Ufficiale Calcio Femminile

ufficiale
Pubblicità
Io il campionato femminile italiano lo seguo regolarmente quest'anno per la prima volta, ma ho capito subito che la federazione non avrebbe fatto nulla per il movimento e che tutto è lasciato alle iniziative dei singoli club. Motivo in più per volere altre società storiche nel movimento.

Tra l'altro ho letto che non c'è ancora traccia del famoso mezzo milione promesso dalla FIGC.

 
Ultima modifica:
26230105_1523668237686313_3219791430654456851_n.jpg


:sisi:

 
Se si facessero un giro dalle nostre parti capirebbero che non è proprio tutto rose e fiori... :asd:

Comunque, l'amichevole Francia-Italia di sabato verrò trasmessa da RaiSport. :sasa: Ok, non in diretta, in differita alle 22.30 ma non tiriamo troppo la corda, è già tanto che la faranno vedere... :asd: E per la seconda giornata consecutiva sulla Rai non faranno vedere la Juventus ma sabato 27 trasmetteranno Chievo - Atalanta (che sarebbe Valpolicella - Mozzanica ma fa più figo così :gaf: )... :o

A proposito della Juve, non capisco perchè contro il Tavagnacco debba giocare alla Dacia Arena, tutte le altre giocheranno a Tavagnacco mentre la Juventus a Udine. Poi dite che uno non deve pensare a male, dai... :asd:

 
A proposito della Juve, non capisco perchè contro il Tavagnacco debba giocare alla Dacia Arena, tutte le altre giocheranno a Tavagnacco mentre la Juventus a Udine. Poi dite che uno non deve pensare a male, dai... :asd:
Pensare male per che cosa? Che vantaggio ne trae la Juventus? Mica hanno spostato a Vinovo una trasferta... Probabilmente sperano in un buon numero di spettatori (per gli standard del calcio femminile, intendo).

Però se vogliamo vedere complotti ovunque, ok. A proposito: ho intravisto delle scie chimiche durante Juve-Chievo... :paura:

Passa proprio la voglia di postare visto che ogni 2 messaggi si legge una frecciatina o un complotto... e meno male che il pubblico del calcio femminile era diverso da quello maschile. Pensavo che almeno qui non avrei letto certi vaneggiamenti.

 
Ultima modifica:
Probabilmente sperano in un buon numero di spettatori.E comunque quello "stadio" è orripilante, fosse per me li farei giocare sempre ad Udine.

Però se vogliamo vedere complotti ovunque, ok. A proposito: ho intravisto delle scie chimiche durante Juve-Chievo... :paura:
Pensi davvero sia un complottista? Guarda, ti stai sbagliando di grosso, non sono il classico tifoso da bar credimi. Se posto solo ed esclusivamente qua ci sarà un motivo, no? :rickds: Io parlo anche dell'aspetto sportivo in questo caso: capisco bene che per il Tavagnacco sia un'occasione per fare un ottimo incasso ma giocare praticamente in trasferta, in uno stadio molto più grande di quello abituale non so quanto possa fare bene alla squadra. Che si sta giocando la Champions, tra l'altro. Ok dare visibilità al movimento (in realtà in questo modo si sta dando visibilità ad una sola squadra ma vabbè), ok l'occasione per guadagnare di più, tutto ciò che vuoi ma perchè far giocare lì solo la Juventus? O ci si fanno giocare tutte le squadre o nessuna, non capisco perchè questa distinzione. Non è un fatto di scie chimiche e di complotti, credo sia un fatto di eguaglianza e "rispetto" verso le altre squadre. Arriva la Juventus? Dacia Arena e pompa magna. Arriva la Fiorentina? A Tavagnacco a calci nel ****. Non mi sembra molto equo, ecco. :unsisi: Cosa succederebbe nel campionato maschile se, boh, la Spal decisse di ospitare solo la Juventus o il Napoli in uno stadio diverso da quello di casa? Come la prenderebbero i tifosi delle altre squadre? Non voglio neanche immaginarlo... :asd:

Che poi esce la notizia che il Comune di Tavagnacco ha escluso la società femminile dalle eccellenze dello sport friulano senza un valido motivo, privandola quindi dei fondi di un bando pubblico... Ma di cosa stiamo parlando, dai... :rickds: Senza mettere in mezzo il fallimento del main sponsor della Serie A e del silenzio della Federazione in tutta questa (losca) vicenda.

