FlareZero
Supporter
Offline
Ok, ci farò un pensiero in futuro.Merita, se chiudi un occhio sul reparto tecnico, magari se lo trovi in futuro sui 30-40 euro prendilo.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ok, ci farò un pensiero in futuro.Merita, se chiudi un occhio sul reparto tecnico, magari se lo trovi in futuro sui 30-40 euro prendilo.
Non so, presumo di prenderlo ad un price cut abbastanza deciso![]()
Ma si quando lo troverete sui 30 euro prendetelo a occhi chiusi, e' una perla.Ok, ci farò un pensiero in futuro.
L'atmosfera e le location sono veramente ben fatte. Se curavano un pò di più il gameplay e il lato grafico ne usciva un capolavoro.Lo sto giocando su PC e finora è davvero appassionante, oltre ad essere inaspettatamente un bel vedere in diversi frangenti.
Aspetta ancora.In offerta sul PS Store a 34,99€
Considerate tutte le varie lacune tecniche e di gameplay dite che vale la pena o è meglio aspettare ancora?
Io consiglierei di aspettare. L'anno prossimo con qualche sconto te lo ritrovi a 20€, se non di meno.In offerta sul PS Store a 34,99€
Considerate tutte le varie lacune tecniche e di gameplay dite che vale la pena o è meglio aspettare ancora?
Ci sto giocando in queste sere, l'ho iniziato ieri.Per chi lo ha giocato, ma le sezioni stealth come funzionano ? Sono alla Outlast, Amnesia o Alien ? Oppure più classiche ?![]()
Appena abbassano il prezzo sui 20 euro lo piglio al volo, mi ha sempre intrigato abbastanza dai vari video però spendere tutti quei soldi per un titolo "grezzo" se vogliamo non mi andava .Terminato, sensazioni un po' contrastanti riguardo alla qualità di questo titolo. Detto semplicemente, acquistatelo solo se lo trovate usato a poco prezzo. Tecnicamente un po' datato e si registrano diversi cali assurdi di frame rate.
Trama, personaggi e atmosfera ci sono tutti, artisticamente il titolo è valido, e riesce a tenere incollati allo schermo il videogiocatore.
Come già detto Call of Cthulhu sarebbe una trasposizione dell'omonimo racconto horror firmato Lovecraft, infatti non mancano i temi caratteristici della filosofia lovecraftiana: l'uomo alla ricerca della conoscenza, follia, oltre ad altro come Occultismo, Metafisica, Esoterismo ecc. Ovviamente le sfaccettature dell'opera sono tante ed è necessario giocarla, leggere i testi, ascoltare i dialoghi, per recepirle e comprenderle ai fini della storia. Per gli appassionati del genere non manca nulla. Come ho detto pure sopra, l'obiettivo principale del Detective Pierce sarà quello di investigare circa la morte di una famiglia facoltosa residente sull'isola di Dark Water, avvenuta in circostanze misteriose nella Villa dove abitavano. Il viaggio ben presto si traformerà in un incubo surreale, dove realtà e follia si confondono, la stabilità mentale e le abilità investigative del protagonista verranno messe a dura prova.
La narrazione è solida e avviene sopratutto ascoltando i dialoghi a più opzioni con i personaggi e leggendo i vari testi che si possono trovare esplorando nel corso dell'avventura. Molte didascalie e c'è tanto da leggere, sopratutto come approfondimenti.
Dunque la parte investigativa coinvolgerà anche la nostra abilità di osservazione e interpretazione, per riuscire a collegare i vari pezzi del mosaico narrativo, avanzando nelle tetre ambientazioni che compongono l'isola di Dark Water, pian piano porteremo a galla il passato e i misteriosi segreti dell'isola di Dark Water, che sta irremediabilmente segnando la vita degli abitanti del posto.
Insomma la qualità narrativa e argomentazioni non mancano.
Dove il titolo soffre è l'aspetto ludico, anche se l'avventura in più occasioni riesce ad offrire varie soluzioni di gameplay anche interessanti, magari tipiche dei giochi horror. Riuscendo in qualche modo a spezzare la monotonia.
Le situazioni prevedono di risolvere qualche enigma (alcuni pure interessanti, altri un po' meno), enigmi ambientali stile avventura grafica, dialoghi con personaggi, ricerca di indizi ecc.
Peccato che le meccaniche da gioco di ruolo non funzionino sempre, sembra siano state inserite tanto per dare una parvenza di partecipazione nel gameplay, attraverso l'uso di abilità che si possono far crescere avanzando nel corso dell'avventura. Le classiche stats diciamo.
Tanto per fare due esempi al volo, vorrei capire l'utilità delle abilità Forza ed Eloquenza nell'economia di gioco. Forza può tornare utile giusto nella risoluzioni di un'enigma, che alla fine si può pure risolvere spremendo un po' le meningi.
Diventano ininfluenti pure durante i dialoghi con gli NPC, magari per superare delle prove di Forza o Eloquenza, indipendentemente dall'esito, il gioco riesce comunque a proseguire. Alla fine ogni azione si riduce ad influire sul Destino (ciò avrà delle ripercussioni sul finale).
Però non ho mai sentito realmente la differenza nell'utilizzo delle abilità, magari durante le fasi dedicate all'investigazione, come Occultismo/Psicologia/Medicina, in una scena del crimine possono aiutare a comprendere meglio il comportamento dei personaggi, osservazioni che riguardano conoscenza mediche, dell'occulto ed esoterismo, permettendo di decifrare i vari elementi o situazioni che incontreremo avanzando nel gioco. Ad esempio Occultismo può aiutarci a comprendere il significato di una statua, di un dipinto o artefatti vari. Investigazione può farci trovare qualche documento di approfondimento.
Va bene, ma a livello generale valeva la pena forse fare di più. Sarebbe da fare una seconda run, per poter comprendere meglio le differenze.
Io l'ho trovato usato dal GS, ma a prezzo pieno assolutamente non li vale. E' un buon horror, forse anche una buona avventura grafica, ma la questione della abilità non mi ha proprio convinto. Se non in alcune occasioni, che appunto riguardano il trovare indizi di approfondimento.Appena abbassano il prezzo sui 20 euro lo piglio al volo, mi ha sempre intrigato abbastanza dai vari video però spendere tutti quei soldi per un titolo "grezzo" se vogliamo non mi andava .
Spero che se facciano un seguito riescano a migliorarsi
Magari con The Sinking City andrà meglioIo l'ho trovato usato dal GS, ma a prezzo pieno assolutamente non li vale. E' un buon horror, forse anche una buona avventura grafica, ma la questione della abilità non mi ha proprio convinto. Se non in alcune occasioni, che appunto riguardano il trovare indizi di approfondimento.
Nei due commenti che ho lasciato sopra più o meno penso potete farvi un'idea del gioco, intato ho corretto alcuni errori di ortografia che andavo di fretta. Scusate.