Capitan Tsubasa | Star Comics | Dal 23 Dicembre alle 13.45 su Italia1 | Nomi originali

Pubblicità
Unico rammarico, che sicuro molti fan condivideranno, è che probabilmente 

non vedremo MAI i mondiali di calcio e il sogno di Tsubasa realizzarsi, in primis perchè sono passati davvero molti anni dal boom del fumetto, e in secondo luogo anche perchè gli avversari, le tattiche e le situazioni migliori sono già state tutte affrontate (specie nel torneo alla fine di Tsubasa e poi tutto World Youth, intrise di dramma ed epicità che per quanto Rising Sun provi ad affiancarsi, ne risulti molto più spensierato).

 
Unico rammarico, che sicuro molti fan condivideranno, è che probabilmente 

non vedremo MAI i mondiali di calcio e il sogno di Tsubasa realizzarsi, in primis perchè sono passati davvero molti anni dal boom del fumetto, e in secondo luogo anche perchè gli avversari, le tattiche e le situazioni migliori sono già state tutte affrontate (specie nel torneo alla fine di Tsubasa e poi tutto World Youth, intrise di dramma ed epicità che per quanto Rising Sun provi ad affiancarsi, ne risulti molto più spensierato).
un po' come con saint seiya  :badboy:

 
Mah, per me al mondiale vero professionisti ci si arriverà in qualche modo, nonostante l'autore vada completamente a caso.

Vedi adesso l'ennesimo remake dopo 30 anni, quindi non sarà nemmeno un problema leggere le solite robe come tsubasa e sneider nerchiarsi di rovesciate per la quarta volta.

 
episodi 20 e 21

semifinale contro la musashi a un passo dalla conclusione, con dei picchi di animazione in occasione dei tiri, notevoli :sisi:  

 
Ho visto le vecchie serie troppe volte per stare dietro a questa.

Quindi, hanno fatto qualche aggiunta in giro?

 
Ho visto la nuova serie fino alla fine del torneo delle elementari per ora. Passano gli anni, eppure non smetterò mai di chiedermi cosa si sia fumato l'autore di Tsubasa per avere questa idea di calcio. In ogni caso non mi abituerò mai ai nomi giapponesi dopo che quelli dell'adattamento sono entrati così nella storia.

 
Terminata la nuova serie. Certi episodi sono solamente una ripetizione di azioni assurde alla Holly e Benji, ma ce li facciamo andare bene comunque. La partita finale è stata bella da vedere, anche se hanno calcato troppo la mano con l'infortunio di Tsubasa venendo quasi a noia. Comunque se mai dovessero fare dei sequel remake spero che alzino un po' il budget e inseriscano un po' di animazioni in più, che è ridicolo raccontare una partita di "calcio" con quasi solo immagini statiche.

 
CAPTAIN TSUBASA: LA SERIE DEL 2018 IN ARRIVO DOPPIATA E CON I NOMI ORIGINALI SU ITALIA 1

Non c'è un annuncio ufficiale ma le voci si sono rincorse insistenti nelle ultime ore  dopo la diffusione in rete di un poster della nuova serie di  Captain Tsubasa  che faceva  capolino al Milano Licensing Day, l’evento di networking che riunisce i principali operatori del mercato del licensing e della brand extension italiani, in programma ieri all’Hotel Nhow.Abbiamo quindi rapidamente contattato le nostre fonti relative a Mediaset che hanno confermato che la nuova serie di 52 puntate del 2018 ,  ennesima ma più fedele trasposizione del celebre manga di Yōichi Takahashiarriverà su Italia 1 in autunno in prima tv.La serie è andata in onda in Giappone dal  2 aprile 2018 al 1º aprile 2019.Il regista è Toshiyuki Kato (Full Moon wo sagashite), lo sceneggiatore è  Atsuhiro Tomioka(Inazuma Eleven), il character affidato a Hajime Watanabe (School Rumble) e le musiche a Hayato Matsuo (Drifters). Il tutto realizzato da David Production.

Sempre i nostri contatti ci hanno rivelato che il direttore del doppiaggio dell'edizione italiana  sarà Claudio Moneta e a prestare la voce a Tsubasa sarà Renato Novara.Quello che però fa davvero notizia sarebbe la conferma che da più parti ci sta arrivando dell'utilizzo dei nomi giapponesi per personaggi e squadre.  Per richiesta dell'autore del manga e dei produttori dell'anime (al fine di uniformare in tutto il mondo il marchio Captain Tsubasa), i doppiaggi esteri del nuovo anime manterranno il titolo originale della serie nonché i nomi originali dei personaggi: ciò si è verificato  in America Latina (dove la serie era nota come Supercampeones) e in Francia (dove la serie era nota come Olive et Tom.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah i nomi originali per me sono un autogol...
non credo, buona parte del pubblico è ormai matura per certe cose

e poi comunque l'ultimo adattamento arrivato qui iniziava a prendere la via non tanto per l' "holly tsubasa hutton" e i rob denton(era così?) aoi quanto per i nomi degli altri calciatori, stranieri in primis

e poi così possono spacciarlo come prodotto nuovo :asd:  

 
mah, il cast è troppo grande per nomi giappi.

Ma almeno si capisce perchè benji c'ha scritto genzo sul berretto.

 
mah, il cast è troppo grande per nomi giappi.

Ma almeno si capisce perchè benji c'ha scritto genzo sul berretto.
da bambini un amichetto pensava (w)incenzo e un altro w(viva) enzo :asd:  

 
non credo, buona parte del pubblico è ormai matura per certe cose

e poi comunque l'ultimo adattamento arrivato qui iniziava a prendere la via non tanto per l' "holly tsubasa hutton" e i rob denton(era così?) aoi quanto per i nomi degli altri calciatori, stranieri in primis

e poi così possono spacciarlo come prodotto nuovo :asd:  
Su questo non ci piove. Ma sono dell'idea che questi remake puntino soprattutto sui fan di vecchia data, e da fan di vecchia data mi sarebbe piaciuto molto ascoltare i nomi che ho conosco da vent'anni ormai e che mi ricordano l'infanzia.

 
Notare che questi nomi inglesi furono precisa creazione dell'adattamento italiano che è stato poi base per tipo tutti gli adattamenti nelle altre lingue.

C'è mooooooolta più gente che conosce tsubasa come holly.

E immaginatevi se mettevano i nomi italiani.

 
Trovato su animeclick:

Captain Tsubasa (noto in italia come Holly e Benji) è una saga che prosegue ormai da quasi quarant'anni. Tuttavia, nonostante per pubblico e autore sia passato così tanto tempo, all'interno del manga i personaggi hanno vissuto molto meno. Tsubasa e compagni, infatti, che avevano appena terminato le scuole medie alla fine del manga originale, hanno solamente una ventina d'anni nell'attualmente in corso Rising Sun. Ma se i personaggi sono cresciuti solo di circa cinque anni, lo stesso non si può dire dell'ambientazione, che è passata dagli anni '80 del manga originale ai tempi moderni di Rising Sun. Ed ecco che abbiamo quindi personaggi che, mentre a 15 anni spedivano lettere cartacee e usavano cabine telefoniche o vecchi telefoni, ora che ne hanno 20 utilizzano smartphone e computer portatili. 
Captain-Tsubasa-tempo.jpg


 
ieri, all'anteprima del film di one piece, ho avuto conferma per voce del diretto interessato sull'effettiva realizzazione della versione nostrana, anche se non mi ha potuto dire sui nomi :sisi:  

 
Vabbè, vuoi che mediaset non doppi holly e benji? E' un cartone che avrà sempre un certo seguito nel nostro paese.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top