Ma, ehi, stiamo facendo grossi investimenti nel calcio femminile, facciamo giocare il Tavagnacco alla Dacia Arena!

Ridicoli. -_-

- - - Aggiornato - - -

Passa proprio la voglia di postare visto che ogni 2 messaggi si legge una frecciatina o un complotto... e meno male che il pubblico del calcio femminile era diverso da quello maschile. Pensavo che almeno qui non avrei letto certi vaneggiamenti.
Io ne sto parlando tranquillamente, senza frecciatine, complotti o scie chimiche. Mica è colpa della Juventus se giocano lì, non mi pare di aver scritto questo. Non è stata certo la Juventus a chiedere lo spostamento della partita, anche perchè a loro poco gli frega dove giocheranno, vinceranno lo stesso. E puoi stare certo che ci fosse stata un'altra società coinvolta avrei pensato e scritto le stesse cose.

 
Io lo vedo come un esperimento. Vogliono vedere se riescono a raccoglie un buon numero di spettatori live almeno con la Juve che è, piaccia o non piaccia, la "squadra del momento" per quanto riguarda la categoria. Se la cosa dovesse andare a buon fine allora si potrebbe riproporre la trovata anche con altre squadre.

Sarà che io vengo dal calcio maschile, ma vedere queste ragazze giocare in campetti paragonabili a quelli che ho vicino a casa (parlo di tutte le squadre e gli "stadi", Vinovo compreso) lo trovo triste per loro. Ok che i soldi son quelli che sono e le società di Serie A femminile non potrebbero permettersi certi impianti neanche se li volessero, ma io sarei assolutamente favorevole a vedere più volte in futuro degli stadi di società maschili "prestati" a quelle femminili. Sarebbe assai bello farlo in occasione di un Juve-Fiorentina, Fiorentina-Brescia o Juventus-Brescia, per esempio.

Comunque avevo aggiornato il post. :ahsisi:

 
Ultima modifica:
Io lo vedo come un esperimento. Vogliono vedere se riescono a raccoglie un buon numero di spettatori live almeno con la Juve che è, piaccia o non piaccia, la "squadra del momento" per quanto riguarda la categoria. Se la cosa dovesse andare a buon fine allora si potrebbe riproporre la trovata anche con altre squadre.Sarà che io vengo dal calcio maschile, ma vedere queste ragazze giocare in campetti paragonabili a quelli che ho vicino a casa (parlo di tutte le squadre e gli "stadi", Vinovo compreso) lo trovo triste per loro. Ok che i soldi son quelli che sono e le società di Serie A femminile non potrebbero permettersi certi impianti neanche se li volessero, ma io sarei assolutamente favorevole a vedere più volte in futuro degli stadi di società maschili "prestati" a quelle femminili. Sarebbe assai bello farlo in occasione di un Juve-Fiorentina, Fiorentina-Brescia o Juventus-Brescia, per esempio.

Comunque avevo aggiornato il post. :ahsisi:
Ho visto l'aggiornamento e ho risposto. :asd:

Certo che è triste giocare in stadi così decadenti e con 100 persone (e sto esagerando) sugli spalti ma è la Federazione a volerlo visto che, nonostante le belle parole, le calciatrici sono ancora ufficialmente dilettanti e non professioniste. Non è che facendole giocare in stadi più grandi o in diretta tv cambia il loro status... -_-

La Fiorentina l'ha fatto l'anno scorso per far festeggiare alle ragazze lo scudetto al Franchi, è stato molto bello e c'era un sacco di gente ma capisci bene che la situazione era completamente diversa da quella di Tavagnacco. E ovviamente quest'anno l'hanno fatto per la Champions contro Fortuna Hjorring e Wolfsburg. :sasa: A proposito del Wolfsburg, la squadra femminile ha il suo stadio di proprietà. Pensa a che livello stanno in Germania... :asd:

