Caro bollette

Pubblicità
AMS é una realtá a parte, domanda infinitamente superiore all'offerta, ci sono stanze di 10 m2 che costano 850 euro al mese :asd: Io qui ho 2 stanze solo per me, grande salotto e cucina, appartamento cmq grande (128 m2) che condivido con 2 coinquiline. Quando sono arrivato pagavo 825, poi il gas é aumentato di circa 400 euro (diviso noi 3) e si é passati ora a 980.
Ma il riscaldamento lo avete autonomo?
 
Per l'aumento della corrente elettrica sulle bollette si parla di quasi tre volte tanto, vi risulta?
Qua a casa piu del doppio al mio datore di lavoro in panificio è arrivato tre volte tanto di luce (6000 euro un solo mese) e il gas 700 euro in più rispetto al solito
che fine che stiamo facendo mamma mia
 
Posso farvi una domanda? Ma voi come decidete quanto mettere da parte a fine mese? Cioé quella cifra che é il minimo che volete avere a fine mese sotto la quale non volete assolutamente andare. Ovviamente in base al lavoro, dove lavori, se paghi affitto e soprattutto se hai un progetto di vita ecc. tutto cambia, certo. Io a volte ho la paura di star spendendo "troppo poco" ogni mese, ma la situazione del gas e bollette si fa sentire tantissimo anche qui (vivo e lavoro ad Amsterdam) mi mette ansia e a volte magari mi privo di uscite ecc. per questo. Voi come vi comportate in merito? Non so se son stato chiaro

Penso che non ci possa essere una risposta univoca.
Ora dai siti piu conosciuti sembrerebbe che lo stipendio medio italiano sia di 1500-1550 euro circa NETTI ..pero poi scrivono che più di 42 milioni di Italiani percepisce meno di 1300 netti al mese....siamo 58 milioni mi sembra no ? boh qualcosa mi sa non quadra.. , cmq detto questo per non andare OT io parto da un minimo di 300 euro a salire in base alle spese ...a volte metto via di più a volte di meno , quindi piu che un tetto o una cifra fissa ho un mio minimo
 
Ma il riscaldamento lo avete autonomo?
Se ho capito la domanda no, con una compagnia
Post automatically merged:

Penso che non ci possa essere una risposta univoca.
Ora dai siti piu conosciuti sembrerebbe che lo stipendio medio italiano sia di 1500-1550 euro circa NETTI ..pero poi scrivono che più di 42 milioni di Italiani percepisce meno di 1300 netti al mese....siamo 58 milioni mi sembra no ? boh qualcosa mi sa non quadra.. , cmq detto questo per non andare OT io parto da un minimo di 300 euro a salire in base alle spese ...a volte metto via di più a volte di meno , quindi piu che un tetto o una cifra fissa ho un mio minimo

Come me quindi, un minimo personale. L'ansia a volte prende il sopravvento comunque, quindi ho paura di star risparmiando troppo poco
 
Qua a casa piu del doppio al mio datore di lavoro in panificio è arrivato tre volte tanto di luce (6000 euro un solo mese) e il gas 700 euro in più rispetto al solito
che fine che stiamo facendo mamma mia
Gesù santo

Ma bollette estive giusto?
 
Gesù santo

Ma bollette estive giusto?
Per entrambe sia quelle che ti dicevo di casa e quelle del lavoro sono di Agosto

se non si troverà una soluzione tantissime aziende chiuderanno cosa restano a fare aperte in queste condizioni ?
 
Gesù santo

Ma bollette estive giusto?
Chissa quanto arriverà a noi privati , io sinceramente non ho intenzione di dissanguarmi per qualcosa che " non ho deciso " , e mi fermo qui per non entrare nella situazione politica.
Detto questo ho letto alcuni articoli interessanti ( proprio relativamente ad aziende che forniscono servizi IT ) ...chissà la server farm dove sono io se verrà ridimensionata....boh ..vedremo
 
Per entrambe sia quelle che ti dicevo di casa e quelle del lavoro sono di Agosto

se non si troverà una soluzione tantissime aziende chiuderanno cosa restano a fare aperte in queste condizioni ?
Il mio commercialista questa mattina mi ha detto che due piccole aziende hanno già dovuto chiudere.
Chissa quanto arriverà a noi privati , io sinceramente non ho intenzione di dissanguarmi per qualcosa che " non ho deciso " , e mi fermo qui per non entrare nella situazione politica.
Detto questo ho letto alcuni articoli interessanti ( proprio relativamente ad aziende che forniscono servizi IT ) ...chissà la server farm dove sono io se verrà ridimensionata....boh ..vedremo
Bisogna vedere l'aumento per ciascuna famiglia, lì bisogna anche vedere il tipo di contratto e l'azienda fornitrice.

La mia per esempio, essendo che sono un vecchio cliente, per adesso mi hanno portato il gas da 13 cent a 44 cent al metro cubo.

