Ufficiale Cannabis | Pro & Contro

ufficiale
Pubblicità
Okay, ragazzi, una cortesia: evitiamo la discussione riguardo il consumo di cannabis da parte degli utenti. Non c'interessa sapere se lo fate, ma evitate di parlarne ed evitate di chiedere ad altri utenti se loro ne fanno uso. Limitiamoci a discutere del referendum, della vostra posizione a riguardo, ma tutto il resto, evitiamolo, grazie.
 
Oh, intanto vado in balcone a drogarmi con queste, a dopo!
 

Allegati

  • Screenshot_20210918-143637_compress68.jpg
    Screenshot_20210918-143637_compress68.jpg
    224.8 KB · Visualizzazioni: 11
Hmm non credo che una cosa simile sia difficilmente aggirabile :hmm:
E sai quanti spinelli acquisteresti con 3 acquisti a settimana?
Dipende dalla tipolgia di erba che compri, perhè ogni tipo di erba da un effetto diverso.
Di norma si tratta delle classiche 10 canne a settimana, magari può scendere a 8 ma difficilmente supera i 12.
Per alcune tipolgie di Indica si arriva anche a 15 al mese, il tutto dipende solo ed esclusivamente da come lo stato decide di limitarla.
Lì si erano affidati a degli specialisti, che oltretutto lavorano negli stessi centri di vendita :sisi:
 
Dipende dalla tipolgia di erba che compri, perhè ogni tipo di erba da un effetto diverso.
Di norma si tratta delle classiche 10 canne a settimana, magari può scendere a 8 ma difficilmente supera i 12.
Per alcune tipolgie di Indica si arriva anche a 15 al mese, il tutto dipende solo ed esclusivamente da come lo stato decide di limitarla.
Lì si erano affidati a degli specialisti, che oltretutto lavorano negli stessi centri di vendita :sisi:
Capito, grazie!! Rimane comunque il punto della limitazione potenzialmente aggirabile :unsisi:
 
Non ne faccio uso, ma vorrei che fosse regolarizzato come ad Amsterdam.
 
Ma a te può piacere fare pure paracadutismo senza paracadute (sto estremizzando, non sto paragonando i danni che i due eventi possono portare), oppure guidare una moto a 100 km/h in città, ma lo stato non può consigliare una simile pratica, o renderla legale.
È compito del governante tutelare la salute del proprio popolo, e anche la scusa del lottare la mafia non lo si può fare sulla pelle del proprio popolo. Poi sì, come se non avessimo altri modi per combatterla.
La cannabis è una sostanza d'abuso, come lo è il tabacco, e come lo è l'alcol. Ogni volta si dà per scontato che l'alternativa alla legalizzazione sia il proibizionismo, ma mai che venga nominata l'educazione: il cittadino medio non sa niente di alcol, di fumo, e di cannabis, delle conseguenze che possono dare, e questa ignoranza ci porta a essere uno dei Paesi europei dove il tabagismo è maggiormente diffuso nei più giovani. E mo dobbiamo aggiungere pure la cannabis? Nei soggetti predisposti può esacerbare psicosi, e l'uso cronico può portare ad amotivational syndrome.
Inoltre mia paura è che, com'è stato per l'uso delle sigarette elettroniche, che fanno meno male del fumo di sigaretta, anche la cannabis, che fa meno male del fumo di sigaretta, possa avvicinare le persone al fumo di sigaretta.
Non sono d accordo, il governo non deve impormi ciò che è dannoso oppure no. Può e deve mettermi in guardia (concordo sul peso dell’educazione, che personalmente ho ricevuto alle medie in abito tabagismo) come nei pacchetti di sigaretta, poi decide il singolo.

Punti a favore del referendum e che secondo me dovrebbe portare ad una maggior accettazione del sì è proprio l aspetto della depenalizzazione e non della legalizzazione. Per un sedicenne (che comunque non avrebbe accesso legale nemmeno in caso di legalizzazione della vendita) ad esempio non diventerà più facile di oggi perché il suo unico canale sarebbe lo spaccio tramite amici più che maggiorenni (che vivono soli o con genitori consumatori) che la coltivano in casa. As is, al più senza rischiare di entrare a contatto con l ambiente dello spaccio ed entrare a farne parte per fumare gratis. Inasprimento delle pene per spaccio è il giusto contrappeso. E ovviamente non sfugga che la depenalizzazione lati patente è in caso di possesso, non di guida da fatti :asd:
 
Non sono d accordo, il governo non deve impormi ciò che è dannoso oppure no. Può e deve mettermi in guardia (concordo sul peso dell’educazione, che personalmente ho ricevuto alle medie in abito tabagismo) come nei pacchetti di sigaretta, poi decide il singolo.

