Ufficiale Calciomercato Rossonero - "Gli Algoritmi sono a lavoro"

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì ma adesso voglio il calciomercato basato sui segni zodiacali
Algoritmo pronto!

Reading Sign GIF by Sanctuary


Ariete, 21 marzo - 19 aprile - Simon Kjaer nato 26/mar/1989 prolungamento del contratto fino al 2025
Toro, 20 aprile - 20 maggio - Acquisto di un minorenne sconosciuto di nazionalità Belga primo colpo di Billy Beane grazie l'intelligenza artificiale
Gemelli, 21 maggio - 20 giugno - Acquisto di un minorenne sconosciuto di nazionalità Francese "Moncada docet"
Cancro, 21 giugno - 22 luglio - Antonio Mirante nato 08/lug/1983 rinnovo per un altro anno e acquisto di Noah Raveyre nato 22/giu/2005
Leone, 23 luglio - 23 agosto - Daichi Kamada nato 5/8/1996 nuovo acquisto
Vergine, 24 agosto - 22 settembre Weston McKennie nato 28/ago/1998 Acquisto in prestito per il Made in Usa "Gerry Approved"
Bilancia, 23 settembre - 22 ottobre - Rade Krunić nato 7/ott/1993 e Matteo Gabbia nato 21/ott/1999 prolungamento dei contratti fino al 2028
Scorpione, 23 ottobre - 21 novembre - Ilkay Gündogan nato 24/ott/1990 Acquisto definito come "il colpo della stagione"
Sagittario, 22 novembre - 21 dicembre - Davide Calabria nato 6/dic/1996 prolungamento del contratto fino al 2028 e acquisto di un poster a grandezza naturale di Kylian Mbappé nato 20/dic/1998
Capricorno, 22 dicembre - 19 gennaio - Gianluca Scamacca nato 1/gen/1999 Acquisto in prestito per il ruolo di bomber
Acquario, 20 gennaio - 19 febbraio - Marko Lazetić nato 22/gen/2004 ritorno dal prestito e prenderà il posto di Ibra
Pesci, 20 febbraio - 20 marzo - Lorenzo Colombo nato 08/mar/2002 ritorno dal prestito e venduto per due spicci
 
Ultima modifica:
Io dico che Elliot ha un pool di avvocati che ha saputo piegare uno stato intero. So che sono frasi un poco da bar, ma io penso che abbia la società interessi enormi a ricavarci da sopra, e chissà se non ha già fiutato qualcosa prima. Queste guerre le può affrontare solo chi ha potere, quando ci fu all'inizio Berlusconi che voleva riformare la Champions League avevamo la UEFA che ci mise un altra volta i bastoni contro e ce la fece pagare con arbitraggi scandalosi, che è un poco quello che è successo anche oggi, se vogliamo fare i malpensanti. Alla fine, con il cambio di presidente, vinse la linea di Berlusconi che riuscì a riformare la coppa.

Io mi sto facendo l'idea che si vuole provare a contrastare sul piano giuridico la mafia che sta dietro, è assurdo che non ci siano stati processi sulla Uefa, questo è perchè nessuno ha potere. Ma riuscire a rivoluzionare qualcosa, accendendo le giuste micce è possibile. Si stanno muovendo intrighi politici abbastanza interessanti, magari Elliot ha interessi a livello mondiale per quanto riguarda i mondiali di Club in cui noi saremmo già stati invitati: era facile svenderci al primo che capitava, secondo me se vogliono rimanere è perchè sentono l'odore di qualcosa di interessante. Leonardo è un nome come altri, che potrebbe pure saltare, ma Gazidis che viene qua dall'Arsenal, le insofferenze di qualcuno, la letterina che figurati ad una proprietà che ha speso dieci volte tanto in sei mesi quanto possa far piacere ricevere, secondo me bisogna preparare i popcorn perchè se ne si vedranno delle belle. 

