Case e Modding

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sinceramente non li trovo limitanti per la ventilazione, il DS3 offre numerosi soluzioni di raffreddamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifSe vuoi qualcosa più "meshato" guarda il V51 di Thermaltake ma sinceramente, avendolo recensito, non farei cambio col Nanoxia.

Altrimenti c'è l'evergreen CM 690 III (tre) o, se rinunci al masterizzatore, NZXT S340

DSC_0156 by ocaholic, on Flickr
Ottimo, ora ho una buona serie fra cui scegliere. Propenderei per il Nanoxia.

Come sito per l'acquisto hai qualche suggerimento? Vedo che oltre a essere poco o nulla disponibili su Amazon (dove piglio il resto del pc), hanno pure prezzi più alti di quanto sia indicato dal sito per cui recensisci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ottimo, ora ho una buona serie fra cui scegliere. Propenderei per il Nanoxia.Come sito per l'acquisto hai qualche suggerimento? Vedo che oltre a essere poco o nulla disponibili su Amazon (dove piglio il resto del pc), hanno pure prezzi più alti di quanto sia indicato dal sito per cui recensisci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Noi ci rifacciamo a prezzi europei vista la natura del sito stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Il distributore uff per l'europa di Nanoxia è PC Cooling.de

 
Salve salvino.

Chiedo perché sulla componentistica sono abbastanza ferrato ma sui case purtroppo non molto, e acquistando online senza poter vedere e/o toccare con mano vado abbastanza alla cieca.

Sono in procinto di pensionare il mio vecchio case, non perché non più funzionale ma perché ne cerco uno un pò più spazioso e magari più stiloso:

Fattore forma ATX, come scheda video ho una 980 Strix (29cm), come dissipatore CPU ho un Noctua NH-U12S (16cm circa), un lettore BD-DVD, un SSD e 2 HDD tradizionali da 3.5".

Indispensabile per me la qualità costruttiva (Niente schifezze iTek per esempio, plasticosi e dalle dubbie leghe metalliche che si piegano a guardarle) e la silenziosità, ovviamente in rapporto alle necessità di dissipazione di calore.

Non sarebbe male poter posizionare l'alimentatore in basso, e magari che abbia filtri antipolvere rimovibili davanti alle ventole in aspirazione.

Una bella finestrella sulla paratia laterale non la schiferei, perché all'interno mi piace che sia tutto ordinato e cablato dal momento che fa bene al flusso d'aria, e quindi visto che è anche bello da vedere... e vediamolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il pannello frontale non ho particolari esigenze, mi bastano 2 porte USB e un bay da 5.25 per il sopracitato lettore BD-DVD.

Avevo adocchiato il Carbide 300R Windowed che sembra rispondere bene alle mie esigenze, ma ho due forti dubbi.

1) Ho paura che il posizionamento delle ventole superiori vada a cozzare col dissipatore CPU Noctua, dato il posizionamento inferiore del case e quindi la mobo più in alto.

2) Il pannello laterale a finestra, forato per le ventole. Vorrei non mettere ventole sul pannello laterale, alla fine se ho 1 ventola da 140 frontale che aspira e 2 da 120 superiori che espellono, ho un flusso costante di aria fresca sufficiente, e le griglie laterali sono soltanto controproducenti per il flusso e per la polvere.

Se avete qualche alternativa di qualità sono aperto a suggerimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Posso arrivare anche sui 150€, in fondo il case (Se è buono) è una cosa che ci si tira dietro per anni e anni ( O almeno finché non cambieranno gli standard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

Grazie mille!

 
Sinceramente andrei su altro se appunto vuoi qualità, prestazioni e silenzio. Come detto poco sopra, visto il tuo budget, butta un occhio su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

be quiet! Silent Base 800 Review Fractal Design Define R5 Review

Entrambi sui 120 o 140 euro, disponibili con o senza finestra e in varie colorazioni. Avendoli avuti tutti ti posso confermare tranquillamente che la qualità costruttiva e anche lo studio che c'è dietro a questi due case è ben diversa a quella del Carbide. Se riesci a rinunciare al lettore o renderlo USB ti consiglio di guardare anche da NZXT (H440). Il cooler ad aria che vedi nel bequiet è ben più grande del tuo Noctua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Grazie mille per i suggerimenti, ci do un occhio e valuto! Molto carino il bequiet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
per meno di 100 euro quale case mi consigliate? vengo da un CM K280, gli unici requisiti sono: la presenza di uno slot per il masterizzatore e che abbia il plate laterale finestrato, per il resto lo vorrei abbastanza sobrio senza troppi fronzoli... pensavo al carbide 300r windowed... c'è di meglio?

