PS4/PS5 Call of Duty: Modern Warfare III | Sledgehammer Games | Disponibile

Pubblicità
  1. Call of Duty (2003) 91
  2. Call of Duty 2 (2005) 89
  3. Call of Duty 3 (2006) 81
  4. Call of Duty 4: Modern Warfare (2007) 94
  5. Call of Duty: World at War (2008) 85
  6. Call of Duty: Modern Warfare 2 (2009) 94
  7. Call of Duty: Black Ops (2010) 87
  8. Call of Duty: Modern Warfare 3 (2011) 88
  9. Call of Duty: Black Ops II (2012) 83
  10. Call of Duty: Ghosts (2013) 78
  11. Call of Duty: Advanced Warfare (2014) 83
  12. Call of Duty: Black Ops III (2015) 81
  13. Call of Duty: Infinite Warfare (2016) 77
  14. Call of Duty: WWII (2017) 79
  15. Call of Duty: Black Ops 4 (2018) 83
  16. Call of Duty: Modern Warfare (2019) 82
  17. Call of Duty: Black Ops Cold War (2020) 78
  18. Call of Duty: Vanguard (2021) 73
  19. Call of Duty: Modern Warfare II (2022) 76


    Direi che è evidente la discesa...
Post automatically merged:

Ma infondo ci sta anche eh, un gioco all'anno su un setting che ormai non ha più nulla da dare se non mappe nuove (ormai neanche quelle xD), che caspita vuoi tirare fuori di più? Gli sviluppatori si saranno anche rotto i coglioni xD
Onestamente modern warfare 2 aveva dei problemi di bilanciamento iniziali(1897 akimbo che abbattevano gli elicotteri con pochi colpi)ma alla fine era divertente per quello che offriva ma per me il voto doveva stare sul 9, 9 e mezzo è un tantino eccessivo(voto che lascerei solo a moder warfare 2007)
Mi trovo abbastanza d'accordo con i voti, solo cod modern warfare del 2019 penso meritasse qualcosa di più, è l'unico cod moderno che mi è piaciuto giocare online
 
Infatti a me non dispiace, a conti fatti è MWII dello scorso anno, ma con i miglioramenti e i QoL che la community per un anno ha richiesto (inutilmente) a Infinity Ward e che invece sono stati implementati adesso :asd:
Peccato per la promessa tradita del TTK più elevato, che al momento non vedo

Il problema chiaramente è che un prodotto del genere non può essere venduto a 80€ e spacciato per gioco nuovo, ma di questo si è già detto
Alla fine sono 16 mappe rimasterizzate... se avessero fatto un dlc a parte o un season pass per accedere alle mappe quanto avrebbero chiesto? I map pack da 3/4 mappe una volta li vendevano a 15 euro l'uno ed il season pass 50 euro.
Se la sono studiata bene per guadagnarci il piu possibile. Quante volte ho letto "pagherei pure 100 euro per una remastered di MW2". Ci hanno accontentato :asd:
Post automatically merged:

Liberissimo :ahsisi: per me giusto MW2019 può meritarsi quella media
Per me mw19 é il peggior cod di sempre.
Non ha nulla di cod. Mappe orrende, progressione orrenda, era il regno dei camper e basta. Infatti nessuno si ricorderá piu di quel gioco. Mamma mia che mappe... ho ancora gli incubi.
 
Ultima modifica:
CoD4 e MW2 sono stati i capitoli che ho giocato di più ma per me non sono mai giochi da 9 o più. Giochi bellissimi su cui ho ricordi bellissimi, ma tolto il fattore nostalgia già ai tempi si parlava di copia incolla e compagnia bella eh :asd:
Poi dal post MW2 per me non ne hanno più azzeccato uno a pieno, per i miei gusti, fino all'epoca attuale dove a delle buone idee hanno affiancato un sistema di monetizzazione e personalizzazione che mi fanno cagare :asd:
Con MW2 era già partita l’operazione copia-incolla da due anni quindi ti do ragione, ma COD4 è un capolavoro epocale che ha letteralmente rivoluzionato l’industria dei videogiochi e degli FPS su console :asd:

Quella media se la merita tutta, insieme a COD2
 
Per quanto mi riguarda la corda ha cominciato a lacerarsi con mw3 e si è rotta completamente con Ghosts :asd:
 
Con MW2 era già partita l’operazione copia-incolla da due anni quindi ti do ragione, ma COD4 è un capolavoro epocale che ha letteralmente rivoluzionato l’industria dei videogiochi e degli FPS su console :asd:

Quella media se la merita tutta, insieme a COD2
Hai ragione, su CoD4 effettivamente c'è poco da dire :sisi:
 
Si Cod 4 è il migliore sotto tutti i punti di vista..Cod modern warfare 2 era un bignami al paragone..
 
Si senza dubbio, e non solo le basi.
Le armi super sbilanciate (model akimbo :rickds: ) invece erano farina del sacco di MW2 :unsisi:
 
Di MW2 ricordo anche la tempesta di esplosivi (RPG e lanciagranate thumper, soprattutto lanciagranate sotto canna degli AR e a volte queste cose tutte insieme nello stesso pg). Molte partite diventavano una tempesta di bombe volanti dove accadeva spesso di morire senza possibilità di risposta, senza contare che alcune skill peggioravano di molto la situazione (Mina Vagante che raddoppiava il danno degli esplosivi, Sciacallo che permetteva di recuperare nuove bombe dai giocatori abbattuti a chi spammava e sopratutto One Man Army che ti permetta di cambiare classe (ma riselezionare anche la classe corrente, per resettare le scorte di esplosivi all'infinito anche rimanendo fermo nello stesso punto della mappa per l'intera partita).

