Nintendo Bravely Default & Bravely Second

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
sì però l'oggetto o la magia "no scontri casuali" se non sbaglio si sbloccano avanti nei Final Fantasy, prima te ne devi cuccare a centinaia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma non sono mai stato un motivo per abbandonare un jrpg, anzi forse non ne ho mai abbandonato uno in vita mia :unsisi:
Neanche io, però in DQ5, stremato dagli incontri casuali, incominciai a fare il tifo per i cattivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Problema: che novità è? da oggi, quando quoto un messaggio si apre questa finestra:

problemaforum.JPG


è ovvio che desidero quotare quel messaggi... altrimenti non l'avrei quotato!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Neanche io, però in DQ5, stremato dagli incontri casuali, incominciai a fare il tifo per i cattivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Problema: che novità è? da oggi, quando quoto un messaggio si apre questa finestra:

problemaforum.JPG


è ovvio che desidero quotare quel messaggi... altrimenti non l'avrei quotato!
Onestamente non la sto capendo nemmeno io questa funzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
andavano bene negli anni 80
tra l'altro incontri casuali pure
No ma seriamente, gli scontri casuali ancora del 2012, ma ***** che si sono fumati non lo so.
:bah!:

gli scontri casuali non sono un difetto
sono proprio il male degli jrpg e andrebbero estirpati a forza

non sono stati pochi i giochi che ho mollato a causa loro

magari ti perdi in un dungeon...e ogni tre per due parte sto cavolo di scontro che non puoi evitare e la frustrazione sale a mille

e lo dice uno che passa ore e ore a livellare ma con nemici visibili e quando lo dico io

non esiste che per esplorare dei posti mi devo sorbire per forza le battaglie con i mostri

gli scontri casuali servivano quando c'erano le console tipo nes e master system che non riuscivano a gestire i mostri a schermo

tenerli ancora è follia

poi il discorso che chi non sopporta gli scontri casuali è pigro mi sembra veramente al limite del ridicolo :rickds:
:bah!: ^ ∞


Non è questione di odio, ma di evoluzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
LMAO

No, mi da fastidio quando c'è gente che addirittura vuole farti credere che sono migliori gli scontri casuali di quelli a schermo e che i nemici visibili sono una stronzata.
Dipende dal gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In ogni caso, stai criticando a prescindere una feature che non hai neanche avuto la possibilità di provare soltanto perché "sono scontri casuali" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ad esempio...

Oh meno male. Perchè, se sono al livello (che so) 45 e devo tornare in un punto di inizio gioco, devo sorbirmi 10000 battaglie inutili che tanto mi danno il nulla in quanto a EXP e da cui tanto so già che scapperò perchè tanto non mi servirebbe a niente combatterli?
Che ne sai che non c'è una mappa per gli spostamenti rapidi?

Senza contare che con gli scontri casuali il gioco può risultare mediamente più difficile. Se si con pochi HP e devi tornare ad una zona di salvataggio, con gli scontri "a schermo" uno si dribbla facilmente tutti gli avversari e bon, mentre con gli scontri casuali sei sempre sul filo del rasoio con questa faccia -> :tragic:

Un Dragon Quest con gli scontri schermo non sarebbe la stessa cosa.....

 
In ogni caso, stai criticando a prescindere una feature che non hai neanche avuto la possibilità di provare soltanto perché "sono scontri casuali" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ad esempio...

Un Dragon Quest con gli scontri schermo non sarebbe la stessa cosa.....
Devo giocare Bravely Default per criticare una feature presente da vent'anni tale e uguale in centinaia di JRPG? :morris82:

Per i Dragon Quest, sarebbe così male che DQ IX ce li ha ed è identico agli altri.

 
andavano bene negli anni 80
esatto

no i combattimenti casuali è un tipo di gameplay se a voi non piacciono sono affari vostri ma non fatelo passare come un difetto perche non lo è
pure street fighter 1 ha un tipo di gameplay...ma grazie a *** si è evoluto

Un Dragon Quest con gli scontri schermo non sarebbe la stessa cosa.....
infatti

sarebbe un gioco 100 volte migliore

 
Ultima modifica da un moderatore:
La soluzione ideale sarebbe quella de "il pulitore": luoghi (qualche bosco o foresta, dungeon o simili) dove gli scontri sono casuali e zone "di passaggio" (quelle aperte tra le varie città, per esempio) dove i mostri compaiono sullo schermo in modo da poter decidere se affrontarli o meno.