 
per meno di 100 euro quale case mi consigliate? vengo da un CM K280, gli unici requisiti sono: la presenza di uno slot per il masterizzatore e che abbia il plate laterale finestrato, per il resto lo vorrei abbastanza sobrio senza troppi fronzoli... pensavo al carbide 300r windowed... c'è di meglio?
pensavo anche io allo stesso case prima di finire di leggere il tuo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

vai di Carbide, io ho il 500r bianco da 3 anni e ne sono soddisfattisimo, corsair è sinonimo di cura nei materiali e qualità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

a proposito di Carbide, smontando la paratia laterale destra mi è caduta per terra e sbattendo contro il termosifone si è cocciata e piegata in un angolo, fortuna che non si vede perchè è proprio infondo e in un angolo morto della scrivania ma comunque...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Sto avendo la malsana idea di ordinarla da un rivenditore autorizzato Corsair insieme alle porte usb che non vanno più ma spendere 36 euro totali così mi sembra una cazz#ta

 
Lo è, 36 euro è tantino se pensi che con 80 o 90 prendi un case nuovo di qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
pensavo anche io allo stesso case prima di finire di leggere il tuo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifvai di Carbide, io ho il 500r bianco da 3 anni e ne sono soddisfattisimo, corsair è sinonimo di cura nei materiali e qualità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

a proposito di Carbide, smontando la paratia laterale destra mi è caduta per terra e sbattendo contro il termosifone si è cocciata e piegata in un angolo, fortuna che non si vede perchè è proprio infondo e in un angolo morto della scrivania ma comunque...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Sto avendo la malsana idea di ordinarla da un rivenditore autorizzato Corsair insieme alle porte usb che non vanno più ma spendere 36 euro totali così mi sembra una cazz#ta
infatti alla fine credo che opterò per questo, il k280 non è affatto male ma le sole 2 ventole lo rendono un po' una tomba, sopratutto per me che monto FX8320 (con dissipatore hyper 212 evo... mica stock eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif :rickds:)

 
il mio compleanno si avvicina ed è arrivata una nuova smania...

Fractal R5 Window:sisi:

Posseggo il Carbide 500r da ormai più di 3 anni, lo comprai su due piedi perchè fu amore a prima vista e nonostante l'utilizzo di ventole specifiche,alimentatore silenzioso, insonorizzanti per HD, non ho mai raggiunto una silenziosità accettabile per i miei gusti.

Questo Fractal R5 sembra poter risolvere i "problemi" che mi assillano da tempo ma ho alcuni dubbi:

La versione con finestra è silenziosa come quella con la paratia tutta insonorizzata? comè la qualità dei materiali? rimpiangerò la Corsair?

Utilizzando insieme alle ventole in dotazione una gtx670 windforce 3x, un alimentatore CM Silent Pro, un paio di ventole Enermax Cluster e un hard disk chiuso in un Scythe Quiet Drive è possibile sperare in una silenziosità assoluta?

Non ho ancora capito se il case è di metallo o plastica:rickds:

 
il mio compleanno si avvicina ed è arrivata una nuova smania...Fractal R5 Window:sisi:

Posseggo il Carbide 500r da ormai più di 3 anni, lo comprai su due piedi perchè fu amore a prima vista e nonostante l'utilizzo di ventole specifiche,alimentatore silenzioso, insonorizzanti per HD, non ho mai raggiunto una silenziosità accettabile per i miei gusti.

Questo Fractal R5 sembra poter risolvere i "problemi" che mi assillano da tempo ma ho alcuni dubbi:

La versione con finestra è silenziosa come quella con la paratia tutta insonorizzata? comè la qualità dei materiali? rimpiangerò la Corsair?

Utilizzando insieme alle ventole in dotazione una gtx670 windforce 3x, un alimentatore CM Silent Pro, un paio di ventole Enermax Cluster e un hard disk chiuso in un Scythe Quiet Drive è possibile sperare in una silenziosità assoluta?

Non ho ancora capito se il case è di metallo o plastica:rickds:
Ciao, ho utilizzato il case per un breve periodo pertanto penso di poter rispondere a gran parte delle domande ma ti consiglio di dare un occhio qui: Fractal Design Define R5 Review

Il 500r non è di certo superiore al Fractal, la qualità dei materiali utilizzati da quest'ultimo è decisamente su un altro gradino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

La silenziosità è strettamente legata alle tue ventole, se è silenzioso ora nel 500r lo sarà anche nel R5 imho. Il case è realizzato in acciaio con qualche finitura in plastica.

Butta un occhio anche sui Nanoxia, in particolare la serie Deep Silence che è molto ma molto simile. (avuti anche quelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, ho utilizzato il case per un breve periodo pertanto penso di poter rispondere a gran parte delle domande ma ti consiglio di dare un occhio qui: Fractal Design Define R5 Review
Il 500r non è di certo superiore al Fractal, la qualità dei materiali utilizzati da quest'ultimo è decisamente su un altro gradino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

La silenziosità è strettamente legata alle tue ventole, se è silenzioso ora nel 500r lo sarà anche nel R5 imho. Il case è realizzato in acciaio con qualche finitura in plastica.

