Caro bollette

Pubblicità
Uguale, ma alla fine la scelta è una, o ci ammaliamo al freddo e ci rimettiamo in salute o stiamo al caldo e ci rimettiamo in soldi ahah
Il problema è che ci fosse solo il Gas da pagare :segnormechico:

Ieri 7 ore al pronto soccorso, non sono stato bene, non mi hanno fatto nulla, il "dottore" mi ha toccato solo un po' la pancia, 25 € di ticket grazie e arrivederci.
 
Arrivata la bolletta di un mese.

1.002,08 kWh, 230 euro :facepalm::bruniii::sadfrog::shrek:
 
Ultima modifica:
Venuta la bolletta di un mese.

1.002,08 kWh, 230 euro :facepalm::bruniii::sadfrog::shrek:

jHhFkn.gif
 
Ragazzi scusatemi, avrei bisogno di chiedere un aiuto per capire cosa succederà alla mia bolletta dal primo di gennaio... non ci capisco niente... questa è la nuova proposta che mi hanno mandato i gestori miei attuali del gas... mi aiutate a capire cosa vuol dire??? quanto pagherò?? è valida come offerta o dovrei fuggire veloce?

LETTERA;

La materia prima gas, variabile mensilmente, è calcolata in base al valore del prezzo all’ingrosso (TTFm)* pari alla media aritmetica mensile dei mesi Bid e Offer riferiti al mese “m” di somministrazione, pubblicati da ICIS Heren nel report ESGM (european spot gas market) all'interno della sezione “Continental Price Assessment” in ciascun giorno lavorativo (“commodity business day”) del mese precedente al mese “m” di somministrazione, espressi in €/Mwh e convertiti in €/Smc sulla base di un coefficiente di conversione 0,0107 riferito al PCS standard 0,03852 GJ/Smc

Oltre al corrispettivo sopra definito, e copertura dei costi di acquisto della materia prima non coperti dal TTFm il cliente sarà tenuta a corrispondere ad (nomesocietà) un corrispettivo variabile definito da (stessasocietà) pari a 0,200 €/Smc.

Il corrispettivo prezzo all'ingrosso (TTFm) del mese di giugno 2022, ultimo valore disponibile, è pari a 0,9946 €/Smc. Il valore massimo del prezzo medio del TTFm raggiunto nel corso degli ultimi 12 mesi è stato pari a 1,3786 €/Smc Con riferimento al mese di aprile 2022.

Il corrispettivo di commercializzazione al dettaglio della quota fissa pari a 108 €/PdR/anno (fatturato di quote mensili pari a €9/PdR/mese) nella quota variabile di euro 0,007946/Smc soggetto all'aggiornamento di norme annuale effettuato dall'ARERA nel corrispettivo variabile della componente QVD

Grazie a chi mi può aiutare
 
Ragazzi scusatemi, avrei bisogno di chiedere un aiuto per capire cosa succederà alla mia bolletta dal primo di gennaio... non ci capisco niente... questa è la nuova proposta che mi hanno mandato i gestori miei attuali del gas... mi aiutate a capire cosa vuol dire??? quanto pagherò?? è valida come offerta o dovrei fuggire veloce?

LETTERA;

La materia prima gas, variabile mensilmente, è calcolata in base al valore del prezzo all’ingrosso (TTFm)* pari alla media aritmetica mensile dei mesi Bid e Offer riferiti al mese “m” di somministrazione, pubblicati da ICIS Heren nel report ESGM (european spot gas market) all'interno della sezione “Continental Price Assessment” in ciascun giorno lavorativo (“commodity business day”) del mese precedente al mese “m” di somministrazione, espressi in €/Mwh e convertiti in €/Smc sulla base di un coefficiente di conversione 0,0107 riferito al PCS standard 0,03852 GJ/Smc

Oltre al corrispettivo sopra definito, e copertura dei costi di acquisto della materia prima non coperti dal TTFm il cliente sarà tenuta a corrispondere ad (nomesocietà) un corrispettivo variabile definito da (stessasocietà) pari a 0,200 €/Smc.

Il corrispettivo prezzo all'ingrosso (TTFm) del mese di giugno 2022, ultimo valore disponibile, è pari a 0,9946 €/Smc. Il valore massimo del prezzo medio del TTFm raggiunto nel corso degli ultimi 12 mesi è stato pari a 1,3786 €/Smc Con riferimento al mese di aprile 2022.

