PS4/PS5 Call of Duty: Warzone

Pubblicità
Ho visto un leak della nuova mappa
Le zone già esistenti hanno un'estetica anni 80, ma ci sono meno edifici e più spazi aperti
Praticamente sarà cambiato un 10%
Vero. Pensavo che avrebbero osato di più, invece hanno paura di abbandonare Verdansk
 




 
Ma non ho capito una cosa, ma sta mappa quando la si potra giocare?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Spettacolare la nuova Verdansk!!

Esteticamente l’hanno rifatta completamente, non solo gli esterni ma anche ogni singolo interno è stato rinnovato

Quanto alle modifiche sostanziali, ci sono alcune aree molto modificate come strutture e altre meno, ma la freschezza generale del tutto è tanta

La nuova area Summit è spettacolare


Post automatically merged:













 
Ultima modifica:
Vero. Pensavo che avrebbero osato di più, invece hanno paura di abbandonare Verdansk
Ho finito ora di giocare, dopo tre ore abbondanti

Una porcheria, nient'altro da dire, capisco le difficoltà da covid e tutto, ma onestamente hanno combinato un disastro che mai avevo visto in un gioco online
Server da 80 centesimi, grafica peggiorata, impastata, instabile, buggata e filtro merdosissimo pseudo anni ottanta, mappa strariciclata, anonima, piatta, aggiornamento che incredibilmente riesce a peggiorare di tanto, tantissimo il gioco


Schifo totale, penso abbandonerò la nave dopo un anno ed oltre 600 ore di gioco, perlomeno fino a quando non decideranno di comportarsi seriamente
 
A me sembra che abbiano trovato la soluzione migliore per svecchiare e rendere più giocabile Verdansk: meno edifici (prima davvero troppi), più zone lootabili dove prima c'era il nulla e leggere differenze grafiche. Detto questo, se è l'unico apporto che Cold War è riuscito a dare a WZ in 6 mesi di gestione, è troppo troppo poco. Rebirth Island è la stessa mappa presente in Blackout, le armi di CW sono prese direttamente dal multi e a lunghi tratti sono state decisamente inferiori rispetto a quelle di MW (presenti dal lancio!!!) e adesso l'unica cosa che sono riusciti a introdurre in un gioco che sta stancando ormai da mesi è una modifica alla mappa del day one? Troppo poco.
Mi sarei aspettato già a Novembre una mappa nuova (perchè non riutilizzare quella di Blackout? Con le giuste modifiche sarebbe spettacolare) per poi svecchiare Verdanks all'anniversario (marzo quindi).
Un'altra cosa: eliminare completamente le armi di MW non sarebbe plausibile? Svecchierebbero il gameplay in modo molto più netto di quanto fatto con la "nuova Verdanks".
 
Un'altra cosa: eliminare completamente le armi di MW non sarebbe plausibile? Svecchierebbero il gameplay in modo molto più netto di quanto fatto con la "nuova Verdanks".
In parte l'hanno già fatto. Le armi che si trovano a terra sono solo quelle di Cold War se non sbaglio
 
In parte l'hanno già fatto. Le armi che si trovano a terra sono solo quelle di Cold War se non sbaglio
Capirai. In qualunque altro BR ti avrei detto ok, ma su WZ dopo i primi 2 minuti hai il tuo Loadout con le armi che vuoi. Anche perchè, per scelta loro (discutibile), con le armi che trovi a terra sei carne da macello contro una qualsiasi arma buildata.
 
Capirai. In qualunque altro BR ti avrei detto ok, ma su WZ dopo i primi 2 minuti hai il tuo Loadout con le armi che vuoi. Anche perchè, per scelta loro (discutibile), con le armi che trovi a terra sei carne da macello contro una qualsiasi arma buildata.
Il gioco è impostato così ed è indubbiamente uno dei suoi punti di forza. Su questo non mi lamento troppo. Anche la nuova Verdansk non mi dispiace, ma potevano osare di più e proporre una mappa completamente nuova.
 
Il gioco è impostato così ed è indubbiamente uno dei suoi punti di forza. Su questo non mi lamento troppo. Anche la nuova Verdansk non mi dispiace, ma potevano osare di più e proporre una mappa completamente nuova.
Non mi sto lamentando di come è impostato il gioco, ma di come lo stanno portando avanti. Trovare ancora gente, ad Aprile 2021, con Kar, Kilo, Cr-Amax, Bruen e tutte quelle armi presenti dal day one e che sono ancora in meta mi fa passare la voglia.
Tolte le armi di MW il gioco potrebbe cambiare finalmente faccia: eliminare gli AR che uccidono da long range senza rinculo già sarebbe un passo avanti enorme.
 