Mentre il Brescia ha dovuto giocare la Champions a Lumezzane (alle 15 perchè l'impianto elettrico non era sufficiente per giocare in notturna) e affittare (e quindi pagarla) una tribuna extra per il Club Azzurri contro la Juventus perchè non le hanno fatte giocare al Rigamonti per paura di rovinare il campo ai fenomeni che stanno a metà classifica in serie B. :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto l'aggiornamento e ho risposto. :asd:
Certo che è triste giocare in stadi così decadenti e con 100 persone (e sto esagerando) sugli spalti ma è la Federazione a volerlo visto che, nonostante le belle parole, le calciatrici sono ancora ufficialmente dilettanti e non professioniste. Non è che facendole giocare in stadi più grandi o in diretta tv cambia il loro status... -_-

La Fiorentina l'ha fatto l'anno scorso per far festeggiare alle ragazze lo scudetto al Franchi, è stato molto bello e c'era un sacco di gente ma capisci bene che la situazione era completamente diversa da quella di Tavagnacco. E ovviamente quest'anno l'hanno fatto per la Champions contro Fortuna Hjorring e Wolfsburg. :sasa: A proposito del Wolfsburg, la squadra femminile ha il suo stadio di proprietà. Pensa a che livello stanno in Germania... :asd:

Mentre il Brescia ha dovuto giocare la Champions a Lumezzane (alle 15 perchè l'impianto elettrico non era sufficiente per giocare in notturna) e affittare (e quindi pagarla) una tribuna extra per il Club Azzurri contro la Juventus perchè non le hanno fatte giocare al Rigamonti per paura di rovinare il campo ai fenomeni che stanno a metà classifica in serie B. :sard:
Non cambierebbe il loro status, ma sarebbe comunque molto più bello sia per loro che per il pubblico. :sisi:

Comunque sono al corrente di tutto quello che hai scritto e tempo fa guardai anche i video dei festeggiamenti dello Scudo di categoria al Franchi. Bellissima atmosfera. :sisi:

Però, come hai scritto, si trattava di partite "particolari" giocate al Franchi appunto per festeggiare il trofeo e per eventi "eccezionali" come la CL. Ora trovo giusto e, soprattutto, intelligente sperimentare anche in partite "normali" di campionato in modo da capire quanto interesse di pubblico live potrebbe effettivamente esserci per un regolare match di Serie A.

 
Ultima modifica:
Se si facessero un giro dalle nostre parti capirebbero che non è proprio tutto rose e fiori... :asd:
Comunque, l'amichevole Francia-Italia di sabato verrò trasmessa da RaiSport. :sasa: Ok, non in diretta, in differita alle 22.30 ma non tiriamo troppo la corda, è già tanto che la faranno vedere... :asd: E per la seconda giornata consecutiva sulla Rai non faranno vedere la Juventus ma sabato 27 trasmetteranno Chievo - Atalanta (che sarebbe Valpolicella - Mozzanica ma fa più figo così :gaf: )... :o

A proposito della Juve, non capisco perchè contro il Tavagnacco debba giocare alla Dacia Arena, tutte le altre giocheranno a Tavagnacco mentre la Juventus a Udine. Poi dite che uno non deve pensare a male, dai... :asd:
vado ad intuito, non è che il Tavagnacco stesso ha chiesto di giocare lì perchè contro la Juve avranno più gente e quindi maggior incasso?


io comunque dico soltanto una cosa, mi dispiace ma nel 2018 dove in diretta ti arrivano notifiche da millemila siti sul cellulare e sei sempre connesso, non puoi ancora trasmettere eventi in differita, tantopiù con tutti i canali che ci sono oggi. Se non sei coinvolto con giocatrici della squadra che tifi, ma sei solo un tifoso neutrale che voglia hai di guardarla in differita?? Non va più bene nemmeno per il calcio maschile, figuriamoci il femminile. La differita andava bene 20 anni fa.

le squadre sono poche, come big ad oggi c'è solo la Juve che porta qualche tifoso in più e non ci sono altre big. Inb questo progetto di presunto rilancio del calcio femminile, ci sono troppe falle ad oggi per considerare serio ciò che invece non è.

 
vado ad intuito, non è che il Tavagnacco stesso ha chiesto di giocare lì perchè contro la Juve avranno più gente e quindi maggior incasso?


