Nintendo Bravely Default & Bravely Second

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Ragazzi spiegatemi bene.... cioè non vale più la pena comprarlo? Leggo in molti rinunciano all'acquisto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Ragazzi spiegatemi bene.... cioè non vale più la pena comprarlo? Leggo in molti rinunciano all'acquisto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se ti è piaciuto il primo, il secondo ti piacerà di sicuro, solo che come il primo ci sono state le solite censure made nintendo:sisi: il gioco è valido come il primo

 
Ok perfetto( tranne che per le censure ovviamente ). ...mi stavo preoccupando xD

Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
posto il mio commento a caldo anche qui:

Finito Bravely Second

i livelli di hype della battaglia finale di default non li ha visti manco di striscio ma che ***** di feels //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Dolcissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

La differenza tra questo gioco e default è la stessa tra revo e ryo.

Revo ti fa godere e ti gasa con originalità e intelligenza a livelli apoteorici, Ryo è un compositore piuttosto pop che usa sonorità collaudate e che non ti fa saltare dalla sedia, ma che a modo sua sa catturare un sentimento dolce e conciliante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Quindi seppure a emozioni Default sia dieci spanne sopra Second, Second ha un suo perché e non si fa nemmeno prendere troppo sul serio, vuole anzi farti divertire e canticchiare e lasciarti un bel rcordo dall'inizio alla fine, è impossibile volergli male :tragic:

per me un grande centro dopo Default, un ottimo gioco e dirò di più. In second mancavano il compositore e lo scrittore di default, chiunque avrebbe fatto il passo più lungo della gamba e avrebbe provato a riproporre (a livello di atmosfera e sensazioni) lo stesso concept, invece qui sono stati molto umili e hanno sfornato un gioco nel pieno delle loro possibilità, hanno sfruttato i quattro scrittori minori che avevano per dare un tocco diverso ad ogni capitolo, ed hanno chiesto a Ryo di portare la venatura più dolce e cadenzata , anche a costo della banalità. La trama infatti è molto dolce e non cerca nemmeno di "portare avanti" il plot, si limita a "chiudere" tutte le domande di Default. e chiude proprio tutto!

Rimane un solo interrogativo a fine gioco che non ho ben compreso e non credo verrà mai spiegato, ma non è così importante (seppur importante.)

Davvero un bel gioco, humor spettacolare e gameplay perfetto (peccato che normal sia un po' troppo semplice nelle fasi finali.)

Prego per un Bravely Third con protagonista il personaggio a sorpresa del finale di Second, oramai Edea Tizz e Agnes meritano un po' di riposo.
 
Ultima modifica:
posto il mio commento a caldo anche qui:
ottimo, molto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ho bisogno di te però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ho appena iniziato il capitolo 2, nel diario mi sono apparse delle note in viola e non capisco chi sia, non so se ho mancato qualcosa o se si scopre più avanti.

edit: la mia idea è che ho grindato/ucciso troppo e ho anticipato alcuni commenti che in teoria avrei dovuto leggere più in la //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ottimo, molto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ho bisogno di te però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ho appena iniziato il capitolo 2, nel diario mi sono apparse delle note in viola e non capisco chi sia, non so se ho mancato qualcosa o se si scopre più avanti.

edit: la mia idea è che ho grindato/ucciso troppo e ho anticipato alcuni commenti che in teoria avrei dovuto leggere più in la //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

lo scoprirai più in la tranquillo, goditi il capitolo 2 e giocatelo con calma perché può sembrare poco importante ma è forse il capitolo più importante in assoluto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Certo che c'è un riciclo pauroso dal primo, è impressionante.

Addirittura le stesse città e gli stessi dungeons..:morris82:

 
Nel minigioco della luna vorrei potenziare le navette da guerra ma me ne fa potenziare solo una, come faccio per potenziare anche l'altra?

 
Dopo una ventina di ore di gioco dico la mia, in maniera concisa.

Il job system è identico al primo. Carino, ma nulla di nuovo.

Le ambientazioni sono identiche al primo. Carine e varie, ma nulla di nuovo.

Caratterizzazione dei PG ottima.

Trama decisamente sottotono rispetto al primo.

OST avete già detto voi..carina ma imparagonabile al primo.

Anche il sistema di sviluppo delle special e degli oggetti acquistabili ai save points è identico al primo.

Solo una parola per descriverlo in toto. Fan service.

Un gioco ben fatto tecnicamente e stilisticamente, con trama piatta, con un buon gameplay anche se alla lunga abbastanza ripetitivo.

Nulla a che vedere con i migliori JRPG di sempre, 3 gradini sotto (a voler essere buoni, dove il primo stava già un paio di gradini sotto).

Sia ben chiaro, vista la penuria di ottimi JRPG lo gioco con piacere e lo reputo cmq un titolo da 7,5 abbondante, ma non è sicuramente ne un capolavoro ne è vicino all'esserlo.