Non mi sto lamentando di come è impostato il gioco, ma di come lo stanno portando avanti. Trovare ancora gente, ad Aprile 2021, con Kar, Kilo, Cr-Amax, Bruen e tutte quelle armi presenti dal day one e che sono ancora in meta mi fa passare la voglia.
Tolte le armi di MW il gioco potrebbe cambiare finalmente faccia: eliminare gli AR che uccidono da long range senza rinculo già sarebbe un passo avanti enorme.
L'obiettivo degli sviluppatori dovrebbe essere quello di bilanciare tutte le armi per renderle giocabili a seconda dello stile di gioco. Se ad uno piace il GRAU deve poterlo usare, anche se è un'arma vecchia. Deve avere i suoi pro e contro, che uniti allo stile di gioco del giocatore, possono trasformarsi in un'arma buona e ben bilanciata in determinate situazioni. Solamente in questo modo vedresti in giro persone con armi diverse a seconda dello stile e non a seconda della moda del momento chiamata META.

Questo però è impossibile da raggiungere con il modello di business di Activision (sì, sotto sotto ci sono sempre i soldi, ovviamente). Aggiungendo costantemente nuove armi nel battle pass e nei pacchetti a pagamento, devono venderli. Per venderli devono rendere queste armi più forti delle altre, a costo di sbilanciare l'intero gameplay. Basta vedere il DMR14, MAC-10, FFAR, AUG, tutte armi introdotte con Cold War che dovevano promuovere e vendere. Chi mai andrebbe a spendere dei soldi per un progetto del FFAR se il GRAU restasse sempre il fucile d'assalto migliore? Chi andrebbe a comprare il Battle Pass per sbloccare qualche arma se conviene usare quelle vecchie? Le armi che trovi a terra sono volutamente deboli, altrimenti chi comprerebbe i progetti per avere delle armi più forti? E poi c'è anche chi ha comprato Cold War per poter livellare più rapidamente le armi di quel gioco, quindi anche li c'è un guadagno.

Insomma, quello che voglio dire è che non vedremo mai un gioco bilanciato per colpa dei soldi e la necessità di dover aggiungere sempre nuove armi all'interno senza togliere quelle vecchie (guai se togliessero il KAR, probabilmente perderebbero una buona fetta dei giocatori affezionata a questo fucile).
 
Non mi sto lamentando di come è impostato il gioco, ma di come lo stanno portando avanti. Trovare ancora gente, ad Aprile 2021, con Kar, Kilo, Cr-Amax, Bruen e tutte quelle armi presenti dal day one e che sono ancora in meta mi fa passare la voglia.
Tolte le armi di MW il gioco potrebbe cambiare finalmente faccia: eliminare gli AR che uccidono da long range senza rinculo già sarebbe un passo avanti enorme.
Non sono d'accordo, le armi di MW sono una parte importante di Warzone e costituiscono comunque una buona metà dell'armamentario, eliminarle significherebbe snaturare il gioco e trasformarlo semplicemente nella "battle royale di Cold War".
Devono continuare sulla strada dell'integrazione, non tagliare contenuti, altrimenti ritorniamo al ciclo annuale dei COD che resettano tutto anche qui sopra

L'ultima patch ha portato tante novità a livello di armi e bilanciamento, ora quelle lootabili sono esclusivamente di Cold War e già questo scombina un po' le carte in tavola. Inoltre, c'è stato un bilanciamento massiccio delle armi e la situazione mi sembra molto migliorata (finalmente il Krig-6 è utilizzabile con ottimi risultati anche qui su Warzone, stesso dicasi per il QBZ)
Oltretutto veniamo da 2-3 mesi di meta in cui hanno spadroneggiato le armi di Cold War a scapito di quelle di MW: FFAR, AUG, DMR, M16, Mac-10...


Quanto alla questione mappa, invito tutti a non farsi ingannare dalle apparenze, è vero che è sempre Verdansk ma è profondamente cambiata. Andate a farvi un giro a Summit (la vecchia diga) e ve ne accorgerete da voi, è un'area totalmente diversa ed enorme, che si sviluppa moltissimo in verticalità (partendo dal fiume, arrivando alle antenne paraboliche). Le nuove aree sono ben fatte e molto grandi, inoltre i cambiamenti a quelle esistenti sono più marcati di quanto sembri
Sulle modifiche estetiche penso nessuno possa lamentarsi: il mood generale è completamente diverso, la palette cromatica è rifatta da zero, l'illuminazione è cambiata (risolvendo finalmente il problema delle skin scure tipo Roze). Io al momento sono molto soddisfatto, come primo cambiamento va bene, il gioco d'altra parte ha appena superato il suo primo anniversario ed è uscito dalla BETA neanche 9 mesi fa :asd:
 
Io rimango allibito che dopo 7 mesi dall'uscita della next gen non sia ancora uscito un aggiornamento dedicato alle nuove console: tutti i BR più famosi hanno rilasciato aggiornamenti appositi, Warzone no.
 
