Ufficiale Calciomercato Nerazzurro <Barboni edition>

  • Autore discussione Autore discussione Buemi
  • Data d&#039;inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vorrei comunque chiarire una cosa su quelle che sono le (realistiche) aspettative del tifoso interista.
L'Inter anche con Conte,Lukaku,ecc non puó vincere lo scudetto.
Il gap non lo colmi in un anno.
Ci vorrà tempo.
Quindi le schermaglie tra tifoserie non hanno senso.
La Juventus gioca un campionato a parte che ha giá vinto.
Fine.
Il tifoso Interista vuole
-vedere una squadra con gli attributi
-vuole una qualificazione fissa alla Champions senza attacchi di cuore all'ultima giornata
-vuole vedere l'Inter andare avanti il più possibile in Champions per una questione (anche) di introiti (non si aspetta di certo di poterla vincere,a quello ci pensa la tifoseria Juventina).
-vuole vedere la Juventus uscire dalla Champions.

Fine.

Tuttosommato cose modeste.

 
De Ligt è un ottimo colpo,al massimo mi chiedo come mai la Juventus non ha mai competitors quando compra giocatori.

Ha preso chiunque indisturbata senza aste o altro.
Perchè i giocatori accettano subito. Non perdono tempo ad ascoltare altre proposte, a meno che non si tratti di Real o Barca...la trattativa parte in discesa, nasce e si conclude quasi nello stesso momento :asd:

 
Hanno vinto 10 campionati senza rivali all'altezza (per motivo di far play).

Dai primi anni 90 fino al 2011 non mi risulta che la Juventus abbia vinto più di 2 campionati di fila.

Negli anni in cui c'erano insomma più squadre che potevano giocarsela alla pari.

Quella che ne ha vinti di più è stata l'Inter ridendo e scherzando.

Questo è il primo anno dal 2012 che FORSE l'Inter puó iniziare la risalita in modo decente.

Quando l'Inter (e il Milan) torneranno ai fasti di un tempo (a livello di risorse economiche spendibili) vedremo.

A oggi la Juventus è da almeno 6 anni che gioca un campionato a parte.
La Juve negli ultimi 10 anni ha speso (escludiamo Ronaldo) più di Inter e Milan? Potrebbe anche essere ma non credo, e se anche così fosse parliamo di una differenza minima.

La realtà é che loro hanno e avevano i dirigenti giusti, un organigramma dirigenziale stabile ed un presidente capace. Per capirci, loro hanno A.Agnelli da quanto? 9 anni? Noi da 9 anni mettiamo su teatrini imbarazzanti, tra tohir e il folza indah, tra i vostri cinesi che esistono e non esistono, tra i cambi dirigenziali ogni fottuto anno (Presidenti, Fassone da noi e da voi, Mirabelli, Bolingbroke, Sabatini,...)...per non parlare poi dei cambi allenatore (e di conseguenza cambio progetto) praticamente ogni anno, con nomi in panchina spesso e volentieri ai limiti dell indecenza

"Società" talmente confusionarie capaci di finire stagioni dietro a squadroni come Lazio o Atalanta.

Mai sentito di questi problemi alla Juve? No. Quindi evitiamo di dare la  colpa al fair Play finanziario

 
Che bello essere milanista e non centrare un cazzo. Dico la mia.
Se andiamo a criticare uno come De Ligt paragonando i soldi spesi per lui a quelli per Barella siete messi bene. Vorrei dire che con 80 milioni avete preso Sensi (che dopo il gol al Lugano capisco sia diventato un fenomeno) e uno che ha fatto una mega stagione al Cagliari in zona retrocessione con 1 gol e tre assist, 5 partite in croce in una nazionale dove 3/4 dei giovani sono sopravvalutati. Senza contare Lazaro e niente meno che Dzeko e Lukaku con gli ormai Icardi e Nainggolan al prezzo di due goleador.
Ok tutto, ma prima di commentare il mercato degli altri guardate un po' voi, ogni anno a luglio avete già la squadra per vincere e ogni anno fate figure di cacca, in più quest'anno che potete spendere state spendendo di merda. Quindi si, De Ligt é un colpaccio mentre Barella a quasi 50 milioni fa un po' ridere