Il corrispettivo di commercializzazione al dettaglio della quota fissa pari a 108 €/PdR/anno (fatturato di quote mensili pari a €9/PdR/mese) nella quota variabile di euro 0,007946/Smc soggetto all'aggiornamento di norme annuale effettuato dall'ARERA nel corrispettivo variabile della componente QVD

Grazie a chi mi può aiutare
Guarda, io a un'azienda che mi si rivolge cosí li manderei aff..... In men che non si dica. In Italia bisogna smetterla di riferirsi a leggi che rimandano a leggi che rimandano a leggi che rimandano a disposizioni che rimandano a....ma che é sta roba?
 
Ragazzi scusatemi, avrei bisogno di chiedere un aiuto per capire cosa succederà alla mia bolletta dal primo di gennaio... non ci capisco niente... questa è la nuova proposta che mi hanno mandato i gestori miei attuali del gas... mi aiutate a capire cosa vuol dire??? quanto pagherò?? è valida come offerta o dovrei fuggire veloce?

LETTERA;

La materia prima gas, variabile mensilmente, è calcolata in base al valore del prezzo all’ingrosso (TTFm)* pari alla media aritmetica mensile dei mesi Bid e Offer riferiti al mese “m” di somministrazione, pubblicati da ICIS Heren nel report ESGM (european spot gas market) all'interno della sezione “Continental Price Assessment” in ciascun giorno lavorativo (“commodity business day”) del mese precedente al mese “m” di somministrazione, espressi in €/Mwh e convertiti in €/Smc sulla base di un coefficiente di conversione 0,0107 riferito al PCS standard 0,03852 GJ/Smc

Oltre al corrispettivo sopra definito, e copertura dei costi di acquisto della materia prima non coperti dal TTFm il cliente sarà tenuta a corrispondere ad (nomesocietà) un corrispettivo variabile definito da (stessasocietà) pari a 0,200 €/Smc.

Il corrispettivo prezzo all'ingrosso (TTFm) del mese di giugno 2022, ultimo valore disponibile, è pari a 0,9946 €/Smc. Il valore massimo del prezzo medio del TTFm raggiunto nel corso degli ultimi 12 mesi è stato pari a 1,3786 €/Smc Con riferimento al mese di aprile 2022.

Il corrispettivo di commercializzazione al dettaglio della quota fissa pari a 108 €/PdR/anno (fatturato di quote mensili pari a €9/PdR/mese) nella quota variabile di euro 0,007946/Smc soggetto all'aggiornamento di norme annuale effettuato dall'ARERA nel corrispettivo variabile della componente QVD

Grazie a chi mi può aiutare
Se hai tempo da perdere, chiama il servizio clienti e fatti chiarire questa comunicazione, anche a costo di sembrare stupidi è un vostro/nostro diritto aver chiaro a cosa si va incontro usufruendo dei servizi offerti dal gestore. Di che gestore si tratta?
 
Il prezzo del gas europeo scende sotto gli 80 euro al Megawattora (MWh). Al mercato olandese la quotazione al TTF gira a 76 euro al MWh. Per ritrovare un prezzo più basso, che gli si avvicini, bisogna tornare a prima della guerra in Ucraina. Il 21 febbraio era a 72 euro; il 22 febbraio a 79 euro; il 23 febbraio a 88 euro. Con l’invasione della Russia in Ucraina, il 24 febbraio, il prezzo era schizzato a 127 euro al MWh.
Continua a scendere il prezzo del gas
 
Se hai tempo da perdere, chiama il servizio clienti e fatti chiarire questa comunicazione, anche a costo di sembrare stupidi è un vostro/nostro diritto aver chiaro a cosa si va incontro usufruendo dei servizi offerti dal gestore. Di che gestore si tratta?
E-ON Energia
Ho già chiamato e mi hanno detto che si attacca al PSV (ma che su questa comunicazione parla di TTF) e che c'è un aggiunta di 9 euro al mese di soprapprezzo per il gestore ma non ho capito proprio una mazza di niente, per questo ho provato a chiedere a voi cosa ne pensavate.

Da quello che leggi qui, se ci capisci, ti pare comunque un offerta in linea col mercato o no??? cioè mi consigli di andarmene via???
 
Il problema è che ci fosse solo il Gas da pagare :segnormechico:

Ieri 7 ore al pronto soccorso, non sono stato bene, non mi hanno fatto nulla, il "dottore" mi ha toccato solo un po' la pancia, 25 € di ticket grazie e arrivederci.
Si ma che avevi alla fine? se adesso stai bene si può pacificamente dire che il pronto soccorso non ti serviva a nulla
 
Ragazzi, mi raccomando: fate sempre le autoletture onde evitare bollette stimate al di fuori di ogni logica ;)
 
Noi 300€ di elettricità, maledetta nebbia padana che ha messo ko i pannelli solari xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top