Ho amato DQIX per vari motivi, non ultimo per la possibilità di scegliere quali mostri affrontare; la mancanza di scontri casuali non mi ha tolto nulla del feeling con il gioco, anzi me lo ha reso più piacevole.

Sarà poi da vedere come saranno gestiti in questo, certo che se dovessero essere assillanti (nel senso di troppo frequenti) metterei in dubbio un acquisto invece sicuro.

 
il problema sta negli scontri casuali ma nell'encounter rate e nel cambio schermata, se ci mette troppo a caricare la battaglia spezzetta troppo la fase esplorativa ed è quello a renderli veramente pesante. Se il cambio di schermata fosse una cosa alla chrono trigger (dove a conti fatti non c'è) o alla suikoden che è velocissimo, mi son ritrovato a saper sopportare una marea di incontri casuali senza manco sentirli.

Gli incontri casuali di per sè sono solo un elemento del gameplay, dipende da come viene implementato ma oggettivamente preso così non può essere ne una cosa buona ne una cosa negativa, state parlando di gusti personali.

 
Gli incontri casuali di per sè sono solo un elemento del gameplay, dipende da come viene implementato ma oggettivamente preso così non può essere ne una cosa buona ne una cosa negativa, state parlando di gusti personali.
Sì ma Rion, hai preso 2 esempi dove sono gestiti bene tra centinaia in cui sono gestiti male. Capirai che le perplessità uno può farsele venire se la stragrande maggioranza dei JRPG non li gestisce bene come quei due titoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma Rion, hai preso 2 esempi dove sono gestiti bene tra centinaia in cui sono gestiti male. Capirai che le perplessità uno può farsele venire se la stragrande maggioranza dei JRPG non li gestisce bene come quei due titoli.
Bè i suikoden so cinque eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif earthbound aveva i mostri a schermo ma erano più insopportabili di quelli casuali. Te l'ho detto preso così non vuol dire proprio nulla, bisogna vedere come l'hanno implementati per esprimere un giudizio oggettivo. Pure FFV ed FFVI hanno incontri casuali più che abbordabili

 
esatto


pure street fighter 1 ha un tipo di gameplay...ma grazie a *** si è evoluto

infatti

sarebbe un gioco 100 volte migliore
infatti dragon quest IX è l'episodio più venduto in giappone ed in occidente ..... semplice coincidenza :pffs:

la caratteristica di dragon quest che tanto la fa amare dai fans non sono certo gli scontri casuali , ma al limite i turni e questi non sono assolutamente una prerogativa degli scontri casuali (come dimostra draon quest 9 e anche quella porcata di final fantasy xiii) ma voglio ricordare che tra i dimeriti di quel final fantasy non ci sono di certo i nemici sulla mappa ed i turni , i difetti sono altri (prima che mi dite che l'esempio non è incoraggiante) .

 
infatti dragon quest IX è l'episodio più venduto in giappone ed in occidente ..... semplice coincidenza :pffs:
la caratteristica di dragon quest che tanto la fa amare dai fans non sono certo gli scontri casuali , ma al limite i turni e questi non sono assolutamente una prerogativa degli scontri casuali (come dimostra draon quest 9 e anche quella porcata di final fantasy xiii) ma voglio ricordare che tra i dimeriti di quel final fantasy non ci sono di certo i nemici sulla mappa ed i turni , i difetti sono altri (prima che mi dite che l'esempio non è incoraggiante) .
Certo che è una coincidenza, le vendite non c'entrano nulla. Dipendono da un milione di fattori e tutti, per la maggior parte, non derivano dalla qualità del titolo o dagli elementi del gameplay

