Ufficiale Cannabis | Pro & Contro

ufficiale
Pubblicità
Okay, ragazzi, una cortesia: evitiamo la discussione riguardo il consumo di cannabis da parte degli utenti. Non c'interessa sapere se lo fate, ma evitate di parlarne ed evitate di chiedere ad altri utenti se loro ne fanno uso. Limitiamoci a discutere del referendum, della vostra posizione a riguardo, ma tutto il resto, evitiamolo, grazie.
 
Vale anche per chi non si vaccina?

Chi dice che un fumatore di cannabis non mi lede? Intere zone adibite allo spaccio non ledono? Ho passato abbastanza tempo a contatto con fumati di cannabis per non cedere alla retorica della legalizzazione
È la legge della domanda e dell"offerta.
Un consumatore di cannabis se non vuole farsi una piantina in casa (illegalmente) se la procura per forza di cosa dallo spacciatore che a te da fastidio.
Sul vaccino sei OT, non capisco perché te ne sei uscito con sto discorso, comunque sì, i nocoronavax arrecano danni economici e sanitari alla collettività se vuoi sentirtelo dire. Quindi?.. Centra qualcosa con la discussione?
 
Ultima modifica:
È la legge della domanda e dell"offerta.
Un consumatore di cannabis se non vuole farsi una piantina in casa (illegalmente) se la procura per forza di cosa dallo spacciatore che a te da fastidio.
This. È la storia che si ripete, tra l'altro uno dei primissimi articoli che potete trovare riguardo le ragioni per cui la cannabis è illegale è questo


Se leggete quest'articolo vi renderete conto anche del fatto che venga addirittura considerata meno dannosa dell'alcol. Così, giusto per dire.
 
Non capisco come questa possa essere un'argomentazione a favore della legalizzazione :unsisi:
Io non capisco che fastidio vi da un consumatore.
Ma poi a me non da nemmeno fastidio lo spaccio, lo spaccio esiste dal momento in cui tu mi vieti qualcosa e se la voglio me la devo procurare in maniera illegale.
Quindi lo spaccio illegale esiste per colpa dei proibiIonisti.

Cioè, se a me una cosa non piace, non la prendo e finita lì, di cosa si ha paura?
Tanto se non la legalizzano la gente continuerà beatamente a fumare e a comprarla dallo spacciatore.
 
Io non capisco che fastidio vi da un consumatore.
Ma poi a me non da nemmeno fastidio lo spaccio, lo spaccio esiste dal momento in cui tu mi vieti qualcosa e se la voglio me la devo procurare in maniera illegale.
Quindi lo spaccio illegale esiste per colpa dei proibiIonisti.

Cioè, se a me una cosa non piace, non la prendo e finita lì, di cosa si ha paura?
Tanto se non la legalizzano la gente continuerà beatamente a fumare e a comprarla dallo spacciatore.
Ma a sto punto anche la cocaina, tanto se non la legalizzano la gente continuerà beatamente a pipparla e a comprarla dallo spacciatore.
 
Ma a sto punto anche la cocaina, tanto se non la legalizzano la gente continuerà beatamente a pipparla e a comprarla dallo spacciatore.
Vero, guarda, io personalmente legalizzerei tutto.
Comunque la cocaina rientra nell'elenco delle droghe pesanti, da un'alta dipendenza psicologica e anche fisica se se ne abusa, non per niente è considerata una droga pesante.

Se volete giocare al paragone delle droghe, mi piacerebbe sapere se chi è contro la cannabis è contrario a tutte le droghe o fa distinzione.
Allo stato attuale sono abbastanza sicuro che le droghe che facciano più morti in Italia siano alcol e sigarette che sono legali.
Poi ci sarebbe il discorso ludopatia...
Poi oh, anche lo zucchero eh... può portare ad obesità e diabete, oggettivamente non serve, sareste favorevoli a vietarlo?
 
Ultima modifica:
Io non capisco che fastidio vi da un consumatore.
Ma poi a me non da nemmeno fastidio lo spaccio, lo spaccio esiste dal momento in cui tu mi vieti qualcosa e se la voglio me la devo procurare in maniera illegale.
Quindi lo spaccio illegale esiste per colpa dei proibiIonisti.