Da notare solo due cose, la prima è che siamo passati a fare la guerra con una proprietà come Elliot quando prima avevamo un cinese inesistente e un pollo galattico come Fassone che si difendeva in aula dicendo che aveva sbagliato lui i conti di centinaia di milioni per sua inesperienza, mentre in ufficio gli arrivavano le lettere di sollecito di pagamento. 

La seconda è che ci siamo già abituati negli ultimi due anni ad arbitraggi scandalosi e decisamente di parte, bene, magari non vinceremo nulla a livello Europeo nei prossimi anni ma siamo sicuri che ci ostacoleranno in questo modo perchè ci temono davvero, e vogliono farcela pagare, quindi bisogna andare fieri della nostra pellaccia che vogliono cacciare a tutti i costi.
No non sono discorsi da bar perchè è la verità. Elliot comunque ha piegato più stati e ha vinto battaglie con gente più dura di Infantino e i suoi cavalli da trotto. Il punto non è tanto vincere adesso, il punto è che se alle martellate al potere Uefa di Elliot, si unissero altri club, il tempio comincerebbe a mostrare delle crepe. Bisogna decidere se accettare il calcio per com'è oggi, quindi strutturato, direi fatto a misura per i grandi club che non possono essere più raggiunti, oppure cambiare le regole. E' inutile che noi ci affanniamo a chiederead Elliot di riportare il MIlan in alto, se poi il Barcellona prende Rabiot e gli dà 10 milioni alla firma del contratto, 10 di ingaggio + bonus e premi, e quello manco sa se sarà titolare. Oggi siamo a sto punto qui, e la gente per venire in cliub come il nostro, la convinci solo coni soldi. I progetti sono tutte chiacchiere; quando ti dicono che un giocatore viene per il progetto, vedasi Bonucci, Higuain e compagnia, è solo perchè non avevano alternative migliori. QUindi, contrastare i top club non puoi nemmeno se ti compra Paperon de Paperoni, perchè ti impediscono di spendere; quindi non aumenti il livello della squadra, quindi non entri in champions, non hai sponsor, non hai quindi quell'introito che FPF docet, ti fa spendere per quanto incassi. Allora è chiaro, è un meccanismo creato ad arte da qualcuno, per garantire e garantirsi che la torta se la spartiscano solo loro, quelli della combriccola. E poi c'è gente, tifosi come noi che poverini difendono pure questa mafia, gli stessi che poi criticano le società che non prendono grandi giocatori. Fondamentalmente, prendendosi in giro da soli.