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Che De ligt sia un fenomeno è vero e hanno fatto il colpaccio, questo è da riconoscere assolutamente, anche perchè ha già esperienza, una potenzialità di crescita e miglioramento alte e possibilità di rivenderlo anche per il doppio. Peró cercate di essere più obbiettivi anche voi. È vero che Barella è stato pagato tanto, per me troppo come già scrissi, però mi devi spiegare da dove sono usciti questi 80 milioni, abbiamo fatto beneficenza e non lo so?! Sono 35 per Barella e 5 per Sensi, se dovete venire a criticare almeno fatelo nel modo giusto ed informandovi.

Sono d'accordo che le critiche debbano essere fatte in maniera costruttiva, sennò è solo inutile accanimento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se Sensi dovesse toppare non lo si riscatta eh.

E comunque la colpa è eccome del fpf.

Perchè vuoi o non vuoi ti lega le mani.

Cosa che non succedeva prima,quando i propietari se andavano in rosso mettevano di tasca loro i capitali per rimediare.

Ok,si rischiava più facilmente il fallimento,fin li ci siamo.

Ma poi lì sta anche al proprietario farsi i conti.

Con il fpf non fai altro che aumentare il gap tra squadre al vertice e le altre squadre.

Prima che una squadra risale la china ci vogliono minimo 5 anni.

Non esiste più insomma il discorso stile PSG o Chelsea dove arriva il magnate e in 1-2 anni ti compra 7 top player assoluti.

Prima dell'avvento del fpf c'erano in italia più squadre che potevano spendere certe cifre.

La Juventus ha avuto campioni assoluti (Davids,Ibra,Vieira,Zidane,Del Piero,ecc) eppure ha vinto massimo 2 scudetti di fila tra il 1990 e il 2011.

Quindi va bene tutto,ma gli 8 scudetti di fila hanno un motivo ben preciso.

Non è che incolpo la Juventus per questo,dico solo un dato di fatto.

 È come fare una gara di auto tra una ferrari e delle utilitarie.

Chi vince secondo voi?

Ad armi pari avrebbero vinto 8 anni di fila?

Dubito.

 
Che De ligt sia un fenomeno è vero e hanno fatto il colpaccio, questo è da riconoscere assolutamente, anche perchè ha già esperienza, una potenzialità di crescita e miglioramento alte e possibilità di rivenderlo anche per il doppio. Peró cercate di essere più obbiettivi anche voi. È vero che Barella è stato pagato tanto, per me troppo come già scrissi, però mi devi spiegare da dove sono usciti questi 80 milioni, abbiamo fatto beneficenza e non lo so?! Sono 35 per Barella e 5 per Sensi, se dovete venire a criticare almeno fatelo nel modo giusto ed informandovi.

Sono d'accordo che le critiche debbano essere fatte in maniera costruttiva, sennò è solo inutile accanimento.
Barella coi bonus arriva a 45.

 
Bonus facilmente raggiungibili e difficilmente raggiungibili,quindi 45 non lo pagherai comunque.
"Il costo dell'operazione è complessivamente di 37 milioni più bonus, facilmente raggiungibili fino ad arrivare a 45 milioni. La formula, come reso noto dal club nerazzurro, è un prestito oneroso (12 milioni) con obbligo di riscatto che prevede il versamento di ulteriori 25 milioni. Vi sono inoltre altri bonus legati al raggiungimento di obiettivi personali e di squadra più complessi da raggiungere, che potrebbero portare il Cagliari a incassare in totale fino a 50 milioni."

 
Se Sensi dovesse toppare non lo si riscatta eh.

E comunque la colpa è eccome del fpf.

Perchè vuoi o non vuoi ti lega le mani.

Cosa che non succedeva prima,quando i propietari se andavano in rosso mettevano di tasca loro i capitali per rimediare.