Cioè, se a me una cosa non piace, non la prendo e finita lì, di cosa si ha paura?
Tanto se non la legalizzano la gente continuerà beatamente a fumare e a comprarla dallo spacciatore.
Ma a te può piacere fare pure paracadutismo senza paracadute (sto estremizzando, non sto paragonando i danni che i due eventi possono portare), oppure guidare una moto a 100 km/h in città, ma lo stato non può consigliare una simile pratica, o renderla legale.
È compito del governante tutelare la salute del proprio popolo, e anche la scusa del lottare la mafia non lo si può fare sulla pelle del proprio popolo. Poi sì, come se non avessimo altri modi per combatterla.
La cannabis è una sostanza d'abuso, come lo è il tabacco, e come lo è l'alcol. Ogni volta si dà per scontato che l'alternativa alla legalizzazione sia il proibizionismo, ma mai che venga nominata l'educazione: il cittadino medio non sa niente di alcol, di fumo, e di cannabis, delle conseguenze che possono dare, e questa ignoranza ci porta a essere uno dei Paesi europei dove il tabagismo è maggiormente diffuso nei più giovani. E mo dobbiamo aggiungere pure la cannabis? Nei soggetti predisposti può esacerbare psicosi, e l'uso cronico può portare ad amotivational syndrome.
Inoltre mia paura è che, com'è stato per l'uso delle sigarette elettroniche, che fanno meno male del fumo di sigaretta, anche la cannabis, che fa meno male del fumo di sigaretta, possa avvicinare le persone al fumo di sigaretta.
 
Ma a te può piacere fare pure paracadutismo senza paracadute (sto estremizzando, non sto paragonando i danni che i due eventi possono portare), oppure guidare una moto a 100 km/h in città, ma lo stato non può consigliare una simile pratica, o renderla legale.
È compito del governante tutelare la salute del proprio popolo, e anche la scusa del lottare la mafia non lo si può fare sulla pelle del proprio popolo. Poi sì, come se non avessimo altri modi per combatterla.
La cannabis è una sostanza d'abuso, come lo è il tabacco, e come lo è l'alcol. Ogni volta si dà per scontato che l'alternativa alla legalizzazione sia il proibizionismo, ma mai che venga nominata l'educazione: il cittadino medio non sa niente di alcol, di fumo, e di cannabis, delle conseguenze che possono dare, e questa ignoranza ci porta a essere uno dei Paesi europei dove il tabagismo è maggiormente diffuso nei più giovani. E mo dobbiamo aggiungere pure la cannabis? Nei soggetti predisposti può esacerbare psicosi, e l'uso cronico può portare ad amotivational syndrome.
Inoltre mia paura è che, com'è stato per l'uso delle sigarette elettroniche, che fanno meno male del fumo di sigaretta, anche la cannabis, che fa meno male del fumo di sigaretta, possa avvicinare le persone al fumo di sigaretta.
Diciamo che se volessi fare paracadutismo senza paracadute dovrebbero essere fatti miei e non tuoi.

Lo Stato spesso è ipocrita, comunque credo che se veramente volesse tutelare bene la salute pubblica dovrebbe guardare bene i pro e i contro nel dettaglio.
Il proibizionismo per me è solo un contro.
 
Favorevole o no non cambia una mazza, tanto chi vuole farne uso lo fa lo stesso. In ogni caso sono favorevole, almeno si toglie qualche soldo alla mafie e si evitano problemi con le forze dell'ordine.
 
Diciamo che se volessi fare paracadutismo senza paracadute dovrebbero essere fatti miei e non tuoi.
Sì ok, ma prosegui pure la lettura oltre la prima frase eh :asd:
Cioè, ti sei letteralmente fermato alla prima frase :rickds: perché confido non sia stato questo quello che hai capito dal mio post
 
Se leggete quest'articolo vi renderete conto anche del fatto che venga addirittura considerata meno dannosa dell'alcol. Così, giusto per dire.
Perchè lo è.