 
No non sono discorsi da bar perchè è la verità. Elliot comunque ha piegato più stati e ha vinto battaglie con gente più dura di Infantino e i suoi cavalli da trotto. Il punto non è tanto vincere adesso, il punto è che se alle martellate al potere Uefa di Elliot, si unissero altri club, il tempio comincerebbe a mostrare delle crepe. Bisogna decidere se accettare il calcio per com'è oggi, quindi strutturato, direi fatto a misura per i grandi club che non possono essere più raggiunti, oppure cambiare le regole. E' inutile che noi ci affanniamo a chiederead Elliot di riportare il MIlan in alto, se poi il Barcellona prende Rabiot e gli dà 10 milioni alla firma del contratto, 10 di ingaggio + bonus e premi, e quello manco sa se sarà titolare. Oggi siamo a sto punto qui, e la gente per venire in cliub come il nostro, la convinci solo coni soldi. I progetti sono tutte chiacchiere; quando ti dicono che un giocatore viene per il progetto, vedasi Bonucci, Higuain e compagnia, è solo perchè non avevano alternative migliori. QUindi, contrastare i top club non puoi nemmeno se ti compra Paperon de Paperoni, perchè ti impediscono di spendere; quindi non aumenti il livello della squadra, quindi non entri in champions, non hai sponsor, non hai quindi quell'introito che FPF docet, ti fa spendere per quanto incassi. Allora è chiaro, è un meccanismo creato ad arte da qualcuno, per garantire e garantirsi che la torta se la spartiscano solo loro, quelli della combriccola. E poi c'è gente, tifosi come noi che poverini difendono pure questa mafia, gli stessi che poi criticano le società che non prendono grandi giocatori. Fondamentalmente, prendendosi in giro da soli.
Io penso che con elliot a sto giro qualcosa si può smuovere, come detto da te Singer ha piegato vari stati, quindi secondo me non si farebbe problemi ad andare contro la UEFA se sapesse di avere ragione. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No non sono discorsi da bar perchè è la verità. Elliot comunque ha piegato più stati e ha vinto battaglie con gente più dura di Infantino e i suoi cavalli da trotto. Il punto non è tanto vincere adesso, il punto è che se alle martellate al potere Uefa di Elliot, si unissero altri club, il tempio comincerebbe a mostrare delle crepe. Bisogna decidere se accettare il calcio per com'è oggi, quindi strutturato, direi fatto a misura per i grandi club che non possono essere più raggiunti, oppure cambiare le regole. E' inutile che noi ci affanniamo a chiederead Elliot di riportare il MIlan in alto, se poi il Barcellona prende Rabiot e gli dà 10 milioni alla firma del contratto, 10 di ingaggio + bonus e premi, e quello manco sa se sarà titolare. Oggi siamo a sto punto qui, e la gente per venire in cliub come il nostro, la convinci solo coni soldi. I progetti sono tutte chiacchiere; quando ti dicono che un giocatore viene per il progetto, vedasi Bonucci, Higuain e compagnia, è solo perchè non avevano alternative migliori. QUindi, contrastare i top club non puoi nemmeno se ti compra Paperon de Paperoni, perchè ti impediscono di spendere; quindi non aumenti il livello della squadra, quindi non entri in champions, non hai sponsor, non hai quindi quell'introito che FPF docet, ti fa spendere per quanto incassi. Allora è chiaro, è un meccanismo creato ad arte da qualcuno, per garantire e garantirsi che la torta se la spartiscano solo loro, quelli della combriccola. E poi c'è gente, tifosi come noi che poverini difendono pure questa mafia, gli stessi che poi criticano le società che non prendono grandi giocatori. Fondamentalmente, prendendosi in giro da soli.
A me andrebbe benissimo se Elliott riuscisse a fare un accordo con il quale rinuncia alla battaglia per il FPF ma ci fanno fare quello che **** vogliamo. Se no tiriamo giu FPF e Uefa visto che avremo pure l'appoggio della FIFA. Ipoteticamente ovviamente e sempre che ci siano i mezzi per farlo.

 
Bella teoria del complotto.

La realtà però è che una società che spende più di quanto guadagna merita di essere ridimensionata (o di fallire) indipendentemente dal blasone. Il FPF è giovane e mostra delle importanti criticità che devono essere sistemate quanto prima ma non significa che la colonna su cui si poggia è sbagliata.

Tornando al fondo, il suo unico obiettivo è quello di rendere il Milan una società profittevole e per farlo deve obbligatoriamente evitare di subire infrazioni di qualsiasi genere che sono fondamentalmente soldi buttati nel cesso.

Per ogni 1 che investe, al fondo deve tornare 1,5 (per inciso, una multa non è un investimento ma solo un'uscita).

Gadzidis è un nome importante ma che passa dal sistema inglese a quello italiano in un'avventura che metterà a dura prova le sue competenze ed i risultati del suo lavoro si vedranno in un arco temporale minimo di 5 anni.

Ah, dietro Fassone, Mirabelli, i cinesi e compagnia cantante c'è sempre stato il fondo Elliot perciò dovreste anche riconsiderare l'idea di essere stati "salvati" dai Singer e pensare che forse, anche in questo caso, c'era dietro ben altro.

 
Bella teoria del complotto.

La realtà però è che una società che spende più di quanto guadagna merita di essere ridimensionata (o di fallire) indipendentemente dal blasone. Il FPF è giovane e mostra delle importanti criticità che devono essere sistemate quanto prima ma non significa che la colonna su cui si poggia è sbagliata.

