Ufficiale Calcio e Sport in TV: Sky, DAZN, Amazon, Mediaset, Sportitalia, Rai

  • Autore discussione Autore discussione TR€NO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
ragiona dal punto di vista economico: a che serve detenere l'esclusiva se puoi devono trasmettere in chiaro?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
...che TUTTI (nel tuo Stato di competenza) la guardano sul TUO canale in chiaro. Di conseguenza, i profitti per gli stacchi pubblicitari (oltre che quelli tra il primo ed il secondo tempo) si impennano.

Poi puoi comunque dirmi "eh, ma prendono più soldi se la mettono a pagamento"; ma da qui a dire che non c'è ritorno economico a detenere l'esclusiva per trasmettere in chiaro ce ne passa.

Probabilmente han pensato che: Costo Multa + Ricavi su Premium > Ricavi in chiaro. Se ciò è vero la UEFA dovrebbe aumentare l'importo della sanzione in maniera adeguata a scoraggiare ulteriori lucri di questo tipo, visto che illeciti del genere sono puniti in maniera severissima dallo stato (italiano) - se scoperti.

 
La loro strategia alla fine si rivelata fallimentare visto che esistono varie alternative, legali e non, per guardare la Champions.
sicuramente ci guadagnavano di piu a metterle in chiaro.. se stan la su italia 1 o canale 5 gli ascolti li fanno e nessuno va per vie alternative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
...che TUTTI (nel tuo Stato di competenza) la guardano sul TUO canale in chiaro. Di conseguenza, i profitti per gli stacchi pubblicitari (oltre che quelli tra il primo ed il secondo tempo) si impennano.
Poi puoi comunque dirmi "eh, ma prendono più soldi se la mettono a pagamento"; ma da qui a dire che non c'è ritorno economico a detenere l'esclusiva per trasmettere in chiaro ce ne passa.

Probabilmente han pensato che: Costo Multa + Ricavi su Premium > Ricavi in chiaro. Se ciò è vero la UEFA dovrebbe aumentare l'importo della sanzione in maniera adeguata a scoraggiare ulteriori lucri di questo tipo, visto che illeciti del genere sono puniti in maniera severissima dallo stato (italiano) - se scoperti.
Devono anche far valere l'esclusività, altrimenti gli utenti premium che hanno fatto l'abbonamento solo per la champions e si ritrovano le partite in chiaro ci mettono poco a disdire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

La loro strategia alla fine si rivelata fallimentare visto che esistono varie alternative, legali e non, per guardare la Champions.
questo vale per qualsiasi contenuto a pagamento di questo mondo

 
Devono anche far valere l'esclusività, altrimenti gli utenti premium che hanno fatto l'abbonamento solo per la champions e si ritrovano le partite in chiaro ci mettono poco a disdire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ni, nel senso che è vero ciò che dici, ma mostrando alternatamente Juve e Napoli avrebbero comunque gli introiti di chi vuole seguire la propria squadra, visto che una partita su 2 la perderebbe. E se la Roma fosse passata, sarebbe stato ancora meglio, visto che i tifosi si perderebbero (in chiaro) una partita su 3.

Sent using Tapatapatapa

 
Mi mancano i tempi in cui c'era la pubblicità " Per un mercoledi da leoni"
però anche Martedi trasmettevano una partita di un italiana,oltre il mercoledi successivo.

bei tempi quelli, e sono passati tipo 12 anni
La prassi era una partita straniera il martedì e una italiana il mercoledì

Morissero male a mediaset

 
...che TUTTI (nel tuo Stato di competenza) la guardano sul TUO canale in chiaro. Di conseguenza, i profitti per gli stacchi pubblicitari (oltre che quelli tra il primo ed il secondo tempo) si impennano.
Poi puoi comunque dirmi "eh, ma prendono più soldi se la mettono a pagamento"; ma da qui a dire che non c'è ritorno economico a detenere l'esclusiva per trasmettere in chiaro ce ne passa.

Probabilmente han pensato che: Costo Multa + Ricavi su Premium > Ricavi in chiaro. Se ciò è vero la UEFA dovrebbe aumentare l'importo della sanzione in maniera adeguata a scoraggiare ulteriori lucri di questo tipo, visto che illeciti del genere sono puniti in maniera severissima dallo stato (italiano) - se scoperti.
Finché pagano le penali è tutto legale.

 
Finché pagano le penali è tutto legale.
Possono fare il càzzo che vogliono per me ma non rientreranno mai nell'investimento fatto

 
Finché pagano le penali è tutto legale.
Chiaro, ma per lo stato italiano c'è la recidiva, e possono finire per farti chiudere bottega.

