Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
devi mandare l'esercito in forze in ogni caso. è un grosso rischio.Non intendevo la folla in piazza, quella manifesti quanto vuole, intendevo le istituzioni catalane
Beh insomma, la sfida di Puigdemont è sempre stata l'indipendenza unilaterale tramite referendum, la violazione c'è sempre stata. Secondo me se Rayoj avesse usato fin da subito gli strumenti costituzionali avrebbe affossato ogni interesse per il referendum senza che crescesse mediaticamente e ci fosse il bisogno di mandare la polizia, che è stata una decisione folle.Semplicemente perché Puigdemont, tra le altre cose, è anche un avversario politico di Madrid. Per quanto ne abbia i mezzi legali, la legittimazione e probabilmente pure la ragione, un governo che utilizza il proprio potere per eliminare un avversario politico non fa mai una buona impressione, si presterà sempre ad accuse e sospetti di abuso di potere, indifferentemente dalla totale legalità dell'atto (oltre, ovviamente, a martirizzare l'avversario in questione).
Un'azione del genere richiede come minimo grande cautela, risolvere tutto con un "la costituzione mi dà il potere di farlo, dunque lo faccio" potrebbe risultare pericoloso e aumentare ancora l'escalation.
È una questione di pura opportunità politica.
Non dimentichiamoci che è proprio l'iniziale presa di posizione di Madrid (ripeto, secondo me più che legittima) ad aver dato ai separatisti gli strumenti per arrivare alla situazione attuale. Bloccare il referendum con la forza invece che fregarsene ha fatto sì che si buttasse la questione sulla violenza, sull'oppressione, i diritti umani, davide vs. golia e queste cose che poi in realtà non c'entrano un ***** e sono totalmente artificiose.
La questione prima era "dimostriamo che i catalani vogliono l'autonomia", ora la propaganda catalana dà per assodato che la secessione sia la volontà popolare tipo plebiscito, che la Catalogna si voglia separare è diventato un ovvio presupposto e la discussione è diventata "stato cattivo e forte che impedisce al piccolo di autodeterminarsi".
È solo normale che il governo spagnolo ci stia andando piano, già la situazione per quanto sia legalmente chiara è comunque una grave crisi istituzionale.
Poi certo, viene da pensare che fatto trenta tanto vale fare trentuno, ormai il ruolo dei cattivi gli spagnoli l'hanno già assunto, che vadano fino in fondo. Ma secondo me fanno bene ad andarci cauti e a non affrettare le decisioni.
Ma questo è verissimo, però ormai si trovano in questa situazione e sciogliere la rappresentanza politica catalana non verrebbe più letto come una normale applicazione della legge, ma sarebbe soltanto l'apice di una crisi gestita malissimo. Si vedrebbe semplicemente un abuso di potere legalizzato.Beh insomma, la sfida di Puigdemont è sempre stata l'indipendenza unilaterale tramite referendum, la violazione c'è sempre stata. Secondo me se Rayoj avesse usato fin da subito gli strumenti costituzionali avrebbe affossato ogni interesse per il referendum senza che crescesse mediaticamente e ci fosse il bisogno di mandare la polizia, che è stata una decisione folle.La Spagna applicando la costituzione fin da subito avrebbe dirottato la questione sullo stato di diritto e il rispetto delle leggi fondamentali e aprendosi magari a trattative con Barcellona per modificare la costituzione stessa, invece non hanno fatto praticamente niente fino al fatidico 1 ottobre, quando invece di applicare un semplice articolo costituzionale hanno mandato senza nessun motivo la polizia spostando la questione sulla repressione
Ieri nel Senato spagnolo una senatrice catalana ha fatto il solito discorso pro secessione e anti-repressione, andando subito dopo a dare un libro indipendentista a Rajoy. Lui ha reagito dandole una copia della costituzione, questa doveva essere la linea da tenere secondo me
Magari la sto facendo semplice e superficiale, diciamo che quando ci sono delle leggi mi piacerebbe vederle applicate subito![]()
C'è una ragione se non è praticamente mai successo in maniera pacifica, e questa ragione è che se tot persone occupano un territorio non significa che possano creare un loro stato come preferiscono.Stati e Nazioni nascono, cadono, si sciolgono o si fondono da millenni
Sicuramente si contano sulle dita di una mano la nazioni che sono cadute/separate/fuse senza la violenza, e le altre volte sono state carestia e pestilenza, ma è il corso delle cose e della storia, che ci piaccia o non ci piaccia, tra 500 anni dubito che gli stati europei attuali saranno uguali a come sono ora.C'è una ragione se non è praticamente mai successo in maniera pacifica, e questa ragione è che se tot persone occupano un territorio non significa che possano creare un loro stato come preferiscono.
Semplicemente il popolo spagnolo ha un interesse da tutelare, non è che chiunque può ottenere la secessione semplicemente dicendo "eh mi spiace ma io vivo qui, perciò adesso la terra è roba mia e faccio come mi pare".
