Nintendo Bravely Default & Bravely Second

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Allora, sostanzialmente la questione è questa, spoiler minorissimi che non meraviglieranno anche solo chi ha letto qualche recensione:

Nella versione giapponese le side quests sono strutturate in modo da poter scegliere tra due asterischi, su quale appoggiare e quale combattere.

Quindi hai due finali distinti.

Poi hai la possibilità capitoli dopo di rifare la stessa quest (qualcosa di simile al loop di bravely default), e a quel punto hai altri due finali che sono CONCLUSIVI e diversi rispetto ai primi due. E' un po' come nei loop di Bravely Default in cui c'erano i vecchi asterischi che facevano nuove scene in ogni loop, solo che costruito attorno al contesto di ogni quest.

Sostanzialmente il giochino è che nella prima scelta il finale è incompleto, i personaggi hanno ancora dubbi sulla loro scelta e ci sono scene differenti e anche siparietti comici, nella seconda scelta Edea e il giocatore confermano la propria scelta e Edea fa il discorsone con la musica illustrando la morale della situazione o qualcosa del genere, in ogni caso un good end.

Nella versione inglese tu prendi fin da subito il good end, sia al primo giro che al secondo giro (presumibilmente)

Non c'è l'incertezza iniziale della prima volta e la conferma nella seconda volta. C'è il good end diretto la prima volta, e good end diretto al secondo giro qualora tu scelga di combattere l'asterisco che non avevo combattuto la prima volta. Sospetto che se scegli di combattere di nuovo lo stesso asterisco, il gioco ti faccia vedere lo stesso identico finale del primo giro.

Hanno rotto la struttura delle subquest praticamente.

Il bello è che è difficile da notare perchè i finali sono intercambiabili per la natura stessa della struttura. comuque è difatto un gioco monco su quell'aspetto, molto più dei costumini modificati.

Toglie anche il replay value a chi era interessato a farsi un ng+ per fare le scelte oppose alle sidequests.
Ma perchè?, a cosa serve fare un cambiamento del genere?, non riesco a capirlo...

 
ma si nonostante tutto ho ordinato la collector da amazon.it

per 10 euro di differenza non ho voluto testare amazon.de soprattutto per eventuali problemi al prodotto ricevuto (ho visto certi commenti...)

 
Su altri siti concorrenti stanno parlando di censura: ma censurare cosa?.
La censura c'è sicuramente per quanto riguarda i costumi. Su questo non so se parlare di censura è corretto perchè non ha davvero nessun senso: la gente muore sia dentro che fuori dalle quest.

Forse la teoria più corretta è davvero quella che non hanno voluto spendere tempo e soldi ulteriori per tradurre tante scene. Hanno visto che i finali era intercambiabili e hanno preso la scorciatoia.

 
Che disgusto, se per i costumi non frega una cazz e ormai si è fatta l'abitudine con i giochi nintendo (bayonetta 2 miracolato), però intere sezioni di gioco no dai.

Certe volte spero fallisca dato che l'uguaglianza nintendo=bambini pare vogliano imporla stesso loro

 
Dopo aver finito al 100% il gioco due volte per puro caso ho scoperto che dal capitolo 5 è possibile cambiare i nomi ai personaggi... Perché? Metterlo prima no?

 
La censura c'è sicuramente per quanto riguarda i costumi. Su questo non so se parlare di censura è corretto perchè non ha davvero nessun senso: la gente muore sia dentro che fuori dalle quest.Forse la teoria più corretta è davvero quella che non hanno voluto spendere tempo e soldi ulteriori per tradurre tante scene. Hanno visto che i finali era intercambiabili e hanno preso la scorciatoia.
Anche io sto leggendo che si sono voluti risparmiare dei soldi...che tristezza!.

 
può essere che, oltre a dover lavorare meno, abbiano deciso di tagliare pezzi per

far rifare al giocatore la quest solo due volte (se ho capito bene)?

è una schifezza, è come tradurre un libro e decidere di tagliare eventuali appendici/note perché "tanto chi se le leggerà mai".

edit: finché sono costumi personalmente me ne frego, ma questo no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
può essere che, oltre a dover lavorare meno, abbiano deciso di tagliare pezzi per
far rifare al giocatore la quest solo due volte (se ho capito bene)?

è una schifezza, è come tradurre un libro e decidere di tagliare eventuali appendici/note perché "tanto chi se le leggerà mai".

edit: finché sono costumi personalmente me ne frego, ma questo no.
Le quest hai possibilità di rifarle due volte in ogni caso per motivi di trama principale.

Più che altro nella versione giapponese se volevi fare una seconda run potevi fare le scelte opposte e ottenere gli altri due finali per ogni quest, ma nella versione europea non puoi perchè tanto i finali sono solo 2.

 
Io non sono più tanto sicuro di volerlo ancora, 'sto gioco, dopo tutte queste catzate... Sono tentato di rispedirlo indietro a Amazon, quando mi arriva.

Ero disposto ad accettare i costumi cambiati (alcuni dei quali li gradivo anche di più, devo dire), ma il taglio dei contenuti non lo accetto.

ma se in square enix sono pulciari che colpa ha nintendo? xD
Nintendo è quella che pubblica in Occidente. Square-Enix sottosta alle sue direttive, e se Nintendo gli dice A, Square-Enix deve fare A, sennò non glielo pubblica il gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma se in square enix sono pulciari che colpa ha nintendo? xD

Io non sono più tanto sicuro di volerlo ancora, 'sto gioco, dopo tutte queste catzate... Sono tentato di rispedirlo indietro a Amazon, quando mi arriva.


Nintendo è quella che pubblica in Occidente. Square-Enix sottosta alle sue direttive, e se Nintendo gli dice A, Square-Enix deve fare A, sennò non glielo pubblica il gioco.
This Silver :bah!:

 
Ultima modifica:
Ho cambiato il livello di difficoltà. ... ci sta una differenza molto evidente xD i mostri mi danno molte più botte
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
dove sei arrivata?io sto a spoiler

Praline a la Mode
 
Ultima modifica da un moderatore:
La censura c'è sicuramente per quanto riguarda i costumi. Su questo non so se parlare di censura è corretto perchè non ha davvero nessun senso: la gente muore sia dentro che fuori dalle quest.Forse la teoria più corretta è davvero quella che non hanno voluto spendere tempo e soldi ulteriori per tradurre tante scene. Hanno visto che i finali era intercambiabili e hanno preso la scorciatoia.
Oppure han voluto levare come detto da qualcuno ieri le scene più macabre

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top