La UEFA non può farlo, ma può alzare la multa. Se la UEFA avesse veramente a cuore questa faccenda, si attiverebbe per rendere la multa più salata. Evidentemente non gliene frega nulla.

Sent using Tapatapatapa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma si che se ne sbattono, poi questo ricatto infame poteva funzionare l'anno scorso per convincere gli scettici ad abbonarsi ma ormai chi non lo fa o si rifiuta per una questione di principio o si guarda bene dallo spendere 30 euro al mese quando esistono alternative, per me gli unici che godono della situazione sono pizzerie e bar.

 
Speriamo finisca in mano a Sky pure in chiaro, con la EL si stanno comportando benissimo facendo sempre vedere le italiane.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Speriamo finisca in mano a Sky pure in chiaro, con la EL si stanno comportando benissimo facendo sempre vedere le italiane.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
Io ricordo che pure loro fecero qualche merdata negli altri anni, come non trasmettere mai Napoli o Inter. Non so quali siano i loro progetti quest'anno, mi pare che giovedì ci sia il Sassuolo e non ricordo il turno precedente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ricordo che pure loro fecero qualche merdata negli altri anni, come non trasmettere mai Napoli o Inter. Non so quali siano i loro progetti quest'anno, mi pare che giovedì ci sia il Sassuolo e non ricordo il turno precedente
No, era mediaset quella, infatti fu sanzionata pure sulla EL //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sky è due anni che trasmette partite in chiaro.

 
Conclusione in bellezza della 2 giorni di CHAMPIONS MEDIASET

Speciale per pezzenti da 20 minuti alle ore 1.05 :gab:

 
Speriamo finisca in mano a Sky pure in chiaro, con la EL si stanno comportando benissimo facendo sempre vedere le italiane.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
Si infatti che belle partite :facepalm:

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Le merde hanno ceduto

Juve in chiaro su canale 5 :ivan:

 
Ma che schifo sto leggendo?

Diritti tv serieA 2018 niente partite domenica alle 15. Come anticipato nei giorni scorsi da CF – calcioefinanza.it in una ampia analisi successiva a quanto dichiarato dall’amministratore delegato del Bologna, Claudio Fenucci, la Serie A è pronta ad una clamorosa marcia indietro sui diritti tv a partire dal triennio 2018-2021.
Due le novità ghiotte:

non tutte le partite saranno trasmesse in tv

alla domenica alle 15 ci sarà una fascia protetta in cui nessuna partita verrà trasmessa.

Le conferme sono arrivate anche da alcuni quotidiani in edicola, tra cui la Repubblica, che in un pezzo di sabato 15 ottobre è tornata sul tema.

Il quotidiano fa notare come per ottenere il nuovo mix televisivo della nostra Serie A si prenderà spunto dalle migliori esperienze dei vari campionati.

Tra le mosse ci sarà quella di aumentare il numero delle finestre orari con una partita sola. In questo caso il riferimento è la Spagna dove si giocano 10 gare in 10 orari diversi.

La Serie A non dovrebbe spingersi a tanto ma si lavora su almeno 7 fasce diverse

sabato alle 15 (idea Thohir per i mercati asiatici)

sabato alle 18

sabato alle 20.45

domenica alle 12.30

domenica alle 18 (può essere l’orario della gara in chiaro)

domenica alle 20.45

lunedì alle 20.45 (l’alternativa: venerdi alle 20.45 in base ai calendari internazionali)

Attenzione, però, non tutte le fasce verrebbero sfruttate ogni settimana. In base agli impegni europei e alla rilevanza delle gare si potrebbe di volta in volta studiare un diverso mix in modo da avere sempre almeno 4 partite libere dalla tv alla domenica alle 15.

Una novità questa che potrebbe interessare i campionati minori: non avere partite in tv la domenica alle 15 renderebbe nuovamente appetibile l’orario per Serie B o Lega Pro che potrebbero in qualche modo sfruttare la fascia protetta per provare a riportare la gente negli stadi.
Fonte: http://www.calcioefinanza.it/2016/10/17/diritti-tv-seriea-2018-niente-partite-domenica-alle-15/

(versione più approfondita qui: http://www.calcioefinanza.it/2016/10/11/diritti-tv-campionato-italiano-2018-2021-meno-partite-affluenza-stadi/ )

_____________

Insomma, c'è il rischio che le partite della Domenica alle 15 non vengano trasmesse a prescindere, obbligando la gente ad andare allo stadio; inoltre, nessuna emittente garantirà la possibilità ai clienti di vedere tutte le partite di una stessa squadra.

Boh, allibito. Spero di aver capito male qualcosa, perchè se è così è veramente deprimente: posso capire che abita vicino allo stadio, ma chi vi è lontano?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top