Punti a favore del referendum e che secondo me dovrebbe portare ad una maggior accettazione del sì è proprio l aspetto della depenalizzazione e non della legalizzazione. Per un sedicenne (che comunque non avrebbe accesso legale nemmeno in caso di legalizzazione della vendita) ad esempio non diventerà più facile di oggi perché il suo unico canale sarebbe lo spaccio tramite amici più che maggiorenni (che vivono soli o con genitori consumatori) che la coltivano in casa. As is, al più senza rischiare di entrare a contatto con l ambiente dello spaccio ed entrare a farne parte per fumare gratis. Inasprimento delle pene per spaccio è il giusto contrappeso. E ovviamente non sfugga che la depenalizzazione lati patente è in caso di possesso, non di guida da fatti :asd:
Per non parlare di come venga trattata quella che viene spacciata, dai metodi per farla essiccare più velocemente a quelli per renderla più forte, oltre al fatto che proprio in questo modo lo spacciatore potrebbe indurti a provare anche altro
 
Il paragone con le sigarette o con l'alcol è azzeccato, solamente che se uno è consumatore di queste ultime giustamente gongola nella sua dipendenza legalizzata. Che poi fosse solo la dipendenza il problema, dato che sia alcol che fumo contribuiscono a danni fisici per sé e per gli altri.

Quindi no, non è il salottino di chi vuole farsi le canne, io sono davvero favorevole a liberalizzare il tutto o negare tutto, mi sembra egoistico pensare che sia lecito solo quello che piace a me.
Personalmente dei danni fisici che una persona si può causare da solo , non mi riguardano . Per me il problema non è mai stato quello .
Ognuno di noi ha ripercussioni diverse a livello psico-fisico se sottoposti ad alcool o sostanze stupefacenti , che siano anche solo droghe minori come la cannabis. Caffè e sigaretta non pregiudicano il modo di guida , per esempio . La situazione dell'alcool , con ubriachi alla guida fa già capire il livello di strafottenza in cui viviamo. Cercavo dei dati Italiani ( alcol.info è attendibile? ) e il 45% degli incidenti stradali sono riconducibili ad Alcool ( indirettamente o direttamente) ..quasi 1 su 2 .
Non trovo corretto responsabilizzare le persone semplicemente perchè non sono responsabili .
" i giovani " che vogliono fumare cannabis lo fanno già ? possibile . Magari pero per evitare conseguenze molti non si mettono alla guida o sono leggermente più ponderati nel dove e come usarla
" penso che la situazione attuale diminuisca possibili utilizzatori" ? . Non lo so , forse ..penso di si .
" con la legalizzazione potranno aumentare il numero di fruitori " ? . penso di si

Ribadisco " io " non me la sento di dare l'ok su questa tematica, ognuno poi valuta con la propria testa
 
Per non parlare di come venga trattata quella che viene spacciata, dai metodi per farla essiccare più velocemente a quelli per renderla più forte, oltre al fatto che proprio in questo modo lo spacciatore potrebbe indurti a provare anche altro
Tipo qui a Londra durante la quarantena, sopratutto durante il periodo delle feste natalizie.
Ne ho sentite di tutti i colori, fra spacciatori che la mischiavano con il crack o addirittura altri che ti vendevano l'erba trattata con il fertilizzante spray che è estremamente dannoso se fumato.
Molti son finiti in ospedale ed altri hanno passati dei pomeriggi davvero brutti :sisi:
 
Favorevole alla legalizzazione. Fino al momento in cui qualcuno mi mette davanti un articolo scientifico serio in cui si dimostra che la cannabis fa più male di sigarette ed alcol, in termini di effetti a breve e lungo termine
 
