La competizione fra i due colossi Sky e Mediaset continua. Si è aggiunto nelle ultime ore un ulteriore tassello di questa sfida, anzi per la verità due, uno a favore di Sky ed un altro a favore di Mediaset. Partiamo dall'assegnazione dei diritti televisivi per la trasmissione delle partite di calcio della serie B per il triennio 2015-2018, portato a casa da Sky. La televisione satellitare infatti, per la modica cifra di 14 milioni di euro all'anno, trasmetterà le partite di calcio del campionato cadetto.
Fino all'attuale stagione i diritti fruttavano alla Lega Nazionale Professionisti di Serie B 7 milioni di euro all'anno, che quindi raddoppia le entrate con questo nuovo accordo. Ricordiamo che fino a questa stagione le partite della serie B venivano trasmesse da Sky e da Mediaset Premium (2 milioni pagati da Mediaset e 5 da Sky). Non solo, Mediaset Premium dalla prossima stagione perderebbe dal suo bouquet il canale Fox Sport, che trasmette i match dei campionati di calcio inglese, spagnolo e francese. Fox Sport dalla prossima stagione andrà in onda solo sulla piattaforma di Sky.
Mediaset Premium comunque, come è noto, si consolerà con la trasmissione in esclusiva per il prossimo triennio dei match di Coppa dei Campioni e di Europa League, oltre ai match di serie A delle otto principali squadre di calcio italiane, la diretta Premium e gli highlights di tutti gli altri incontri. Non solo, venerdì sono state aperte le buste che contenevano le offerte dei broadcaster sul cosiddetto "pacchetto C" della serie A di calcio (si è arrivati alle buste perchè l'asta di questo pacchetto è andata deserta nei mesi scorsi). Ebbene, secondo alcune indiscrezioni, l'offerta più alta è stata proprio di Mediaset (si saprà ufficialmente la cosa durante la prossima assemblea di Lega il 22 maggio).
Il pacchetto C comprende l'esclusiva del prepartita negli spogliatoi (quelle immagini che si vedono ora su Sky che riprendono i giocatori intenti a prepararsi), il tunnel, le interviste durante l'intervallo ed il diritto di prima scelta per le interviste al termine dell'incontro. Insomma tutte quelle immagini "plus" che gli abbonati Sky erano abituati a vedere in esclusiva.