io comunque dico soltanto una cosa, mi dispiace ma nel 2018 dove in diretta ti arrivano notifiche da millemila siti sul cellulare e sei sempre connesso, non puoi ancora trasmettere eventi in differita, tantopiù con tutti i canali che ci sono oggi. Se non sei coinvolto con giocatrici della squadra che tifi, ma sei solo un tifoso neutrale che voglia hai di guardarla in differita?? Non va più bene nemmeno per il calcio maschile, figuriamoci il femminile. La differita andava bene 20 anni fa.

le squadre sono poche, come big ad oggi c'è solo la Juve che porta qualche tifoso in più e non ci sono altre big. Inb questo progetto di presunto rilancio del calcio femminile, ci sono troppe falle ad oggi per considerare serio ciò che invece non è.
Certamente la richiesta è partita proprio dal Tavagnacco visto che gioca in casa infatti la Juventus non c'entra nulla in questo caso... Sì, l'incasso sarà sicuramente maggiore ma l'atmosfera boh, non credo che 1/2 mila persone (per Brescia-Juventus c'erano 1.200 persone sugli spalti e il Tavagnacco ha meno seguito del Brescia) in uno stadio da 25.000 posti possano produrre un effetto positivo, anzi quasi il contrario... Senza contare che lasciare un campo più grande ad una squadra molto più tecnica è uno svantaggio non da poco... :unsisi:

Per la differita ti posso dire che è oro colato per gli standard italiani... Io non ci avrei puntato 1 centesimo sul fatto che venisse trasmessa, si tratta pur sempre di un'amichevole. Stavolta la Rai mi ha stupito anche perchè la mandano in un orario decente e non a mezzanotte e mezza come le partite ufficiali degli Europei di quest'estate... :asd:

Il rilancio del calcio femminile c'è stato solo a chiacchiere, c'è poco da discutere. L'unica cosa assolutamente seria è la professionalità che ci mettono atlete e dirigenti delle società nel tirare avanti la carretta, nonostante per la legge siano dilettanti a tutti gli effetti, il resto è solo apparenza come la presentazione in pompa magna del main sponsor del campionato, fallito dopo 3 mesi. :bah!:

 
Certamente la richiesta è partita proprio dal Tavagnacco visto che gioca in casa infatti la Juventus non c'entra nulla in questo caso... Sì, l'incasso sarà sicuramente maggiore ma l'atmosfera boh, non credo che 1/2 mila persone (per Brescia-Juventus c'erano 1.200 persone sugli spalti e il Tavagnacco ha meno seguito del Brescia) in uno stadio da 25.000 posti possano produrre un effetto positivo, anzi quasi il contrario... Senza contare che lasciare un campo più grande ad una squadra molto più tecnica è uno svantaggio non da poco... :unsisi:
Per la differita ti posso dire che è oro colato per gli standard italiani... Io non ci avrei puntato 1 centesimo sul fatto che venisse trasmessa, si tratta pur sempre di un'amichevole. Stavolta la Rai mi ha stupito anche perchè la mandano in un orario decente e non a mezzanotte e mezza come le partite ufficiali degli Europei di quest'estate... :asd:

Il rilancio del calcio femminile c'è stato solo a chiacchiere, c'è poco da discutere. L'unica cosa assolutamente seria è la professionalità che ci mettono atlete e dirigenti delle società nel tirare avanti la carretta, nonostante per la legge siano dilettanti a tutti gli effetti, il resto è solo apparenza come la presentazione in pompa magna del main sponsor del campionato, fallito dopo 3 mesi. :bah!:
ma infatti, tutto in perfetto stile italiota. tante parole e fanfare all'inizio, poi passa il tempo e piano piano il progetto si blocca perchè mancano proprio una base di professionalità e di serietà. Giustamente come dici alla fine solo chi va in campo dimostra professionalità :bah!:
 
ma infatti, tutto in perfetto stile italiota. tante parole e fanfare all'inizio, poi passa il tempo e piano piano il progetto si blocca perchè mancano proprio una base di professionalità e di serietà. Giustamente come dici alla fine solo chi va in campo dimostra professionalità :bah!:
Ma magari ci fosse un progetto concreto bloccato... :asd: Non c'è niente di niente, a parte l'obbligo per le società di A e B maschili di avere un settore giovanile femminile (under 12, quindi bambine più che altro)... Sono sempre le società a metterci la faccia e ad aumentare il livello del campionato: è solo grazie a Brescia, Juventus, Fiorentina, Tavagnacco, ecc. che anche un sacco di giocatrici straniere stanno venendo in Italia a giocare non certo perchè sono agevolate dalla FIGC, anzi...