Personalmente dei danni fisici che una persona si può causare da solo , non mi riguardano . Per me il problema non è mai stato quello .
Ognuno di noi ha ripercussioni diverse a livello psico-fisico se sottoposti ad alcool o sostanze stupefacenti , che siano anche solo droghe minori come la cannabis. Caffè e sigaretta non pregiudicano il modo di guida , per esempio . La situazione dell'alcool , con ubriachi alla guida fa già capire il livello di strafottenza in cui viviamo. Cercavo dei dati Italiani ( alcol.info è attendibile? ) e il 45% degli incidenti stradali sono riconducibili ad Alcool ( indirettamente o direttamente) ..quasi 1 su 2 .
Non trovo corretto responsabilizzare le persone semplicemente perchè non sono responsabili .
" i giovani " che vogliono fumare cannabis lo fanno già ? possibile . Magari pero per evitare conseguenze molti non si mettono alla guida o sono leggermente più ponderati nel dove e come usarla
" penso che la situazione attuale diminuisca possibili utilizzatori" ? . Non lo so , forse ..penso di si .
" con la legalizzazione potranno aumentare il numero di fruitori " ? . penso di si

Ribadisco " io " non me la sento di dare l'ok su questa tematica, ognuno poi valuta con la propria testa
Qui credo si apra, più che altro, il dilemma ideologico: lo Stato deve vietare tutto ciò che costituisce un pericolo concreto alla propria comunità? O tutto deve essere lasciato nelle mani dei cittadini che, adeguatamente informati ed educati, devono essere lasciati liberi di decidere con la propria testa?

Al momento siamo in un sistema ibrido, alcune cose sono vietate perché reputate troppo pericolose (per esempio le droghe), altre sono invece regolarmente vendute (per esempio alcol e fumo), pure se statisticamente non credo ci siano differenze rilevanti (in termini di pericolosità per chi ne fa uso e per chi gli sta attorno e danni nel breve e lungo periodo). E non mi stupisce che con un sistema misto come questo le persone trovino ingiusti alcuni divieti.
 
Personalmente dei danni fisici che una persona si può causare da solo , non mi riguardano . Per me il problema non è mai stato quello .
Ognuno di noi ha ripercussioni diverse a livello psico-fisico se sottoposti ad alcool o sostanze stupefacenti , che siano anche solo droghe minori come la cannabis. Caffè e sigaretta non pregiudicano il modo di guida , per esempio . La situazione dell'alcool , con ubriachi alla guida fa già capire il livello di strafottenza in cui viviamo. Cercavo dei dati Italiani ( alcol.info è attendibile? ) e il 45% degli incidenti stradali sono riconducibili ad Alcool ( indirettamente o direttamente) ..quasi 1 su 2 .
Non trovo corretto responsabilizzare le persone semplicemente perchè non sono responsabili .
" i giovani " che vogliono fumare cannabis lo fanno già ? possibile . Magari pero per evitare conseguenze molti non si mettono alla guida o sono leggermente più ponderati nel dove e come usarla
" penso che la situazione attuale diminuisca possibili utilizzatori" ? . Non lo so , forse ..penso di si .
" con la legalizzazione potranno aumentare il numero di fruitori " ? . penso di si

Ribadisco " io " non me la sento di dare l'ok su questa tematica, ognuno poi valuta con la propria testa
Alla luce dei numeri sugli incidenti stradali e alle domande che ti poni, se fosse posto un referendum per vitare l'alcol, tu saresti favorevole? Non lo dico per punzecchiarti, ma giusto per sottolineare che io penso che in molti non si accorgono di avere una certa idea perché non gli viene toccato il proprio orticello, onde per cui la trovo una motivazione non integra. Poi uno è libero di essere favorele a certe cose e ad altre no, anche a mo di compromesso.
 
