Saga Castlevania Saga

Pubblicità
Aku ma le restanti due parti della videoreview? Le sto ancora attendendo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
c'è tutta già da un po eh ^^






 
c'è tutta già da un po eh ^^






Per cui figurati come ci sono rimasto con la OST di Lords of Shadow. In riferimento all'ultimo boss meglio non esprimersi come dici te sono 25 anni di storia del videogioco buttati nel cesso, per me è stata un'offesa imperdonabile

 
c'è tutta già da un po eh ^^





Non mi hai più aggiornato con l'ultima parte, pensavo che ancora non l'avessi ancora filmata (e cmq quella in spoiler è la seconda che ho già visto). Ad ogni modo, vista la terza ed ultima (sei un po' lunatico, prima 2 parti, poi diventano 4 ed infine 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), provvederò a farti un commento in privato e sul canale appena possibile (mi rivedo le parti di fila), però ti dico già che Reboot è un termine che calza perfettamente anche a questo Castlevania (che non è un "vero" Castlevania, concordo, ma vuole essere un nuovo punto di vista di intendere la serie, sperando cmq che non si abbandoni il precedente) in quanto il reboot prevede un nuovo inizio, con la totale o parziale riscrittura degli eventi avvenuti nella saga originaria. ^_^

 
Non mi hai più aggiornato con l'ultima parte, pensavo che ancora non l'avessi ancora filmata (e cmq quella in spoiler è la seconda che ho già visto). Ad ogni modo, vista la terza ed ultima (sei un po' lunatico, prima 2 parti, poi diventano 4 ed infine 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), provvederò a farti un commento in privato e sul canale appena possibile (mi rivedo le parti di fila), però ti dico già che Reboot è un termine che calza perfettamente anche a questo Castlevania (che non è un "vero" Castlevania, concordo, ma vuole essere un nuovo punto di vista di intendere la serie, sperando cmq che non si abbandoni il precedente) in quanto il reboot prevede un nuovo inizio, con la totale o parziale riscrittura degli eventi avvenuti nella saga originaria. ^_^
Il problema è che LOS non è un Reboot, è proprio un'altro gioco

Da Wikipedia:

Il riavvio, o in inglese reboot, è il termine con cui nell'industria mediatica si indicano prodotti (in genere film ma anche videogiochi) appositamente realizzati per tentare di dare un nuovo slancio a saghe assopite. (e da quando Castlevania è una saga assopita?)

Tra le motivazioni che spingono alla realizzazione di un riavvio c'è l'interesse da parte della casa produttrice di usare vecchi materiali per crearne di nuovi (nello specifico LOS usa solo il nome di Castlevania e Belmont), tentando di avvicinare nuovamente il pubblico (ovvero tentare di renderlo un gioco di massa, non nel senso di casual gamer ma semplicemente cercare di fare soldi a palate seguendo le tendenze del momento mandando in malora 25 anni di storia) a una serie che potrebbe rivelarsi proficua e ben accolta. Altresì, è anche vero che il fattore economico conta molto nella decisione finale: infatti se un film, un fumetto o un videogioco hanno in passato fatto successo ma con gli anni i capitoli aggiuntivi ne hanno velato l'immagine (boiata assoluta Castlevania ha da sempre goduto di una folta schiera di Fan che non hanno mai scemato il loro interesse nei confronti della saga anche di fronte a titoli di qualità nettamente inferiore), la casa produttrice tende a rivedere i propri piani per sviluppare un nuovo elemento con il compito di riavviare la serie per ottenere di nuovo prestigio e magari ancora più successo di quello riscosso in precedenza(AKA più soldi).

Chiariamo che Lords of Shadow, l'avrò detto migliaia di volte, non è un titolo malvagio, anzi è un ottimo action, ma, come spesso ribadito anche dal buon Aku, nasce come un progetto a se stante, e Konami dal canto suo per incrementarne le vendite ha ben pensato di aggiungere il nome "Castlevania" ed "Hideo Kojima" punto

 
Il problema è che LOS non è un Reboot, è proprio un'altro gioco
Da Wikipedia:

Il riavvio, o in inglese reboot, è il termine con cui nell'industria mediatica si indicano prodotti (in genere film ma anche videogiochi) appositamente realizzati per tentare di dare un nuovo slancio a saghe assopite. (e da quando Castlevania è una saga assopita?)

