Nintendo Bravely Default & Bravely Second

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Ma guarda, ti direi pure che sono d'accordo prendendo Earthbound come esempio di nemici a schermo, ma per l'appunto è un caso limite, così come lo è Golden Sun per gli scontri casuali fin troppo poco frequenti.
Io, per chi dice che gli scontri casuali non sono necessariamente peggio dei nemici a schermo, pongo una sola domanda:

-Perchè la possibilità di scegliere se combattere o meno non è oggettivamente migliore dell'essere obbligati a combattere e basta?

Ci sono vari JRPG difficili anche con i nemici a schermo, se proprio vogliamo parlare della sopravvivenza, il problema sta solo negli sviluppatori e nella loro abilità di creare una difficoltà giusta e bilanciata.

E nel caso ci siano JRPG che pongono la difficoltà proprio nei continui scontri inevitabili, va bene, ok, basta che facciate però un comando col quale è possibile disattivare completamente (o comunque limitare) gli scontri casuali in un certo dungeon una volta terminato.

In Wild Warm 4 e 5 l'hanno fatto e funziona che è una meraviglia.
te l'ho già spiegato, ma poi non è che sei obbligato, puoi sempre fare fuga. Il problema in quel caso sta solo nella velocità del cambio di schermata, come ho detto prima (dipende anche dal gioco in realtà, ma ok). Poi non ho detto che i jrpg con scontri a schermo non siano difficili, ma semplicemente che seguono dinamiche differenti.

E appunto il discorso sull'abilità degli sviluppatori va bene tanto quanto negli scontri a schermo che in quelli casuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 13:23:19 ---------- Previous post was at 13:18:33 ----------

 




i nuovi cod vndono milioni di copie perchè introducono delle meccaniche più congenie hai casual e si sono fatti un nome ..... dragon quest fin'ora era una saga che faceva vendite solo in giappone (il IX è il primo episodio ha superare il milione in occidente per le nuove meccaniche introdotte più apprezzate in occidente) e non è un caso che ad ogni jrpg annunciato che presenta gli scontri casuali ci sono 10 000 lamentele ( e queste lamentele c'erano pure nell'epoca della ps1) :patpat:
DQ prima vendeva poco fuori dal jap... perchè non c'era al di fuori dal jap, con l'esclusione di DQVII, VIII e IX. Deve giusto avere il tempo di farsi un nome pure in occidente e tra l'altro su DS erano usciti anche i remake di DQIV e DQV che hanno preparato il terreno per DQIX (oltre alla pubblicità assurda).

I discorsi vendite/qualità son parecchio ingenui da fare in generale, figurati su un argomento come questo

 
te l'ho già spiegato, ma poi non è che sei obbligato, puoi sempre fare fuga. Il problema in quel caso sta solo nella velocità del cambio di schermata, come ho detto prima (dipende anche dal gioco in realtà, ma ok). Poi non ho detto che i jrpg con scontri a schermo non siano difficili, ma semplicemente che seguono dinamiche differenti.
E appunto il discorso sull'abilità degli sviluppatori va bene tanto quanto negli scontri a schermo che in quelli casuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 13:23:19 ---------- Previous post was at 13:18:33 ----------

 




DQ prima vendeva poco fuori dal jap... perchè non c'era al di fuori dal jap, con l'esclusione di DQVII, VIII e IX. Deve giusto avere il tempo di farsi un nome pure in occidente e tra l'altro su DS erano usciti anche i remake di DQIV e DQV che hanno preparato il terreno per DQIX (oltre alla pubblicità assurda).

I discorsi vendite/qualità son parecchio ingenui da fare in generale, figurati su un argomento come questo

non ho detto che il IX è migliore ..... però obbiettivamente il IX come gameplay è quello più simile a gusti occidentali (si è vero che negli anni sè fatto un nome ) ma stando al tuo ragionamento anche il VI avrebbe dovuto vendere ancora di più del IX (tanto il nome se l'e fatto e da noi in europa non è mai arrivato l'originale e nemmeno il VI)

preciso che ritengo il v lo ritengo superiore come qualità e storia , ma non come gameplay (visto che molto classico) .

è preciso un'ultima volta che non penso minimmamente che un gioco che venda di più e perchè e migliore di un'altro , ma non mi può negare che un capitolo che venda di più dipenda molto da come si presenta come gameplay al grande pubblico) e guarda caso anche final fantasy XIII che è uscito pure xbox 360 hanno tolto gli scontri casuali) proprio per vendere di più (anzi con finalk fantasy xiii hanno fatto di più , hanno rilasciato milioni di video gameplay ingannnevoli che facevano credere che il gameplay era tutto in real time ed invece era turni) :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo giocare Bravely Default per criticare una feature presente da vent'anni tale e uguale in centinaia di JRPG? :morris82:
La puoi criticare benissimo come vuoi, ma le motivazioni che hai portato come fondamento della tua critica, sin'ora, sono del tutto infondate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Fai prima a dire che ti fan schifo gli incontri casuali e bon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