Ho sperato non l'avessi usato con leggerezza, e a quel punto mi chiedo: perché non mandare quelle persone nei centri di recupero, invece che nei coffee-shop?
Per come la vedo io quel "necessitare" può anche non essere inteso come l'avere un vitale bisogno quanto piuttosto di semplice voglia, per fare un esempio banale ogni tanto mi capita di rientrare a casa la sera dopo una giornata che è stata pesante per svariati motivi e di sentire il bisogno di una birretta, una sola per staccare un attimo, senza spappolarmi il fegato bevendone sedici: se c'è bene e ne sono felice, se non c'è non vado in rage, sono solo un po' triste perché una l'avrei bevuta volentieri ma avendo scordato di ricomprarle me ne faccio agilmente una ragione :asd:.
E la stessa cosa mi capitava "da giovane" quando uscivo con certi amici e volevamo farci una cannetta in compagnia per dire quattro cavolate e stare sereni un paio di ore: se c'era bene, sennò pazienza, si sostituiva con la birretta di cui sopra senza troppi problemi (o anche niente, non c'era sempre bisogno dello "sballo" a tutti i costi).
Il punto è che non mi sentirei di mandare il me stesso dell'epoca né il me stesso attuale in un centro di recupero solo perché avevo/ho bisogno ogni tanto di una canna/birra per staccare la spina.
Il parallelo che spesso i sostenitori di depenalizzazione e legalizzazione fanno, ovvero quello tra alcol e cannabinoidi, è visto da molti detrattori come improprio quando è, invece, perfettamente calzante: i tanti che fumano e/o hanno fumato non sono tutti tossici il cui unico penserio è la sostanza, i più lo fanno molto raramente ed in quantità assolutamente esigue così come quelli che bevono un bicchiere di vino solo quando cenano in compagnia.
Poi ci sono anche quelli che eccedono, che fumano troppo e si rincoglioniscono o peggio, così come ci sono quelli che si affezionato troppo allo spritz del sabato sera fino a farlo diventare i sei negroni di ogni sera. E volendo parlare del solo uso eccessivo vari studi evidenziano come quello relativo agli alcolici sia peggiore della controparte a base di thc, e per quanto vale ho esperienza diretta di come ciò sia assolutamente vero (non sono uno stinco di santo e la mia dose di eccessi l'ho vista e vissuta, e quando ho/abbiamo rischiato grosso c'era sempre di mezzo l'alcol, non l'erba).
Il tabacco invece è semplicemente la droga più stupida che esista: ti uccide con una facilità disarmante e non ti dà niente, né una minima euforia né un po' di sollievo, ti fa solo tornare normale ogni volta che sei "in calo" da nicotina, bella roba :asd:.

PS: ho colto il "là" dal tuo messaggio per fare un discorso generale, magari la pensi pure allo stesso modo su certi punti ma ho sfruttato l'occasione per scrivere due righe :asd:
 
La depenalizzazione e legalizzazione di qualsiasi droga e' l'unica strada sensata, il resto e' bigottismo misto
 
Tipo qui a Londra durante la quarantena, sopratutto durante il periodo delle feste natalizie.
Ne ho sentite di tutti i colori, fra spacciatori che la mischiavano con il crack o addirittura altri che ti vendevano l'erba trattata con il fertilizzante spray che è estremamente dannoso se fumato.
Molti son finiti in ospedale ed altri hanno passati dei pomeriggi davvero brutti :sisi:
Qui in Italia, almeno quella importata dall'Albania, se ti dice bene è solo trattata con ammoniaca
 
Qui credo si apra, più che altro, il dilemma ideologico: lo Stato deve vietare tutto ciò che costituisce un pericolo concreto alla propria comunità? O tutto deve essere lasciato nelle mani dei cittadini che, adeguatamente informati ed educati, devono essere lasciati liberi di decidere con la propria testa?

Al momento siamo in un sistema ibrido, alcune cose sono vietate perché reputate troppo pericolose (per esempio le droghe), altre sono invece regolarmente vendute (per esempio alcol e fumo), pure se statisticamente non credo ci siano differenze rilevanti (in termini di pericolosità per chi ne fa uso e per chi gli sta attorno e danni nel breve e lungo periodo). E non mi stupisce che con un sistema misto come questo le persone trovino ingiusti alcuni divieti.
Hai scritto un osservazione , oserei dire più che giusta .

Sembra che per molti il problema sia solo verificare che la cannabis faccia meno male della sigaretta . Non metto parola sul male che una persona possa fare per se stesso ( non mi sento in diritto di decidere per nessuno ) , ma verso gli altri penso sia un altro discorso e le istituzioni dovrebbero servire per quello ..penso..
 
Qui in Italia, almeno quella importata dall'Albania, se ti dice bene è solo trattata con ammoniaca
L'ammoniaca si sviluppa naturalmente se viene seccata male, non l'aggiunge nessuno.

Comunque al massimo nell'erba vengono aggiunti aromi (poco dannosi) e THC sintetico (tendenzialmente molto dannoso, in quanto sono research chemicals con effetti vagamente simili ma molto diversi), difficilmente uno spaccino aggiungera' crack o cose che costano molto di piu' :asd:
 
Hai scritto un osservazione , oserei dire più che giusta .