Tornando al fondo, il suo unico obiettivo è quello di rendere il Milan una società profittevole e per farlo deve obbligatoriamente evitare di subire infrazioni di qualsiasi genere che sono fondamentalmente soldi buttati nel cesso.

Per ogni 1 che investe, al fondo deve tornare 1,5 (per inciso, una multa non è un investimento ma solo un'uscita).

Gadzidis è un nome importante ma che passa dal sistema inglese a quello italiano in un'avventura che metterà a dura prova le sue competenze ed i risultati del suo lavoro si vedranno in un arco temporale minimo di 5 anni.

Ah, dietro Fassone, Mirabelli, i cinesi e compagnia cantante c'è sempre stato il fondo Elliot perciò dovreste anche riconsiderare l'idea di essere stati "salvati" dai Singer e pensare che forse, anche in questo caso, c'era dietro ben altro.
Il problema è quando City e PSG aggirano FPF senza che ci siano problemi, e bisogna aspettare che ci siano dei leak per vedere le prime reazioni(e bisognerà comunque controllare che non si risolvi tutto in un nulla di fatto). Il FPF non è giovane e innocente, è sfruttato con la consapevolezza dei dirigenti della UEFA.

Se dietro Fassone e Mirabelli ci fosse stata Elliot a manovrarli, non si spiegherebbero le lettere di licenziamento per giusta causa. Non si spiegherebbe come ci sia una causa verso Fassone. Non si spiegherebbe come mai siano stati fatti alcuni business plan ridicoli e poi tirati decisamente indietro. A me sembra questa una teoria del complotto ridicola e decisamente meno solida. 

 
Si ma di complotti,stati,mafia,etc. a me a sto secondo non mi importa,mi importa più di vedere una rosa con giocatori che siano dei giocatori di calcio e lottare seriamente per la champions

 
A me andrebbe benissimo se Elliott riuscisse a fare un accordo con il quale rinuncia alla battaglia per il FPF ma ci fanno fare quello che **** vogliamo. Se no tiriamo giu FPF e Uefa visto che avremo pure l'appoggio della FIFA. Ipoteticamente ovviamente e sempre che ci siano i mezzi per farlo.
ma non hai visto che non appena è uscita la sentenza si sono scatenati i pecoroni subito a fare lo gnè gnè? perchè a noi no e a loro si?? sono pecore e vogliono restare pecore e chi difende questa mafia è complice, tutti quei club che stanno muti e non reagiscono. vuol dire che godono a stare sotto a cuccia. Interisti e Romanisti e non solo, invece di fare i piangina, se la prendano con le loro società che si sono appecorinate senza aprir bocca e non rompano i ******** a noi. 

intanto fail del fail, i famosi 12 milioni dalla Turchia, per i quali avevano smentito perchè erano lire turche e quindi solo due milioni, nemmeno questo è vero, era un altro fake, sono realmente 12 milioni di euro. oramai siamo ai fake smentiti da altri fake solo per fare click

 
Bella teoria del complotto.

La realtà però è che una società che spende più di quanto guadagna merita di essere ridimensionata (o di fallire) indipendentemente dal blasone. Il FPF è giovane e mostra delle importanti criticità che devono essere sistemate quanto prima ma non significa che la colonna su cui si poggia è sbagliata.

Tornando al fondo, il suo unico obiettivo è quello di rendere il Milan una società profittevole e per farlo deve obbligatoriamente evitare di subire infrazioni di qualsiasi genere che sono fondamentalmente soldi buttati nel cesso.

Per ogni 1 che investe, al fondo deve tornare 1,5 (per inciso, una multa non è un investimento ma solo un'uscita).

Gadzidis è un nome importante ma che passa dal sistema inglese a quello italiano in un'avventura che metterà a dura prova le sue competenze ed i risultati del suo lavoro si vedranno in un arco temporale minimo di 5 anni.

