guarda, il topic è sul calcio femminile in generale, non per il campionato femminile di serie a, b, c o y.ha DECISAMENTE un occhio di riguardo, perchè purtroppo, e l'ho scritto in diversi altri topic, c'è un'ignoranza enorme in ambito sportivo in italia. Ci sono N realtà che non sono riconosciute come disciplina dal CONI, per questo motivo dall'anno prossimo non hanno il diritto di avere accesso alle strutture. Ripeto, NON HANNO IL DIRITTO, questo è vero e proprio razzismo sportivo. Io lo so perchè faccio parte di una di queste realtà, e mi viene il nervoso quando discipline come il calcio femminile fanno le vittime. mi girano proprio i ********.
Ma senza andare troppo lontano e parlare di cose underground che conosciamo in 5 in italia, basta pensare a tutti quegli atleti olimpici di discipline minori. C'è seriamente il caso in cui una medaglia d'oro di *tiro a qualcosa* debba lavorare 8 ore al giorno e farsi poi 3 allenamenti a settimana di sera, pur essendo il meglio del meglio a livello nazionale. E poi accendo la tv e devo sentire una giocatrice di serie B di calcio femminile (che voglio dire, SERIE B CALCIO FEMMINILE, quante sono in tutto le serie? 3? iperbole) che si lamenta perchè alcune sue compagne di 19/20 anni studiano e non possono farlo come mestiere perchè guadagnano troppo poco. lo ripeto ancora più forte, OH POVERINE. a saperlo prima quando tre anni fa ho pagnato 1400 euro di tasca mia per andare a fare i mondiali a taiwan avrei chiamato le signorine del calcio femminile per dire loro cosa vuol dire essere uno sport non considerato.
ma non dico più nulla, non vorrei diventasse un fatto troppo personale.