PS:

[MENTION=3766]Chris³[/MENTION], ma che dici, me la merito anch'io la targhetta Leggenda? Sto sul Forum da 14 anni, mi sono fatto vecchio qui dentro... :rickds: :rickds: :rickds:

:pffs::pffs::pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo 1-1 dell'Italia contro la Francia, un risultato del genere vale come una vittoria! :gab:



Comunque: 16.000 spettatori, tutto il Marsiglia maschile in tribuna a seguire la partita, calcio d'inizio battuto dalla grandissima Louisa Necib , un'atmosfera fantastica... Un altro mondo rispetto all'Italia, ma questo risultato dà fiducia per i prossimi impegni ufficiali, anche se mancano più di 3 mesi... :sasa:

 
Il rilancio del calcio femminile c'è stato solo a chiacchiere, c'è poco da discutere. L'unica cosa assolutamente seria è la professionalità che ci mettono atlete e dirigenti delle società nel tirare avanti la carretta, nonostante per la legge siano dilettanti a tutti gli effetti, il resto è solo apparenza come la presentazione in pompa magna del main sponsor del campionato, fallito dopo 3 mesi. :bah!:
oh poverine.

ci sono nmila altri sport che vengono cagati ancora meno del calcio femminile. Per me sono pure più pubblicizzate di quanto lo sport sia effettivamente seguito.

 
oh poverine.
ci sono nmila altri sport che vengono cagati ancora meno del calcio femminile. Per me sono pure più pubblicizzate di quanto lo sport sia effettivamente seguito.
Sicuramente. E quindi? Questa è la normalità, è impossibile che tutti gli sport abbiano la stessa visibilità. Ma il calcio è calcio, è lo stesso gioco. La disparità a livello economico e giuridico tra calciatori e calciatrici è assurda, c'è una differenza abissale. Per dirne una, il solo Neymar guadagna più di tutte le calciatrici dei 7 principali campionati femminili (circa 1700 calciatrici tra Francia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti, Svezia, Australia e Messico).

Pubblicizzate in Italia? E in quel modo? Prendendo uno sponsor che fallisce dopo 3 mesi? Mandando in onda il big match del campionato in differita? O le partite degli Europei (sottolineo Europei) all'una di notte? O chiamandole tutte lesbiche e handicappate? Certo, tutta pubblicità positiva immagino... :asd:

 
Ripeto, i soldi vanno dove i soldi girano. Il calcio femminile non se lo incula nessuno quindi la disparità a livello economico è più che giusta. C’è la NBA e la WNBA, chi se la incula la seconda? La disparità di stipendi sarà anche più ampia del calcio. L’NHL, MLB, NFL...le rispettive leghe femminili se le caga qualcuno? (Esistono mi viene da dire?)

si vuole spingere il calcio femminile? Si boh, perché? Sta scritto da qualche parte? Non mi sembra un problema primario far diventare il calcio femminile un fenomeno mondiale al pari di altri sport.

È una scelta così, per far felice il perbenismo dell’uguaglianza di sesso. Ma mi rendo conto che è un discorso molto più ampio che esula dal solo calcio.

di certo c’è che il calcio femminile è ancora in ambito dilettantistico in Italia perché ha un seguito dilettantistico. Anzi, probabilmente per certe partite di terza categoria c’è ill triplo di pubblico.

l’altre sera sentivo giusto la figlia di baresi da cattelan che diceva che in Serie B sono pagate poco e devono fare altri lavori. Ah beh poverine.

io onestamente non capisco perché il calcio femminile dovrebbe avere un occhio di riguardo come sta avendo. Mi sembra appunto più una questione politica

 
Ripeto, i soldi vanno dove i soldi girano. Il calcio femminile non se lo incula nessuno quindi la disparità a livello economico è più che giusta. C’è la NBA e la WNBA, chi se la incula la seconda? La disparità di stipendi sarà anche più ampia del calcio. L’NHL, MLB, NFL...le rispettive leghe femminili se le caga qualcuno? (Esistono mi viene da dire?)si vuole spingere il calcio femminile? Si boh, perché? Sta scritto da qualche parte? Non mi sembra un problema primario far diventare il calcio femminile un fenomeno mondiale al pari di altri sport.