L'alcol produce molte più effetti negativi, sia per il corpo che per la mente, durante e dopo il consumo.
Il "dopo sbornia" da alcol è terribile francamente, spesso perchè ti sballa completamente sia sonno che appetito.
Teniamo sempre a mente che oltretutto il nostro organismo non è biologicamente composto per digerire l'alcol, ecco perchè ci da tanti problemi.
L'erba può essere usata in molti modi, di cui tanti hanno un effetto minuscolo sui polmoni, portando letteramente ad un cambiamento radicale della nostra percezione della realtà.
Molti confessano esperienze magnifiche avvenute dopo un ottima canna, che li ha portati ad uscire da condizioni come depressione o anoressia.
Putroppo per la marjuana c'è moltissima disinformazione, difatti molti quando sentono la parola droga pensano al classico drogato da film con ago e laccio ma non è così.
Naturalmente l'effetto varia da persona a persona, ma in generale sono molte le persone che hanno un feedback positivo sulla loro esperienza.
Al massimo possono dire di averla già provata in passato la sesazione trasmessa dalla marijuana, ed il perchè è presto detto.
Moltissimi non sanno che il THC che viene rilasciato nel nostro cervello dopo una canna in realtà è composto parzialmente da sostanze che il nostro corpo può generare naturalmente, per questo alcuni non sono sorpresi dopo la loro prima canna in quanto hanno già provato esperienze piuttosto similari.
Seppur vero che ad altri può generare un forte senso di ansia, è più che sufficente starne alla larga per risolvere il problema: purtroppo ciò si può attuare solo dopo averla provata, portando ad esperienze non del tutto piacevoli ovvero il cosidetto "Greening Out". Sostanzialmente il GO è l'atto di sforare ampiamente la propria tolleranza, andando così incontro ad avvelenamento per cannabinoidi e paranoia costante.
Non è affatto piacevole e tutt'altro che risolvibile in tempi immediati, portando il consumatore ad un costante senso di terrore per un paio d'ore.
Non lo consiglierei al mio peggior nemico onestamente.
Nonostante sia onesto da parte mia il fatto di illustrare l'effetto negativo al quale si può andare incontro, è altrettanto onesto dire che le probabilità che ciò possa accadere sono assai ridotte.
Se l'erba è coltivata bene e distribuita attraverso le sue numerose tipolgie, sapendo così a che tipo di "potenza" si va incontro, non è diverso dal semplice bere con gli amici.
Provare per credere.
 
Sì ok, ma prosegui pure la lettura oltre la prima frase eh :asd:
Cioè, ti sei letteralmente fermato alla prima frase :rickds: perché confido non sia stato questo quello che hai capito dal mio post
Ho editato.
 
Ma a te può piacere fare pure paracadutismo senza paracadute (sto estremizzando, non sto paragonando i danni che i due eventi possono portare), oppure guidare una moto a 100 km/h in città, ma lo stato non può consigliare una simile pratica, o renderla legale.
È compito del governante tutelare la salute del proprio popolo, e anche la scusa del lottare la mafia non lo si può fare sulla pelle del proprio popolo. Poi sì, come se non avessimo altri modi per combatterla.
La cannabis è una sostanza d'abuso, come lo è il tabacco, e come lo è l'alcol. Ogni volta si dà per scontato che l'alternativa alla legalizzazione sia il proibizionismo, ma mai che venga nominata l'educazione: il cittadino medio non sa niente di alcol, di fumo, e di cannabis, delle conseguenze che possono dare, e questa ignoranza ci porta a essere uno dei Paesi europei dove il tabagismo è maggiormente diffuso nei più giovani. E mo dobbiamo aggiungere pure la cannabis? Nei soggetti predisposti può esacerbare psicosi, e l'uso cronico può portare ad amotivational syndrome.
Inoltre mia paura è che, com'è stato per l'uso delle sigarette elettroniche, che fanno meno male del fumo di sigaretta, anche la cannabis, che fa meno male del fumo di sigaretta, possa avvicinare le persone al fumo di sigaretta.
Esatto, che poi inevitabilmente vorrebbe dire esporre una coorte di adolescenti (cervello plastico), ancora più di quanto non lo siano adesso, a sostanze psicotrope. Io onestamente eviterei di studiarne gli effetti a lungo termine.

Poi chiaro, come dici te, se ci fosse un'educazione dietro e una consapevolezza maggiore, allora sarebbe un discorso diverso.
 
