Ufficiale Cannabis | Pro & Contro

ufficiale
Pubblicità
Okay, ragazzi, una cortesia: evitiamo la discussione riguardo il consumo di cannabis da parte degli utenti. Non c'interessa sapere se lo fate, ma evitate di parlarne ed evitate di chiedere ad altri utenti se loro ne fanno uso. Limitiamoci a discutere del referendum, della vostra posizione a riguardo, ma tutto il resto, evitiamolo, grazie.
 
Ma a sto punto anche la cocaina, tanto se non la legalizzano la gente continuerà beatamente a pipparla e a comprarla dallo spacciatore.
Io infatti le legalizzerei tutte.
Oppure le togliamo tutte, sigarette e alcol compresi, aggiungendo anche le forme di intrattenimento digitale che nel futuro rappresenteranno una percentuale in crescita nel campo delle dipendenze.
 
Io infatti le legalizzerei tutte.
Oppure le togliamo tutte, sigarette e alcol compresi, aggiungendo anche le forme di intrattenimento digitale che nel futuro rappresenteranno una percentuale in crescita nel campo delle dipendenze.
....Perdonami Veg ma mi sembra un po un ragionamento del xxxx , da su'.....

Se Volete fare il salottino dei sedicenni che vogliono fumarsi le canne ditelo subito :bah:
 
Anche l'omicidio, secondo questa logica chiaramente portata all'estremo e ovviamente non reale, è una richiesta del consumatore.
L'omicidio?! Spiegami....
Posso basarmi solo su le mie vicissitudini , di quando io fumavo ( praticamente mai ) e i miei " amici " ne faceva largo uso. E mi riferisco nello specifico a questo " CANCELLA LA SANZIONE AMMINISTRATIVA DEL RITIRO DELLA PATENTE"

Non c'è consapevolezza e buon senso nell'usarla ( è in senso generico ovviamente ...il fatto che " voi " possiate esserne consapevoli non da per scontato che il restante 99% lo sia ).

Assolutamente da vietare e metterei leggi molto piu severe . Si può parlare invece di autorizzazione per terapie particolari , questo si .
Scusami un po', per quale motivo dovresti ritirare la patente a chi avesse una canna in macchina?
Se avessi una bottiglia di Jack Daniels in macchina non mi ritirano la patente.
Idem se giro a piedi ubriaco.
Si può guidare anche una bici da ubriachi, si rischia al massimo una sanzione amministrativa (se non causi incidenti) che non prevede il ritiro dalla patente ne decurtazione dei punti dalla stessa, ma se ti beccano con POSSESSO di cannabis possono toglierti la patente, anche se ti fermano a piedi, è logico?
 
Ultima modifica:
Il punto è che frasi di sto tipo sembrano lasciare intendere che vi sia una prescrizione medica dietro l'acquisto della cannabis :asd:
In alcuni paesi esiste questa pratica, dove in base alla tua necessità medica di viene prescitta una tipologia molto specifica di erba che può aiutarti a risolvere il tuo problema.
Non cambia praticamente nulla dal tizio che la compra per se stesso, apparte naturalmente la natura della sua necessità.
E l'uso del verbo "necessitare" è alquanto preoccupante :dsax:
Aimè non è usato con leggerezza, visto che sono stato testimone di molti casi ma fortunatamente io non ne faccio parte.
Anche l'omicidio, secondo questa logica chiaramente portata all'estremo e ovviamente non reale, è una richiesta del consumatore.
DIfatti è così.
Il consumatore troverà sempre un modo per avere ciò che vuole, la vera domanda sta nel fatto che questi mezzi debbano o non debbano essere regolamentati e controllati dallo stato stesso.
Putroppo mi tocca spesso ricordare il fatto che per molte persone l'erba non è un mezzo per sballarsi, ma anche un semplice modo per potersi alzare dalla sedia.
Naturalmente io stesso spero che un giorno queste situazioni possano essere affrontate diversamente, con il progredire delle conoscienze mediche, ma per molti la soluzione sta solo nello spacciatore che può venire "a casa tua".
 