Ok,si rischiava più facilmente il fallimento,fin li ci siamo.

Ma poi lì sta anche al proprietario farsi i conti.

Con il fpf non fai altro che aumentare il gap tra squadre al vertice e le altre squadre.

Prima che una squadra risale la china ci vogliono minimo 5 anni.

Non esiste più insomma il discorso stile PSG o Chelsea dove arriva il magnate e in 1-2 anni ti compra 7 top player assoluti.

Prima dell'avvento del fpf c'erano in italia più squadre che potevano spendere certe cifre.

La Juventus ha avuto campioni assoluti (Davids,Ibra,Vieira,Zidane,Del Piero,ecc) eppure ha vinto massimo 2 scudetti di fila tra il 1990 e il 2011.

Quindi va bene tutto,ma gli 8 scudetti di fila hanno un motivo ben preciso.

È come fare una gara di auto tra una ferrari e delle utilitarie.

Chi vince secondo voi?
La Juve di quegli anni aveva contro sempre il Milan e uno dei Milan più forti di sempre che si spartivano scudetti e finali di Champions (il Milan però le vinceva). Era 2 super squadre le altre guardavano. La Juve dal 2011 in avanti ha dominato perché è rimasta in mano ad una società italiana che ha un presidente tifoso, che ha alle spalle un Azienda con fatturati superiori a tutti e che ha fatto un piano di crescita per diventare una top a livello europeo. Ma appunto ci vuole tempo, la Juve 4 anni fa vendeva Pogba per finanziare il mercato e perché non poteva avere stipendi superiori ai 6/7ml. Ora spende tranquillamente 80/100ml e ha stipendi da 9/12/30ml. È solo questione di programmazione. 

 
A me basta solo che Icardi venga venduto bene o che piuttosto resti.

Quell'arroganza di poterlo prendere a 2 lire tenetevela.

Le altre squadre se la menano per i loro giocatori (lotito chiede ancora 100 milioni per Savic,la Roma 20 per Dzeko),quindi l'Inter non deve regalare nulla a nessuno.

Perlomeno non nel 2019,al massimo nel 2021.

Per me sarebbe anche un perdita di immagine svendere un giocatore così a due spiccioli (soprattutto a certe squadre).

Farebbero una pessima figura.

E i cinesi ci tengono a quelle cose,più dei soldi (infatti Ramirez ha fatto il giro del campo per anni,e prendeva uno stipendio triplo rispetto ad Icardi).

Aggiungo infine che non ha alcun senso logico svendere un giocatore che ha ancora 2 anni di contratto.

Tra un anno si puó parlare di svenderlo.

Tra due anni di regalarlo.

 
Barella coi bonus arriva a 45.
Si, anche se i bonus sono facilmente ottenibili non ha la certezza matematica, come l'obbligo di riscatto, di ottenerli al 100% ma mettiamo che si raggiungano tutti, cosí facendo Barella lo paghi 45/47 totali+5 di Sensi arrivi ad un massimo di 52. Ora se la matematica non è un un'opinione siamo lontanucci dagli 80 ai quali è stato fatto riferimento, o sbaglio?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, anche se i bonus sono facilmente ottenibili non ha la certezza matematica, come l'obbligo di riscatto, di ottenerli al 100% ma mettiamo che si raggiungano tutti, cosí facendo Barella lo paghi 45/47 totali+5 di Sensi arrivi ad un massimo di 52. Ora se la matematica non è un un'opinione siamo lontanucci dagli 80 ai quali è stato fatto riferimento, o sbaglio?
Per carità, io di Sensi non ho parlato. Magari è davvero uno dei famosi "obblighi mascherati da diritto" come si è detto inizialmente ma se anche fosse è una cosa di cui hanno la certezza solo i dirigenti di Inter e Sassuolo (anche perché la scorsa estate si diceva lo stesso anche su Higuain da noi). E viste le cifre che chiedevano a noi effettivamente mi stupirebbe se il Sassuolo non avesse ricevuto almeno qualche rassicurazione sul futuro riscatto. Però non avendo alcuna certezza su ciò io non lo sommerei come se fosse già sicuro.

