Switch Cadence of Hyrule

Pubblicità
Sisi lo so che è regalato mannaggia :asd:

Di Cadence mi intrigava proprio la sua natura più ad ampio respiro e zeldosa però.

Ma la modalità esplorazione sarebbe? Diventa uno Zelda 2D quasi classico?
Con la modalità libera non devi muoverti a ritmo di tempo e pure i nemici si muovono solo quando ti muovi tu. Non diventa comunque uno Zelda classico come movimenti ma ci si avvicina 

 
Con la modalità libera non devi muoverti a ritmo di tempo e pure i nemici si muovono solo quando ti muovi tu. Non diventa comunque uno Zelda classico come movimenti ma ci si avvicina 
Ho capito, grazie Luca!

 
Questo cadence of hyrule non è  tanto crypt feat zelda quanto zelda feat crypt

Se uno non è  troppo amante dei rogue like questo può  cmq piacere perché  la randomicita e' piu attenuata e la progressione per certi versi piu da action-gdr che da rogue like

Lato combattimento  sono dell'idea che il combattimebto alla crypt sia piu coeso in crypt of the necrodancer che qua,d'altro canto il gioco qua è  diversificato molto di piu mediante la componente esplorativa (c9n molte location  dell'ow curate e non troppo dipendebti dalla proceduralita) e gdr-osa

Cioe certamente non è  crypt reskinnato zelda..c'e' stato molto lavoro dietro ,tra cura dell'ow,nemici,musiche,dungeon,enigmi,inserimento di un po di verticalita ecc ma soprattutto è potenzialmente un precursore di un nuovo filone (fatto come si deve) con questa commistione molto forte tra action-gdr e rogue like

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo cadence of hyrule non è  tanto crypt feat zelda quanto zelda feat crypt

Se uno non è  troppo amante dei rogue like questo può  cmq piacere perché  la randomicita e' piu attenuata e la progressione per certi versi piu da action-gdr che da rogue like
Perfetto, per questo mi interessava!

In realtà non ho mai giocato un roguelike, quindi potrei perfettamente adorare Crypt, però preferivo cominciare con un ibrido e poi passare a un roguelike puro

 
Ragazzi, e poi c’è il vendor tenore. Che da solo vale il prezzo del biglietto :sard:

 
Vabbè è più difficile i Ikaruga :sard:

Sarà che non ci ho mai giocato, ma mi sa che tra un po’ metto modalità libera 

No bugia, sto entrando nelle meccaniche, ma francamente non mi sta piacendo molto per ora :tristenev:

E mi è costato pure 25€

 
Wolf Loz ha detto:
No bugia, sto entrando nelle meccaniche, ma francamente non mi sta piacendo molto per ora :tristenev:

E mi è costato pure 25€
Hk non ti convinceva appieno...nemmeno questo?

Sei da mazzuolare wolf

All inizio cmq forse ci si deve abituare...pure  io che venivo da crypt mi ha spiazzato perche mi aspettavo piu un crypt reskinnato

A tua discolpa pure a un amico che era piaciuto un botto crypt non è  rimasto pienamente convinto di questo (molto piu zeldoso come struttuea ed esplorazione presente..e a lui del resto zelda non piace)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hk non ti convinceva appieno...nemmeno questo?

Sei da mazzuolare wolf

All inizio cmq forse ci si deve abituare...pure  io che venivo da crypt mi ha spiazzato perche mi aspettavo piu un crypt reskinnato

A tua discolpa pure a un amico che era piaciuto un botto crypt non è  rimasto pienamente convinto di questo (molto piu zeldoso come struttuea ed esplorazione presente..e a lui del resto zelda non piace)
HK mi sta piacendo molto a dire il vero, solo vorrei un backtracking dove non devi ogni volta stare di nuovo attento a nemici già triti e ritriti, lo rende ripetitivo. Per il resto è molto bello.

Questo per ora l’ho provato 40 minuti (fatte 7-8 stanze), quindi è ancora presto, ma non sta scattando la scintilla 

 
Recensione Spaziogames

Voto 8,2













  • NintendoWorldReport – 9,5
  • Destructoid – 9,5
  • Nintenderos – 9
  • Attack of the Fanboy – 9
  • Nintendo Life – 9
  • IGN Espana – 8,5
  • DualShockers – 8
  • VGC – 8
  • Video Chums – 7,9
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo un’ora di gioco, su 5 che ne dura, ho capito che ho buttato 25 euro :asd:

A parte che il gameplay proprio non mi piace, lo trovo fastidioso, ma poi la formula roguelite (nonostante sia edulcorata) mi fa salire il nervoso.

