Switch Cadence of Hyrule

Pubblicità
Anche  perche quelle due frasi sono il frutto magari di frustrazuone/delusione perhce hai speso soldi per un qualcosa che non ti piace...ma appunto non possono essere davcero realistiche perche se no cosa diciamo a mario maker che vebdono un gioco che ti devi letteralmente fare tu compratore? Li sarebbero allo step successivo :asd:

E cmq fare un gameplay solido non e una cosa da tutti,vero suda51?  :trollface:

Poi qua il gameplay ripeto e unico e originale,nom scopiazza a destra e manca  ...

E anche come rogue like non e che fare procedurale sia semplicissimo...devi fare un algoritmo che non ti spara minchiate  e non vada in conflitto con nessun aspetto del gioco..il rischio di gioco buggato è  altissimo

Poi qua le varie zone sono quasi tutte curate e bon fatte a caso..e poi piu che altro l algoritmo camvia qualche dettaglio delle varie "tessere" di questo puzzle e molta della proceduralita sta in come queste tessero sono messe bel puzzle (ie il lost woods si trova in basso a sinistra,oppure in alto a destra nella mappa ecc)

Idem gli enigmi..e tutta roba studiata e fatta..non pensare che la proceduralita li crei cosi dal nulla

Questo e' essenzialmente uno zelda 2d come struttura con zone tutte curate e poi messe collegste tra loro in modo "casuale" 

E poi lato ost queato in parte  ma soprattutto crypt 1(tutte originali e inedite) stupra il 90% delle produzioni

Quindi anche da sto lato il lavoro svolto è  eccellente.

La difficolta sta nell imparare i patterb e prendere  familiarità  con il gameplay

I roguelike/roguelite sono come dei percorsi personali all interno del gioco...piu impari piu avanzi,piu hai consapevolezza delle meccaniche e piu procedi,non c e nulla di piu onesto di un roguelike (salvo casu rari)nel testare le tue capacita e vedere se effettivamente sei miglorato o l'hai superato solo grazie al ""caso""

E il bello sta proprio ij questa tua consapevolezza..altro esenoio di gioco a cui ho giocato molto gungeon

All inizio sei scarso ,non sorpassi nemmeno il primo piano

Ma non demordi,impari i meccanismi, capisci che stai sbagliando modo di giocare,capisci che lo studio dei patterb e l 'approccio è  fondamentale e ti riapplichi...ed è  una continua crescita 
Porca pupazza che disamina...

... cosa stai aspettando per tu sai chi?!?!? :sad2:

 
Il gioco ha un grosso difetto, troppi cuori, decisamente troppissimi. Non è un caso che inizialmente si schiatti Easy ma dopo un'ora è tutta in discesa, io letteralmente dal primo dungeon al boss finale non sono mai morto, mentre prima del primo dungeon sarò morto 20 volte

Eppure il gioco diventa decisamente più difficile con nemici più tosti, ma ci sono troppi portacuore a troppi drop di cuore che refullano, per me erano impossibile morire dopo un'ora

 
Porca pupazza che disamina...

... cosa stai aspettando per tu sai chi?!?!? :sad2:
Eeh lo so lo so...perdonami :asd:

visto ora il lago hylia..stupendo

Il gioco ha un grosso difetto, troppi cuori, decisamente troppissimi. Non è un caso che inizialmente si schiatti Easy ma dopo un'ora è tutta in discesa, io letteralmente dal primo dungeon al boss finale non sono mai morto, mentre prima del primo dungeon sarò morto 20 volte

Eppure il gioco diventa decisamente più difficile con nemici più tosti, ma ci sono troppi portacuore a troppi drop di cuore che refullano, per me erano impossibile morire dopo un'ora
Si esatto...i cuori sono troppi

In tale contesto l hard mode(o meglio perma death) alla seconda  run potrebbe essere tutto fuorche una cattiva idea,perche con tutti  i cuori che puoi ottenere potrebbe  non essere cosi male,ti da qiella scarica di adrenalina/attenzione/tensione/gestione del pg che un po va via quando hai una tonnellatand cuori e sai che se schiatti non è  che perdi chissa cosa  ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gioco interessantissimo che acquisterò sicuro al 100% prima o poi :sisi:

 
Gioco interessantissimo che acquisterò sicuro al 100% prima o poi :sisi:
Molto molto bello. Il fatto di essere meno punitivo di crypt poi lo rende più accessibile a tutte le fasce d’utenza

 
Molto molto bello. Il fatto di essere meno punitivo di crypt poi lo rende più accessibile a tutte le fasce d’utenza
difatti il fatto che sia più semplice (da quello che leggo in giro) per me è più che un pregio, ormai non ho più la capoccia e il tempo per i giochi impossibili :asd:

 
Preso ieri sera. L'inizio è stato traumatico ma dopo due ore mi sono abituato. Lo spirito di Zelda ci sta tutto. Non intravedo, almeno per me, la rigicobailità di un Binding of Isaac ma lo finirò con piacere. Al momento, dopo 3 ore, ho esplorato un 40% della mappa e affrontato il primo Boss. 

 
Preso ieri sera. L'inizio è stato traumatico ma dopo due ore mi sono abituato. Lo spirito di Zelda ci sta tutto. Non intravedo, almeno per me, la rigicobailità di un Binding of Isaac ma lo finirò con piacere. Al momento, dopo 3 ore, ho esplorato un 40% della mappa e affrontato il primo Boss. 
Quel tipo di rigiocabilita non c e...ma perche ha molti meno elementi rogue like anche solo di vari rogue lite

Che e un male(- longevità) e un bene(+ focus sull esplorazione) allo stesso tempo

 
Ho preso ieri Crypt of the Necrodancer per capire se Cadence of Hyrule potesse fare per me, e il concept mi piace all'inverosimile. Per fortuna ci sono i potenziamenti permanenti, ciononostante mi sto rompendo le palle dei roguelike: dunque, mi spieghereste in cosa differisce Cadence of Hyrule da Crypt sotto questo punto di vista?

 
Ho preso ieri Crypt of the Necrodancer per capire se Cadence of Hyrule potesse fare per me, e il concept mi piace all'inverosimile. Per fortuna ci sono i potenziamenti permanenti, ciononostante mi sto rompendo le palle dei roguelike: dunque, mi spieghereste in cosa differisce Cadence of Hyrule da Crypt sotto questo punto di vista?
E' molto meno rogue like, ha una "narrazione", è più un pretesto per farti esplorare il mondo e sconfiggere i boss per accedere al dungeon finale. Alla fine l'unica cosa generata totalmente pseudorandomicamente sono i dungeon, mentre la mappa viene rimescolata ad ogni nuovo file di salvataggio ;)
Per il resto sotto diversi aspetti basa più sull'esplorazione, come un titolo di Zelda 

 
E' molto meno rogue like, ha una "narrazione", è più un pretesto per farti esplorare il mondo e sconfiggere i boss per accedere al dungeon finale. Alla fine l'unica cosa generata totalmente pseudorandomicamente sono i dungeon, mentre la mappa viene rimescolata ad ogni nuovo file di salvataggio ;)
Per il resto sotto diversi aspetti basa più sull'esplorazione, come un titolo di Zelda 
Ottimo, le premesse mi piacciono. In caso di morte cosa succede?

 
Sono al castello..domani penso di finirlo poi tiriamo le somme

 
Guarda che invasione di linku negli avatarù

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top