 
Vorrei comunque chiarire una cosa su quelle che sono le (realistiche) aspettative del tifoso interista.


No, quello che si deve sapere è quali sarebbero le aspettative della società.

Perchè con l'ennesimo mercato barbone e obbiettivo 3 posto... tenevo spalletti.

E comunque la colpa è eccome del fpf.
Siamo tecnicamente fuori dal fpf per 'sto mercato ma sembra cambiato niente.

 
Ma di cosa state parlando? Il fair - play finanziario non funziona solo per l'Inter e se la Juve è arrivata a certi livelli è solo frutto di una maggiore organizzazione e competenza dirigenziale, non frutto del caso.

Se la Juve può spendere di più è merito di una continua costruzione. La Juve non è partita dal livello attuale e nemmeno da un livello quanto meno vicino.

È stata una costruzione, vi ricordo che tornati in serie A eravamo dei pezzenti (sopratutto gli anni dei due settimi posti, ma anche dopo)

E voi direte "facile vincere con i soldi"... certo, ma i soldi devi essere in grado di farli e la dirigenza della Juve, che io considero parte della squadra, ci è riuscita.

Ma poi parliamo di una squadra, la Juventus, che fino all'anno scorso non spendeva più di quello che incassava.

Con i milioni sperperati dall'Inter in questi anni ci potevi fare una squadra competitiva, invece state dove vi meritate di essere e dove la storia insegna che siete abituati a stare

 
Ultima modifica:
I paragoni su De Ligt e Barella riguardo ai soldi spesi, al momento non hanno alcun senso

se entrambe le dirigenze hanno voluto spendere quei soldi un motivo ci sarà, ed entrambe le squadre non hanno dirigenti incompetenti, perciò parlerà semplicemente il tempo e sopratutto il campo

tra 1 anno si, potremmo dire se entrambe avranno fatto bene a spendere quelle cifre.

Ma poi la Juve ha già da anni uno stadio di proprietà che porta ricavi maggiori, ha lavorato benissimo col tempo e se spende questi soldi è perché se lo può permettere senza troppi problemi.

Noi stiamo iniziando adesso, ci vuole tempo

e altra cosa che non ha senso è lamentarsi del mercato fatto finora al 15 Luglio, che manca ancora 1 mese e mezzo

 
Ma di cosa state parlando? Il fair - play finanziario non funziona solo per l'Inter e se la Juve è arrivata a certi livelli è solo frutto di una maggiore organizzazione e competenza dirigenziale, non frutto del caso.   Se la Juve può spendere di più è merito di una continua costruzione. La Juve non è partita dal livello attuale e nemmeno da un livello quanto meno vicino. È stata una costruzione, vi ricordo che tornati in serie A eravamo dei pezzenti (sopratutto gli anni dei due settimi posti, ma anche dopo)E voi direte "facile vincere con i soldi"... certo, ma i soldi devi essere in grado di farli e la dirigenza della Juve, che io considero parte della squadra, ci è riuscita.

Ma poi parliamo di una squadra, la Juventus, che fino all'anno scorso non spendeva più di quello che incassava.

Con i milioni sperperati dall'Inter in questi anni ci potevi fare una squadra competitiva, invece state dove vi meritate di essere e dove la storia insegna che siete abituati a stare
 Infatti quando eravate dei pezzenti non vincevate una mazza,con la differenza che se spendavate poco era una scelta della propietà e non del fpf.Ancora non c'era.Suning ha dei capitali immensi,ma se deve sottostare ai paletti della Uefa non puó fare grandi cose.

O perlomeno deve farle lentamente,peró intanto gli anni passano e la Juventus vince facile scudetti su scudetti.

Prima del 2010 chiunque avesse un capitale poteva gestirlo come meglio gli pareva.

 
Ma di cosa state parlando? Il fair - play finanziario non funziona solo per l'Inter e se la Juve è arrivata a certi livelli è solo frutto di una maggiore organizzazione e competenza dirigenziale, non frutto del caso.