 
Dopo una ventina di ore di gioco dico la mia, in maniera concisa.Il job system è identico al primo. Carino, ma nulla di nuovo.

Le ambientazioni sono identiche al primo. Carine e varie, ma nulla di nuovo.

Caratterizzazione dei PG ottima.

Trama decisamente sottotono rispetto al primo.

OST avete già detto voi..carina ma imparagonabile al primo.

Anche il sistema di sviluppo delle special e degli oggetti acquistabili ai save points è identico al primo.

Solo una parola per descriverlo in toto. Fan service.

Un gioco ben fatto tecnicamente e stilisticamente, con trama piatta, con un buon gameplay anche se alla lunga abbastanza ripetitivo.

Nulla a che vedere con i migliori JRPG di sempre, 3 gradini sotto (a voler essere buoni, dove il primo stava già un paio di gradini sotto).

Sia ben chiaro, vista la penuria di ottimi JRPG lo gioco con piacere e lo reputo cmq un titolo da 7,5 abbondante, ma non è sicuramente ne un capolavoro ne è vicino all'esserlo.
A me i ricicli non hanno pesato affatto, per me era ovvio si rivisitasse Luxendarc da cima a piedi perciò non mi ha dato fastidio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Poi ci sono parecchie location nuove e il job system è molto migliore che nel primo, da più spazio a classi miste e generalmente è più divertente combinare abilità (Tipo in BD avevo l'healer, due fisici perché la magia faceva pena, e un buffer, qui ho due healer di cui un tank e un buffer, un dps fisico e un magico con spellcraft!)

Comunque non farti ingannare dalla trama, a interesse è saliscendi perché dipende dal capitolo in cui sei essendo diverse le persone alla scrittura di ogni capitolo.

 
Ultima modifica:
Raga è Nintendo, hanno già fatto sta strunzata in America con Fire Emblem. Sono scemi e basta non ci sono scuse.


PS: comunque, se proprio vogliamo spezzare una lancia a favore di Nintendo, a livello di "trama" il gioco ne perde, ma a livello gameplay ne vince e di parecchio, non posso dire di più causa spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto, sono tutti lì a farsi seghe mentali sul PEGI quando poi i dodicenni adesso non si filano neanche sti giochi e vanno solo di gta e cod. Comunque grazie per l'info, a me della trama me ne frega fino a lì, ma invece quello che proprio desideravo da questo seguito era un gameplay bello complesso possibilmente più del primo

Now playing : Bravely Second

 
Nonostante i ricicli, che non mi pesano più di tanto, il gioco devo ammettere che mi sta prendendo molto, anche più del primo per quanto riguarda i personaggi, insomma sono contenta del mio acquisto:sisi:

 
Ultima modifica:
Ho finito il gioco un paio di ore fa...è pazzesco. Bellissimo. Il finale fa una certa cosa, che non dirò, che ti fa cadere la mascella così lontano che devi andare a rincorrerla. Ottimi personaggi, Edea come sempre è il meglio, Magnolia spacca, Yew è un buon personaggio e Tiz l'ho rivalutato moltissimo(questo p dovuto anche al fatto che mi sono rigiocato BD poche settimane fa e ho notato molte più cose). Le ambientazioni nuove sono spettacolari. Trovo le musiche inferiori al primo ma ci sono dei pezzi veramente belli. La trama è...buona, nient'altro, sinceramente ero molto più interessato ai personaggi che alla storia in sé e per sé. Il battle system e il job system sono ottimi, come era da aspettarsi. Credo di preferire BD a questo, tuttavia è comunque un gioco fenomenale.

...Putroppo c'è un ma, un ma che è veramente...enorme, gigante, immenso, gargantuesco...e atroce. Molti di voi hanno parlato della censura e l'hanno, giustamente, criticata...tuttavia non è questo il problema maggiore...Il problema più grande di Bravely Second è...la traduzione. Conosco un po' di giapponese e me la cavo molto bene con l'ascolto, quindi ho deciso di impostare l'audio originale. Alcuni giorni fa ho scritto sul sito di spaziogames commentando che la traduzione, fin dove ero arrivato, non era il meglio del meglio, c'erano solo un po' di cose che facevano storcere il naso, tuttavia, come ho scoperto successivamente, più si va avanti più la situazione peggiora: la quantità di frasi in giapponese non tradotte, la quantità di frasi aggiunte, la quantità di frasi tradotte in modo "meh", la quantità di frasi che CAMBIANO alcuni significati sono TROPPO alte, veramente troppo. Non ci troviamo dinanzi a una traduzione che stravolge la storia sia chiaro, tuttavia non soddisfa, è fatta male. Posso capire che alcune cose vengano cambiate a causa della diversità tra le lingue e le culture, ma questo è troppo. La cosa che mi fa arrabbiare ancora di più è che sono modifiche o tagli o aggiunte...stupide, non hanno il minimo senso. A volte i personaggi pronunciano SOLO UN NOME e nel testo si trovano FRASI INTERE, frasi intere che non anticipano quello che viene detto dopo, ma sono frasi che non esistono, sono completamente inventate.