Perdere gran parte degli oggetti ogni volta che si muore e dover riaffrontare le stesse stanze ogni volta lo trovo un cancro. Specie per chi come me ha praticamente solo il weekend per giocare, e di certo non vuole rifarsi le stesse aree a memoria 200 volte.

Una delle robe più ripetitive ever.

Poi l’utilizzo di oggetti e robe varie a volte fa i capricci, spesso le radiomine ti esplodono addosso invece che camminare per 7 battiti, dopo 30 minuti di avanzamento sono morto così, roba da lanciare Switch dalla finestra.

A molti piace, ci sta, non a me.

Di sicuro non comprerò mai più mezzo roguelite nella mia vita :asd:

Se questi sono gli sviluppatori bravi, con 3/4 della roba procedurale manco fatta da loro e difficoltà data solo dal ricominciare tutto, stiamo freschi.

Imho i roguelite sono per wannabe hardcores che hanno tempo e giornate da buttare, e per sviluppatori pigri.

 
Dopo un’ora di gioco, su 5 che ne dura, ho capito che ho buttato 25 euro :asd:

A parte che il gameplay proprio non mi piace, lo trovo fastidioso, ma poi la formula roguelite (nonostante sia edulcorata) mi fa salire il nervoso.

Perdere gran parte degli oggetti ogni volta che si muore e dover riaffrontare le stesse stanze ogni volta lo trovo un cancro. Specie per chi come me ha praticamente solo il weekend per giocare, e di certo non vuole rifarsi le stesse aree a memoria 200 volte.

Una delle robe più ripetitive ever.

Poi l’utilizzo di oggetti e robe varie a volte fa i capricci, spesso le radiomine ti esplodono addosso invece che camminare per 7 battiti, dopo 30 minuti di avanzamento sono morto così, roba da lanciare Switch dalla finestra.

A molti piace, ci sta, non a me.

Di sicuro non comprerò mai più mezzo roguelite nella mia vita :asd:

Se questi sono gli sviluppatori bravi, con 3/4 della roba procedurale manco fatta da loro e difficoltà data solo dal ricominciare tutto, stiamo freschi.

Imho i roguelite sono per wannabe hardcores che hanno tempo e giornate da buttare, e per sviluppatori pigri.
Era tutto lecito,condivisibile o meno

Poi hai sparato la cazzata :asd:

 
Era tutto lecito,condivisibile o meno

Poi hai sparato la cazzata :asd:
Vabbè mi andava di spararla :asd:

Questo per lo meno ha cura nell’esplorazione anche e tutto, però davvero, Imho fare roguelite è un modo un po’ cheap per fare giochi “safe”.

Si sceglie un bell’art style e un discreto combat e tanto la difficoltà fa il resto.

E la difficoltà è data appunto dal dover rifare tutto da capo o quasi.

Se togli questa caratteristica a sti giochi (SECONDO ME) cominciano a mostrare i difetti

Ho scaricato pure Fe di EA Origins in offerta a 10€ perché esteticamente piaceva alla mia ragazza, un’altra porcata abominevole dio santo :facepalm:

Come faccia anche solo ad avere 70 di metacritic non lo so, riesce nell’impresa di annoiarti a morte in 15 secondi ed avere i controlli e telecamera peggiori di sempre in un 3D platform (sì, peggio di quelli dell’era 32-64 bit).

In totale 35€ letteralmente buttati nel cesso, chissà quanta roba stupenda potevo prendere con la stessa somma 

 
Vabbè mi andava di spararla :asd:

Questo per lo meno ha cura nell’esplorazione anche e tutto, però davvero, Imho fare roguelite è un modo un po’ cheap per fare giochi “safe”.

Si sceglie un bell’art style e un discreto combat e tanto la difficoltà fa il resto.

E la difficoltà è data appunto dal dover rifare tutto da capo o quasi.