Se la Juve può spendere di più è merito di una continua costruzione. La Juve non è partita dal livello attuale e nemmeno da un livello quanto meno vicino.

È stata una costruzione, vi ricordo che tornati in serie A eravamo dei pezzenti (sopratutto gli anni dei due settimi posti, ma anche dopo)

E voi direte "facile vincere con i soldi"... certo, ma i soldi devi essere in grado di farli e la dirigenza della Juve, che io considero parte della squadra, ci è riuscita.

Ma poi parliamo di una squadra, la Juventus, che fino all'anno scorso non spendeva più di quello che incassava.

Con i milioni sperperati dall'Inter in questi anni ci potevi fare una squadra competitiva, invece state dove vi meritate di essere e dove la storia insegna che siete abituati a stare
La Juve è cresciuta perché gli hanno regalato il terreno per fare lo stadio, permettendogli di fare come vogliono. Basta vedere tutte le impedenze che ci sono a Milano e a Roma per fare un cazz di stadio! A Torino comanda Fiat e fanno ciò che vogliono e questi sono i risultati! 

Vediamo se regalano il terreno di San siro all’Inter e gli permettono finalmente di fare lo stadio....poi ne riparliamo. 

Ricordiamoci che dietro la Juve c’è la Fiat, l’azienda più potente è importante d’Italia 

 
Comunque non ho ancora capito cosa ci fanno qui tutti questi Juventini.
Io quando vincevo gli scudetti uno dietro l'altro e alzavo la coppa pensavo a tutto tranne che alla Juventus sinceramente.

 
Per carità, io di Sensi non ho parlato. Magari è davvero uno dei famosi "obblighi mascherati da diritto" come si è detto inizialmente ma se anche fosse è una cosa di cui hanno la certezza solo i dirigenti di Inter e Sassuolo (anche perché la scorsa estate si diceva lo stesso anche su Higuain da noi). E viste le cifre che chiedevano a noi effettivamente mi stupirebbe se il Sassuolo non avesse ricevuto almeno qualche rassicurazione sul futuro riscatto. Però non avendo alcuna certezza su ciò io non lo sommerei come se fosse già sicuro.
Infatti non mi riferivo a te, ma se qualcuno non si informa è meglio che eviti di scrivere, tutto qui, altrimenti si travisa facilmente la verità e per quello già ci sono le testate giornalistiche purtroppo.

Sensi preso a 5 milioni in prestito con diritto di riscatto fissato a 20, poi le certezze date alla dirigenza del Sassuolo le sanno, come hai scritto tu, solo le due società.

 
A me basta solo che Icardi venga venduto bene o che piuttosto resti.

Quell'arroganza di poterlo prendere a 2 lire tenetevela.

Le altre squadre se la menano per i loro giocatori (lotito chiede ancora 100 milioni per Savic,la Roma 20 per Dzeko),quindi l'Inter non deve regalare nulla a nessuno.

Perlomeno non nel 2019,al massimo nel 2021.

Per me sarebbe anche un perdita di immagine svendere un giocatore così a due spiccioli (soprattutto a certe squadre).

Farebbero una pessima figura.

E i cinesi ci tengono a quelle cose,più dei soldi (infatti Ramirez ha fatto il giro del campo per anni,e prendeva uno stipendio triplo rispetto ad Icardi).

Aggiungo infine che non ha alcun senso logico svendere un giocatore che ha ancora 2 anni di contratto.

Tra un anno si puó parlare di svenderlo.

Tra due anni di regalarlo.
Ti sfugge il semplice fatto che nonostante occhio di falco in conferenza abbia fatto colare a picco il valore del vostro ex capitano nessuno e dico nessuno tranne il Napoli ha fatto un'offerta. Nessuno.

Quindi, visto che Marmitta e Conte non vedono l'ora di toglierselo di torno ad agosto quando Juve e Napoli probabilmente inizieranno a fare offerte lo daranno via eccome. I due anni in tribuna rimarranno solo un sogno :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top