Direi che è il caso di legalizzarla per i più svariati motivi.
Basta che vedete al modello olandese, la ci campano tra posti di lavoro e indotto al turismo e non lo reputo nemmeno perfetto il modello olandese, si può fare di meglio.
Noi non siamo l'Olanda. E ho già detto cosa ne penso sul fare soldi sulla pelle altrui :sisi:
Post automatically merged:

Aimè non è usato con leggerezza, visto che sono stato testimone di molti casi ma fortunatamente io non ne faccio parte.
Ho sperato non l'avessi usato con leggerezza, e a quel punto mi chiedo: perché non mandare quelle persone nei centri di recupero, invece che nei coffee-shop?
Post automatically merged:

In alcuni paesi esiste questa pratica, dove in base alla tua necessità medica di viene prescitta una tipologia molto specifica di erba che può aiutarti a risolvere il tuo problema.
Non cambia praticamente nulla dal tizio che la compra per se stesso, appar
Personalmente infatti ne critico solo l'uso ricreativo, non quello terapeutico, che è indicato da personale competente :sisi:
 
perché nessuno educato in materia incomincerebbe a fumare
Questo comunque non è vero, non del tutto almeno.
Direi che è il caso di legalizzarla per i più svariati motivi.
Basta che vedete al modello olandese, la ci campano tra posti di lavoro e indotto al turismo e non lo reputo nemmeno perfetto il modello olandese, si può fare di meglio.
Il referendum in questione non prevede nulla di simile, comunque.
 
Perdonami Veg ma mi sembra un po un ragionamento del xxxx , da su'.....

Se dobbiamo fare il salottino dei sedicenni che vogliono fumarsi le canne ditelo subito :bah:
Non è un ragionamento del cazzo, io sono davvero favorele alla liberalizzazione di tutte le droghe, non è che non mi faccio di eroina o cocaina perché sono illegali - tra l'altro che legalizzare qualcosa non aumenta i consumi della stessa mi sembra sia cosa ben nota.
Il paragone con le sigarette o con l'alcol è azzeccato, solamente che se uno è consumatore di queste ultime giustamente gongola nella sua dipendenza legalizzata. Che poi fosse solo la dipendenza il problema, dato che sia alcol che fumo contribuiscono a danni fisici per sé e per gli altri.

Quindi no, non è il salottino di chi vuole farsi le canne, io sono davvero favorevole a liberalizzare il tutto o negare tutto, mi sembra egoistico pensare che sia lecito solo quello che piace a me.

Che poi magari non sono stato preso sul serio perché mi sono espresso riguardo le dipendenze tecnologiche, ma pensavo fosse un tema piuttosto noto e che va al di la del superficiale star sempre al telefono.
 
DIfatti è così.
Il consumatore troverà sempre un modo per avere ciò che vuole, la vera domanda sta nel fatto che questi mezzi debbano o non debbano essere regolamentati e controllati dallo stato stesso.
Putroppo mi tocca spesso ricordare il fatto che per molte persone l'erba non è un mezzo per sballarsi, ma anche un semplice modo per potersi alzare dalla sedia.
Naturalmente io stesso spero che un giorno queste situazioni possano essere affrontate diversamente, con il progredire delle conoscienze mediche, ma per molti la soluzione sta solo nello spacciatore che può venire "a casa tua".

E' verissimo che ci sono, purtroppo, persone che ne possono beneficiare a causa di particolari condizioni di salute (e io ne conosco una a cui gli viene prescritta mensilmente). Così come è verissimo che ci sono persone consapevoli ed educate, le quali se fossero la maggioranza, il problema della legalizzazione neanche si porrebbe. Il problema è la platea di persone a rischio che, e qui si entra nel campo ipotetico, secondo la mia opinione, non saprebbero gestire e a lungo andare si creerebbero ulteriori problemi.