i nuovi cod vndono milioni di copie perchè introducono delle meccaniche più congenie hai casual e si sono fatti un nome ..... dragon quest fin'ora era una saga che faceva vendite solo in giappone (il IX è il primo episodio ha superare il milione in occidente per le nuove meccaniche introdotte più apprezzate in occidente) e non è un caso che ad ogni jrpg annunciato che presenta gli scontri casuali ci sono 10 000 lamentele ( e queste lamentele c'erano pure nell'epoca della ps1) :patpat:
detto più volte che in questo caso la casa che mi pesa non sono certo gli scontri casuali (se mi tengono un bilanciato appropriato degli scontri , che si scordino di farmi fare un combattimento ogni 3-5 passi) , la cosa che mi fa girare le palle è il save unico che in un jrpg è un dito nel **** (molto di più di qualsiasi mancanza di traduzione in inglese e scontri casuali) e se in giochi come mercenaries poteva chiudere un'occhio visto la forte natura arcade online (in questo non posso farlo perchè danneggia totalmente la rigiocabilità del titolo)
Appunto. Il fatto che un gioco venda di più non implica che sia migliore del precedente, o che sia migliore in assoluto.

E sì, concordo anche sul singolo slot. Però non sono sicuro che funzioni come in Mercenaries. Secondo me intendeva semplicemente che non si possono fare più salvataggi della stessa partita perché poi, con i contenuti multimediali, sarebbe un casino per il 3DS "localizzare" in quale salvataggio andarli a sbloccare ... immagino.

Insomma, niente partite condivise, o salvataggi di "backup" ....

Se fosse come in Mercenaries, implicherebbe la totale assenza di NG+ e quindi un impoverimento verticale della longevità del titolo, trattandosi di un jRPG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E sì, concordo anche sul singolo slot. Però non sono sicuro che funzioni come in Mercenaries. Secondo me intendeva semplicemente che non si possono fare più salvataggi della stessa partita perché poi, con i contenuti multimediali, sarebbe un casino per il 3DS "localizzare" in quale salvataggio andarli a sbloccare ... immagino.

Insomma, niente partite condivise, o salvataggi di "backup" ....
No vabbè, questa è una scusa che non sta in piedi da parte degli sviluppatori, hanno scelto di fare una cazzata perchè sì. Sono davvero, ma davvero molto curioso di vedere quale sia questa feature così importante da portare in un JRPG ad avere un singolo salvataggio.

Che è davvero uno dei peggiori generi in cui si possa fare qualcosa di simile.

 


---------- Post added at 16:55:12 ---------- Previous post was at 16:53:30 ----------

 




La puoi criticare benissimo come vuoi, ma le motivazioni che hai portato come fondamento della tua critica, sin'ora, sono del tutto infondate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Again, saranno infondate per te, per me non lo sono. Guardo semplicemente la quantità di JRPG che hanno scontri casuali irritanti o comunque fastidiosi. Il numero è alto e di conseguenza è una notizia di cui a caldo non posso essere per niente felice.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabbè, questa è una scusa che non sta in piedi da parte degli sviluppatori, hanno scelto di fare una cazzata perchè sì. Sono davvero, ma davvero molto curioso di vedere quale sia questa feature così importante da portare in un JRPG ad avere un singolo salvataggio. Che è davvero uno dei peggiori generi in cui si possa fare qualcosa di simile.

 


 


essì in pokemon è sempre stato un casino


 
No vabbè, questa è una scusa che non sta in piedi da parte degli sviluppatori, hanno scelto di fare una cazzata perchè sì. Sono davvero, ma davvero molto curioso di vedere quale sia questa feature così importante da portare in un JRPG ad avere un singolo salvataggio. Che è davvero uno dei peggiori generi in cui si possa fare qualcosa di simile.
Lo streetpass/spotpass.

Evidentemente farlo a livello di console non permette di differenziare chi riceve cosa nei vari salvataggi.

Certo potevano mettere una scelta su quale salvataggio streetpassava ma avrebbe penalizzato eventuali altri.

edit: E' una mia ipotesi personale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Again, saranno infondate per te, per me non lo sono. Guardo semplicemente la quantità di JRPG che hanno scontri casuali irritanti o comunque fastidiosi. Il numero è alto e di conseguenza è una notizia di cui a caldo non posso essere per niente felice.
quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
essì in pokemon è sempre stato un casino
Dai ragazzi, siete incredibili, dovete difendere per forza qualsiasi cosa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Persino il singolo salvataggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E sì, in PKM è una rottura di palle dover cancellare un file per incominciarne un altro.

 
Dai ragazzi, siete incredibili, dovete difendere per forza qualsiasi cosa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Persino il singolo salvataggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE sì, in PKM è una rottura di palle dover cancellare un file per incominciarne un altro.
ma no, non lo difendo stavo scherzando, però non mi rende la vita impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lo streetpass/spotpass.Evidentemente farlo a livello di console non permette di differenziare chi riceve cosa nei vari salvataggi.

Certo potevano mettere una scelta su quale salvataggio streetpassava ma avrebbe penalizzato eventuali altri.

edit: E' una mia ipotesi personale.
Soluzione semplice e pratica.