È una scelta così, per far felice il perbenismo dell’uguaglianza di sesso. Ma mi rendo conto che è un discorso molto più ampio che esula dal solo calcio.

di certo c’è che il calcio femminile è ancora in ambito dilettantistico in Italia perché ha un seguito dilettantistico. Anzi, probabilmente per certe partite di terza categoria c’è ill triplo di pubblico.

l’altre sera sentivo giusto la figlia di baresi da cattelan che diceva che in Serie B sono pagate poco e devono fare altri lavori. Ah beh poverine.

io onestamente non capisco perché il calcio femminile dovrebbe avere un occhio di riguardo come sta avendo. Mi sembra appunto più una questione politica
Il calcio femminile non se lo incula nessuno, in Italia. E nessuno vuole farlo diventare un fenomeno mondiale (anche se negli USA o in altri paesi, anche europei, lo è già), si sta solo cercando di ottenere un briciolo di riconoscimento, soprattutto a livello economico e federale. Ma tanto stai tranquillo che con la nuova presidenza FIGC andrà tutto a gambe all'aria, come al solito. Eh no, il calcio femminile è dilettantistico perchè i vertici della federazione hanno deciso così, punto e basta. Il seguito dei tifosi non c'entra nulla perchè come ho scritto prima, i numeri parlano di un'altra situazione.

Occhio di riguardo? Quale sarebbe questo occhio di riguardo? Chiamarle tutte lesbiche e handicappate? Una diretta Rai? Una torta per 10 persone alla premiazione della Supercoppa? Un topic su Gamesforum? Eh già, proprio un bell'occhio di riguardo... :asd: Dai su, siamo seri. Capisco che non possa piacere, ognuno la può pensare come vuole, ma dire che il calcio femminile stia ricevendo un occhio di riguardo vuole dire negare la realtà dei fatti, soprattutto in ambito italiano... :asd:

Poverine, ma davvero? Quanti giocatori di serie B lavorano? Ma di che stiamo parlando? Ovvio che non si vuole che gli stipendi siano gli stessi ma che almeno le donne possano giocare, allenarsi e basta e non essere costrette a lavorare (o studiare ma questo per i calciatori lo escludo visto il livello medio di cultura che hanno) per poter arrivare a fine mese. E questo ovviamente deve valere per ogni sport che ha seguito minore, calcio, basket, bridge o golf che sia...

Comunque penso il topic sia stato aperto per discutere anche delle partite in sè, non solamente di tutto ciò che ci gira intorno. Se non volete farlo o vi dà fastidio che si parla di calcio femminile basta chiuderlo e continuare a scannarvi negli altri topic. :)

I risultati di oggi:

27073395_1538528176200319_137210080505330378_n.jpg


 
Il calcio femminile non se lo incula nessuno, in Italia. E nessuno vuole farlo diventare un fenomeno mondiale (anche se negli USA o in altri paesi, anche europei, lo è già), si sta solo cercando di ottenere un briciolo di riconoscimento, soprattutto a livello economico e federale. Ma tanto stai tranquillo che con la nuova presidenza FIGC andrà tutto a gambe all'aria, come al solito. Eh no, il calcio femminile è dilettantistico perchè i vertici della federazione hanno deciso così, punto e basta. Il seguito dei tifosi non c'entra nulla perchè come ho scritto prima, i numeri parlano di un'altra situazione. Occhio di riguardo? Quale sarebbe questo occhio di riguardo? Chiamarle tutte lesbiche e handicappate? Una diretta Rai? Una torta per 10 persone alla premiazione della Supercoppa? Un topic su Gamesforum? Eh già, proprio un bell'occhio di riguardo... :asd: Dai su, siamo seri. Capisco che non possa piacere, ognuno la può pensare come vuole, ma dire che il calcio femminile stia ricevendo un occhio di riguardo vuole dire negare la realtà dei fatti, soprattutto in ambito italiano... :asd:

Poverine, ma davvero? Quanti giocatori di serie B lavorano? Ma di che stiamo parlando? Ovvio che non si vuole che gli stipendi siano gli stessi ma che almeno le donne possano giocare, allenarsi e basta e non essere costrette a lavorare (o studiare ma questo per i calciatori lo escludo visto il livello medio di cultura che hanno) per poter arrivare a fine mese. E questo ovviamente deve valere per ogni sport che ha seguito minore, calcio, basket, bridge o golf che sia...