Se togli questa caratteristica a sti giochi (SECONDO ME) cominciano a mostrare i difetti
Anche  perche quelle due frasi sono il frutto magari di frustrazuone/delusione perhce hai speso soldi per un qualcosa che non ti piace...ma appunto non possono essere davcero realistiche perche se no cosa diciamo a mario maker che vebdono un gioco che ti devi letteralmente fare tu compratore? Li sarebbero allo step successivo :asd:

E cmq fare un gameplay solido non e una cosa da tutti,vero suda51?  :trollface:

Poi qua il gameplay ripeto e unico e originale,nom scopiazza a destra e manca  ...

E anche come rogue like non e che fare procedurale sia semplicissimo...devi fare un algoritmo che non ti spara minchiate  e non vada in conflitto con nessun aspetto del gioco..il rischio di gioco buggato è  altissimo

Poi qua le varie zone sono quasi tutte curate e bon fatte a caso..e poi piu che altro l algoritmo camvia qualche dettaglio delle varie "tessere" di questo puzzle e molta della proceduralita sta in come queste tessero sono messe bel puzzle (ie il lost woods si trova in basso a sinistra,oppure in alto a destra nella mappa ecc)

Idem gli enigmi..e tutta roba studiata e fatta..non pensare che la proceduralita li crei cosi dal nulla

Questo e' essenzialmente uno zelda 2d come struttura con zone tutte curate e poi messe collegste tra loro in modo "casuale" 

E poi lato ost queato in parte  ma soprattutto crypt 1(tutte originali e inedite) stupra il 90% delle produzioni

Quindi anche da sto lato il lavoro svolto è  eccellente.

La difficolta sta nell imparare i patterb e prendere  familiarità  con il gameplay

I roguelike/roguelite sono come dei percorsi personali all interno del gioco...piu impari piu avanzi,piu hai consapevolezza delle meccaniche e piu procedi,non c e nulla di piu onesto di un roguelike (salvo casu rari)nel testare le tue capacita e vedere se effettivamente sei miglorato o l'hai superato solo grazie al ""caso""

E il bello sta proprio ij questa tua consapevolezza..altro esenoio di gioco a cui ho giocato molto gungeon

All inizio sei scarso ,non sorpassi nemmeno il primo piano

Ma non demordi,impari i meccanismi, capisci che stai sbagliando modo di giocare,capisci che lo studio dei patterb e l 'approccio è  fondamentale e ti riapplichi...ed è  una continua crescita 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, ovvio che sono date dalla frustrazione quelle frasi, però boh, non mi ha preso proprio il tipo di gameplay.

Visto che una run dovrebbe durare poco sicuramente proverò a finirlo, ma non mi ha detto granché, cura audio-visiva a parte.

Lato originalità nulla da dire, è solo un bene che si sperimentino gameplay nuovi, non possono piacere a chiunque, amen, ma almeno non ci riempiamo di giochi tutti uguali :asd:

Quando dici “non c’è nulla di più onesto di un roguelike” potrei anche darti ragione, ma ci sono tanti altri modi per premiare la “crescita” e la consapevolezza delle meccaniche.

Purtroppo mi sento tagliato fuori da questo tipo di impostazione non tanto per la difficoltà, ma proprio per il dover ricominciare. Con circa 5 ore a settimana da dedicare al gaming se mi lasciassi prendere da sti loop non finirei mai i giochi (cosa che è già successa in passato), mentre questo 2019 mi sono fatto la promessa di comprare meno e finire di più e ho già finito Uncharted 4, Travis Strikes Again, Wolfenstein 2, Zelda Botw, Sushi Striker, BoxBoy, Avery, Blade Strangers ed SNK Heroines, e sono sulla buona strada per altri :asd:

 
Dai Wolf che ce la farai :gab:

Non stare a pensare troppo agli elementi che parti, è piuttosto generoso visto che perdi solo le chiavi e le rupie, e quest'ultime nel giro di due/tre stanze fatte ad un buon ritmo puoi già acquistare di tutto. Ti sconsiglio di usare oggetti come le bombe all'inizio perchè ti mettono solo panico e ti deconcentrano per via della fretta che mettono.