Mi fermo qui che è meglio sia per me, perché non c'ho voglia di arrabbiarmi oltre, sia per voi, non vorrei dipingervi in preda all'ira una situazione più nera di quello che sia effettivamente. Riassumo brevemente la parte sulla traduzione per evitare equivoci: la storia non viene stravolta, è quella vera, i contorni e gli angolie i dettagli invece sono sbagliati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito il gioco un paio di ore fa...è pazzesco. Bellissimo. Il finale fa una certa cosa, che non dirò, che ti fa cadere la mascella così lontano che devi andare a rincorrerla. Ottimi personaggi, Edea come sempre è il meglio, Magnolia spacca, Yew è un buon personaggio e Tiz l'ho rivalutato moltissimo(questo p dovuto anche al fatto che mi sono rigiocato BD poche settimane fa e ho notato molte più cose). Le ambientazioni nuove sono spettacolari. Trovo le musiche inferiori al primo ma ci sono dei pezzi veramente belli. La trama è...buona, nient'altro, sinceramente ero molto più interessato ai personaggi che alla storia in sé e per sé. Il battle system e il job system sono ottimi, come era da aspettarsi. Credo di preferire BD a questo, tuttavia è comunque un gioco fenomenale.

...Putroppo c'è un ma, un ma che è veramente...enorme, gigante, immenso, gargantuesco...e atroce. Molti di voi hanno parlato della censura e l'hanno, giustamente, criticata...tuttavia non è questo il problema maggiore...Il problema più grande di Bravely Second è...la traduzione. Conosco un po' di giapponese e me la cavo molto bene con l'ascolto, quindi ho deciso di impostare l'audio originale. Alcuni giorni fa ho scritto sul sito di spaziogames commentando che la traduzione, fin dove ero arrivato, non era il meglio del meglio, c'erano solo un po' di cose che facevano storcere il naso, tuttavia, come ho scoperto successivamente, più si va avanti più la situazione peggiora: la quantità di frasi in giapponese non tradotte, la quantità di frasi aggiunte, la quantità di frasi tradotte in modo "meh", la quantità di frasi che CAMBIANO alcuni significati sono TROPPO alte, veramente troppo. Non ci troviamo dinanzi a una traduzione che stravolge la storia sia chiaro, tuttavia non soddisfa, è fatta male. Posso capire che alcune cose vengano cambiate a causa della diversità tra le lingue e le culture, ma questo è troppo. La cosa che mi fa arrabbiare ancora di più è che sono modifiche o tagli o aggiunte...stupide, non hanno il minimo senso. A volte i personaggi pronunciano SOLO UN NOME e nel testo si trovano FRASI INTERE, frasi intere che non anticipano quello che viene detto dopo, ma sono frasi che non esistono, sono completamente inventate.

Mi fermo qui che è meglio sia per me, perché non c'ho voglia di arrabbiarmi oltre, sia per voi, non vorrei dipingervi in preda all'ira una situazione più nera di quello che sia effettivamente. Riassumo brevemente la parte sulla traduzione per evitare equivoci: la storia non viene stravolta, è quella vera, i contorni e gli angolie i dettagli invece sono sbagliati.
guarda, sono solo al capitolo 2 e ho l'audio in giapponese. pur comprendendo poco (tipo quelle frasi/parole/periodi sparsi che chi ha mai seguito qualcosa in lingua originale conosce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) si nota subito che l'adattamento è stato estremamente libero. ho avuto le tue stesse impressioni dopo proprio un paio di ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il gioco è ricchissimo di giochi di parole intraducibili e riferimenti culturali ben precisi, e sicuramente tradurli e adattarli per un pubblico occidentale deve essere estremamente complesso. Ma sicuramente si poteva fare di meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sulla battaglia finale che ci rimani di stucco quoto col sangue, anche se ho prefrito quella di bravely default perché oltre l'amazement c'era anche l'hype totale assurdo. Però che stile comunque quella di Bravely Second, stavo a urlà contro lo schermo del 3ds "nononono!" XD

 
Credo che l'adattamento italiano sia semplicemente basato su quello americano.
Non mi esprimo sulla traduzione dal giapponese perché non ne so nulla, ma l'adattamento italiano (ascoltando i dialoghi in inglese) è imbarazzante

Now playing : Bravely Second

 
E credo di essere andata op anche in modalità difficile per allenarmi alcune classi xD e solo ora scopro che si può disattivare l'ottieni Esp

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Raga una piccola domanda sui Jobs...la metto in spoiler non vorrei rovinare nulla...

ma si ha modo di recuperare i Jobs che non ho scelto nelle side quest? Mi spiego meglio, ho dovuto scegliere con chi schierarmi fra mago rosso e ladro, ho sconfitto il mago così facendo ho ottenuto il suo asterisco...ora...secondo voi ho rinunciato per sempre a quello del ladro?


Inviato dal mio D6633 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top