Io rimango allibito che dopo 7 mesi dall'uscita della next gen non sia ancora uscito un aggiornamento dedicato alle nuove console: tutti i BR più famosi hanno rilasciato aggiornamenti appositi, Warzone no.
E' stato annunciato ieri l'arrivo di una versione nativa PS5, purtroppo però senza data. Si spera arrivi entro l'estate a questo punto

Hanno anche detto che, tra le altre cose, inseriranno il FOV slider
 
Quanto alla questione mappa, invito tutti a non farsi ingannare dalle apparenze, è vero che è sempre Verdansk ma è profondamente cambiata. Andate a farvi un giro a Summit (la vecchia diga) e ve ne accorgerete da voi, è un'area totalmente diversa ed enorme, che si sviluppa moltissimo in verticalità (partendo dal fiume, arrivando alle antenne paraboliche). Le nuove aree sono ben fatte e molto grandi, inoltre i cambiamenti a quelle esistenti sono più marcati di quanto sembri
Sulle modifiche estetiche penso nessuno possa lamentarsi: il mood generale è completamente diverso, la palette cromatica è rifatta da zero, l'illuminazione è cambiata (risolvendo finalmente il problema delle skin scure tipo Roze). Io al momento sono molto soddisfatto, come primo cambiamento va bene, il gioco d'altra parte ha appena superato il suo primo anniversario ed è uscito dalla BETA neanche 9 mesi fa :asd:

Esatto, io ho partecipato all'evento di presentazione organizzato da Activison e hanno cambiato la palette cromatica anche in virtù del fatto che Verdansk '84 è ambientata in primavera, da qui l'eliminazione di troppe aree scure dove praticamente non si vedeva nulla a prescindere dal fatto che certe skin si mimetizzavano alla perfezione. Da quello che ho inteso io gli sviluppatori non hanno attualmente intenzione di tirare fuori una nuova mappa, a detta loro Verdansk ha molto da dire anche dal punto di vista delle vicende narrative, per cui chi attende uno scenario inedito dovrà attendere un bel po' e non è detto che venga accontentato.

Io sono riuscito giusto a fare mezza partita sul nuovo layout, e per mezza intendo che sono stato catapultato su Verdansk '84 dopo l'evento su Rebirth Island e quindi con un numero di giocatori ridotto. Non ho avuto ancora modo di vedere tutti i cambiamenti nel dettaglio, però sono riuscito a fare la miglior partita da un anno a questa parte, arrivando secondo e senza intossicarmi per via dei troppi giocatori o dei fucili cecchini che shottano da lontano. So bene che con più di 100 giocatori sarà di nuovo il delirio, magari con meno edifici la verticalità sarà meno accentuata, vallo a sapere. Alla fine basterebbe togliere alcune cose come le ricompense uccisioni, rendere la mappa meno verticale e sistemare il gulag (bisogna ritornare alle pistole e basta) per avere tra le mani un battle royale molto più godibile, più competitivo e meno frustrante.
 
A questo punto mi chiedo se tra un anno si limiteranno a fare Verdansk in versione WW2
 
A questo punto mi chiedo se tra un anno si limiteranno a fare Verdansk in versione WW2
Da rumor vari, pare che al momento sia un dubbio perfino l'integrazione con Vanguard WW2 :asd:
Vedremo come la gestiranno, ma a livello narrativo ora c'è tanta carne al fuoco per sviluppare le prossime stagioni, di fatto è ancora tutta da scoprire la vicenda Adler/Stich/zombie/nave ecc...

Immagino che quando Infinity Ward farà uscire "MW2" (presumibilmente il prossimo anno) si ritornerà a seguire quella timeline
Post automatically merged:

Io sono riuscito giusto a fare mezza partita sul nuovo layout, e per mezza intendo che sono stato catapultato su Verdansk '84 dopo l'evento su Rebirth Island e quindi con un numero di giocatori ridotto. Non ho avuto ancora modo di vedere tutti i cambiamenti nel dettaglio, però sono riuscito a fare la miglior partita da un anno a questa parte, arrivando secondo e senza intossicarmi per via dei troppi giocatori o dei fucili cecchini che shottano da lontano. So bene che con più di 100 giocatori sarà di nuovo il delirio, magari con meno edifici la verticalità sarà meno accentuata, vallo a sapere. Alla fine basterebbe togliere alcune cose come le ricompense uccisioni, rendere la mappa meno verticale e sistemare il gulag (bisogna ritornare alle pistole e basta) per avere tra le mani un battle royale molto più godibile, più competitivo e meno frustrante.
Questa Verdansk84 è un'ottima base di partenza per il futuro del gioco e un passo nella giusta direzione, ora hanno tutto il tempo per limare e costruire su quanto fatto. Quello che posso dire è che le nuove zone della mappa mi stanno piacendo tutte e scombinano parecchio le carte in tavola (Summit più di tutte, essendo la nuova zona più grande e complessa tra quelle aggiunte)

Adesso però la priorità deve andare tutta su un anti-cheat serio, perchè giocare con il cross-play attivato è diventata ormai una tortura e la piaga dei cheater va non dico eliminata, ma quantomeno normalizzata a livelli accettabili. Per il bilanciamento generale, l'ultima patch PARE essere un passo nella giusta direzione (almeno a livello di bilanciamento armi), ma prima di cantare vittoria è meglio aspettare qualche settimana per vedere se non spunta fuori qualche altro vergognoso meta
 
ciao a tutti, non so se è già stato detto. ma quel fungo atomico onnipresente (e se non baglio in 2d) a nord/est della diga ma che è? ma che è na bomba infinita. un altra cosa strana, siamo tornati indietro di parecchi anni ma i veicoli sono quelli della verdansk moderna... =)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top