Ufficiale C'era una volta...a Hollywood | Il nono film di Quentin Tarantino | Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie

ufficiale

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    3
Pubblicità
Io forse sono un po' di parte visto che adoro tutti i film di Tarantino, alcune delle critiche di @Quattro le capisco ma era esattamente ciò che mi aspettavo da questo film ed alcuni di quelli che per lui sono stati un difetto per me sono stati pregi.
Quindi non ci saranno problemi neanche per me, adoro in una maniera spasmodica Tarantino  :predicatore:

 
Io non ci posso andare prima del primo Ottobre :sadfrog:  speriamo bene

 
Visto, ennesima conferma di Quentin, non c'erano dubbi. Lo metto nella seconda metà della classifica personale dei suoi film migliori, non perché abbia dei difetti, ma ci sono meno apici rispetto agli altri film.  Visto nel complesso però è un'opera solidissima. 

Mi ha soddisfatto il fatto che chiude una trilogia ideale con Bastardi Senza Gloria e Django Unchained, col finale di vendetta fanta-storica, dopo questo non penso ripeterà lo stesso trick una terza volta.
È un film sulla Hollywood del 69, capire questo è fondamentale per apprezzarlo, è quello che vuole fare e ci riesce benissimo chiaramente. 

 
Film stupendo.

Potrebbe lasciarvi spiazzati nella prima metà perché può risultare lento e non si capisce dove voglia andare a parare.

Invece è tutto un doveroso development (con un bordello di citazioni alla Hollywood degli anni '60) per preparare un secondo tempo decisamente incredibile!

 
Valutare Tarantino mi risulta difficile, amo ogni suo film ed é forse uno degli artisti con più pareri diversi, chi preferisce un film piuttosto che un altro e così via.
Io l'ho amato, non é il mio preferito (vabbè, Pulp Fiction manco lo cito e poi andrò controcorrente ma The eightful 8 é una bomba micidiale che amo alla follia in tutto il suo essere prolisso) peró penso sia in top 3 con i due citati. Si perché ho visto tutto tranne che un Tarantino stanco, una meraviglia dall'inizio alla fine, un'esaltazione della Hollywood fine anni 60, una scrittura magistrale dei personaggi, anche i meno appariscenti (oltre che il solito fantastico lavoro dietro la cinepresa e il suo feticismo per la parte sonora, curatissima [ e non l'unico feticismo a vedere il film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ]).
Di Caprio super, non penso lo vincerà ma é l'ennesima lodevole prova. Brad Pitt meraviglioso, penso possa vincere l'Oscar come non protagonista anche perché nella parte finale é una roba incredibile.
Mi é piaciuto

come non abbia seguito la storia di Sharon Tate, qui più che altro una macchietta, con un finale esplosivo e che mantiene il tono comico di tutto il film.
Gli ultimi dieci minuti sono di una follia unica, penso di non aver smesso di ridere per un secondo, la mente di Tarantino é geniale.
Bellissimo, guardatelo che é un capolavoro. Spero che il tanto rumoreggiato Star Trek non sia il suo ultimo film.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ho scoperto solo ora che c'è Ethan Hawke! Che ruolo ha?

Mi state hypando un po' troppo con sti commenti, venerdì è lontano ancora

 
Ho scoperto solo ora che c'è Ethan Hawke! Che ruolo ha?

Mi state hypando un po' troppo con sti commenti, venerdì è lontano ancora
Hai sbagliato Hawke mi sa  :nfox:

 
rave98 ha detto:
Ho scoperto solo ora che c'è Ethan Hawke! Che ruolo ha?
Mi state hypando un po' troppo con sti commenti, venerdì è lontano ancora
C'è Maya Hawke, la figlia

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Comunque il giorno dopo posso dire che la cosa che ho amato di più é che mi é rimasta dentro é la performance di Pitt, mamma mia ci penso adesso ed é un mix di risate e brividi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Pensavo che avrebbe diviso di piu'!

Io devo rivederlo, ancora non so bene cosa pensare anche se concordo su molte questioni esposte da Quattro.

Da un lato e' il film di Tarantino piu' masturbatorio (quanti piedi, quanto autocompiacimento in ogni scena!), dall'altro e' anche il suo lungometraggio piu' pacato ed elegante.

Curioso di vederlo doppiato, Pitt in lingua originale era una cosa pazzesca :asd:

 
Che delusione, mamma mia.

Lo aspettavo come non mai, con biglietti comprati 3 settimane fa. E Tarantino è uno dei miei tre registi preferiti, e DiCaprio uno dei miei attori preferiti.

Regia, montaggio, scenografie, e attori ottimi, ma storia inesistente. Una noia mortale.

Lo metto penultimo prima di Death Proof.

Che smacco, non riesco nemmeno a scrivere di più

 
Finito di vedere poco fa in lingua originale.

Non posso che accodarmi alla maggior parte dei pareri di chi ha scritto nel topic, ennesimo filmone di Tarantino senza se e senza ma. Posso capire le critiche di chi lo ha trovato lento (in effetti un po' lo è nella parte centrale) o di chi non ha apprezzato l'assenza di una vera e propria storia portante, ma Once Upon a Time in Hollywood è imho il film più maturo e personale del regista, un vero e proprio omaggio ad uno dei periodi più floridi del cinema statunitense, nonché cinema puro esso stesso. Oltre al comparto tecnico impeccabile e ai soliti dialoghi scritti alla perfezione, abbiamo le performance di DiCaprio e Pitt semplicemente spaziali (in originale me le sono davvero godute!).

Il finale poi è qualcosa di fo*****mente geniale ed epico, e per me è già entrato nella storia di questo medium.

Quando ha tirato fuori il lanciafiamme non ci potevo credere  :rickds:


9,5/10

 
Io dovrei andare sabato, anche se ho letto qualcosina in giro che mi ha fatto un po abbassare le aspettative. La maggior critica sembra essere un'eccessiva autocelebrazione da parte di Tarantino che ha reso il film indigesto a molti. 

 
Un bellissimo vaneggio di Tarantino tenuto in piedi dalle formidabili performance di Di Caprio e Pitt.

Un racconto della Hollywood del 69 come solo il regista sà fare, tra strizzate d'occhio e citazionismo.

Ho apprezzato davvero tanto come si è stabilito l'intreccio delle storie decidendo di lasciarne una quasi a livello embrionale, onestamente penso Tarantino sia stato stranamente delicato in questo ed è stata una piacevole sorpresa. 

Però è un film che mi ha pure portato a detestarlo perchè sebbene scorra stranamente bene il tutto è stato reso inutilmente lungo e dilatato, ne ha fatto inutilmente un mattone tanto che è stato sorprendentemente difficile arrivare alla fine per me. 

se potete guardatelo belli riposati e ad una proiezione sul presto :asd:  

 
Per chi l'ha visto in italiano, il doppiaggio è decente? La visione in originale da me è programmata per il 25 ma non penso di riuscire a resistere  :paura:

 
Per chi l'ha visto in italiano, il doppiaggio è decente? La visione in originale da me è programmata per il 25 ma non penso di riuscire a resistere  :paura:
Penso sia uno di quei casi in cui tutti, ma proprio tutti, l'abbiano visto in lingua originale (avendone la possibilità).

 
Per chi l'ha visto in italiano, il doppiaggio è decente? La visione in originale da me è programmata per il 25 ma non penso di riuscire a resistere  :paura:
Sì è eccellente, peró per i personaggi che interpretano sicuramente andrebbe visto VO

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top