Io ho visto ieri l'anteprima. Quasi tre ore che volano, piacevolissimo da seguire ma secondo me il Tarantino meno coraggioso e meno significativo della filmografia. Sulla carta poteva uscirne un capolavoro, ma ho trovato l'esecuzione abbastanza piatta e confusa, per cui è un buon film, sì, ma non molto di più di questo. In rete ho letto che il film non riesce ad essere più della somma delle sue parti, ed è una definizione in cui mi ritrovo abbastanza. Regia sceneggiatura e montaggio sono l'ombra del miglior Tarantino, forse ho avvertito un po' di stanchezza da parte sua. Tutta la parte di Di Caprio e il discorso sul cinema veramente ridondanti e oserei dire abbastanza banali, tolgono moltissimo minutaggio alla linea narrativa mansoniana che alla fine dei conti rimane meramente embrionale. Ed è un peccato perché guarda caso le due scene migliori del film sono le uniche due in cui la Famiglia interagisce effettivamente con i personaggi del film. Discorso simile per Pitt che si mangia Di Caprio con un decimo delle battute (ma la colpa è della sceneggiatura/montaggio, non tanto delle interpretazione in sé). La Robbie è il McGuffin più clamoroso che si sia mai visto, da questo punto di vista sarebbe geniale ma vista la pochezza del resto forse sarebbe stato meglio sviluppare quella parte della storia piuttosto che l'altra.
Insomma ovviamente consigliato a tutti ma eviterei di entrare in sala con aspettative stratosferiche. Prendetelo così come viene e vi regalerete quasi tre ore di bel cinema.