- Iscritto dal
- 25 Ago 2019
- Messaggi
- 848
- Reazioni
- 249
Offline
Il gioco di Inzaghi non è codificato come quello di Conte, ha delle similitudini ma è comunque diverso. Ovviamente Lukaku incide moltissimo in come giochi (ed è migliorato molto con Conte), Zapata è bravo nell’utilizzo del corpo ma è un attaccante diverso.Il problema è leggermente diverso. Zapata viene preso perchè potrebbe fare un gioco simile a quello di Lukaku, ricevere palla spalle alla porta , facendo così salire la squadra, difendendo basso ed avendo 3 "velocisti" o giocatori che ripartono in contropiede dopo il recupero palla, in quanto la difesa veniva fatta già sulla TQ, alleggerendo la pressione sulla difesa. Il problema è che dei 3 velocisti ne è rimasto uno, Barella, in quanto Hackimi è andato e Lukaku pure, Zapata ha una struttura fisica simile ma a livello di accelerazione è meglio lasciar perdere, e Nandez, che oramai è un dirittura d'arrivo per Milano, ha esplosività ma sicuro non è il marocchino.
Faremmo così tatticamente lo stesso gioco di Conte ma peggio, con interpreti più scarsi, molto più scarsi.
La cosa ideale sarebbe quella di lasciare ad Inzaghi pa possibilità di fare il suo gioco, dove i giocatori aggrediscono gli spazi ma il problema è che tra L.Alberto e Chala c'è una bella differenza in favore del primo e non abbiamo.pc che possano giocare di prima come Immobile, forse Lautaro ma è tutto da vedere.
In definitiva è tutto un incognita per un campionato che sarà il meno prevedibile, non solo per i nostri cambi, ma per i cambi di panchina di Napoli, Lazio e Roma e io starei attento sopratutto al Toscano ex campione di EL col Chelsea. Se la Juve inizia a sbagliare ad una certa l'Atalanta potrebbe fare facilmente lo scudetto storico, così come vedo il Napoli tra le prime 3.
Speriamo almeno di non annoiarci...
Ovviamente l’Inter di quest’anno dovrà essere molto diversa da quella dell’anno scorso, a maggior ragione vista l’assenza delle due fonti di gioco principali della scorsa stagione