Tra le motivazioni che spingono alla realizzazione di un riavvio c'è l'interesse da parte della casa produttrice di usare vecchi materiali per crearne di nuovi (nello specifico LOS usa solo il nome di Castlevania e Belmont), tentando di avvicinare nuovamente il pubblico (ovvero tentare di renderlo un gioco di massa, non nel senso di casual gamer ma semplicemente cercare di fare soldi a palate seguendo le tendenze del momento mandando in malora 25 anni di storia) a una serie che potrebbe rivelarsi proficua e ben accolta. Altresì, è anche vero che il fattore economico conta molto nella decisione finale: infatti se un film, un fumetto o un videogioco hanno in passato fatto successo ma con gli anni i capitoli aggiuntivi ne hanno velato l'immagine (boiata assoluta Castlevania ha da sempre goduto di una folta schiera di Fan che non hanno mai scemato il loro interesse nei confronti della saga anche di fronte a titoli di qualità nettamente inferiore), la casa produttrice tende a rivedere i propri piani per sviluppare un nuovo elemento con il compito di riavviare la serie per ottenere di nuovo prestigio e magari ancora più successo di quello riscosso in precedenza(AKA più soldi).

Chiariamo che Lords of Shadow, l'avrò detto migliaia di volte, non è un titolo malvagio, anzi è un ottimo action, ma, come spesso ribadito anche dal buon Aku, nasce come un progetto a se stante, e Konami dal canto suo per incrementarne le vendite ha ben pensato di aggiungere il nome "Castlevania" ed "Hideo Kojima" punto
Spè, io son d'accordo con buona parte di ciò che dice Aku, la mia voleva essere solo una precisazione sul termine Reboot, e se permetti, di quella fonte hai saltato proprio la parte più importante, cioè quella scritta da me (che basta e avanza per definire questo Castlevania un Reboot, senza se e senza ma)!

La saga di Castlevania non ha di certo bisogno di una spinta (o forse sì, sarà amatissima, ma non è che sia così seguita come altre saghe della Konami, suvvia), ma la Konami ha da sempre voluto portarla nelle 3Dimensioni, ora avrà anche stravolto TUTTO (da qui "la totale riscrittura" di cui sopra, e no, non ha preso solo il nome del gioco e dei Belmont dai precedenti), avrà anche preso a piene mani ispirazione dai classici del genere (GoW in primis), ma *****, è uscito un titolo coi controcoglioni! Ripeto, è vero che non è il classico Castlevania, non è un vero Castlevania, ma proprio perché è un Reboot totale che si presenta così! Poi se vogliamo fare i fanatici e sputtanarlo per forza, ok, fate pure, a me piace vedere le cose con giudizio ed obiettivamente. Capisco e rispetto il vostro punto di vista, ma l'obiettività ci vuole in ogni cosa, anche quando si critica qualcosa a cui si tiene molto (non che Aku non l'abbia avuta, ma ci tenevo a precisare sul termine Reboot). ^_^

 
Ommioddio ti quoto in tutto, a me LOS e' piaciuto moltissimo l'ho giocato tantissimo e' l'unico titolo PS3 che ho platinato ne ho acquistato anche i Dlc, e questo ti deve far capire quanto m'e piaciuto un gioco fatto veramente bene

Il mio disappunto nasce solo dal nome, per quanto mi riguarda se non si fosse chiamato Castlevania forse avrei potuto apprezzarlo di piu' senza perdermi nella continua ricerca di elementi della serie che ovviamente mancano la cui ricerca mi ha talvolta distolto dall'effettivo valore del titolo, penso inoltre che questa mia presa di posizione sia piu' meno condivisa da tutti gli appassionati della saga, di contro Konami per spingere le vendite e' vista l'assenza di un episodio di Castlevania on questa gen ha ben pensato di affibbiare a LOS il titolo storico giusto per richiamare i Fan

Inoltre hanno ben pensato, visto che il numero fan gli avrebbe garantito un numero di copie vendute inferiore ai loro programmi, di affiancare al progetto il nome di Kojoma uno dei guru piu' in voga del momento.

Niente da asserire dunque sulla strategia di marketing di Konami azzeccata in tutto

Ora da storico fan non si se sperare che i numeri siano positivi o negativi

 
A proposito di Castlevania, il 25 compleanno della serie si festeggia nel 2011 o nel 2012?

 
esattamente di cosa stiamo parlando???? chi sarebbe il tipo col spadone?
Allur, è il terzo Akumajo Dracula Pachi-slot.

il pachi-slot è altrimenti detto pachinko-game, detto "macchinetta" in italia ^^o

Quelle cose che stanno rendendo deficente una considerevole fetta di compatrioti insomma.