Ah, dietro Fassone, Mirabelli, i cinesi e compagnia cantante c'è sempre stato il fondo Elliot perciò dovreste anche riconsiderare l'idea di essere stati "salvati" dai Singer e pensare che forse, anche in questo caso, c'era dietro ben altro.
Anche no, io direi piuttosto che c0era dietro silvietto. :asd:  

 
Il problema è quando City e PSG aggirano FPF senza che ci siano problemi, e bisogna aspettare che ci siano dei leak per vedere le prime reazioni(e bisognerà comunque controllare che non si risolvi tutto in un nulla di fatto). Il FPF non è giovane e innocente, è sfruttato con la consapevolezza dei dirigenti della UEFA.

Se dietro Fassone e Mirabelli ci fosse stata Elliot a manovrarli, non si spiegherebbero le lettere di licenziamento per giusta causa. Non si spiegherebbe come ci sia una causa verso Fassone. Non si spiegherebbe come mai siano stati fatti alcuni business plan ridicoli e poi tirati decisamente indietro. A me sembra questa una teoria del complotto ridicola e decisamente meno solida. 
Guarda che non è un'indiscrezione eh.

Io fatico a capire perché in Italia si parli come di Li come staccato da Elliot ma no è così

 
intanto fail del fail, i famosi 12 milioni dalla Turchia, per i quali avevano smentito perchè erano lire turche e quindi solo due milioni, nemmeno questo è vero, era un altro fake, sono realmente 12 milioni di euro. oramai siamo ai fake smentiti da altri fake solo per fare click
E questa cagata chi l'aveva detta? I soliti gazzettieri? :asd:

 
Andrè Silva è di proprietà del Milan, anche se con la maglia rossonera non ha brillato del tutto. Con la maglia del Siviglia invece, dove gioca attualmente in prestito sta facendo faville, motivo per il quale, come ha assicurato Caparros quasi sicuramente verrà riscattato. L'ultima indiscrezione lanciata da MundoDeportivo però, vede il portoghese desideroso di raggiungere Cristiano Ronaldo, suo compagno in Nazionale alla Juventus. Fondamentale sarà il ruolo di Jorge Mendes nella trattativa.

eh vabbè,scambiamolo con Higuain a sto punto,cosi non sborsiamo 36 cocomeri e poi rivendiamo Higuain a 50 in estate e ci abbiamo perso solo 4 milioni di prestito :trollface:

 
C'è sempre di mezzo quel quasi, Chissà come mai. Probabilmente perché come sempre poi grazie alla volontà del giocatore di restare, dovranno sedersi al tavolo e vedremo se pagheranno davvero tutta la cifra.

 
Si vuole fare guerra all'UEFA?
Benissimo, intanto si spendano soldi e si rinforzi la squadra, altrimenti la Champions ce la sognamo. Se bisogna attendere TAS e simili, possiamo pure pensare già alla prossima stagione.
Ancora manca tanto alla fine del mercato ergo, salvo evidenti perplessità sui nomi che girano (ma sopratutto sulla conferma di Gattuso), non posso dire nulla.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Si vuole fare guerra all'UEFA?
Benissimo, intanto si spendano soldi e si rinforzi la squadra, altrimenti la Champions ce la sognamo. Se bisogna attendere TAS e simili, possiamo pure pensare già alla prossima stagione.
Ancora manca tanto alla fine del mercato ergo, salvo evidenti perplessità sui nomi che girano (ma sopratutto sulla conferma di Gattuso), non posso dire nulla.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
non c'è dubbio,  l'affare ricorso non deve essere mischiato col mercato. Si può fare mercato lo stesso, spero solo che la linea della proprietà non cozzi col campo, perchè il rischio c'è. 

 
Tanto a Gennaio non pigli nessuno se non lo strapaghi. I giocatori "big" li vendono tutti a Giugno anche le squadre piccole a meno che non siano fuori dal progetto per qualsi voglia motivo.