E invece di pensare ad una cosa simile hanno preferito mettere un solo salvataggio, mah!

 
No vabbè, questa è una scusa che non sta in piedi da parte degli sviluppatori, hanno scelto di fare una cazzata perchè sì. Sono davvero, ma davvero molto curioso di vedere quale sia questa feature così importante da portare in un JRPG ad avere un singolo salvataggio. Che è davvero uno dei peggiori generi in cui si possa fare qualcosa di simile.
Sono d'accordo Cazzata epocale che non dipende neanche dalla console ..... Kid Icarus ha 3 slot di salvataggio, per dire ... e credo che con lo streetpass/spotpass si aggiornino contemporaneamente tutti e 3 (nel caso li si stia usando) :wush:

Again, saranno infondate per te, per me non lo sono. Guardo semplicemente la quantità di JRPG che hanno scontri casuali irritanti o comunque fastidiosi. Il numero è alto e di conseguenza è una notizia di cui a caldo non posso essere per niente felice.
MAh ...

Hai criticato il fatto che gli incontri rompono le balle durante gli spostamenti senza sapere se c'è una mappa che permetta un backtracking veloce o se gli incontri coi nemici siano limitati a singole zone (dungeon) invece che essere estesi all'intera world map.

Che non ti piacciano gli incontri casuali, ok, ma non capisco perché debbano per forza di cose essere IL MALE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
MAh ...

Hai criticato il fatto che gli incontri rompono le balle durante gli spostamenti senza sapere se c'è una mappa che permetta un backtracking veloce o se gli incontri coi nemici siano limitati a singole zone (dungeon) invece che essere estesi all'intera world map.

Che non ti piacciano gli incontri casuali, ok, ma non capisco perché debbano per forza di cose essere IL MALE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma non li ritengo il male. Sto dicendo solo che non vedo perchè una persona non possa già essere un po' delusa dalla presenza di una feature che, pur non odiando, nemmeno li fa piacere, al di là di come sia gestita in un videogioco preferisco sempre i nemici a schermo, perchè, per quanto mi riguarda, degli scontri casuali gestiti bene sono comunque peggio dei nemici a schermo.Cioè se potessi scegliere scelgo i nemici a schermo sempre e comunque, qui sono casuali e amen, mi adeguerò di conseguenza e di certo il titolo me lo compro comunque anche se ci sono.

 
Ragazzi, ma questo era sempre inteso come un RPG con lo sguardo enormemente rivolto al passato. Fondali prerenderizzati, jobs...e anche scontri casuali, mi pare si sapesse da tempo. Dato che il gioco vuole rivolgersi al passato, non mi pare un difetto. Che poi, il combat system sembra molto bello e soprattutto veloce. L'unico slot di salvataggio è na boiata, questo sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi, ma questo era sempre inteso come un RPG con lo sguardo enormemente rivolto al passato. Fondali prerenderizzati, jobs...e anche scontri casuali, mi pare si sapesse da tempo. Dato che il gioco vuole rivolgersi al passato, non mi pare un difetto. Che poi, il combat system sembra molto bello e soprattutto veloce. L'unico slot di salvataggio è na boiata, questo sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quoto tutto!

 





- limited edition includes a copy of the game, the game's original soundtrack, an art album, an original protect case for 3DS, and a life size AR poster

- latter three items will not be sold separately

- costs ¥12,800

- sold exclusively through the Square Enix e-Shop

- job system is similar to that of Final Fantasy V, but with the element of "cost" added

- this allows for greater customization

- make use of two types of abilities during battle: Job Commands and Support Abilities

- Job Commands are standard commands that the character uses during battle

- Support Abilities are abilities whose effects are automatic without command input

- Job Commands can be set with an ability that you learned when playing as a separate job

- Support Abilities can also be set with support abilities that you learned from another job

- Support Abilities use a cost system

- freely set support abilities, regardless of their originating job, as long as you stay within cost

- earn new abilities when your job level rises

- this happens as you defeat enemies and acquire "JP" (Job Points)

- jobs can be raised up to 10 levels

- character engage in skits where they discuss current story progression, character details and stats

- this is called Party Chat, which can be activated when you see the icon pop up


2442j.jpg




More screens here


Link, Link

 
mi intrippa la cover :loris:

ma solo la limited la ha nera o anche in standard edition è identica?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa la piglio.
Fotte na sega se senza un 3DS Giapponese è solo un costoso sopprammobile.
mi pare che siano circa 131 euro oltre dogana, senza contare che è in vendita solo presso lo store di Square

potrei anche riuscire ad ottenerla senza grossi problemi, e con un piccolo extra per l'intermediario, ma da un pò ho deciso di gettare meno denaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
In realtà per lasciare gli incontri casuali senza farli risultare frustranti basterebbe creare una varietà tale da evitare un eccessivo backtracking, o comunque cercare di adeguare i nemici al livello del party, per non far risultare inutili i combattimenti. Siamo nel 2012, si tratta di una routine da poche righe di codice.

Comunque, il gioco mi intrippa molto, e mi dispiace il fatto di non petermi permettere quella limited :tragic:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top