Ad un mio collega invece glielo hanno aumentato a 2 euro al metro cubo.
 
Ultima modifica:
E tu vivi in Italia giusto? io come minimo imprenscindibile qui ad AMS mi son dato 800, ma fin ora ho sempre superato i 1000 arrivando anche a 1200 o 1300. Ora l'affitto é aumentato di 110 euro per il gas ed ho il terrore dei prossimi mesi per l'inverno
Non so quanto guadagni, ma risparmiare tra 1000 e 1300 euro al mese è tanta roba!
Io comunque ho una cifra da parte sotto la quale non scendo e a cui attingo per un'ermergenza o una spesa extra o un inconveniente (il dentista, l'impianto fotovoltaico...robe così insomma), dopodiché quello che avanza a fine mese lo metto via e va a rimpinguare il gruzzoletto da parte. Di sicuro però non arrivo a mettere via quelle cifre...anzi, non di rado non metto via nulla perché con la tranquillità di una somma da parte da cui attingere non è che mi creo troppi problemi se mi devo togliere uno sfizio o devo andare a cena fuori.

Per l'aumento della corrente elettrica sulle bollette si parla di quasi tre volte tanto, vi risulta?

Io, come ho già scritto in precedenza, fino ad ora non ho notato grosse differenze rispetto allo scorso anno: senza il canone pago di elettricità tra 70€ e 90€ al mese.
L'ultima (periodo 1 luglio 31 agosto) ho pagato 150€, 168€ con il canone!
 
Non so quanto guadagni, ma risparmiare tra 1000 e 1300 euro al mese è tanta roba!
Io comunque ho una cifra da parte sotto la quale non scendo e a cui attingo per un'ermergenza o una spesa extra o un inconveniente (il dentista, l'impianto fotovoltaico...robe così insomma), dopodiché quello che avanza a fine mese lo metto via e va a rimpinguare il gruzzoletto da parte. Di sicuro però non arrivo a mettere via quelle cifre...anzi, non di rado non metto via nulla perché con la tranquillità di una somma da parte da cui attingere non è che mi creo troppi problemi se mi devo togliere uno sfizio o devo andare a cena fuori.



Io, come ho già scritto in precedenza, fino ad ora non ho notato grosse differenze rispetto allo scorso anno: senza il canone pago di elettricità tra 70€ e 90€ al mese.
L'ultima (periodo 1 luglio 31 agosto) ho pagato 150€, 168€ con il canone!
Bisogna però vedere nei prossimi 3 o 4 mesi mi diceva il mio commercialista
 
Bisogna però vedere nei prossimi 3 o 4 mesi mi diceva il mio commercialista
Si, infatti le prossime due bollette (set-ott e nov-dic) rappresenteranno la prova del nove.
Ad ogni modo io credo che l'utenza domestica tutto sommato riuscirà ad ammortizzare il colpo, non si può dire la stessa cosa soprattutto per le piccole-medie aziende: la vedo davvero molto male per loro se la politica non interviene con un piano di aiuti pesante, non qualche centinaio di euro una tantum!
 
Si, infatti le prossime due bollette (set-ott e nov-dic) rappresenteranno la prova del nove.
Ad ogni modo io credo che l'utenza domestica tutto sommato riuscirà ad ammortizzare il colpo, non si può dire la stessa cosa soprattutto per le piccole-medie aziende: la vedo davvero molto male per loro se la politica non interviene con un piano di aiuti pesante, non qualche centinaio di euro una tantum!
Se piccole - medio imprese possono pure dare un bacio di addio purtroppo, sopratutto con l'aumento dei costi di trasporto e delle materie prime. Le multinazionali si possono anche salvare, ma pure dove lavoro io, pur essendo una multinazionale, dovrà spegnere un impianto a metano per risparmiare.
 
Io sono passato primavera-estate dai 29 a bimestre ai 49 a bimestre; curioso di vedere la combo inverno + ulteriore aumento dal 1 ottobre
 
la prova del nove sarà sto inverno, ci sarà da piangere
è un bel problema

Il metano è aumentato

Il pellet ancora di più

Se hai il camino devi stare attento a cosa bruci altrimenti è reato

Gli unici che si salvano sono quelli con pannelli fotovoltaici
 
Ultima modifica:
è un bel problema

Il metano è aumentato

Il pellet ancora di più

Se hai il camino devi stare attento a cosa bruci altrimenti è reato

GLi unici che si salvano sono quelli con pannelli fotovoltaici
Noi a casa fortunatamente abbiamo il fotovoltaico e come riscaldamento andiamo a legna nostra.
 
Noi a casa fortunatamente abbiamo il fotovoltaico e come riscaldamento andiamo a legna nostra.
Però leggevo che devi stare attento al legno che bruci, che sia di qualità, se emetti fumi o roba strana, leggendo, sembra che ti portano in galera tra un po'
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top