Oltretutto questa farsa in Catalogna cerca di ammantarsi di chissà quale giustizia per gli oppressi, quando in realtà è praticamente l'indipendenza della padania però in spagnolo.
Vogliono separarsi nonostante la Costituzione, vogliono ignorarla perché tanto si dichiarano indipendenti e fanno come vogliono? Mi sta bene, basta che si sappia che questo genere di soluzione conduce quasi sempre alla violenza
Io lo metterei democraticamente in carcereBello leggere come Puigdemont continui a usare la parola democrazia completamente a vanvera.La "resistenza democratica".![]()
???????????????????????????????????????? Stai parlando della Spagna?Per me un idiozia perpetrata da mentecatti a danni di silly people.
Non ha senso il separatismo se ciò da cui ti separi è una nazione ricca, prospera, pacifica e dove vige teoricamente la libertà di stampa, d'opinione e di culto. Punto primo.
Punto secondo, nel 2017 non ha senso il divisionismo in generale. Siamo tutti fratelli e cugini in questo stramaledetto genere umano, l'interesse comune dovrebbe essere creare forme unitive di governo che tengano conto delle divisioni culturali per cercare tutti quanti di collaborare il più possibile al progresso scientifico, artistico e politico del genere umano nella sua totalità. Qui invece mi sembra di assistere a un diverbio tra un alcolizzato violento e un bambino di sei anni che vuole Pokemon giallo a tutti i costi e si mette a fare i bisticci e a dire cose a caso...
si dice che abbia chiesto asilo politico. Sa bene di essere un criminale in patria. Hi distutto una regione con larghe autonomie, spezzandola.se ne sono scappati come cagasotti in Belgio
che bella indipendenza, durata pochissimi giorni.![]()
La Catalogna rappresenta il 60% del PIL Spagnolo , non è che lascia una nazione ricca , pacifica e prospera , lasciano una Nazione la cui prosperità viene pagata dalla Catalogna che senza il resto della Spagna sarebbe molto più prosperaPer me un idiozia perpetrata da mentecatti a danni di silly people.
Non ha senso il separatismo se ciò da cui ti separi è una nazione ricca, prospera, pacifica e dove vige teoricamente la libertà di stampa, d'opinione e di culto. Punto primo.
Punto secondo, nel 2017 non ha senso il divisionismo in generale. Siamo tutti fratelli e cugini in questo stramaledetto genere umano, l'interesse comune dovrebbe essere creare forme unitive di governo che tengano conto delle divisioni culturali per cercare tutti quanti di collaborare il più possibile al progresso scientifico, artistico e politico del genere umano nella sua totalità. Qui invece mi sembra di assistere a un diverbio tra un alcolizzato violento e un bambino di sei anni che vuole Pokemon giallo a tutti i costi e si mette a fare i bisticci e a dire cose a caso...
Questo é il solito discorso del piffero scusa, quando si dicono queste cose (come da noi col nord) non si pensa mai che queste prosperità sono anche per politiche dello stato centrale. L'investimento pubblico o buone politiche, sempre ignorate quando si fanno questi discorsi.La Catalogna rappresenta il 60% del PIL Spagnolo , non è che lascia una nazione ricca , pacifica e prospera , lasciano una Nazione la cui prosperità viene pagata dalla Catalogna che senza il resto della Spagna sarebbe molto più prospera
Il punto è che se la Catalogna si separa non si impoverisce ,mentre il resto della Spagna si , inoltre la Spagna ha riconosciuto all'autonimia Basca che l'80% delle loro tasse siano restituite all'amministrazione Basca per investirli in loco , mentre alla Catalogna ne ritorna pochissimo , una delle richieste pre-referendum da parte dei Catalani era che se non l'80% almeno il 50% dovesse ritornare all'amministrazione Catalana , Madrid ha risposto picche neanche ne ha voluto discutere , l'inettitudine del governo centrale a madrid raggiunge vertici assurdi, è il Cadorna della situazione non accetta visioni diverse dalle sueQuesto é il solito discorso del piffero scusa, quando si dicono queste cose (come da noi col nord) non si pensa mai che queste prosperità sono anche per politiche dello stato centrale. L'investimento pubblico o buone politiche, sempre ignorate quando si fanno questi discorsi.
Non si impoverisce? E come fa se tutte le grandi aziende locali e le banche erano già pronte a trasferire baracca e burattini per rimanere nel sistema euro?Il punto è che se la Catalogna si separa non si impoverisce ,mentre il resto della Spagna si , inoltre la Spagna ha riconosciuto all'autonimia Basca che l'80% delle loro tasse siano restituite all'amministrazione Basca per investirli in loco , mentre alla Catalogna ne ritorna pochissimo , una delle richieste pre-referendum da parte dei Catalani era che se non l'80% almeno il 50% dovesse ritornare all'amministrazione Catalana , Madrid ha risposto picche neanche ne ha voluto discutere , l'inettitudine del governo centrale a madrid raggiunge vertici assurdi, è il Cadorna della situazione non accetta visioni diverse dalle sue