Comunque penso il topic sia stato aperto per discutere anche delle partite in sè, non solamente di tutto ciò che ci gira intorno. Se non volete farlo o vi dà fastidio che si parla di calcio femminile basta chiuderlo e continuare a scannarvi negli altri topic. :)

I risultati di oggi:

27073395_1538528176200319_137210080505330378_n.jpg
guarda, il topic è sul calcio femminile in generale, non per il campionato femminile di serie a, b, c o y.

ha DECISAMENTE un occhio di riguardo, perchè purtroppo, e l'ho scritto in diversi altri topic, c'è un'ignoranza enorme in ambito sportivo in italia. Ci sono N realtà che non sono riconosciute come disciplina dal CONI, per questo motivo dall'anno prossimo non hanno il diritto di avere accesso alle strutture. Ripeto, NON HANNO IL DIRITTO, questo è vero e proprio razzismo sportivo. Io lo so perchè faccio parte di una di queste realtà, e mi viene il nervoso quando discipline come il calcio femminile fanno le vittime. mi girano proprio i ********.

Ma senza andare troppo lontano e parlare di cose underground che conosciamo in 5 in italia, basta pensare a tutti quegli atleti olimpici di discipline minori. C'è seriamente il caso in cui una medaglia d'oro di *tiro a qualcosa* debba lavorare 8 ore al giorno e farsi poi 3 allenamenti a settimana di sera, pur essendo il meglio del meglio a livello nazionale. E poi accendo la tv e devo sentire una giocatrice di serie B di calcio femminile (che voglio dire, SERIE B CALCIO FEMMINILE, quante sono in tutto le serie? 3? iperbole) che si lamenta perchè alcune sue compagne di 19/20 anni studiano e non possono farlo come mestiere perchè guadagnano troppo poco. lo ripeto ancora più forte, OH POVERINE. a saperlo prima quando tre anni fa ho pagnato 1400 euro di tasca mia per andare a fare i mondiali a taiwan avrei chiamato le signorine del calcio femminile per dire loro cosa vuol dire essere uno sport non considerato.

ma non dico più nulla, non vorrei diventasse un fatto troppo personale.

 
Sicuramente. E quindi? Questa è la normalità, è impossibile che tutti gli sport abbiano la stessa visibilità. Ma il calcio è calcio, è lo stesso gioco. La disparità a livello economico e giuridico tra calciatori e calciatrici è assurda, c'è una differenza abissale. Per dirne una, il solo Neymar guadagna più di tutte le calciatrici dei 7 principali campionati femminili (circa 1700 calciatrici tra Francia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti, Svezia, Australia e Messico).
Pubblicizzate in Italia? E in quel modo? Prendendo uno sponsor che fallisce dopo 3 mesi? Mandando in onda il big match del campionato in differita? O le partite degli Europei (sottolineo Europei) all'una di notte? O chiamandole tutte lesbiche e handicappate? Certo, tutta pubblicità positiva immagino... :asd:
Neymar è pagato più di quelle 1700 calciatrici perché muove miliardi di euro in più rispetto a loro, vogliamo vedere quante magliette ha venduto Neymar solo al PSG e quante le 1700 calciatrici complessivamente in tutta la carriera? Il calcio femminile frega solo in USA perché quella è la patria degli idioti sjw e del femminismo, altrimenti non se lo cagherebbe nessuno anche lì. Davvero non c'è alcuna motivazione per un uomo a seguire il calcio femminile al posto di quello maschile, è come preferire la Serie D alla Champions, c'è chi lo fa? Probabilmente sì, ma quattro gatti, e infatti 4 gatti seguono il calcio femminile fuori dagli USA.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top