Sembra che per molti il problema sia solo verificare che la cannabis faccia meno male della sigaretta . Non metto parola sul male che una persona possa fare per se stesso ( non mi sento in diritto di decidere per nessuno ) , ma verso gli altri penso sia un altro discorso e le istituzioni dovrebbero servire per quello ..penso..
Uno che ha provato entrambe lo sa benissimo cosa faccia più male.
Uno non è che può fumarsi 20 canne al giorno, mentre un pacchetto di sigarette (20) va via facile e la dose è giornaliera, quindi la combustione di sostanze (cancerogene) è notevolmente maggiore nelle sigarette, poi c'è gente che si fuma anche due pacchetti al giorno.
Il fumo ostruisce l'arterie e può portare a ictus, ne è morto un mio collega e strafumava, un altro mio collega è sulla sedie rotelle a causa di un ictus ed è mezzo paralizzato e strafumava, un mio professore delle superiori anche è messo malissimo e strafumava e ha avuto un tumore alla gola, sembrava vecchio già quando ce lo avevo io come insegnante, dimostrava più di 70 anni e ne aveva 45 e inoltre era anche un beone.

Chiamiamo le sigarette e l'alcol per quello che sono DROGHE e sono quelle che fanno più morti, le sigarette poi danno una dipendenza facilissima e non danno niente, semplicemente quando cala la nicotina la rivuoi perché se no si comincia ad avere sbalzi di umore, quella è l'astinenza.

L'alcol poi è anche pericoloso, è la principale causa di morti alla guida ed è un cattivo catalizzatore con tutto, aumenta gli effetti collaterali e lo sballo se assunto con altre droghe (e farmaci di cui ci si può anche drogare, che poi se non lo sapete la maggior parte delle droghe sintetiche sono farmaci, sono state inventate da ditte farmaceutiche).
 
Ultima modifica:
L'ammoniaca si sviluppa naturalmente se viene seccata male, non l'aggiunge nessuno.

Comunque al massimo nell'erba vengono aggiunti aromi (poco dannosi) e THC sintetico (tendenzialmente molto dannoso, in quanto sono research chemicals con effetti vagamente simili ma molto diversi), difficilmente uno spaccino aggiungera' crack o cose che costano molto di piu' :asd:

Errore mio, chiedo venia. Resta il fatto che conviene comprare qualcosa di regolamentato piuttosto che affidarsi ad un qualcuno che ti vede solo come un pollo da spennare e che ha tutto l’interesse a farti tornare
 
Uno che ha provato entrambe lo sa benissimo cosa faccia più male.
Uno non è che può fumarsi 20 canne al giorno, mentre un pacchetto di sigarette (20) va via facile e la dose è giornaliera, quindi la combustione di sostanze (cancerogene) è notevolmente maggiore nelle sigarette, poi c'è gente che si fuma anche due pacchetti al giorno.
Il fumo ostruisce l'arterie e può portare a ictus ne è morto un mio collega e strafumava, un altro mio collega è sulla sedie rotelle a causa di un ictus ed è mezzo paralizzato e strafumava, un mio professore delle superiori anche è messo malissimo e strafumava e ha avuto un tumore alla gola, sembrava vecchio già quando ce lo avevo io come insegnante, dimostrava più di 70 anni e ne aveva 45 e inoltre era anche un beone.

Chiamiamo le sigarette e l'alcol per quello che sono DROGHE e sono quelle che fanno più morti, le sigarette poi danno una dipendenza facilissima e non danno niente, semplicemente quando cala la nicotina la rivuoi perché se no si comincia ad avere sbalzi di umore, quella è l'astinenza.

L'alcol poi è anche pericoloso, è la principale causa di morti alla guida ed è un cattivo catalizzatore con tutto, aumenta gli effetti collaterali e lo sballo se assunto con altre droghe (e farmaci di cui ci si può anche drogare, che poi se non lo sapete la maggior parte delle droghe sintetiche sono farmaci, sono state inventate da ditte farmaceutiche).
l'alcool come effetti sull'organismo e dipendenza e' molto peggio delle sigarette, la differenza e' che tendenzialmente la gente fuma tutti i giorni dato che "non ti sballa" mentre non beve piu' di tanto.
 
l'alcool come effetti sull'organismo e dipendenza e' molto peggio delle sigarette, la differenza e' che tendenzialmente la gente fuma tutti i giorni dato che "non ti sballa" mentre non beve piu' di tanto.
Fuma tutti i giorni perché è dipendente.
Riuscire a smettere di fumare è difficilissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top