Nel trailer si sente chiaramente che Shypha chiama Alucard...

[video=youtube;m-N8FsClrCI]http://www.youtube.com/watch?v=m-N8FsClrCI

E' ovviamente una puttanata ma la divisione Konami "sale gioco" KPE (credo) è arrivata al terzo capitolo.

in questo ultimo chapter ci sono Alucard, Trevor e...Sypha, lo stile è interessante, il primo trailer mi fece morire all'epoca..ma era appunto un fottuto un pachinko game.

engioi che è bellerrimo, forse un tantino manga ma ragazzi ^^o se ne facessero uno così...

http://www.youtube.com/watch?v=eapuOaVdaM0

 
Allur, è il terzo Akumajo Dracula Pachi-slot.il pachi-slot è altrimenti detto pachinko-game, detto "macchinetta" in italia ^^o

Quelle cose che stanno rendendo deficente una considerevole fetta di compatrioti insomma.

Nel trailer si sente chiaramente che Shypha chiama Alucard...


E' ovviamente una puttanata ma la divisione Konami "sale gioco" KPE (credo) è arrivata al terzo capitolo.

in questo ultimo chapter ci sono Alucard, Trevor e...Sypha, lo stile è interessante, il primo trailer mi fece morire all'epoca..ma era appunto un fottuto un pachinko game.

engioi che è bellerrimo, forse un tantino manga ma ragazzi ^^o se ne facessero uno così...

Il trailer del 2 è davvero epico :loris:

Peccato siano dei dannati pachinko, di potenziale ce n'era tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif

 
Il trailer del 2 è davvero epico :loris:Peccato siano dei dannati pachinko, di potenziale ce n'era tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif
Quoto, ma Konami non perdona ad IGA diversi fallimenti.

Questi giochi immondi invece raggranellano cifre da capogiro ...

Konami Bastarda.

 
L'unico bene di quelle dannate macchinette da pachinko è che hanno introdotto Trezire de Spirit che a parer mio è uno dei migliori brani dell'intera saga

 
Quali fallimenti?
Presumo i Castlevania per PS2 (che a me son piaciuti da matti ma a quanto pare solo a me, quindi non faccio testo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), Nano Breaker che non ho mai provato e qualche altra roba

 
Quali fallimenti?
beh...^^o non in order :

Lament : fallimento clamoroso, tentativo maldestro di far iniziare l'epopea Belmont con un gioco insipido, palloso e con un protagonista che sembra uscito dal peggior cosplay del komiketto, il resto è brutta roba 3d da vedere e giocare.

Curse : Iga non capisce l'errore passato, lo replica e lo fa alla grande, il suo sogno era quello di fare un CV ambientato tra Dracula Densetsu e Noroi no Fuiin, ci riesce ma al prezzo peggiore : mette pokèmon-demoni nella serie, inventa l'efebico Hector, sbaglia la timeline, mette pure Trevor e il conte di Saint Germain, follia. E' leggermente più Castlevanioso ma è sempre un pessimo gioco.

Chi No Rondo atto 2 : e ridaje, Iga pensa che Dracula X è uno dei capitoli capolavoritici della serie, decide di rifarlo in grafica pseudo 2d e lo piazza sulla PSP. Il gioco è brutto, incredibilmente reso peggiore da un aspetto di remake non necessario.

Resosi conto dell'immane stronzata di rifare un grande classico in chiave grafica spompa, accorpa al gioco sia Dracula X che SOTN.

mah.

Judgemento : Alla frutta, iGA decide assieme a Uroshi Mistukawa di fare di CV nientemeno che un picchiaduro, ambientato in un universo What-if che non si regge in piedi manco a volerlo.

Mitsukawa è un ex sviluppatore dello staff dei Bloody Roar e si vede, gioco pessimo.

"Judgemento" vien fuori con il peggior character design di sempre, affidato al tizio che disegna Death Note, il che è indebitamente pop ma è anche l'anticastlevania per eccellenza, sto tizo con un abile colpo di mano, tira fuori il peggior artwork di tutta la serie.

ebbravo !