 
Certo che è una coincidenza, le vendite non c'entrano nulla. Dipendono da un milione di fattori e tutti, per la maggior parte, non derivano dalla qualità del titolo o dagli elementi del gameplay
are you serious bro ???? :morris82:o forse dipende anche dal fatto che c'era la possibilità per i più fissati di abilitare gli scontri casuali (eppure ricordo che quando square inizialmente pensava proprio di levare i turni è scoppiato un putiferiop in giappone) ed è anche per quel motivo che il gameplay di dragon quest x non convince (proprio per la tipologia di gioco introdotta doveva torgliere il turno)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma Rion, hai preso 2 esempi dove sono gestiti bene tra centinaia in cui sono gestiti male. Capirai che le perplessità uno può farsele venire se la stragrande maggioranza dei JRPG non li gestisce bene come quei due titoli.
Ti sei lamentato che gli scontri casuali romperanno l'anima per tutto il gioco quando:

a) non sai l'encounter rate

b) non sai dove e quando ci saranno i suddetti scontri casuali

c) non si sa se saranno "missabili" sin da subito

:patpat:

A casa mia questa è una critica a prescindere

are you serious bro ???? :morris82:o forse dipende anche dal fatto che c'era la possibilità per i più fissati di abilitare gli scontri casuali (eppure ricordo che quando square inizialmente pensava proprio di levare i turni è scoppiato un putiferiop in giappone) ed è anche per quel motivo che il gameplay di dragon quest x non convince (proprio per la tipologia di gioco introdotta doveva torgliere il turno)
Già, certo, i nuovi CoD vendono milioni di copie perché sono giochi nettamente migliori rispetto al capitolo precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Penso intendesse una cosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque, a parte il fatto che non capisco tutto questo odio nei confronti degli incontri casuali, nessuno vi obbliga a giocare BD:FF. Se per voi gli incontri casuali sono una motivazione sufficiente per scaffalizzarlo, fate pure :kep88:

 
are you serious bro ???? :morris82:o forse dipende anche dal fatto che c'era la possibilità per i più fissati di abilitare gli scontri casuali (eppure ricordo che quando square inizialmente pensava proprio di levare i turni è scoppiato un putiferiop in giappone) ed è anche per quel motivo che il gameplay di dragon quest x non convince (proprio per la tipologia di gioco introdotta doveva torgliere il turno)
serissimo, DQX entra in un altro discorso perchè stravolge la struttura tipica della saga. DQIX per quanto ne sappiamo potrebbe aver venduto di più solamente per una campagna pubblicitaria gigantesca, senza nemmeno andare a toccare tutto il resto.

Cioè se vendono giochi oggettivamente brutti, figurati se DQIX si mette a vendere di più solamente per un singolo aspetto del gameplay

 
Ti sei lamentato che gli scontri casuali romperanno l'anima per tutto il gioco quando:a) non sai l'encounter rate

b) non sai dove e quando ci saranno i suddetti scontri casuali

c) non si sa se saranno "missabili" sin da subito

:patpat:

A casa mia questa è una critica a prescindere

Devo giocare Bravely Default per criticare una feature presente da vent'anni tale e uguale in centinaia di JRPG? :morris82:
​.....

 
Ultima modifica da un moderatore:
si, anche perchè non è vero che è uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si, anche perchè non è vero che è uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eddai ragazzi non negate la realtà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non è che gli scontri casuali abbiano chissà che varietà di approcci eh. Ad inizio schermata si gestisce la percentuale di apparizione di un mostro ad ogni passo e basta. Al massimo si può decidere di aumentarne le probabilità ad ogni passo, ma finisce lì. Non è che ci siano centinaia di approcci, o sono assillanti o non lo sono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 12:59:29 ---------- Previous post was at 12:56:39 ----------

 


Che tral'altro sto discorso di provarlo non sta proprio in piedi anche volendo provarci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gli scontri a turni, gestiti bene o male sono comunque una possibilità di scelta in meno data al giocatore, quindi fatti bene o male sono comunque peggio dei nemici a schermo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eddai ragazzi non negate la realtà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