 
SportMediaset - Milan, i rossoneri provano ad accelerare per Sensi: le ultime


Secondo quanto riporta SportMediaset, il Milan continua il pressing per Stefano Sensi del Sassuolo e nelle prossime ore vorrebbe provare ad accelerare per inserirlo il prima possibile nella rosa di Rino Gattuso: l'idea dei rossoneri sarebbe addirittura quello di portarlo in Arabia Saudita per la Supercoppa italiana con la Juventus in programma il 16 gennaio. Tra il Milan e il giocatore c'è già un accordo, mentre va trovata ancora l'intesa con il Sassuolo: i neroverdi hanno aperto al prestito con diritto di riscatto, ma chiedono 25-30 milioni di euro, mentre il Diavolo non vorrebbe andare oltre i 20 milioni.


Parma, è fatta per l'ex rossonero Kucka


 
Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, un ex rossonero è pronto a tornare a giocare in Serie A: è infatti fatta per il trasferimanto di Juraj Kucka dal Trabzonspor al Parma. Il centrocampista slovacco firmerà un contratto di 3 anni e sei mesi con il club emiliano.


TMW - Milan, Montolivo vuole rimanere per giocarsi le proprie carte


Riccardo Montolivo non lascerà il Milan a gennaio. Costantemente in panchina nelle ultime settimane, con un centrocampo in completa emergenza che ha visto anche Calabria disimpegnarsi nel ruolo di mezz'ala, il bergamasco non vuole però concludere anzitempo la sua esperienza in rossonero. Una questione di principio, dopo i sei anni e mezzo vissuti a Milanello. Così sono da escludere le piste prospettate nei giorni scorsi, dal Bologna alla Spal, passando per il Genoa. Sarà differente in estate, perché Montolivo si svincolerà e potrà quindi accasarsi per una nuova esperienza.
Io sto male a leggere ste cose

che notizie di mer.da

 
SportMediaset - Milan, i rossoneri provano ad accelerare per Sensi: le ultime


Secondo quanto riporta SportMediaset, il Milan continua il pressing per Stefano Sensi del Sassuolo e nelle prossime ore vorrebbe provare ad accelerare per inserirlo il prima possibile nella rosa di Rino Gattuso: l'idea dei rossoneri sarebbe addirittura quello di portarlo in Arabia Saudita per la Supercoppa italiana con la Juventus in programma il 16 gennaio. Tra il Milan e il giocatore c'è già un accordo, mentre va trovata ancora l'intesa con il Sassuolo: i neroverdi hanno aperto al prestito con diritto di riscatto, ma chiedono 25-30 milioni di euro, mentre il Diavolo non vorrebbe andare oltre i 20 milioni.


Parma, è fatta per l'ex rossonero Kucka


 
Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, un ex rossonero è pronto a tornare a giocare in Serie A: è infatti fatta per il trasferimanto di Juraj Kucka dal Trabzonspor al Parma. Il centrocampista slovacco firmerà un contratto di 3 anni e sei mesi con il club emiliano.


TMW - Milan, Montolivo vuole rimanere per giocarsi le proprie carte


Riccardo Montolivo non lascerà il Milan a gennaio. Costantemente in panchina nelle ultime settimane, con un centrocampo in completa emergenza che ha visto anche Calabria disimpegnarsi nel ruolo di mezz'ala, il bergamasco non vuole però concludere anzitempo la sua esperienza in rossonero. Una questione di principio, dopo i sei anni e mezzo vissuti a Milanello. Così sono da escludere le piste prospettate nei giorni scorsi, dal Bologna alla Spal, passando per il Genoa. Sarà differente in estate, perché Montolivo si svincolerà e potrà quindi accasarsi per una nuova esperienza.
Io sto male a leggere ste cose

che notizie di mer.da
Che schifo.

 
Sensi è veramente un'operazione che non capisco.  Alto 1 metro e 68 , tecnicamente decente ma niente di incredibile. Inoltre il Sassuolo vuole pure un bel po' di grana.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top