Soma 1 e 2 : appena CV passa totalmente nelle mani di Iga, quest'uomo compie un vero miracolo : rende Dracula un ragazzino di 20 anni e Alucard lo trasforma in un avvocato, la serie piglia colpi a non finire, ma regge anche se ha una storia di ***** : sono giochi molto raffinati e riusciti e dietro Aria e Dawn c'è uno staff di tutto rispetto, IGa dirige ma di ciccia ce ne sta molta

Order : Iga non ne vuole sapere di mettere un Belmont con frusta, anche se il mondo lo reclama a gran voce.

S'inventa Shanoa, s'inventa (per metà ) i glifi (che poi sono uguali ai Soul-Orb di Soma..) s'inventa altra roba, il gioco regge ma fino ad un certo punto...molti non l'hanno finito a causa della pallosità stessa del titolo che alla fin fine non ha mai il pieno controllo di se..

Harmony : su GBA Iga prova la strada del "facciamolo uguale e vediamo cosa ne dice la gente" e così nasce Byakuya, alias SOTN parte 2.

Titolo dalle tinte acide, la mappa incasinatissima è una prerogativa della serie ma qui si esagera. ^^o

Scherzi a parte Harmony vien su bene, dopotutto è uno scopiazzamento di SOTN

....fine parte 1 ?

^^O

 
Soma 1 e 2 : appena CV passa totalmente nelle mani di Iga, quest'uomo compie un vero miracolo : rende Dracula un ragazzino di 20 anni e Alucard lo trasforma in un avvocato, la serie piglia colpi a non finire, ma regge anche se ha una storia di ***** : sono giochi molto raffinati e riusciti e dietro Aria e Dawn c'è uno staff di tutto rispetto, IGa dirige ma di ciccia ce ne sta molta

Order : Iga non ne vuole sapere di mettere un Belmont con frusta, anche se il mondo lo reclama a gran voce.

S'inventa Shanoa, s'inventa (per metà ) i glifi (che poi sono uguali ai Soul-Orb di Soma..) s'inventa altra roba, il gioco regge ma fino ad un certo punto...molti non l'hanno finito a causa della pallosità stessa del titolo che alla fin fine non ha mai il pieno controllo di se..

Harmony : su GBA Iga prova la strada del "facciamolo uguale e vediamo cosa ne dice la gente" e così nasce Byakuya, alias SOTN parte 2.

Titolo dalle tinte acide, la mappa incasinatissima è una prerogativa della serie ma qui si esagera. ^^o

Scherzi a parte Harmony vien su bene, dopotutto è uno scopiazzamento di SOTN

....fine parte 1 ?

^^O
Di quelli da te citati sono gli unici che ho giocato, e quando ho letto all'inizio Soma 1 e 2 ammetto di aver pensato "se ora insultare Sua Maestà Dawn of Sorrow lo uccido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho avvertito anche io le somiglianze di Harmony con Symphony, indubbiamente verso la fine con quel discorso dei due castelli l'esplorazione è diventa un casino assurdo, hanno

complicato un pò troppo le cose.

Order of Ecclesia è un episodio controverso.

Cito un recensore di un sito di retrogaming riguardo FFIX

"Poteva essere il migliore dei tre...

Order of Ecclesia poteva in effetti essere il migliore dei tre capitoli su Nintendo DS.

Ho trovato il sistema dei Glifi non all'altezza dei Soul Orb di Aria, delude perchè da l'idea di chissà quali possibilità, ed in effetti la varietà è presente, ma fino ad un certo punto,

non certo ai livelli di Dawn of Sorrow come combinazioni, tralasciando la traduzione in italiano delle descrizioni di alcuni glifi pietosa.

Fosse dipeso da me avrei strutturato soprattutto diversamente i vari livelli di gioco.

Alcuni sono stile retrovania "arriva dal punto A al punto B" ma senza boss (a mia memoria) e senza uno straccio di piattaforma da saltare o qualcosa di diverso da una strada da percorrere.

Per non parlare del Castello di Dracula; quando ci arrivai credetti di trovarmi davanti al Castlevania più lungo mai concepito, ma non era certo così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La trama è ottima a mio avviso ma le buone idee non sono state sfruttate bene, peccato davvero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
quando parlo di castlevania,non posso non usare i msg di aku,sono stupendi:asd:

cmq i capitoli con soma non li ho ancora provati,ma a leggere certe cose,meglio non provarli XD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top