un clone a proteggere i figli mentre combatte con Delta), Shikmaru dovrebbe essere un mastro stretega e invece su fa catturare da quel bamboccio di Code, Sarada combatte quasi sempre con lo Sharingan disattivato perchè Ikemoto non ha lo sbatti per disegnarlo, Mitsuki non fa altro che spammare serpentoni.

Con la scusa che praticamente tutti i personaggi sanno assorbire o neutralizzare le tecniche e i genjutsu non sono pervenuti, ci si ritrova sempre con personaggi che si sfidano a botte manco fossero dei wrestler.

Le uniche volte che abbiamo visto qualche trucco da ninja tipo Kawaki che frega Isshiki sono state cose molto basilari.

Persino il combattimento con Kaguya, per quanto lei fosse un personaggio insulso, dava le piste ai combattimenti di Boruto.
 
Ma non è questione di nemici, è proprio la resa.

Mancano completamente i combattimenti creativi di Naruto.

Basti pensare a Sasuke. Il Rinnegan ha diecimila poteri, ma usa sempre e solo il teletrasporto (e male per giunta). Naruto non improvvisa nemmeno più e va giù di Rasengan giganti, oltre a commettere errori sciocchi che non ci si aspetta da lui (tipo non lasciare nemmeno un clone a proteggere i figli mentre combatte con Delta), Shikmaru dovrebbe essere un mastro stretega e invece su fa catturare da quel bamboccio di Code, Sarada combatte quasi sempre con lo Sharingan disattivato perchè Ikemoto non ha lo sbatti per disegnarlo, Mitsuki non fa altro che spammare serpentoni.

Con la scusa che praticamente tutti i personaggi sanno assorbire o neutralizzare le tecniche e i genjutsu non sono pervenuti, ci si ritrova sempre con personaggi che si sfidano a botte manco fossero dei wrestler.

Le uniche volte che abbiamo visto qualche trucco da ninja tipo Kawaki che frega Isshiki sono state cose molto basilari.

Persino il combattimento con Kaguya, per quanto lei fosse un personaggio insulso, dava le piste ai combattimenti di Boruto.
E su questo siamo d'accordo.
In Boruto, per via di alcuni poteri sgravi, si è passati da 100 a 20 in fatto di tecniche e quant'altro.

Ciò non toglie che alcuni scontri abbiano usato l'intelligenza per poter battere o quantomeno contrastare l'avversario.

Sasuke contro Jigen analizza bene il suo potere, tanto che stavano per ucciderlo con un colpo di spada.
Naruto contro Delta la distrugge facendogli assorbire il rasengan.
Koji contro Jigen utilizza le fiamme vere per far uscire fuori Isshiki.
Persino i ragazzini riescono a trovare il punto debole di Boro con una strategia.

Il problema è la resa come dici, che se li metti a confronto con quelli da Naruto perdono miseramente.

In Two Blue Vortex c'è stato un piccolo miglioramento almeno.

ps: Pure Momoshiki lo hanno battuto con una strategia.
Post automatically merged:

Sarà, ma intanto a distanza di 15 anni mi ricordo ancora combattimenti come Shikamaru vs Temari.
Invece in Boruto sono talmente anonimi i nemici che neanche distinguo Momoshiki e Isshiki :asd:
Finora l'unico momento veramente memorabile è stata la Baryon Mode, di cui però poi le conseguenze sono state mandate in vacca.
Shikamaru Vs Temari parliamo più di 15 anni fa.
 
Ultima modifica:
Comunque è già la quinta volta che ci finisce sulla copertina del V-jump, e siamo ad un anno e mezzo dalla serializzazione.
Direi che sta avendo una buona ricezione sulla rivista.
 
Non che sul VJump ci siano tutte ste serie di successo comunque XD
E grazie, non è una rivista dove ha bisogno di avere serie di grandi successi, per dire che domina sempre Dragon Ball(inteso in generale non solo Super).
Inoltre Next Generations ci finiva più di rado sulla copertina della rivista, mentre con Two Blue Vortex è partito decisamente meglio.
Si vede che i Jap stanno apprezzando un po di più.
 
Comunque boh, i labbroni di Ikemoto unito al suo voler disegnare i personaggi con espressioni da duro proprio non li sopporto. Ok, è il suo stile, va bene, ma si mettesse a lavorare per una rivista di moda.
 
A me son proprio le labbra che non mi piacciono come le disegna. Per me va un po a snaturare il tutto.
Sull'essere duri o di aspetto "freddi" invece a me piace, sarà perché mi ricordano un po gli Uchiha.
 
Comunque boh, i labbroni di Ikemoto unito al suo voler disegnare i personaggi con espressioni da duro proprio non li sopporto. Ok, è il suo stile, va bene, ma si mettesse a lavorare per una rivista di moda.
Concordo sulle labbra, veramente brutte. Come anche alcuni outfit che rispetto a Next Generations sono peggiorati parecchio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top