Rion
Lannister Inside
- Iscritto dal
- 23 Ott 2009
- Messaggi
- 7,134
- Reazioni
- 27
Offline
te l'ho già spiegato, ma poi non è che sei obbligato, puoi sempre fare fuga. Il problema in quel caso sta solo nella velocità del cambio di schermata, come ho detto prima (dipende anche dal gioco in realtà, ma ok). Poi non ho detto che i jrpg con scontri a schermo non siano difficili, ma semplicemente che seguono dinamiche differenti.Ma guarda, ti direi pure che sono d'accordo prendendo Earthbound come esempio di nemici a schermo, ma per l'appunto è un caso limite, così come lo è Golden Sun per gli scontri casuali fin troppo poco frequenti.
Io, per chi dice che gli scontri casuali non sono necessariamente peggio dei nemici a schermo, pongo una sola domanda:
-Perchè la possibilità di scegliere se combattere o meno non è oggettivamente migliore dell'essere obbligati a combattere e basta?
Ci sono vari JRPG difficili anche con i nemici a schermo, se proprio vogliamo parlare della sopravvivenza, il problema sta solo negli sviluppatori e nella loro abilità di creare una difficoltà giusta e bilanciata.
E nel caso ci siano JRPG che pongono la difficoltà proprio nei continui scontri inevitabili, va bene, ok, basta che facciate però un comando col quale è possibile disattivare completamente (o comunque limitare) gli scontri casuali in un certo dungeon una volta terminato.
In Wild Warm 4 e 5 l'hanno fatto e funziona che è una meraviglia.
E appunto il discorso sull'abilità degli sviluppatori va bene tanto quanto negli scontri a schermo che in quelli casuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
---------- Post added at 13:23:19 ---------- Previous post was at 13:18:33 ----------
DQ prima vendeva poco fuori dal jap... perchè non c'era al di fuori dal jap, con l'esclusione di DQVII, VIII e IX. Deve giusto avere il tempo di farsi un nome pure in occidente e tra l'altro su DS erano usciti anche i remake di DQIV e DQV che hanno preparato il terreno per DQIX (oltre alla pubblicità assurda).i nuovi cod vndono milioni di copie perchè introducono delle meccaniche più congenie hai casual e si sono fatti un nome ..... dragon quest fin'ora era una saga che faceva vendite solo in giappone (il IX è il primo episodio ha superare il milione in occidente per le nuove meccaniche introdotte più apprezzate in occidente) e non è un caso che ad ogni jrpg annunciato che presenta gli scontri casuali ci sono 10 000 lamentele ( e queste lamentele c'erano pure nell'epoca della ps1)![]()
I discorsi vendite/qualità son parecchio ingenui da fare in generale, figurati su un argomento come questo