Inoltre appena ottieni lo Spadone o la Lancia (non di vetro) equipaggiala subito, sono oggetti molto forti visto che ti permettono di attaccare in posizioni molto favorevoli dove il nemico non ti può raggiungere  :ahsisi:

 
Io anzi sto un po patendo la troppa facilita...non inteso tanto come scontri quanto come punizione  quando muori...e troppo poco da rogue like ,troppo poco severa

Ho tipo fatto un dungeon con il boss finale,arrivando quindi non titto fullato di vita ecc...sono schiattato all ultima fase del boss(vbb ne aveva due) e mi ha riportato in vita davanti al boss saltando tutta la parte di dungeon e a max vita...ergo rifatto in due minuti

Ecco qua lo vorrei meno permissivo

 
Anche  perche quelle due frasi sono il frutto magari di frustrazuone/delusione perhce hai speso soldi per un qualcosa che non ti piace...ma appunto non possono essere davcero realistiche perche se no cosa diciamo a mario maker che vebdono un gioco che ti devi letteralmente fare tu compratore? Li sarebbero allo step successivo :asd:

E cmq fare un gameplay solido non e una cosa da tutti,vero suda51?  :trollface:

Poi qua il gameplay ripeto e unico e originale,nom scopiazza a destra e manca  ...

E anche come rogue like non e che fare procedurale sia semplicissimo...devi fare un algoritmo che non ti spara minchiate  e non vada in conflitto con nessun aspetto del gioco..il rischio di gioco buggato è  altissimo

Poi qua le varie zone sono quasi tutte curate e bon fatte a caso..e poi piu che altro l algoritmo camvia qualche dettaglio delle varie "tessere" di questo puzzle e molta della proceduralita sta in come queste tessero sono messe bel puzzle (ie il lost woods si trova in basso a sinistra,oppure in alto a destra nella mappa ecc)

Idem gli enigmi..e tutta roba studiata e fatta..non pensare che la proceduralita li crei cosi dal nulla

Questo e' essenzialmente uno zelda 2d come struttura con zone tutte curate e poi messe collegste tra loro in modo "casuale" 

E poi lato ost queato in parte  ma soprattutto crypt 1(tutte originali e inedite) stupra il 90% delle produzioni

Quindi anche da sto lato il lavoro svolto è  eccellente.

La difficolta sta nell imparare i patterb e prendere  familiarità  con il gameplay

I roguelike/roguelite sono come dei percorsi personali all interno del gioco...piu impari piu avanzi,piu hai consapevolezza delle meccaniche e piu procedi,non c e nulla di piu onesto di un roguelike (salvo casu rari)nel testare le tue capacita e vedere se effettivamente sei miglorato o l'hai superato solo grazie al ""caso""

E il bello sta proprio ij questa tua consapevolezza..altro esenoio di gioco a cui ho giocato molto gungeon

All inizio sei scarso ,non sorpassi nemmeno il primo piano

Ma non demordi,impari i meccanismi, capisci che stai sbagliando modo di giocare,capisci che lo studio dei patterb e l 'approccio è  fondamentale e ti riapplichi...ed è  una continua crescita 
Io condivido eh però il fattore caso non è mai tanto importante quanto in un roguelike, poi ovvio dipende da gioco a gioco.  :asd:

 
Io condivido eh però il fattore caso non è mai tanto importante quanto in un roguelike, poi ovvio dipende da gioco a gioco.  :asd:
Qua è  ben poco importante se parli a livello di drop...

Come detto come progressione e oiu uno zelda con gameplsy di crypt che viceversa

Se muori mantieni praticamente tutto: armi,archi,vari strumenti vari per risplvere enigmi ..perdi rupie  e oggetti consumabili...non molto diverso da un non-rogue like

In certi rogue like il trovare l arma giusta e piu vincolante e finita la run scompare

Qua quando la trovi puoi schiattare ma ti resta

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua è  ben poco importante se parli a livello di drop...

Come detto come progressione e oiu uno zelda con gameplsy di crypt che viceversa

Se muori mantieni praticamente tutto: armi,archi,vari strumenti vari per risplvere enigmi ..perdi rupie  e oggetti consumabili...non molto diverso da un non-rogue like

In certi rogue like il trovare l arma giusta e piu vincolante e finita la run scompare

Qua quando la trovi puoi schiattare ma ti resta
Ma infatti non avevo in mente questo gioco dicendolo nel quale da come scrivete hanno anzi contaminato molto.  :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top