Questo non era un problema tipo i model akimbo o il perk commando, io ho iniziato tardi ai tempi a giocare online ed ad ogni sessione incontravo qualche nemico che adottava questa strategia.

Era sentita la cosa secondo me, c'erano alcuni utenti che se ne lamentavano anche qui nel forum. Diciamo che in base ai miei ricordi MW2 non lo classificherei come perfetto o come esempio da imitare in tutto per shooter moderni :O

Poi vabbeh alcune modalità erano rotte (tipo Demolizione dove la squadra nemica poteva venire nella tua metà della mappa e fare spawnkill aggratis) ma era il meno, almeno lì potevi evitare quelle modalità :asd:
 
Si ma al netto di tutti i difetti è stato il cod che ha fatto esplodere il brand, una roba fuori di testa :asd:

Mi ricordo ancora la prima nuke lanciata, l'emozione incredibile, a fare il video col cellulare per farlo vedere agli amici a scuola, ma di che stiamo parlando? :ivan:
 
Si ma non è che fino a prima non se lo cagava nessuno eh :asd:

Certo ma non c'è paragone tra cod4 e mw2 a livello di boom mediatico, ma proprio zero :asd:
Anzi cod4 è esploso maggiormente dopo mw2 perché moltissimi il 4 l'hanno recuperato dopo aver iniziato a giocare a mw2
Anche perché con mw2 ha iniziato ad andare forte youtube con commentary, montage, clan e balle varie che l'hanno fatto esplodere
Post automatically merged:






Post automatically merged:

Bho vi dirò, ma tranne forse favela preferisco le originali? :rickds:
A parte che non c'è tutto sto miglioramento se consideriamo 2009 vs 2023 xD
 
Ultima modifica:
Certo ma non c'è paragone tra cod4 e mw2 a livello di boom mediatico, ma proprio zero :asd:
Anzi cod4 è esploso maggiormente dopo mw2 perché moltissimi il 4 l'hanno recuperato dopo aver iniziato a giocare a mw2
Anche perché con mw2 ha iniziato ad andare forte youtube con commentary, montage, clan e balle varie che l'hanno fatto esplodere
Post automatically merged:






Post automatically merged:

Bho vi dirò, ma tranne forse favela preferisco le originali? :rickds:
A parte che non c'è tutto sto miglioramento se consideriamo 2009 vs 2023 xD


Anche io preferisco le originali, ma credo che la cosa destabilizzante sia il fatto che hanno praticamente ribaltato la palette cromatica che è passata dal grigio topo a colori più accesi.
 
Ma la beta per gli utenti PS anche senza preorder non doveva uscire oggi ? Ho dato uno sguardo sullo Store ma non ho trovato nulla.
 
Ai tempi anche io ero in un clan ed era bellissimo sfidare gli altri su piattaforme come forumfree, dove praticamente si appoggiavano la maggior parte di essi. Praticamente erano gli anni d'oro degli FPS dove c'erano dei signori giochi come Battlefield: Bad Company 2, MW2 e Killzone 2, ovvero tre sparattutto multiplayer che andavano a soddisfare tutte le esigenze. Cercavi un FPS con combattimenti su larga scalata? Eccoti BC2. Vuoi un FPS arcade e immediato? C'è MW2 che ti attende. Hai voglia di un FPS più hardcore? Nessun problema, qui c'è Killzone 2.

Oggi? Beh, oggi abbiamo BF2042 con la mappe giganti ma essenzialmente vuote, Killzone è una serie morta e sepolta (grazie Sony), e Call of Duty ti propone Rovazzi come operatore giocabile :facepalm:
si ma è anche colpa del pubblico, anzi principalmente, se la gente sborsa 80 euro per un DLC...anche a me interessa, ma non lo compro per principio fino a quando non va a 30 euro (cioè mai mi sa) e sempre riguardo ai gusti del pubblico, se titanfall2 se lo cagano in pochi e Apex Legends ha avuto successo, beh qualcosa non quadra, o meglio, o nostri gusti di vecchi giocatori non sono compatibili con quelli delle nuove generazioni
Post automatically merged:

Per quanto mi riguarda la corda ha cominciato a lacerarsi con mw3 e si è rotta completamente con Ghosts :asd:
invece secondo me già con mw2, rispetto a Cod 4 non c'era più equilibrio e si puntava sulla quantità più che sulla qualità, troppe killstreaks, e tante stronzatine come i biglietti da visita che stavano aprendo la strada a quello che sarebbe successo dopo
Post automatically merged:

Certo ma non c'è paragone tra cod4 e mw2 a livello di boom mediatico, ma proprio zero :asd:
Anzi cod4 è esploso maggiormente dopo mw2 perché moltissimi il 4 l'hanno recuperato dopo aver iniziato a giocare a mw2
Anche perché con mw2 ha iniziato ad andare forte youtube con commentary, montage, clan e balle varie che l'hanno fatto esplodere
Post automatically merged:






Post automatically merged:

Bho vi dirò, ma tranne forse favela preferisco le originali? :rickds:
A parte che non c'è tutto sto miglioramento se consideriamo 2009 vs 2023 xD

nah, su mw2 c'era un hype mostruoso grazie a Cod 4, che è stato il capitolo che ha lanciato la serie a livelli mediatici mai visti primi, se poi te l'hai scoperto con mw2 è una tua situazione personale, ma non corrisponde al mercato generale
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top