Butta un occhio anche sui Nanoxia, in particolare la serie Deep Silence che è molto ma molto simile. (avuti anche quelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
visti grazie, personalmente continuo a preferire l'R5

ora i dubbi sono finestrato o non finestrato? black o titanium?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

EDIT:

alla fine ero troppo indeciso sulla versione e sono ricaduto sulla mia prima scelta,quella che mi aveva colpito di più

front34.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato il Fractal R5 windowed!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

spedito mercoledi mattina da Amazon che fino ad oggi mi dava ancora il tracking in germania risalente a giovedi notte, controllando però sul sito tedesco del corriere ho visto che c'era una possibilità che arrivasse oggi,quando ormai tutto sembrava rimandato a lunedi...driin, "corriere pacco da firmare" :ivan:

il case è molto essenziale, quasi spartano ma ad un'attenta analisi si vede che hanno proprio pensato a tutto, dentro nei limiti dello spazio si può fare cosa si vuole.

I materiali sono ottimi e l'insonorizzazione è ottima. Con tutte le ventole al minimo il PC è come se fosse spento, inudibile a meno di non avvicinare l'orecchio al case.

Mentre si gioca o si fanno benchmark il discorso cambia ovviamente, ma il rumore generale è comunque un pò attutito.

In idle la scheda video sta sui 38-40 gradi e in gaming non supera i 75 gradi con ventole al 50%

il processore in idle segna 44 gradi sul core più caldo e circa 33 su quello più freddo, facendo una media siamo sui 40 gradi ( consideriamo che ora inizia a far caldo) mentre con Intel burn test il core più caldo non tocca i 70 gradi

considerando la silenziosità del sistema e la sua insonorizzazione sono temperature ottime direi:sisi:

una foto:

cfDnhhu.jpg
 
Arrivato il Fractal R5 windowed!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifspedito mercoledi mattina da Amazon che fino ad oggi mi dava ancora il tracking in germania risalente a giovedi notte, controllando però sul sito tedesco del corriere ho visto che c'era una possibilità che arrivasse oggi,quando ormai tutto sembrava rimandato a lunedi...driin, "corriere pacco da firmare" :ivan:

il case è molto essenziale, quasi spartano ma ad un'attenta analisi si vede che hanno proprio pensato a tutto, dentro nei limiti dello spazio si può fare cosa si vuole.

I materiali sono ottimi e l'insonorizzazione è ottima. Con tutte le ventole al minimo il PC è come se fosse spento, inudibile a meno di non avvicinare l'orecchio al case.

Mentre si gioca o si fanno benchmark il discorso cambia ovviamente, ma il rumore generale è comunque un pò attutito.

In idle la scheda video sta sui 38-40 gradi e in gaming non supera i 75 gradi con ventole al 50%

il processore in idle segna 44 gradi sul core più caldo e circa 33 su quello più freddo, facendo una media siamo sui 40 gradi ( consideriamo che ora inizia a far caldo) mentre con Intel burn test il core più caldo non tocca i 70 gradi

considerando la silenziosità del sistema e la sua insonorizzazione sono temperature ottime direi:sisi:

una foto:

cfDnhhu.jpg
davvero stupendo, ma io a fine anno sarò catturato da corsair obsidian 450D, ho già i soldini di lato :.bip:

ne approfitto.. per 10 euro circa cadauna le ventole arctic sono un valido acquisto, right?

 
Ciao a tutti... volevo sapere se qualcuno di voi ha per mano il case nzxt phantom 530 (non so perchè ma chiamo sta marca sempre nztx :moia: ), lo ha visto , o magari ha un amico che lo per dirmi cosa ne pensate.

Volevo acquistarlo.

La mia scelta ricadeva sul thermaltake chaser mk-1, personalmente a me piace; Accattivante, illuminato , ma non esageratamente.

per curiosità ho visitato altri siti di altri produttori e mi sono imbattuto sul phantom 530. linea più pulita e semplice, ma soprattutto, apparte il davanti e il sopra sembra tutto di metallo, cassettini sfilabili porta hhd compresi.

Alla carta sembra buono ma mi piacerebbe sentire il parere di chi lo ha toccato con mano

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi recentemente ho assemblato un pc per me , ma ho fatto il madornale errore (ho da poco preso dimestichezza con questo mondo) di prendere un case mid-tower poichè pensavo che non influisse molto sulle performance mentre invece mi sbagliavo... quindi ho deciso di prendere un nuovo case full tower e fra tutti quelli che ho visto il migliore mi è sembrato il Phanteks Enthoo Pro

Qualcuno possiede il case o lo conosce? sapete consigliarmi se prenderlo o meno? grazie a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi recentemente ho assemblato un pc per me , ma ho fatto il madornale errore (ho da poco preso dimestichezza con questo mondo) di prendere un case mid-tower poichè pensavo che non influisse molto sulle performance mentre invece mi sbagliavo... quindi ho deciso di prendere un nuovo case full tower e fra tutti quelli che ho visto il migliore mi è sembrato il Phanteks Enthoo Pro Qualcuno possiede il case o lo conosce? sapete consigliarmi se prenderlo o meno? grazie a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' sicuramente un ottimo case tuttavia provando e testando case molto spesso mi trovo in disaccordo con la tua affermazione. Che case hai ora? Che componenti hai all'interno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top