Ma infatti non ho proposto il proibizionismo come alternativa.
Sullo stato ipocrita sono d'accordo, ma il referendum è in mano al popolo, non al governo, la cui ipocrisia svia comunque dal main topic se sia o meno il caso di legalizzare la cannabis
 
Favorevole, 1 italiano su 10 fa uso di Cannabis, dubito che la maggioranza ne faccia un uso terapeutico. Sul lato economico non può che far bene, si tolgono soldi dalla criminalità organizzata e si fanno entrare nelle casse dello Stato, si creerebbero migliaia di posti di lavoro. Inoltre pensiamo anche alle carceri. In Canada e Colorado non c'è stato un aumento dei consumatori, specie tra i più giovani, anzi sembra esser diminuito, è proprio il gusto del proibito spesso e volentieri ad avvicinarli.
Certo è che andrà regolamentata, ma come accade con tabacco e alcol, ci sarà sempre qualcuno che ne farà uso prima del previsto.
 
Ma a sto punto anche la cocaina, tanto se non la legalizzano la gente continuerà beatamente a pipparla e a comprarla dallo spacciatore.
Seguendo questo principio allora anche l'omicidio dovrebbe essere legale, mentre invece qui si tratta solo di andare incontro alle richieste dei consumatori.
Molti si sono ampiamente stufati di andare incontro ai mille problemi derivati dall'acquisto tramite spacciatore, che spesso sono persone poco affidabili.
Se una persona adesso necessita di fumare l'erba deve buttarsi spesso in una piscina piena di ostacoli, che portano inevitabilmente all'acquisto di erba di qualità scadente e contro producente..
 
Esatto, che poi inevitabilmente vorrebbe dire esporre una coorte di adolescenti (cervello plastico), ancora più di quanto non lo siano adesso, a sostanze psicotrope. Io onestamente eviterei di studiarne gli effetti a lungo termine.

Poi chiaro, come dici te, se ci fosse un'educazione dietro e una consapevolezza maggiore, allora sarebbe un discorso diverso.
Esatto! Il mio mondo ideale è un posto in cui le aziende di tabacco chiudono per mancati introiti, perché nessuno educato in materia incomincerebbe a fumare :asd:
Post automatically merged:

Molti si sono ampiamente stufati di andare incontro ai mille problemi derivati dall'acquisto tramite spacciatore, che spesso sono persone poco affidabili.
Il punto è che frasi di sto tipo sembrano lasciare intendere che vi sia una prescrizione medica dietro l'acquisto della cannabis :asd:
Post automatically merged:

Se una persona adesso necessita
E l'uso del verbo "necessitare" è alquanto preoccupante :dsax:
 
Seguendo questo principio allora anche l'omicidio dovrebbe essere legale, mentre invece qui si tratta solo di andare incontro alle richieste dei consumatori.
Molti si sono ampiamente stufati di andare incontro ai mille problemi derivati dall'acquisto tramite spacciatore, che spesso sono persone poco affidabili.
Se una persona adesso necessita di fumare l'erba deve buttarsi spesso in una piscina piena di ostacoli, che portano inevitabilmente all'acquisto di erba di qualità scadente e contro producente..
Anche l'omicidio, secondo questa logica chiaramente portata all'estremo e ovviamente non reale, è una richiesta del consumatore.
 
Posso basarmi solo su le mie vicissitudini , di quando io fumavo ( praticamente mai ) e i miei " amici " ne faceva largo uso. E mi riferisco nello specifico a questo " CANCELLA LA SANZIONE AMMINISTRATIVA DEL RITIRO DELLA PATENTE"

Non c'è consapevolezza e buon senso nell'usarla ( è in senso generico ovviamente ...il fatto che " voi " possiate esserne consapevoli non da per scontato che il restante 99% lo sia ).

Assolutamente da vietare e metterei leggi molto piu severe . Si può parlare invece di autorizzazione per terapie particolari , questo si .
 
Ma infatti non ho proposto il proibizionismo come alternativa.
Sullo stato ipocrita sono d'accordo, ma il referendum è in mano al popolo, non al governo, la cui ipocrisia svia comunque dal main topic se sia o meno il caso di legalizzare la cannabis
Direi che è il caso di legalizzarla per i più svariati motivi.
Basta che vedete al modello olandese, la ci campano tra posti di lavoro e indotto al turismo e non lo reputo nemmeno perfetto il modello olandese, si può fare di meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top