Felicissimo di sbagliarmi
 
Ho sperato non l'avessi usato con leggerezza, e a quel punto mi chiedo: perché non mandare quelle persone nei centri di recupero, invece che nei coffee-shop?
Perchè per alcuni non esitono ne centri di recupero che coffe-shop, ma solo ed esclusivamente la professionalità e affidabilità del tizio che te la può portare.
Spesso si usa per problemi di natura genetica, o magari per malattie gravi, oppure perchè alcuni hanno trovato una sponda di salvezza nell'erba piuttosto che nei loro terapisti.
Se vuoi saperne di più ti conviene andare ad informarti direttamente sulla tipolgia di questi casi, per vedere ciò che hanno affrontato loro personalmente.
 
Questo comunque non è vero, non del tutto almeno.

Il referendum in questione non prevede nulla di simile, comunque.
Sì, ne sono consapevole, il referendum abroga articoli che la andrebbero a liberalizzare e depenalizzare.
 
Questo comunque non è vero, non del tutto almeno.
Sì certo, qualcuno ci sarebbe lo stesso, ma ogni volta che parlo con qualcuno del fumo di sigaretta, nessuno conosce mezza malattia che nomino.
Aggiungo che un'educazione sin dall'età scolare potrebbe far diminuire l'accettazione sociale, e il vedersi fighi a fumare (che è il motivo principale per cui una persona incomincia a fumare). Se cresci con la convinzione e con la consapevolezza che fumare è sbagliato, e fa male, quelli che a 15 anni iniziano a fumare non credo verrebbero visti come quelli "fighi" (spero di essermi spiegato bene)
Post automatically merged:

Perchè per alcuni non esitono ne centri di recupero che coffe-shop, ma solo ed esclusivamente la professionalità e affidabilità del tizio che te la può portare.
Spesso si usa per problemi di natura genetica, o magari per malattie gravi, oppure perchè alcuni hanno trovato una sponda di salvezza nell'erba piuttosto che nei loro terapisti.
Se vuoi saperne di più ti conviene andare ad informarti direttamente sulla tipolgia di questi casi, per vedere ciò che hanno affrontato loro personalmente.
Scusami, pensavo stessimo parlando di uso ricreativo, e quindi di tossicodipendenza. Sull'uso terapeutico non ho nulla da ridire :sisi:
Non conosco l'uso che se ne fa nella normale pratica clinica, ma per quello che mi riguarda, più se ne usa, meglio è, fintanto che è per fini terapeutici :sisi:
 
E' verissimo che ci sono, purtroppo, persone che ne possono beneficiare a causa di particolari condizioni di salute (e io ne conosco una a cui gli viene prescritta mensilmente). Così come è verissimo che ci sono persone consapevoli ed educate, le quali se fossero la maggioranza, il problema della legalizzazione neanche si porrebbe. Il problema è la platea di persone a rischio che, e qui si entra nel campo ipotetico, secondo la mia opinione, non saprebbero gestire e a lungo andare si creerebbero ulteriori problemi.

Felicissimo di sbagliarmi
In realtà non ti sbagli, ma per pochissimo.
Escludendo il discorso relativo alla natura delle nostre necessità, rimane sempre il fatto della dipendenza.
Nei paesi in cui la marjuana è legale, dopo che sono trascorsi un pò di anni, hanno notato che la percentuale di consumo è scesa mentre per le persone che soffrono di dipendeza la situazione si è aggravata.
Questo perchè per loro è più facile comprarla adesso, oltretutto ad una qualità migliore e più spesso di prima.
Ciò purtroppo vale per moltissime cose, dagli alcoli al gioco d'azzardo, e va solamente a ricadere sulla coscenza del singolo essere umano.
 
Comunque nei Coffee Shop di Amsterdam ci sono più italiani che olandesi :asd:

EDIT: della serie il Proibizionismo funziona

Sapete dove funziona il Proibizionismo? Nelle dittature, soprattutto quelle islamiche teocratiche perché ti ammazzano direttamente. Lì devo dire che funziona, tipo chessó Arabia Saudita, Emirati Arabi..
 