---------- Post added at 12:59:29 ---------- Previous post was at 12:56:39 ----------

 


Che tral'altro sto discorso di provarlo non sta proprio in piedi anche volendo provarci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gli scontri a turni, gestiti bene o male sono comunque una possibilità di scelta in meno data al giocatore, quindi fatti bene o male sono comunque peggio dei nemici a schermo.
penso che per scontri a turni tu intenda gli incontri casuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e comunque no, dipende anche da lì come son fatti. Te l'ho già detto earthbound aveva nemici a schermo, ma avrei pagato per averli casuali in quel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi il fatto che si possa scegliere se farli o meno non significa automaticamente che sia un pro, potrebbe distruggere la difficoltà del gioco visto che ci sono diversi jrpg che più che sullo scontro singolo contro il boss, per quanto riguarda la difficoltà, si basano sulla sopravvivenza all'interno del dungeon che è ostacolata appunto dagli incontri, se ti danno la possibilità di evitarli facilmente ammazzi il gioco.

Giusto per fare due esempi eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma guarda, ti direi pure che sono d'accordo prendendo Earthbound come esempio di nemici a schermo, ma per l'appunto è un caso limite, così come lo è Golden Sun per gli scontri casuali fin troppo poco frequenti.

Io, per chi dice che gli scontri casuali non sono necessariamente peggio dei nemici a schermo, pongo una sola domanda:

-Perchè la possibilità di scegliere se combattere o meno non è oggettivamente migliore dell'essere obbligati a combattere e basta?

Ci sono vari JRPG difficili anche con i nemici a schermo, se proprio vogliamo parlare della sopravvivenza, il problema sta solo negli sviluppatori e nella loro abilità di creare una difficoltà giusta e bilanciata.

E nel caso ci siano JRPG che pongono la difficoltà proprio nei continui scontri inevitabili, va bene, ok, basta che facciate però un comando col quale è possibile disattivare completamente (o comunque limitare) gli scontri casuali in un certo dungeon una volta terminato.

In Wild Warm 4 e 5 l'hanno fatto e funziona che è una meraviglia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti sei lamentato che gli scontri casuali romperanno l'anima per tutto il gioco quando:a) non sai l'encounter rate

b) non sai dove e quando ci saranno i suddetti scontri casuali

c) non si sa se saranno "missabili" sin da subito

:patpat:

A casa mia questa è una critica a prescindere

Già, certo, i nuovi CoD vendono milioni di copie perché sono giochi nettamente migliori rispetto al capitolo precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Penso intendesse una cosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque, a parte il fatto che non capisco tutto questo odio nei confronti degli incontri casuali, nessuno vi obbliga a giocare BD:FF. Se per voi gli incontri casuali sono una motivazione sufficiente per scaffalizzarlo, fate pure :kep88:
i nuovi cod vndono milioni di copie perchè introducono delle meccaniche più congenie hai casual e si sono fatti un nome ..... dragon quest fin'ora era una saga che faceva vendite solo in giappone (il IX è il primo episodio ha superare il milione in occidente per le nuove meccaniche introdotte più apprezzate in occidente) e non è un caso che ad ogni jrpg annunciato che presenta gli scontri casuali ci sono 10 000 lamentele ( e queste lamentele c'erano pure nell'epoca della ps1) :patpat:

detto più volte che in questo caso la casa che mi pesa non sono certo gli scontri casuali (se mi tengono un bilanciato appropriato degli scontri , che si scordino di farmi fare un combattimento ogni 3-5 passi) , la cosa che mi fa girare le palle è il save unico che in un jrpg è un dito nel **** (molto di più di qualsiasi mancanza di traduzione in inglese e scontri casuali) e se in giochi come mercenaries poteva chiudere un'occhio visto la forte natura arcade online (in questo non posso farlo perchè danneggia totalmente la rigiocabilità del titolo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top