Ultima modifica:
In realtà non ti sbagli, ma per pochissimo.
Escludendo il discorso relativo alla natura delle nostre necessità, rimane sempre il fatto della dipendenza.
Nei paesi in cui la marjuana è legale, dopo che sono trascorsi un pò di anni, hanno notato che la percentuale di consumo è scesa mentre per le persone che soffrono di dipendeza la situazione si è aggravata.
Questo perchè per loro è più facile comprarla adesso, oltretutto ad una qualità migliore e più spesso di prima.
Ciò purtroppo vale per moltissime cose, dagli alcoli al gioco d'azzardo, e va solamente a ricadere sulla coscenza del singolo essere umano.
Sulla coscienza del singolo essere umano? Un essere umano la cui coscienza segue le stesse logiche di ricompensa di un ratto in gabbia a cui continuamente rinforzi un comportamento, rendendoglielo tra l'altro sempre più facile, non so fino a che punto sia responsabile del suo stesso comportamento.
 
Scusami, pensavo stessimo parlando di uso ricreativo, e quindi di tossicodipendenza. Sull'uso terapeutico non ho nulla da ridire :sisi:
Non conosco l'uso che se ne fa nella normale pratica clinica, ma per quello che mi riguarda, più se ne usa, meglio è, fintanto che è per fini terapeutici :sisi:
Putroppo posso dire per esperienza che a chi soffre di dipendeza la legalizzazione non fa ne caldo ne freddo, in quanto loro avranno sempre i loro mezzi per averla e acquistarla.
Anzi allo spacciatore "fetente" fa anche comodo avere un cliente del genere, perchè paga e lo fa spesso.
Post automatically merged:

Sulla coscienza del singolo essere umano? Un essere umano la cui coscienza segue le stesse logiche di ricompensa di un ratto in gabbia a cui continuamente rinforzi un comportamento, rendendoglielo tra l'altro sempre più facile, non so fino a che punto sia responsabile del suo stesso comportamento.
Mi trovi d'accordo, ma ciò va oltre le nostre possiblità di scelta.
Nonostante tutto è lecito tenere bene a mente questa faccia della medaglia quando si va a votare, in quanto è una coseguenza delle nostre scelte.
Spetta a te decidere quanto vuoi che sia influente sulla tua scelta, ma non mi fraintedere perchè personalmente lo reputo un fattore "secondario" visto gli enormi benefici che darebbe a molti altri.
 
Putroppo posso dire per esperienza che a chi soffre di dipendeza la legalizzazione non fa ne caldo ne freddo, in quanto loro avranno sempre i loro mezzi per averla e acquistarla.
Anzi allo spacciatore "fetente" fa anche comodo avere un cliente del genere, perchè paga e lo fa spesso.
Sicuramente, ma il rischio è che la legalizzazione faciliti la nascita di nuovi tossicodipendenti (oltre ai rischi già citati sull'uso cronico della cannabis)
 
Favorevole, anche perchè trovo ipocrita da parte dello stato permetterti di farti 5 negroni al bar la sera, due pacchi di rosse al giorno e un giro alle slot però le canne no :asd:
 
Sicuramente, ma il rischio è che la legalizzazione faciliti la nascita di nuovi tossicodipendenti (oltre ai rischi già citati sull'uso cronico della cannabis)
Qui dipende molto anche da come è gestita, perchè lo stato può mettere limitazioni qual'ora lo ritenga opportuno.
Non ricordo dove ma in paese americano se la usi per scopi ricreativi ti danno una tessera con tre bolli, che ti permette di acquistarla solo tre volte a settimana.
Andando così a consumare solo una decina di canne a settimana, piuttosto che fumarne tutte in una sola giornata.
 
Qui dipende molto anche da come è gestita, perchè lo stato può mettere limitazioni qual'ora lo ritenga opportuno.
Non ricordo dove ma in paese americano se la usi per scopi ricreativi ti danno una tessera con tre bolli, che ti permette di acquistarla solo tre volte a settimana.
Andando così a consumare solo una decina di canne a settimana, piuttosto che fumarne tutte in una sola giornata.
Hmm non credo che una cosa simile sia difficilmente aggirabile :hmm:
E sai quanti spinelli acquisteresti con 3 acquisti a settimana?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top